🎤 about care, who is speaking today? Tumore al seno in fase iniziale. Che cos’è il protocollo CRYSTAL e in cosa si distingue dai trattamenti tradizionali? In questa intervista con il Dott. Marco Lucarelli, Radioterapista presso la Divisione di Radioterapia allo IEO Istituto Europeo di Oncologia, conosceremo il trial CRYSTAL, un innovativo studio di ricerca che apre nuove prospettive nella gestione preoperatoria del tumore mammario. Al centro di questo protocollo #CyberKnife, sistema per radiochirurgia e radioterapia stereotassica: "Per erogare alte dosi in una singola seduta è necessaria una precisione tale che trattamenti convenzionali di radioterapia non possono garantire. CyberKnife è una radiochirurgia che riesce a seguire la lesione in movimento durante gli atti respiratori grazie a un sistema di immagini. Questo permette di essere molto precisi, anche millimetrici ed erogare tutta la dose sul tumore e risparmiare il più possibile gli organi sani, in particolare il cuore e il polmone". Believe in care. Always. ➡ https://lnkd.in/dXndWUua Accuray #AccurayExpandRT #abmedica --- 🎤 About care: who is speaking today? Early-stage breast cancer. What is the CRYSTAL protocol, and how does it differ from traditional treatments? In this interview with Dr. Marco Lucarelli, Radiation Oncologist at the Division of Radiotherapy of the IEO – European Institute of Oncology, we explore the CRYSTAL trial, an innovative clinical study opening new perspectives in the preoperative management of breast cancer. At the core of this protocol lies #CyberKnife, a system for radiosurgery and stereotactic radiotherapy: “Delivering high doses in a single session requires a level of precision that conventional radiotherapy techniques cannot achieve. CyberKnife is a form of radiosurgery capable of tracking the lesion’s movement during respiration through an imaging-based system. This enables submillimetric accuracy, allowing the full dose to be delivered to the tumor while sparing healthy tissues, particularly the heart and lung, as much as possible.” Believe in care. Always. Accuray #AccurayExpandRT #abmedica
ab medica spa
Fabbricazione di apparecchiature medicali
Cerro Maggiore, Milano 65.643 follower
about people about health
Chi siamo
Prima ancora di essere un’azienda siamo persone al servizio delle persone. Fondata nel 1984 ab medica è oggi l’azienda italiana leader nella produzione e nella distribuzione di tecnologie medicali e dispositivi medici indossabili, nonché punto di riferimento per la #chirurgiarobotica e la #telemedicina. Fanno parte del Gruppo ab medica A TLC (società leader nel mercato globale delle telecomunicazioni), Medical Labs (produzione di dispositivi medicali per la chirurgia mininvasiva), Pacinotti (distribuzione di dispositivi medici) e ab salud (distribuzione di dispositivi medici in Spagna). Il Network internazionale comprende ab medica sas (Francia), ab medica sagl (Svizzera), Abex (Spagna) ed Excelencia Robótica (Portogallo). Eccellenza, qualità, innovazione tecnologica e competitività ruotano tutte attorno a un’unica mission che da sempre pone l’uomo e il suo benessere al centro di ogni nostra attività: About people about health.
- Sito Web
-
https://www.abmedica.it
Link esterno per ab medica spa
- Settore
- Fabbricazione di apparecchiature medicali
- Dimensioni dell’azienda
- 201-500 dipendenti
- Sede principale
- Cerro Maggiore, Milano
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 1984
- Settori di competenza
- Cardiochirurgia, Cardiologia Interventistica, Cardiologia Pediatrica, Chirurgia Pediatrica, Chirurgia Colorettale, Chirurgia Generale, Chirurgia Pediatrica, Chirurgia Toracica, Chirurgia Vascolare, Critical Care, Endocrinologia, Ginecologia, Neurochirurgia, Neurologia, Ortopedia, Otorinolaringoiatria, Radiologia Interventistica, Radioterapia, Sanificazione, Sterilizzazione, Technical Service , Telemedicina e Urologia
Località
-
Principale
Via J.F.Kennedy, 10/12
Cerro Maggiore, Milano 20023, IT
Dipendenti presso ab medica spa
Aggiornamenti
-
Save the date! Vi aspettiamo il 24 e il 25 ottobre al Congresso delle Sale Operatorie di San Marino per parlare di efficienza, sicurezza e prossimità tecnologica. Ridurre i tempi, gestire l’urgenza e contenere il rischio infettivo. Per rispondere a queste esigenze è nato #EasyKit, il set chirurgico sterile monouso personalizzato che semplifica l’allestimento di sala e rende ogni procedura più rapida e sicura. Un impegno concreto per affiancare i professionisti nella risposta quotidiana alle sfide della sala operatoria. ➡ https://lnkd.in/dKcbKbxN Associazione Italiana Operatori sanitari AIOS | AICO Italia Società Scientifica | ANIPIO Infermieri Specialisti Rischio Infettivo | Ordine delle Professioni Infermieristiche di San Marino OPISM | Associazione Italiana Formazione Professioni Sanitarie AIFPS | pasqualino d'aloia #InfectionPrevention #PatientSafety #abmedica
-
-
Save the date! Al XXXI Congresso Nazionale SIM Società Italiana di Microchirurgia i microchirurghi riaffermano il proprio ruolo strategico nell’evoluzione della chirurgia di precisione. Tra le tecnologie che stanno ridefinendo la pratica microchirurgica il sistema robotico #Symani rappresenta una delle piattaforme più avanzate al momento disponibili. Progettato per interventi su strutture anatomiche estremamente delicate, consente di eseguire movimenti submillimetrici, sostenendo il chirurgo nella gestione di vasi e nervi periferici e contribuendo a ridurre il trauma chirurgico. Concepito per la micro e super-microchirurgia, Symani estende la precisione del gesto umano oltre i limiti fisiologici della mano, aprendo nuove possibilità negli interventi ricostruttivi più complessi. Vi aspettiamo allo spazio fuori Auditorium piano -1. MMI - Medical Microinstruments, Inc. #chirurgiarobotica #microchirurgia #abmedica
-
-
#OttobreRosa Combinazione della ricostruzione mammaria con la riparazione linfatica, di cosa si tratta? Il #linfedema, una delle possibili conseguenze del trattamento del tumore al seno, può avere un impatto significativo sulla qualità di vita delle pazienti. Oggi, la #supermicrochirurgia offre nuove prospettive, permettendo di combinare la ricostruzione mammaria con la riparazione linfatica. #Symani si inserisce in questo percorso di cura, offrendo un approccio meno invasivo ed efficace per gestire il linfedema, riducendo il dolore e migliorando l'outcome estetico. MMI - Medical Microinstruments, Inc. #LymphaticSurgery #aboutpeopleabouthealth #abmedica
-
Save the date! Il Crisis Resource Management (CRM) rappresenta oggi uno dei pilastri della formazione in chirurgia robotica, per costruire consapevolezza, coordinazione e fiducia all’interno dei team. La lettura “Oltre l’emergenza: CRM in chirurgia robotica”, in programma al 79° Congresso Nazionale SIAARTI, esplora come l’integrazione tra tecnologia, fattore umano e simulazione possa rendere la pratica clinica più sicura, efficace e condivisa. Claudia Cariello, Daniele Sances #chirurgiarobotica #AirSeal #CarePad #madeinabmedica
-
-
Si è svolto al Centro Multidisciplinare di Chirurgia Robotica di Pisa il workshop sul #CrisisResourceManagement (CRM) in chirurgia robotica da Vinci. Chirurghi, anestesisti e infermieri dell’Ospedale San Martino di Genova, del Nuovo Ospedale di Legnano e dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana hanno partecipato a sessioni teoriche, simulazioni pratiche e debriefing per perfezionare la gestione delle emergenze in contesti ad alta complessità tecnologica. Il percorso, basato sui principi del CRM, ha messo al centro il fattore umano e la comunicazione di squadra: la simulazione rappresenta infatti lo strumento ideale per trasformare l’errore in apprendimento, rafforzando la capacità del team di reagire con prontezza e coordinazione. I team di successo non nascono già pronti, ma si formano con metodo e consapevolezza. In questo senso il CRM si conferma una metodologia essenziale per costruire ambienti di cura sempre più sicuri, collaborativi e resilienti. Believe in care. Always Intuitive | Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana | Alda Mazzei | Claudia Cariello | Cristina Zirafa | Federico Davini | Francesca Puccini | Gabriele Rocchi | Gaetano Romano #chirurgiaroboticadaVinci #abmedica
-
-
Lung Biopsies. Hit the Mark on the First Try! Colpire il bersaglio al primo tentativo permette di ridurre il trauma polmonare e il rischio di complicanze post-biopsia. Presso l’AORN San Giuseppe Moscati di Avellino, il workshop sulle biopsie polmonari ha riunito radiologi interventisti, pneumologi, oncologi e anatomo-patologi, lavorando insieme in un approccio multidisciplinare. Al centro il sistema full-core #BioPinceUltra, sistema che consente di ottenere campioni bioptici di alta qualità in modo sicuro e controllato. Grazie al numero ridotto di prelievi, migliora l’accuratezza diagnostica e riduce il rischio di complicanze. Un ringraziamento speciale al Dott. Giulio Lombardi e complimenti a tutti i partecipanti! Believe in care. Always. Enrico Maria Amodeo, Emanuele Flora, Pasquale Cretella, Paolo Maione, Piercarmine Porcaro, Ernesto Punzi, Noè De Stefano, A.O.R.N. San Giuseppe Moscati | Argon Medical Devices, Inc. #BiopsiaPolmonare #RadiologiaInterventistica #abmedica
-
-
-
-
-
+ 6
-
-
La ricostruzione mammaria autologa, dopo un intervento per tumore al seno, rappresenta oggi una scelta terapeutica sempre più diffusa. Consente di ricostruire il seno utilizzando i tessuti della stessa paziente, restituendo un risultato naturale e riducendo il rischio di complicanze legate all’impianto di protesi. Grazie al sistema #Symani e alla #supermicrochirurgia, i chirurghi possono intervenire in modo ancora più preciso e mininvasivo, favorendo un recupero più rapido e un miglior esito estetico e funzionale. Nel corso dello stesso intervento è inoltre possibile agire anche sul sistema linfatico, riducendo il rischio di linfedema e offrendo così un percorso di cura completo e orientato al benessere della paziente. MMI - Medical Microinstruments, Inc. #OttobreRosa #abmedica
-
Intercettare precocemente una lesione significa offrire a ogni donna l’opportunità di un percorso di cura più mirato e sereno. Nel percorso diagnostico, la biopsia mammaria rappresenta un momento decisivo. Consente di confermare la natura delle alterazioni rilevate durante la visita senologica e gli esami di imaging orientando con precisione la successiva scelta terapeutica. I sistemi di biopsia #Argon permettono di ottenere campioni di elevata qualità attraverso una procedura mininvasiva, offrendo al clinico un supporto essenziale per diagnosi tempestive e accurate. La prevenzione è cura. In ogni diagnosi accurata, precisa ed efficace, c’è infatti la possibilità concreta di cambiare una storia di malattia. Argon Medical Devices, Inc. #OttobreRosa #abmedica
-
Al XIII Congresso Nazionale dell’AIFM Associazione Italiana Fisica Medica e Sanitaria i fisici medici riaffermano il proprio ruolo strategico nel guidare l’evoluzione tecnologica in sanità. Tra le tecnologie che hanno ridefinito la pratica radioterapica, il sistema robotico #CyberKnife rappresenta da oltre vent’anni una delle piattaforme più avanzate disponibili in Italia. Progettato per la radioterapia stereotassica e la radiochirurgia, consente di colpire le lesioni tumorali con un’accuratezza submillimetrica, modulando la dose in modo altamente selettivo e preservando i tessuti sani. Precisione e innovazione nella cura dei pazienti per tradurre l’innovazione in strumenti di cura sempre più precisi ed efficaci. Believe in care. Always. Accuray #AccurayExpandRT #abmedica
-