Anche Carmila ha preso parte al #CNCCInvestorDay, rappresentata da Paolo Veronese, Direttore Operations & Finance. Un evento che ha offerto spunti importanti sull’andamento del #RetailRealEstate in Italia ed Europa, confermando il ritorno in primo piano del retail fisico nei mercati d’investimento, sostenuto da consumi in crescita e da un clima di fiducia. Grazie al CNCC - Consiglio Nazionale Centri Commerciali per aver creato un’occasione di confronto stimolante e ricca di visioni strategiche per il futuro della nostra industry. #Carmila #CNCC #InvestorDay2025
Il #CNCCInvestorDay ha rafforzato il dibattito sull’evoluzione e sull’andamento del #RetailRealEstate in Italia e in Europa, evidenziando come il retail fisico sia tornato a tutti gli affetti protagonista del mercato degli investimenti. Un trend sostenuto da un clima di fiducia, da consumi in costante miglioramento e da investimenti in decisa crescita: nella prima metà del 2025 gli investimenti sono aumentati del 25% rispetto al 2024. Il nostro Presidente Roberto Zoia ha ribadito la solidità dei #CentriCommerciali, sottolineando come le recenti operazioni dimostrino l’attenzione crescente degli investitori verso le performance operative e il valore di lungo periodo. Dopo la presentazione della prima survey #CNCC – EY sui trend e le priorità strategiche del retail non food in Italia, diversi esperti del settore hanno condiviso esperienze e prospettive di sviluppo per la nostra Industria, concentrandosi in particolare sul posizionamento del mercato italiano nel contesto europeo. È emerso che l’Italia si distingue per la dinamicità degli investimenti, con un numero crescente di operazioni anche su trophy asset di primo piano e un interesse sempre maggiore da parte degli investitori. Un momento di confronto che consolida il #CNCCInvestorDay come riferimento per la community del #RetailRealEstate. Un sentito ringraziamento a tutti i relatori e ai partner che hanno contribuito al successo dell’incontro: Tommaso Romagnoli, Raffaella Pinto, Fabio Fraulino, Carlo La Giglia, Giuseppe Amitrano, David Brogi, Roberto Fraticelli, Roberto Limetti, Claudio Tierno, e a Paola Dezza per l'apertura dei lavori e per la moderazione.
-
-
-
-
-
+2