1,5 miliardi di euro di valore generato sul territorio, quasi mezzo miliardo di investimenti in infrastrutture e servizi e 900 le assunzioni nel 2024, di cui il 40% under 30. 100% la percentuale di rifiuti urbani raccolti recuperati come materia o energia e il capoluogo lombardo raggiunge il 62% di raccolta differenziata e discarica zero. Sono questi alcuni dei risultati del Bilancio di Sostenibilità Territoriale di Milano presentato oggi dal nostro Presidente Roberto Tasca e dal nostro Amministratore Delegato Renato Mazzoncini, alla presenza dell’Assessore al Bilancio e Patrimonio Immobiliare del Comune di Milano Emmanuel Conte e dell’Amministratore Delegato di MAPEI Veronica Squinzi. Il Report, giunto alla nona edizione, raccoglie le prestazioni ambientali, economiche e sociali del Gruppo nel 2024 e i suoi piani di attività previsti per i prossimi anni. Grazie alla presenza capillare di impianti innovativi sono state evitate nell’anno oltre 561 mila tonnellate di emissioni CO2. Milano e la Lombardia rappresentano oggi uno dei principali laboratori di transizione energetica in Europa e il nostro impegno per uno sviluppo sostenibile del territorio si traduce ogni giorno in azioni concrete, radicate a livello locale e orientate alle persone. Questi i principali risultati raggiunti: https://lnkd.in/dAUXshCk Assolombarda The European House-Ambrosetti #a2alifecompany
Chi siamo
Siamo una Life Company che si occupa di energia, acqua e ambiente, grazie all’uso circolare delle risorse. Mettiamo la vita al centro di tutto quello che facciamo. Con quasi 15.000 persone e secondo operatore in Italia per capacità installata, ci mettiamo a disposizione delle nostre comunità, delle istituzioni e dei nostri clienti in tutto il Paese, attraverso servizi che sono parte della vita quotidiana di tutti e che, grazie alle nostre tecnologie e infrastrutture, possono contribuire concretamente al futuro sostenibile delle nuove generazioni: - Investiamo nelle energie infinite generate dal sole, dall’acqua e dal vento per accelerare la decarbonizzazione e favorire l’elettrificazione dei consumi - Generiamo nuove risorse sotto forma di materia ed energia, riduciamo gli sprechi per preservare il pianeta e proteggere l’ambiente - Gestiamo la distribuzione di energia elettrica e gas, il teleriscaldamento, l’illuminazione pubblica, il servizio idrico integrato e soluzioni smart per la connettività, mobilità e sicurezza delle città La nostra politica di sostenibilità è ispirata a 11 dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU ai quali contribuiamo concretamente con oltre il 70% dei progetti previsti entro il 2030 è già autorizzato o in fase di realizzazione.
- Sito Web
-
https://www.gruppoa2a.it/
Link esterno per a2a
- Settore
- Servizi pubblici
- Dimensioni dell’azienda
- Oltre 10.001 dipendenti
- Sede principale
- MILANO
- Tipo
- Società quotata
- Data di fondazione
- 2008
- Settori di competenza
- e-mobility, water, environmental services, waste management, renewables, electricity and gas, energy efficiency, district heating, public lighting e energy solutions
Località
-
Principale
BRESCIA
MILANO, IT
-
Via A. Lamarmora, 230
Brescia, 25124, IT
-
Corso di Porta Vittoria, 4
Milan, Lomb. 20122, IT
Dipendenti presso a2a
Aggiornamenti
-
Il nostro Direttore People & Transformation Mauro Ghilardi è stato ospite nella terza puntata di "People is not an option", il nuovo video podcast di Radical HR, per parlare di come si progetta (e si aggiorna) il sistema operativo di un’organizzazione. Ascolta la puntata: https://lnkd.in/dnTFzSdt #a2alifecompany
Ogni azienda ha un sistema operativo invisibile. Non fatto di software, ma di persone, valori, processi e abitudini che la fanno funzionare - o bloccare. Come ogni sistema, anche quello organizzativo ha bisogno di aggiornarsi. E spesso, le aziende se ne accorgono quando è troppo tardi. Nella terza puntata di People is not an option, il nuovo video podcast di Radical HR, parliamo proprio di questo: come si progetta (e si aggiorna) il sistema operativo di un’organizzazione. Partiamo dal caso di chi ha costruito il modello più radicale di tutti: una multinazionale con oltre 15.000 professionisti senza uffici, fondata su un principio semplice ma potentissimo - la trasparenza totale. Poi, insieme a Michele Di Blasio, Chief Innovation Officer di RADICAL HR, ho avuto il piacere di ospitare Mauro Ghilardi, Chief HR Officer di A2A. Con lui siamo entrati nel cuore delle trasformazioni per rispondere a una domanda chiara: cosa serve davvero per far funzionare un’azienda nel lungo periodo? E dopo ogni confronto, arriva sempre il momento di passare alla pratica. Ogni episodio si chiude con due spazi pensati per attuare il cambiamento: HR Skills, dove condividiamo strumenti e risorse concrete, e Future of Work Books, dove un libro diventa il punto di partenza per ripensare come lavoriamo. 🎙️Insieme a questa puntata, sono già online anche le prime due di People is not an Option, disponibili su Spotify, Apple Podcast, YouTube e tutte le principali piattaforme di podcasting. Nei commenti troverai: 👉 il link per guardarla e ascoltarla su Spotify 👉 il link per guardarla e ascoltarla su YouTube 👉 il link per guardarla e ascoltarla su tutte le altre piattaforme di podcasting
-
A2A ha lanciato un’emissione obbligazionaria con durata di 5 anni in formato private placement, cedola pari a 2,875% ed ammontare di 155 milioni di euro. Si tratta del primo bond emesso in Italia in formato “blue” i cui proventi saranno destinati alla tutela e alla valorizzazione della risorsa idrica finanziando gli “Eligibile Blue Projects”. I progetti che verranno finanziati o rifinanziati rientrano nella categoria “Sustainable water and wastewater management” del Sustainable Finance Framework, riguardano la gestione e lo sviluppo della rete idrica (acquedotti e fognature) e di impianti di depurazione e sono legati agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite 6 (Clean Water and Sanitation) e 12 (Responsible Consumption and Production). Con questo strumento - in linea con il Blue Finance Addendum al Sustainable Finance Framework pubblicato da A2A a settembre 2025 - il Gruppo rafforza il proprio ruolo nella finanza sostenibile. ➡️ Leggi il comunicato stampa: https://lnkd.in/dPHm83_6 ------------- A2A has launched a five-year private placement bond with a fixed coupon of 2,875%, for a total issuance of 155 million euros. It is Italy’s first Blue Bond issuance and the relevant proceeds will be allocated for the development and maintenance of water resources financing the “Eligible Blue Projects”. The projects financed under this issuance fall within the “Sustainable Water and Wastewater Management” category of the Sustainable Finance Framework. They focus on managing and developing water networks – water supply and sewer systems - as well as wastewater treatment plants, supporting the United Nations Sustainable Development Goals 6 (Clean Water and Sanitation) and 12 (Responsible Consumption and Production). Thanks to this instrument – in line with A2A’s Blue Finance Addendum to the Sustainable Finance Framework published in September 2025 – the Group strengthens its role in Sustainable Finance. ➡️ Read the press release: https://lnkd.in/ds7pJ9m7 #a2alifecompany Patricia Gentile, MBA Luca Moroni Paolo Alessio Viganò Davide Arduini Giovanni Longoni Alessio Bianchini Angela Vitale Rossella Florio Marina Sabinina, CESGA® Anna Napolitano Manuela Baudana Valentina Tamburini Marco Porro Filippo Torcetta Alice Zanellati Alberto Comi Anna Guadagnin Riccardo Di Carlo
-
-
Oggi saremo ospiti alla RCS Academy, insieme al nostro AD Renato Mazzoncini, per affrontare il tema delle alleanze strategiche e della decarbonizzazione verso gli obiettivi 2050, con approfondimenti sul legame con i territori e le sinergie con la pubblica amministrazione. Segui la diretta dalle ore 12: https://lnkd.in/dUGyXH6i #a2alifecompany
-
La startup enspired ha esteso il round Series B a oltre 40 milioni di euro per accelerare l’espansione globale della sua tecnologia AI per l’ottimizzazione dei sistemi di accumulo energetico (BESS). Siamo felici di essere al fianco di Enspired, portfolio company del nostro programma CVC dal 2021 con il fondo 360LIFE I in partnership con 360 Capital. Con l’ingresso di Future Energy Ventures come nuovo investitore e il rinnovo del supporto da parte di Zouk Capital, EnBW New Ventures, Banpu NEXT, PUSH VC, Enspired rafforza la sua leadership nel settore. In soli 12 mesi è entrata in sei nuovi mercati e ha superato 1 GW di sistemi BESS gestiti. Avviare partnership con realtà come questa permette di anticipare le evoluzioni del settore, sperimentare soluzioni innovative e accelerare concretamente la transizione energetica. Patrick Oungre, Sebastiano Silvestri, Andrea Bottinelli, Bianca Uberti Foppa, Giovanni Perrone, Fabio Casamatta, Roberto Pozzi, Alberto Ravasi
🚀 BREAKING: enspired extends Series B round to over €40 million for global expansion 🚀 We're very happy to announce that enspired has raised additional funding to further revolutionize the #AI-powered optimization of flexible power assets!⚡ The extended round brings in Future Energy Ventures as a new partner, alongside renewed commitments from Zouk Capital LLP, EnBW New Ventures, Banpu NEXT Company Limited, PUSH, and 360 Capital. Since enspired's initial Series B fundraise in May last year, we have expanded our presence to 1️⃣1️⃣ countries across Europe and crossed 1 GW of #BESS under management. And now we're taking things to the next level: 🌎 The fresh investment will facilitate enspired's growth beyond Europe as we take our transformative trading & optimization technology to new continents. 📍Japan is the first stop in our global diversification, courtesy of a partnership with Banpu NEXT, a leading net zero solutions provider. 🤖 We will further leverage AI to accelerate the #energytransition, supporting the integration of more renewables and increasing the lifespan of grid-scale batteries while maximizing revenues. A big thank you to our investors and partners for their continued support! And above all, kudos to our team of 100+ enspis who #enspirethechange every single day 🌟 Read the full announcement: English 👉 https://hubs.la/Q03NpYFM0 German 👉 https://lnkd.in/eYJUCcQx
-
Siamo felici di condividere che “Futuro in Circolo”, il progetto nazionale di A2A dedicato alle scuole, si è classificato al secondo posto al #PremioAretè2025 nella categoria "Comunicazione Pubblica". Il premio, assegnato la scorsa settimana durante Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale presso Università Bocconi, ha riconosciuto l’impegno di A2A nel promuovere la cultura della sostenibilità all’interno del mondo della scuola. Attraverso i materiali didattici e alle attività proposte, l’edizione 2024-25 di “Futuro in Circolo” ha coinvolto oltre 107.000 studenti e studentesse in tutta Italia, insieme ai loro docenti, con l’ambizione di diffondere i principi della sostenibilità e promuovere azioni concrete per la tutela del Pianeta. Grazie anche alla partecipazione del Prof. Schettini della La Fisica Che Ci Piace che, con la sua passione, ha ispirato migliaia di studenti avvicinandoli ai temi dell’energia e dell’economia circolare. Un risultato che ci incoraggia a proseguire nel nostro impegno educativo. Elena Tondini Fabrizio Petrera Michela Lampone Matteo Gabriele Carolina Polzella Francesca Capaldo La Fabbrica
-
-
Il futuro del lavoro si sta ridisegnando. Come possono le aziende accompagnare le persone in questa trasformazione? E' il tema del Job Evolution, che quest'anno verterà, tra i vari temi, sulle nuove professioni, le competenze in continua evoluzione e l’impatto dell’Intelligenza Artificiale sull’occupazione. A portare la visione del Gruppo sarà Mauro Ghilardi, Chief People and Transformation Officer, nel panel “Welfare aziendale. Investire nel benessere dei dipendenti per aumentare la produttività”, dalle 14:40. Registrati qui per seguire la diretta: https://lnkd.in/dHwsqs2A #a2alifecompany
-
-
a2a ha diffuso questo post
#Capri40 | Con il nostro 40° Convegno di Capri abbiamo raccontato storie di innovazione e di energia, di nuove sfide e competitività, di valori e connessioni per crescere e trasformarsi. Un viaggio al ritmo dell’impresa che cresce. Guarda la gallery e tutti i volti protagonisti della seconda giornata di convegno. Maria Anghileri Mattia Pilosu Francesco Basile Confindustria Emanuele Orsini Il Sole 24 Ore Banca Mediolanum A2A TeamSystem Edenred Italy Allianz Trade in Italia 4Manager 3SUN Aon Italia RINA INWIT S.p.A. Invitalia Simest SpA TIM UMANA SPA FiberCop Logcenter MFM spa Intralogistica E. Marinella Alilauro Volaviamare SpA Trenitalia Boanerghes
-
-
-
-
-
+ 12
-
-
Oggi a Brescia il nostro AD Renato Mazzoncini, con alcuni top manager del Gruppo, ha incontrato la comunità finanziaria italiana e internazionale in occasione dell’Outdoor Investor Day 2025. La giornata, dal titolo “Powering Tomorrow: Investing in the Future Grid”, ha rappresentato un momento di approfondimento sul ruolo delle reti nella transizione ecologica e ci ha permesso di confermare il nostro ruolo come Life Company impegnata a generare valore sostenibile per il territorio e per gli stakeholder. Per saperne di più: https://lnkd.in/dfV2gg_y Leggi il CS: https://lnkd.in/d_iuQ3mn #a2alifecompany -------- Today our Chief Executive Officer, Renato Mazzoncini, together with several of the Group’s top managers, met the Italian and international financial community at the Outdoor Investor Day 2025, held in Brescia. The day – titled “Powering Tomorrow: Investing in the Future Grid” – offered an in-depth look at the role of networks in the ecological transition, reaffirming A2A’s commitment as a Life Company dedicated to generating sustainable value for the area and its stakeholders. Press release: https://lnkd.in/d7N7q4fG #a2alifecompany
-
Come si trasforma un’idea innovativa in un tassello concreto della transizione ecologica? Credendoci e investendo risorse reali. Noi lo abbiamo fatto con Sinergy Flow, la startup che sviluppa batterie a flusso capaci di rendere l’energia da fonti rinnovabili disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, a conferma del ruolo strategico che lo stoccaggio di energia a lunga durata avrà per garantire l’equilibrio della rete elettrica. Come Gruppo, ci impegniamo ad accompagnare e sostenere l’azienda nel suo percorso di crescita e verso l’implementazione su scala industriale di tale tecnologia, a conferma della nostra fiducia nell’innovazione e nella collaborazione con realtà ad alto potenziale. Patrick Oungre Sebastiano Silvestri Andrea Bottinelli Lorenzo Spadoni Alessio Mariotti Bianca Uberti Foppa Davide Colzani Alessandra Accogli Gabriele Panzeri Matteo Salerno #a2alifecompany
Pagine affiliate
Pagine simili
Sfoglia le offerte di lavoro
Raccolta fondi
Ultimo round
Debito post-IPO526.047.782,00 USD