0 Bewertungen0% fanden dieses Dokument nützlich (0 Abstimmungen) 762 Ansichten8 SeitenZielfernrohr 41 PDF
Articolo pubblicato su Diana Armi di dicembre 1980
Copyright
© © All Rights Reserved
Verfügbare Formate
Als PDF herunterladen oder online auf Scribd lesen
ZIELFERNROHR MOD. GD isin: tt meratedisracion dune mamtnsione
D136/1
SKarabiner 98 k - 3f 41
Gietferneopegewehe)
un,
Bielfernrobe 41 (3f 41)
SBelgceioung, Sansgabunges und
Behandlunacanteitang
une
Garabina 98 K —Zf 41
(Facile con cannocchale di prntamento) ¢ Can-
nocchiate di purtamento #1 (Zf41) Deserzion,
aquida peril mancggia ta: manutenzione del 10
Jebbrain 1942.
Figure
1 Carabina 98 k — Zf-41 com cap. innestat,
vista da sista
2 Carabina 98 k — Zf 41 con ed. innesate,
vista dal alo
3 Cannocchiale di puntamento col disposotvo di
sostegno,
4 Cannocchiale di puntamento 41 cot tubi anti-
untamento 41 imballato net
so contenitre
Awcertence preliminari
1 eancett edestray, esinistran, asap
lon, dacanti» ¢ edi ditro» si rifviscon alla
posisiome dell anna in direzion di tir.
2 Le letere ed i mumer aclu al testo si rifer-
Sono alle figure dal No. 1 fino al 5 di questo
‘manual
A. Caratterstiche general
La Garabina 98 k — Zf 41 serve a colpive
bersugl piccolo riconosibili diffiilmente ad oe-
‘hio mudo entro i limiti delle probabil di colpine
propria dell'arma (Codie militare No. 240, ca
pitolo A e quadro Ibe Ib).
‘MW cannocchiale di puntamento (Zf41) 2 fssato
in modo stacabile sulla carabina K 98 k, casi da
‘om ostacolare il tiratore mente carica ¢ affche
ssa appoggiare la guancia al calcio (opp. man-
{enerecontatto tra guancia ¢ calcio) mentre mira
Liotica del Zf 41 permette di mirare esatia-
‘mente anche durante il crepuscoo
Non ?lecto impiegare il cannocchiale di pune
tamento su un'alta carabina tranne su quella per
la quae ? predsposto su un‘alira carabina tranne
su quella er la quale? predisposed il cui numero
i fabbricazione &impresso sul braccio pasterire
22 diana-ARMI
HL Cannocchiale
i puntamento 41
(fig. 3¢4)
Ul cannocchiale di puntamento 41 ingrandisce
1,5 volte dha un campo visi di 1,5 gradi
Per cib che concerne il dispasitee oltce in par
ticolare vedi il codice No, 448/1.
U cannoechiale di pruntamento 41a 2 costtuito
dium tubo principale al nel quae sé trova davanti
Tohiettivo a3 ¢ dalla parte opposta Uoculare a2
Nella parte centrale si tava il sistema di vad-
drzzamento,
UL tubo principale al & alloggiato coi suoi due
ante Pappoggto a5 ¢ a9) nell attaco per can:
rucchiale b5. Llottica dell obiettivo @ fissata per
‘mezzo di una ghiera filettata ad ¢ di wna vite
dramesta, Nella parte centrale > inflato sul tubo
principale un ulterore tubo che ?temato per me:20
di peri a vite (spire). Su quest tubo & inciso
‘marchio, Nella parte inferior del tubo ¢fssato con
citi una mola Carresto 8
La ghiera girevoe di regolazione a6 2 allog-
eiata sul tbo principale, Essa serve ad azionare il
Su questa ghiera fissato Vanello conta
re della distanca a7 che porta sulla sua
irconferenza marchi e muneri da 1 a 8 che con
spondono alle distance da 100 a 800 metri. G
rando ta ghiera di regolazione il naso della molla
Aarresto si inserisce nella scanalature opposta
delUarresto ed impedisce che ta ghiera di regola-
zione si gid incolontariamente
Tubs antipioggia a\0 ¢ a1 sercono a proteg-
gre le lent Essi vengono inflatisulloeulare
del dispostvo di sostegno, Se dovesse essere im:
piegato su un'altra carabina K-98 k — Zf41, il
‘marescialloarmiere lo davrebhe prima controllare ¢
provare
B. Desisine
1 Arma
(ie. 12)
La carabina K 98 k — Zf #1 rassomiglia,
ceccetto lo occa dell'alzo edi fst, alla carabina
K 98 , desritia nel manuate mititare No. 257 —
‘arm’ da tio 98 — del 6 settembre 1935.
Lo zoccolo dell'alzo corrsponde, er quel che
riguarda le sue dimension, a quello del K 98. In
il porta sulla pate sinistra una guida orizzontale
4 forma di T per poterinflare Vattacen del can-
rcchiale ZF 4
La guida a forma di T¢ prowista di un anesto.
per ta leva di bloccagato dell'attacco del cannoc-
chiale ¢ in una fabbricazione pit recente, di una
fresatra obtiqua per la gurda a rut
1 fasta 2, er cid che riguarda le sue misure,
vuguate a quello della K 98 k. Esso possiede perb
sulla spigolo sinistr, allaltesza dello zoccolo
dell'atzo, una scanalatura che permet di infilare
Vattaco peril cannoechiale sulla guida a forma di
T dello socoo stesso,
sull siete ¢ sono tena da una mola Bares,
Alla truppea & lecitotoglierli soltanto durante la
pulitura dl cannocchiale,
ML Dispositvo di sostegno
Gig. 3)
Ii dispositivo di sostegno serve a fissre il
cannocchiale di puntamento AV sulla carabina 98
kal
Lattacco b1 2 proveisto su ambedue le bracia
di support. Il cannocchiate introdotto nei support
ellatacco¢ tent da du pezzi tenor b2 che
Servono come parte superione del supporto ¢ sono
temat da vit
Per infilarlo nel piede della mira Vattaco
ossiede nella sua parte inferior, conformemente
alla euida del piede della mira, una scanalatura
urea forma di T-Anotre si tran ald sotto due
laesagai peri pernia rlla della mollaa lamina e
rel mezzo tra questi wn altro alesagein con filet
tatura per aeitare la mollaa lamina,
‘Questa molla b3 ha alle due estremiths perni a
rullo rbattutied 2 fissata per mezzo di una vite
all'attacc, A causa della pressione continua della
‘molla sull'attacco infilato sul piede della mira
(questi ral premuno atiaceo verso Uesterna cont
a guida. In questo modo risulta un’allageiamento
cequilibrato delWattaceo fer i canwcchiale
Sul acco anterior? fresata wna scanalatura;
2 imperniata ta leva irwvidita dan lato, che
viene aztonata da una mola elicoidale, La lca si
insersce,adispositoy di sostegno inestat, con la
sua attaccatwra inferior in una relatica fiesatura
della guida a T del picde della mira ¢ fissa 1
tacco del cannocciale sul’arma,
IV. Accessor peril canacuale
di puntamento #1
(fie. 5)
Gi accessor peril cannocchiale di puntamento
41 cansistonn di
F eantenitore €\ (per i cannocchiale 41, per Vat
tacco del cannacchiale, it pane Klarivol ed il
pennello per togliere la polvere),
1 panno Klarinol €2 (senza custoia),
1 pennello per toglier la poleere all otica ©
Meantenitre c¥ allogeia il cannocchiale 41 «
viene portato infilato alla cintra, HI cantenitore
Janerato all intern com felt per protege il
‘annocchiale ¢ per evitare lo scotimento. Per it
‘canowechiale ed il pennello all interno dell 'rtuc
2 posto un apposite alloggiamento di lege. La
parte interna del coperch del contenitorecontene
‘uno scompartimento chino pe il panno Kari
H panno Klarinol €2 destinato solamente pe
a pulizia delle lent del canmmacchiale ¢ non deve
essere insudiciato
H penncllo per togiere (a polvere ©3 serve a
tglicre del ecentuate polvere che si sa depositata
sulle denti del cannocchialeC Maneggio
T Ama
Mi manegelio ed il trattamento delV'arma sono
agua come per la carabina K 98 k
H. Cannocchiale d. p. 41
4) Inmestaedistacco del cannocchiale dp.
Liinnestamento del cannocchiale avviene nel se-
_guente modo:
44) lecare il cannocchiale dat contenitore
4) premere col pollice dela mano destra sulla
teva
©) infilare it cannocchiale a sinistra nella gi
dda del piede dell'alzo finch (a leva seatta
nelVaresto
U distacco acviene analogamente in senso inverse
1) messa a punto dele distance
La ghiera di regolazione deve essere mossa sol
tanto se, tn comrispondensa con la distanza del
bersaglio, fosse necessario metere a punto il rt
culo, oppure se occoresse contrllare il punto in
bianco. del cannocchiale riguardo (point-blank
shot).
La retifiea del cannwcchiale deve essere ese-
ita dal marescialloarmiere.
Le cite dall'l all’8 sulla ghieracorispondona
alle distanze da 100 a 800 metr. Le linette di
_graduasione che si trovano tra lecfte sono i valori
intermedi relatoa alla distanca di 50 met. H
aso della molla arrest fissata sul tubo princi-
pale exidenzia ogni posizione rispeta alle lineeite
della ghiera,
D. Trattamento del Cannoechiale dp. 41
ltr alla sequent drttce son caide le norme
el codice #49/1 «Strumenti d'assereazion ¢ di
gcodesia, parte prima, Trattamento>, I cannoc
Chialed. p41 (ZFAL) én strumentootico che
necesita er conseroare nel tempo le sue capacit
di nna mamtensione accurate,
Lialta sensibilts delle parti otichee meccani-
che, specialmente del cangegno di registrazione,
richiede assolutamente una protesione contro seaxse
€ cadute del canmocchiale ¢ della carabina.
iprbita gn inutile manoora del congegno di re-
istrazione, come 2 proibito pure Uallentamento
delle viti del cannocchiale e degli attacchi . Al-
Iwetanto victato allentare i fissage delle lent,
‘oiché con tai interven si sposta nterolmente, il
unto d’impato
Lallenamento di viti allo scope di retificare it
‘camucchiale & consentito soltanta al maresciallo
Le lenti dell'cculare ¢ dell obicttico possono
‘sere lite superficialment, se fsse necessario,
‘per mezzo del rennello contemuto nel contenitre
prune con panno Klarinol.
E. Vevifica¢rettifica del retcoo della carabina K
Wk ZEAL
Hcantralio del K 98 k — 241 in riguardo alla
‘posisione del punto dimpatto viene effetuato dalla
‘ruppa in presenza del marescialloarmiere, Se ci
fosse bisngno di applicare delle rtifche, queste
ddevono essere effettuate unicamente dal personale
tecnico dellarmeria nel seguente mode:
Dopo lo spare di 5 colpi con K 98 k — 2/41
alla distanca di 100 metri marcare visibidmente iL
punto Cimpatto medio, Fissare Varma mediante
apparecchio di puntamento secondo codice #77 1,
figura 8, oppure proce
tina mors piazzare
unto di mira eoincida col retcoo del cannocchiale
(prendere la mira bass.
Per rendere possibile wna retifica esata saris
opportune ridurre la distansa a 50 metri In que:
st'ocasione si osseri che la distanca punto di mira
— punto d'impatta deve essere retificata soltanto
el 500%
Gli armesi specials ocomrenti per la rttifica
somo contenuti nella cassetta portautensli grande
dVarmeria.
Rattifica del retical:
4) togliere il tbo antipioggia anterore « po-
steriore,
1) allentare la vite darresto det tubo di coper-
tra (mezzo gio),
©) allentare la ghieva filetata a (con intaglio
1 coce¢ filettatura destrorsa) fina all'arre-
sto — ca. Sm —
4) givare la vite darresto del tubo di copertura
finch? questo tubo ui raotare sopra la testa
‘della site
©) givare il tubo di copertura finch? la scana-
Tatura per la retificn si trcano esposte,
2) pore sulloculare la lente addizionale dé
‘ngrandimento,
2) allentare la vite darreto della lente addi-
ionaled’ingrandimento,
fh) spostare Uoculare fincke it punto di mira
campare nitid,
1) serare la vite daresto,
A) inserve& perm di retifica ne for liberi
irate gli ecentrci del tubo delobietivo
Jinche il punto dimpatto medio marcato
vincde col reticolo,
1) toglere per di retifica,
1m) girare al tubo di copertura in senso inverse
Finch la vite d'areso appre nel foro,
1) “‘srilare la vite arrest finch la superficie
della testa della vite sia un po" sopra il tubo
‘ti copertura,
9) stringere (a ghiera flettata anterior,
D) stringre la vite Crest,
4) toglere la lente addizionatedingrandimen
to,
7) montare i tub amtipiogga.
Sart quindi necessaro provare di nuovo Varma
col ZF41 6, nel caso che (a retifica non bastase
tipetere il procediments
F. Riparazionee sosttuzione
Per a riparacione del camocchiale 41 sno da
applicare analogamente le disposision contenate
tel manuale 149/3eSinument dvssersazione edi
gendesia tera parte — Raparacioni
E proibte ogni intervento che riguarda Utica
del cannvechale, come allentae oppure rinwovere
detent.
Piccoli carpi estranei (schegge di lacca)
josiona essere climinatibattendo leggermente 1
Cannocchale sul aime della mano. Se questo
‘prcedimento non bastasse ed corpi estranesdi-
‘surbassr la mina bisogna invari cammcchiale
aU’ Offcina dei Deposit di materi dell Esercito
«Spandau, Konigsberg oppure Hannover.
221 di ricumbio possona essere prlevati dale
eArmadio delle visere per armi da foo porta
Lilie devon essere richest secondo Uallegato J
13 — carabina 98 k — Zf — in via gerarchica
Berlin, li 10 febbraio 1942
Commando Suprema dell Esercito
Ufficio delle Arm dell Esercito
Gruppo selupp ¢ collaude
Kock
‘Testo delle figure
1. Carabina K 98k — 241 con cannocchiale di
prntamentoinnestao, lato sinistro.
2 Carabina K 98 k — 2/41 con cannocchiale di
frntamentoinnestat,visionesuperiore
3. Canmocchiale di puntamento con Vattacco
‘cannocchiale 41
b dispositivo di sostegno
1 attacco
12 peszo tenditre
13 molla a lamina
bt lea
4. Cannocchiale di puntamento, tub antipioggia
toll (staccati)
«al tubo principale
2 ocalare
103 abiettivo
‘of tbo flettato
5 punto d'appoggio anteriore
46 ghiera di regolazione
447 anelocolla graduastone della distanza
‘a8 molla d'arresto
129 punto d'appogsio posterore
‘10 tubo antpiogeiaantevine
{a1 tubo antipioggia posteriore
5. Canwoechiale di puntamento nel contnitore
cL cantenitore
(2 panno Klarinol
(GS pennello per togliere la poleee dall'ottca
diana-ARMI 23,241 diana-ARMI
LoZF 41 un
focale, a 1,5 iny
annocchiale a lunga
andimenti, studiato
per Fuso "esclusivo sulla "carab
Mauser 98 K. Edi concezione
quanto strana ed inusuale, sia per la
lunghezza focale che per il sistema di
regolazione in direzione ed in elev
zione del reticolo. Viene montato su
lun apposito sostegno fissato latera
mente allo zoccolo dell’alzo: in tal
modo viene avvantaggiato il carica
mento rapido dell’arma a mezzo pi
strine di caricamento. Il campo visu:
le resta, comunque, molto limitato ©
questo, unito al basso numero di i
grandimenti lo rendono abbastanza
mediocre. Non @ certo paragonabile
allo ZF 4 che, concepito per la carabi
na Gew 43, poteva venire impiegato
anche sulla carabina 98 K per mezzo
di uno stranissimo supporto. Non ne é
paragonabile né per luminosita né per
praticita
Vista, perd, la discreta reperibilita
di esemplari ed iil costo davvero con-
tenuto (la ditta in questione lo propo
ne con un attacco per il montaggio su
revolver) viene abbastanza spontaneo
di soddisfare la propria curiosita ac
Ilcannocchiale ¢ lungo 135 mm. ed
@ corredato da due paraluce metallici
staccabili, II reticolo ha il tratto verti-
cale inferiore ingrossato, la cui punta
coincide con il centro del
so, € due fili orizzontali distanziati tra
loro,
Lastuccio metallico, con attacco al
cinturone, nella tinteggiatura giallo-
sabbia per I’Africa Korps o verde scu-
ro per il Continente, contiene, oltre
allo strumento con il relativo suppor-
to, anche un pennellino ed un panno
per lenti
‘Come lo si prende in mano, dopo un
rapido esame, si nota che questo can
nocchiale @ fornito di una sola ghiera
di regolazione concentrica all’asse, che
permette lo spostamento del reticolo
solo in elevazione. Il supporto ¢ la re-
colo stediana-ARMI1 25is ZIELFERNROHR
MOD. 41
mentre quella esterna serve solo di
supporto. Ogni bussola risulta eccen-
trica, rispetto al proprio asse, di un
millimetro: in tal modo il centro della
lente pud trovarsi nel centro esatto
della focale, 0 spostato, rispetto a
questa, di due millimetri. Con un’ap:
posita chiave &, quindi, possibile im
primere una regolazione anche in di
rezione. E chiaro, pero, che agendo in
sta la focale anche
direzione
la ghiera
na & macchinoso e non
questo modo si
ih clavasione’ Tr
giusta, bisogned
esterna, II sist
certo rapido, Una seconda ghiera, a
contatto di quella di regolazione, fis
sata con quattro piccole viti, permette
lo spostamento dello zero del reticolo.
“ee
15
lativa guida sullo zoccolo dell’alzo
mancano, perd, di qualsiasi possibilita
di regolazione. Non esiste, cio’, a pri
vista un sistema di regolazione del
reticolo anche in direzione
Poiché
cosi precisi in tutti i loro lavori, aves
sero dimenticato questo particolare in
sede di progettazione, rimane da
chiarire questo mistero, oltre a cercare
di ricostruire, quanto pitt fedelmente
possibile, la base dell’attacco,
‘olto il paraluce anteriore, si scopre
sottile fascia, tenuta ferma da una
piccola vite, che presenta due finestre
trasversali, Svitata la vite, la fascetta
pud ruotare, mettendo in luce due
scanalature in cui si intravede una
pensabile che i tedeschi,
serie di fori che servono per far ruotare
due bussole eccentriche. La_bussola
interna monta la lente obiettiva,
26 | diana-ARM!MAUSER 99
nwwcone >
ALZO CON ar
Tacco LATERA:
Ls PER can
NOceHBLE
Bene
Infatti la ghiera di regolazione & gra-
duata in metri, con tacche fino a 800
“Trovato il sistema per tarare il can-
nocehiale, non resta che ricostrure la
base laterale dello zoccolo dell'alzo,
ricorrendo a qualche buona officina di
precisione. Per facilitare il lavoro, ri-
porto il disegno quotato della base,
13, Particolare della slitta di
‘montaggio
14, Vista dell’ottica montata sul
Mauser 98 K
15. Vista di un Mauser 98 K con
montato un canocchiale ZF 39
16, Particolare della slitta di
montaggio (con altra angolazione)
17. Vista del Mauser 98 K con
montato il canocchiale ZF 4
uscito dalla penna di un altro appas-
sionato collezionista. Anche la calcia-
tura necessita di un piccolo lavoretto.
I fianco sinistro, dalla culatta all’alzo,
deve essere abbassato di circa 5 mm,
Fatti questi lavori e brunita la parte
nuova, potremmo divertirci in poligo-
mo, vino che finalmente il Ministero
deil’Interno ha considerato il Mauser
198 come arma comune.
Vale la pena di riportare ancora un
na pitt semplice della lente obie
La seconda riguarda il distintivo che &
stato creato per gli Scharfschutzen da
Hitler neli’agosto del 1944, Questo
distintivo, di forma ovale, in panno
igio, aveva una testa d'acquila sor
montante delle foglie di quercia e del
le ghiande. Si divideva in tre catego
rie: la terza classe (con bordo liscio)
veniva concessa per almeno venti
«centri »; la seconda classe (con bor-
do argentato) per almeno quaranta ed
nfine la prima classe (con bordo do-
rato) per almeno sessanta,
Ringrazio per la gentile collaborazio-
iana-ARMII 27
Das könnte Ihnen auch gefallen