Foto di copertina di AlmavivA Digitaltec
AlmavivA Digitaltec

AlmavivA Digitaltec

Servizi IT e consulenza IT

Napoli, Campania 11.649 follower

Innovation Lab e Digital Delivery Center AlmavivA.

Chi siamo

AlmavivA Digitaltec nasce a fine 2017 per sviluppare attività basate su tecnologie digital e disruptive, strategiche per i clienti AlmavivA. il Gruppo protagonista del processo di digitalizzazione del Paese. L’head quarter della Società è a Napoli, dove lavorano attualmente più di 350 persone; nel primo anno di attività ha aperto sedi anche a Cagliari, Bari, Marghera, Palermo e sono previste altre aperture sul territorio. Talento, competenza, capacità di innovazione Questa l’anima di AlmavivA Digitaltec, che si caratterizza per una forte componente di giovani talenti, affiancata da qualificate risorse senior, impegnata nella realizzazione di progetti di trasformazione digitale attraverso l’integrazione di tecnologie emergenti (Intelligenza artificiale, Blockchain, IoT, Mobile, Gis, API Economy, Microservices & Containers, Open Data, Big Data Analytics, Cybersecurity…). Attività orientate ai nuovi mercati AlmavivA Digitaltec supporta tutte le attività orientate ai nuovi mercati, con particolare riferimento alle aree di Cloud Transformation, Legacy Modernization, Connected Vehicles, Insurance Telematics e Impresa 4.0 nei settori Pubblica Amministrazione Centrale e Locale, Energia e Utility, Industria e Servizi, Trasporti e Servizi Finanziari. Crescita digitale in settori chiave per l’economia italiana L’Azienda realizza, in modalità Lean IT, servizi e componenti applicativi, piattaforme di interoperabilità e soluzioni per il riuso, allo scopo di ampliare il catalogo di servizi e prodotti con i quali il Gruppo AlmavivA promuove la crescita digitale in settori chiave per l’economia italiana. Nuove modalità di ingaggio e valorizzazione delle risorse La Digital Factory del Gruppo AlmavivA adotta nuove modalità di ingaggio e valorizzazione delle risorse, che prevedono un rapporto strategico, sistemico e integrato con le migliori Università, i progetti di ricerca più sfidanti, le Academy e gli Hackaton su tutto il territorio nazionale.

Settore
Servizi IT e consulenza IT
Dimensioni dell’azienda
201-500 dipendenti
Sede principale
Napoli, Campania
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2017
Settori di competenza
System Integration, Digital Transformation, Internet of Things, Blockchain, Spatial Thinking, Open Data, Cybersecurity, Cloud, Artificial Intellingence, Industry 4.0., mobile & mobility, GIS & Remote Sensing, Edge Computing, Immersive Experince, Augmented Analytics, Smart Space e Digital Twin

Località

  • Principale

    via F. Lauria Centro Direzionale Isola F8

    16; 17 ; 18 Piano

    Napoli, Campania 80142, IT

    Ottieni indicazioni

Dipendenti presso AlmavivA Digitaltec

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione AlmavivA Digitaltec

    11.649 follower

    Anche quest’anno Almaviva Digitaltec ospita nella propria sede di Napoli i discenti dell’ ITS Academy Campania Hitech & Communication. I discenti seguiranno in azienda il laboratorio per la realizzazione del project work, previsto nell’ambito del corso Data Specialist, guidati e supportati da Marco Ferrigno e Massimiliano Desiderio, specialisti in ambito Data. Il laboratorio avrà la durata di 80 ore e terminerà il 15 Ottobre 2025. Almaviva Digitaltec è tra i soci fondatori della Fondazione ITS Academy Campania Hitech & Communication, che nasce con l’obiettivo di promuovere la diffusione della cultura tecnica e scientifica per sostenere lo sviluppo economico e la competitività del settore #ICT campano e formare figure professionali che rispondano alla domanda proveniente dalle imprese. Qui il sito della Fondazione ITS Campania Hitech & Communication: www.campaniaict.it #almavivadigitaltec#almaviva#innovation#education

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • NA VITA è realtà! Ieri a Napoli, nella splendida cornice della Fondazione Quartieri Spagnoli – FoQus, abbiamo presentato i risultati del progetto di ricerca NA VITA (NApoli: Valutazione di Impatto del Turismo in cittÁ) per guardare al futuro del turismo urbano con il supporto dei sistemi digitali. Obiettivo? Costruire un modello per il monitoraggio e la valutazione degli impatti del fenomeno turistico sui territori. Come? Incrociando dati ufficiali e simulati, percezioni dei cittadini con un approccio scientifico, per costruire strumenti digitali utili a chi prende decisioni per il bene della città. Il progetto, sviluppato da Almaviva Digitaltec con il supporto di FOQUS - Fondazione Quartieri Spagnoli e AlmavivA S.p.A., è ora in fase di sperimentazione ma i risultati ci dicono che la tecnologia può aiutare le città ad essere accoglienti per i turisti e vivibili per chi ci abita. “Abbiamo voluto costruire un ponte tra ricerca, tecnologia e realtà urbana”, — @Aniello Ciervo, CTO di Almaviva Digitaltec Si ringraziano i relatori dell’evento, moderato da Andrea Casadei, Tourism Practice Manager di AlmavivA: Rachele Furfaro – Presidente della Fondazione FoQus Aniello Ciervo – CTO di Almaviva Digitaltec Alfonso Spisto, Ph.D. – Innovation Officer di Almaviva Digitaltec Alessandra (Prof) Priante – Presidente di ENIT Linda Causin – PM Turismo di AlmavivA Edoardo Colombo, Presidente Turismi.AI Mario Romanelli, Sales Director di The Data Appeal Company Claudio Pisapia, Segretario Nazionale di Federcomtour Co-finanziato dal Consorzio interuniversitario iNEST - Ecosistema dell'Innovazione del Nord Est, Spoke 6, guidato dall’Università Ca' Foscari Venezia, NA VITA è un progetto che parte da Napoli ma parla a tutte le destinazioni turistiche del futuro. Scopri di più nel comunicato stampa qui. #Almaviva #FoQus #NAVITA #TurismoSostenibile #Overtourism #DataDriven #Napoli #SmartCity #PNRR #Innovazione #CittàIntelligenti

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione AlmavivA Digitaltec

    11.649 follower

    Almaviva Digitaltec si aggiudica il “Premio Industria Felix – La Campania che compete”.   Il Premio, organizzato da Industrial Felix Magazine, supplemento periodico del Sole24ore, è stato assegnato sulla base di una maxi analisi dei bilanci di 700.000 società con sede in Italia, che hanno avuto le migliori perfomance in termini gestionali e di affidabilità finanziaria. In tale contesto, alla Città della Scienza a Napoli, Almaviva Digitaltec ha ricevuto l’Alta Onorificenza di Finanza come miglior impresa di servizi innovativi in Campania, per il suo alto rating di solidità e di sostenibilità economica e finanziaria. A ritirare il premio, Vittorio Falini, Chief Delivery Officer di AlmavivA S.p.A. S.p.A, e Sergio Nicodemo, Direttore Generale di Almaviva Digitaltec, che hanno espresso grande orgoglio per il riconoscimento ricevuto ed entusiasmo nel fare sempre meglio per i territori in cui l’azienda è presente e per il Gruppo AlmavivA.   Un ringraziamento speciale va a tutte le colleghe e i colleghi, che hanno reso possibile questo risultato, grazie al loro lavoro e alla loro dedizione e professionalità.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Almaviva Digitaltec è orgogliosa di realizzare e condividere questi eventi! https://lnkd.in/gdYFxym3

    Visualizza la pagina dell’organizzazione AlmavivA Group

    137.450 follower

    Almaviva #Digitaltec4Her a #Venezia, per promuovere l’#inclusione e colmare il divario di genere nel mondo della #tecnologia e del #digitale. 13 le candidate coinvolte nella giornata dedicata alla conoscenza del Gruppo Almaviva, all’orientamento e alla valorizzazione del talento femminile.  L’evento, alla Hybrid Tower Mestre, ha offerto momenti di confronto, testimonianze aziendali, attività interattive e colloqui individuali. Amalia Panella, #Talent Acquisition Specialist, ha illustrato la visione dell’azienda nel promuovere ambienti di lavoro inclusivi e nel sostenere la crescita professionale delle #donne in ambito tecnologico. E' stata presentata AlmavivA Digitaltec e la sua sede veneziana, con un focus sui progetti in corso, le prospettive di sviluppo e i valori che guidano l’azione dell’organizzazione. Testimonianze di professioniste già inserite in azienda hanno offerto uno sguardo concreto sul vissuto lavorativo femminile in un contesto tecnico, tra esperienze personali, sfide quotidiane e opportunità di crescita. Le partecipanti, provenienti da percorsi formativi e professionali eterogenei, hanno avuto occasione di raccontarsi in prima persona, favorendo un dialogo diretto con il team aziendale. E' seguita un’attività di gamification per stimolare il lavoro di squadra e osservare sul campo le capacità di problem solving delle candidate. 👉 “Per noi del Gruppo Almaviva, il superamento del #gendergap e le azioni di diversity & #inclusion sono fondamentali per la creazione di un ambiente lavorativo sano e rispettoso", così Sergio Nicodemo, Direttore Generale di AlmavivA Digitaltec. "Gli eventi come Almaviva Digitaltec4Her servono a condividere con una più ampia platea i nostri valori, al fine di includere sempre più donne in azienda e beneficiare delle differenze in prospettive, approccio e modalità di relazionarsi che un ambiente eterogeneo comporta”. L’iniziativa si è conclusa con colloqui individuali, tappa cruciale per approfondire le motivazioni e le potenzialità di ogni partecipante, con l’obiettivo di valutare un possibile inserimento in azienda. Ester Esposito Giuseppe Nieddu Linda Causin Ilaria Francheo #job #carriera #career #recruiting #recruiting #innovation #digitaltransformation #digitaleassoluto #Almaviva #gruppoalmaviva #noisiamoalmaviva

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 7
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione AlmavivA Group

    137.450 follower

    #RecruitingDay: ieri venti giovani studenti e studentesse hanno trascorso una giornata a Napoli nella sede di AlmavivA Digitaltec, il Digital Hub del Gruppo Almaviva, all’insegna della condivisione reciproca. All’esposizione delle attività dell'azienda sono seguite le presentazioni dei singoli candidati, una prova di gamification e i colloqui individuali. Scopri di più sulla Talent Digital Academy di Almaviva Digitaltec, un'opportunità per la formazione di giovanissimi che desiderano entrare a far parte del mondo del lavoro: https://lnkd.in/dmV2D_pH E sulle posizioni di lavoro aperte del Gruppo Almaviva: https://lnkd.in/dyBtGi6Q Ester Esposito Mario Linguito Cristina Buccino Salvatore Mormone Sara Frongillo Davide Postiglione Severino Astore Guglielmo Venezia Laura Scognamiglio Giuseppe Simonetti Marco Ferrigno

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 5
  • I Contamination Break proseguono. Questa volta ci siamo ritrovati nella sede di Bari per il nostro momento mensile di condivisione di conoscenze ed esperienze progettuali e rafforzamento della community di Almaviva Digitaltec.   Le colleghe e i colleghi ci hanno presentato le iniziative del Gruppo Almaviva in ambito Digital Health, con riferimento particolare al progetto di ricerca OncologIA, che ci ha visto implementare soluzioni innovative in campo medico oncologico.   Un momento di incontro e scambio all’interno della nostra comunità ricco di stimoli ed entusiasmo: non vediamo l’ora di organizzare il prossimo!   Stay tuned! #almavivadigitaltec; #almaviva; #innovation

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Almaviva Digitaltec ha aperto le porte a circa 40 studenti dell’Istituto Tecnico Industriale Righi di Napoli impegnati nel Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento. Si tratta della cosiddetta alternanza scuola-lavoro che intende fornire ai giovani quelle competenze necessarie a inserirsi nel mercato del lavoro attraverso l’esperienza “sul campo” per superare il gap “formativo” tra mondo della scuola e ambiente lavorativo.   Dal 3 al 13 febbraio gli studenti dell’ITI RIGHI sono stati ospitati in azienda per seguire il corso “Digital pulse for emerging technologies”, erogato dai docenti della community Data & Location Intelligence guidata da Marco Ferrigno. Il corso si è posto l’obiettivo di rafforzare le competenze dei giovani in ambito DATA con lezioni frontali e sessioni di pratica.   Almaviva Digitaltec, che ha siglato con l’ITI Righi una convenzione per il PCTO, è orgogliosa di aver stretto solide relazioni con le realtà scolastiche presenti in Campania e di investire strategicamente sul capitale umano del territorio. Un percorso che consente anche alle scuole di aprirsi al mondo esterno e ai giovani di inserirsi più facilmente nel mercato del lavoro.   L’alternanza, infatti, nasce proprio con l’intento di integrare i sistemi dell’istruzione, della formazione e del lavoro attraverso una collaborazione produttiva. La finalità è creare un luogo dedicato all’apprendimento in cui i ragazzi siano in grado di imparare concretamente gli strumenti del “mestiere” in modo responsabile e autonomo.   #innovation; #education; #almaviva; #almavivadigitaltec; #digitalpulse

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Il 2025 è iniziato all’insegna della conoscenza e della costruzione di community aziendali. Siamo subito ripartiti con i Contamination Break, i momenti interni di Almaviva Digitaltec finalizzati a scambio, confronto e presentazione delle progettualità tra i vari team.   Il topic della settimana scorsa è stato “La Trasformazione Digitale nel comparto Turistico” e i protagonisti dell’incontro sono stati i colleghi e le colleghe di Venezia che hanno raccontato le iniziative del Gruppo Almaviva a cui stanno lavorando in questo ambito, a livello regionale e nazionale.   Il Contamination Break si rivela essere nuovamente un momento di esposizione per i più giovani e di consolidamento di conoscenze e relazioni tra colleghi. Valori in cui crediamo profondamente.   #innovation; #almavivadigitaltec; #almaviva; #tourism; #destinationmanagementsystems;

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Siamo felici di orgogliosi dei risultati raggiunti con il progetto OncologIA. Ad Maiora semper!

    Visualizza la pagina dell’organizzazione AlmavivA Group

    137.450 follower

    Si è tenuto ieri a Bari l’evento "Almaviva e Almawave in Puglia: #innovazione digitale a supporto di #PubblicaAmministrazione e #Sanità" in cui gli esperti hanno illustrato i risultati di OncologIA, un progetto di ricerca industriale e sviluppo sperimentale curato da AlmavivA Digitaltec e Almawave, co-finanziato dalla Regione Puglia, che applica tecnologie innovative #IT in ambito medico oncologico.    “Siamo molto orgogliosi di aver fatto da apripista in Puglia per il progetto OncologIA, che si inserisce nel proficuo filone di ricerca dell’applicazione degli algoritmi di #intelligenzaartificiale per la diagnosi e la cura dei tumori. L’intelligenza artificiale ci pone di fronte a tante sfide perché richiede un nuovo approccio alla salute. Le aziende sanitarie pubbliche, la cui prima vocazione è l’assistenza, devono imparare a dialogare con le imprese private, più orientate alla ricerca e alla sperimentazione, per sviluppare insieme strumenti nuovi di diagnosi e cura. Allo stesso modo, i medici devono confrontarsi e interagire con altre figure professionali che non sono operatori sanitari, come ingegneri, data manager, informatici e insieme devono misurarsi su un tema estremamente complesso, cioè l’uso dei dati sanitari dei pazienti, pur nella tutela della loro privacy. L’obiettivo, per tutti, è una migliore gestione del paziente e della sua storia clinica, cercando insieme gli strumenti per curare meglio la malattia e, se possibile predirne l’evoluzione o prevenirne la comparsa” è intervenuto così Alessandro Delle Donne, Direttore Generale dell’IRCCS Giovanni Paolo II di Bari.   “Stiamo intraprendendo insieme un percorso proiettato verso il futuro, fondato su due pilastri fondamentali: conoscenza e #tecnologia. Oggi abbiamo avuto l'opportunità di approfondire il progetto OncologIA, frutto di questo prezioso know-how, che combina le più avanzate soluzioni tecnologiche per migliorare i percorsi di cura e dare vita a nuovi servizi, per rispondere ai bisogni di tutti: cittadini, persone e pazienti. Certi che i risultati raggiunti, le competenze acquisite e le nostre tecnologie innovative potranno tradursi in servizi utili, capaci di mettere la tecnologia al servizio del territorio e del benessere collettivo”, commenta così Valeria Sandei, AD Almawave.   Il Gruppo Almaviva ha annunciato un programma di investimenti in Puglia che, nei prossimi anni, comprenderà i settori strategici #idrico, #sanità, #egovernment e #turismo.   👏🏻Grazie a tutti i relatori e i partecipanti che hanno contribuito a rendere questo evento così speciale!   #innovation #digitaltransformation #artificialintelligence #digitaleassoluto #almaviva #gruppoalmaviva #noisiamoalmaviva

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione AlmavivA Digitaltec

    11.649 follower

    Condivisione di conoscenze, competenze e progettualità tra tutti i team della community aziendale: in AlmavivA Digitaltec da qualche anno abbiamo creato il format Contamination Break.   Che cos’è? E’ un momento di scambio e confronto per portare tutte le colleghe e i colleghi a conoscenza di ciò che avviene in azienda – pur facendo parte di team diversi – e costruire un mindset collaborativo e innovativo, dato dal confronto e dalla “contaminazione” di esperienze e saperi di tutte e tutti.   Al Contamination Break, ci siamo stati, dal vivo, con il team di Salesforce che ha presentato progettualità ed esperienze implementate in sinergia con la capogruppo AlmavivA S.p.A., condividendo know-how ed entusiasmo per le attività svolte per i vari clienti.   In Almaviva Digitaltec crediamo fortemente nella contaminazione, nella relazione e nel confronto. #almavivadigitaltec; #almaviva; #salesforce; #innovation; #teambuilding; #contamination; #coalescenceinnovation

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine affiliate

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro