📍 In occasione della Settimana Europea delle Regioni e delle Città 2025 ANCI Lombardia promuove un momento di approfondimento e confronto sul ruolo delle politiche di coesione nel rafforzamento dello sviluppo territoriale, con particolare attenzione ai temi dell’housing sociale e della gestione integrata delle risorse idriche. ⏰ L’incontro si terrà lunedì 27 ottobre, ore 10:00 – 13:00, presso la Sala Conferenze di Anci Lombardia in via Rovello 2, a Milano. All'evento parteciperà in presenza il Ministro Tommaso Foti. https://lnkd.in/dTjs7AnM
ANCI Lombardia
Pubblica amministrazione
Milan, Lombardy 1.982 follower
ANCI Lombardia rappresenta i Comuni lombardi, porta avanti le loro istanze promuovendo iniziative, servizi e progetti
Chi siamo
Anci Lombardia associa 1400 Comuni della Regione, li rappresenta di fronte alle istituzioni, dimostrando costante attenzione alle problematiche che quotidianamente emergono negli Enti. Anci Lombardia è una realtà concreta che porta avanti istanze e promuove iniziative, servizi e progetti coinvolgendo i territori in esperienze che fanno sentire tutti i Comuni, dalla grande città al piccolo borgo, parte di un Paese orientato al futuro, allo sviluppo e alla crescita, non solo economica, delle sue comunità, ma anche impegnato a far sì che ogni territorio possa condividere opportunità e sfide. La forza dell’Associazione risiede nella sua autonomia e nel suo essere in grado di rappresentare tutti i Comuni. Grazie al costante sostegno degli Amministratori locali, l’Associazione si è accreditata quale soggetto autorevole nel confronto politico - istituzionale, in grado di rappresentare la “Casa Comune” di tutti gli Amministratori lombardi, impegnati, al di là delle appartenenze politiche, a operare per il bene delle comunità locali. Per informazioni scrivi a [email protected]
- Sito Web
-
www.anci.lombardia.it
Link esterno per ANCI Lombardia
- Settore
- Pubblica amministrazione
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Milan, Lombardy
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 1978
- Settori di competenza
- Servizi, Comuni, Pubblica Amministrazione, PNRR, Fondi europei, Istituzioni, Lavori pubblici, Istruzione, Welfare, Protezione civile, Ambiente, Territorio, Finanza locale, Cultura, Turismo, Piccoli Comuni, Trasporti e Sicurezza
Località
-
Principale
Ottieni indicazioni
Via Rovello, 2
Milan, Lombardy 20121, IT
Dipendenti presso ANCI Lombardia
-
giuseppe guerini
Avvocato
-
Andrea Orlandi
Dottore Commercialista e Revisore Legale dei Conti
-
Valentina Tugnoli
Tax Specialist Snam S.p.A. I Assessore al Bilancio, alla Partecipazione e alla Politiche per i Giovani del Comune di Treviglio I Direttivo ANCI…
-
Anna Salvatore Goria
trainer / conduttore di gruppi con metodi attivi / Hr specialist / team coach / leader yoga risata / MBTI pratictioner
Aggiornamenti
-
ANCI Lombardia ha diffuso questo post
Ci vediamo il 30 Ottobre, in modalità online, per il nuovo seminario di Zona 40 che offrirà una panoramica sull'evoluzione del ruolo del RUP come figura centrale nella gestione dei contratti pubblici, con attenzione alle procedure accelerate e semplificate previste per l'attuazione del PNRR 📐 L'incontro sarà svolto dagli esperti Avvocato Massimo Frontoni, Fondatore dello Studio MFA - MASSIMO FRONTONI AVVOCATI, e dall'Avvocato Giuseppe Sapienza, dello Studio MFA. 📆 30 Ottobre 2025 🕤 09:30 ‒ 12:30 📍 Online Iscriviti ora su https://lnkd.in/d6JYhZMq #Zona40 #FormazionePA #ValorePubblico #DirettivaZangrillo #AnciLab #Formazione #PA #PNRR
-
-
Il Centro di Competenza di ANCI Lombardia invita i Comuni lombardi beneficiari di progetti #PNRR a partecipare a “PAROLE COMUNI”, un’iniziativa volta a valorizzare i progetti realizzati dai Comuni con i fondi del PNRR, incoraggiandone la condivisione per raggiungere cittadini, autorità e migliorare la visibilità sul territorio. Ogni Comune può proporre un progetto PNRR di cui è beneficiario. Il materiale verrà trasformato in cartoline grafiche, pubblicate sui nostri canali e all’interno di una rubrica mensile. E' prevista anche una mostra itinerante nei territori coinvolti, per promuovere i risultati raggiunti e rafforzare il senso di comunità. Per maggiori dettagli sull’iniziativa e sulle modalità di partecipazione, vi invitiamo a consultare il seguente link: https://lnkd.in/dKZS2VnT https://lnkd.in/dT6giaR7
PAROLE COMUNI – PARTECIPA AL PROGETTO!
https://www.youtube.com/
-
⏱️ 42° ASSEMBLEA ANCI | #anci2025 "INSIEME PER IL BENE COMUNE" 🎯 Ti aspettiamo a Bologna dal 12 al 14 novembre alla 42ª Assemblea ANCI - Associazione nazionale Comuni italiani: un grande momento di confronto per costruire città più partecipate, solidali e sostenibili, alla presenza del Presidente della Repubblica. Tutte le info e iscrizioni qui: https://lnkd.in/dfgaXUDF
-
-
🌱 Scopri SINTAB: Il Progetto per la natura transfrontaliera e la biodiversità! 🌍 Siamo entusiasti di presentarvi SINTAB - Sviluppo Integrato per la Natura Transfrontaliera e la Biodiversità, progetto finanziato dal Programma Interreg Italia-Svizzera 2021-2027, e in piena attività da alcuni mesi. Insieme ai nostri partner, stiamo lavorando su diverse iniziative cruciali: - Studio delle specie botaniche invasive, lungo gli argini dei torrenti - Lanza, Bevera e Laveggio (CH). - Protezione delle aree umide: sui nostri confini. - Riqualificazione di luoghi: che ospiteranno cittadini, famiglie e scuole per scoprire la nostra ricca biodiversità e imparare a preservarla. Seguiteci per rimanere aggiornati sui progressi e le attività di SINTAB @ParcoPineta @ParcoCampodeifiori Comune di Cantello Interreg Italia Svizzera Regione Lombardia AREA Parchi #Sintab #interreg #ItaliaSvizzeraa #biodiversità #natura #ambiente #specieinvasive #areeumide #educazioneambientale #sostenibilità
-
-
Nell’ambito del Progetto InLav Lombardia – Integrazione Lavoro, ANCI Lombardia promuove un primo ciclo di webinar formativi rivolti agli operatori comunali, provinciali e degli Ambiti Territoriali Sociali attivi nelle politiche sociali, del lavoro e dell'inclusione. Il ciclo in-formativo intende offrire approfondimenti operativi e strumenti concreti su aspetti relativi al contrasto allo sfruttamento lavorativo e all’emersione del lavoro irregolare, favorendo lo scambio di esperienze, la costruzione di reti tra soggetti territoriali e il rafforzamento delle competenze professionali. Tutte le info per iscrizioni e adesioni sono contenute nel link sotto https://lnkd.in/dBXP7kzU
-
Il Presidente di ANCI Lombardia Mauro Guerra è intervenuto questa mattina alla presentazione del “Protocollo di intesa” tra ANCI - Associazione nazionale Comuni italiani e Federcasse (in rappresentanza del sistema delle Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Casse Raiffeisen italiane). L’intesa è stata sottoscritta dal Presidente di Federcasse Augusto dell’Erba e dal Presidente dell’ANCI e Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi a margine del Convegno di Studi della Federazione Lombarda delle BCC che si è tenuto il 10 e l’11 ottobre nel capoluogo campano e che ha posto al centro dell’attenzione i temi dello sviluppo integralmente sostenibile e partecipato dei territori e la lotta allo spopolamento delle aree interne. Un convegno cui ANCI Lombardia ha portato il proprio contributo con il Presidente Mauro Guerra e il Segretario Generale Rinaldo Mario Redaelli https://lnkd.in/d3PYyJ3d
-
ANCI Lombardia e Regione Lombardia insieme per LegalitàComune, un progetto di ANCI Lombardia e Regione Lombardia, finanziato con risorse del PR FESR 2021–2027, volto a rafforzare l’integrità e i controlli negli enti locali. L’iniziativa prevede formazione, laboratori, community online e sperimentazioni innovative. E' rivolto a Comuni, Centrali uniche di committenza, stazioni appaltanti e personale regionale. Prevede formazione, laboratori, community e sperimentazioni innovative. evento online il 13 ottobre. Info e iscrizioni nel link https://lnkd.in/dSu653kB
-
🗓️ Grande successo per il 1° seminario SINTAB: Tutela della Biodiversità e Gestione delle Specie Invasive! 🌿 Il 1° ottobre si è tenuto il primo di tre seminari del progetto SINTAB, di cui Anci Lombardia è partner, un evento fondamentale per gli amministratori locali, i tecnici ambientali e i volontari - le GEV in primis - che gestiscono le problematiche nelle aree protette quotidianamente. Il seminario ha offerto un'importante occasione di confronto tra istituzioni svizzere e italiane per salvaguardare il nostro prezioso territorio. Abbiamo discusso di problematiche ambientali comuni riferite all'espansione delle specie invasive: tra gli animali lo scoiattolo grigio o le tartarughe dalle gancie rosse e tra quelle vegetali certamente l'Ailanto e il Poligono del Giappone, ma ce ne sono molte atre che minacciano la nostra biodiversità! E ve ne parleremo nei prossimi post. Un ringraziamento speciale a tutti i partecipanti, al sindaco del @comune di Cantello per l'ospitalità nella splendida sala consiliare, e al presidente del @parcopineta per i loro saluti iniziali e a @Fabio Binelli, responsabile Dip. Ambiente di ANCI Lombardia, per aver moderato gli interventi. I prossimi appuntamenti nel 2026 e 2027 ci aspettano per continuare questo dialogo costruttivo! @Parco Campo dei fiori Team Interreg ITALIA-SVIZZERA ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Regione Lombardia Comune di Cantello Comune di comune di Lavena Ponte Tresa #stabio #sorengo #SINTAB #interreg #biodiversità #ambiente #natura #SpecieInvasive #Lombardia #CooperazioneInternazionale #Sostenibilità
-
-
-
-
-
+ 1
-
-
ANCI Lombardia e Sole 24 ORE Formazione S.p.A. hanno sottoscritto una convenzione per favorire la partecipazione dei Comuni associati ad ANCI alle attività formative proposte dalla società formatrice. Sole 24 Ore Formazione nasce dalla partnership tra Multiversity, realtà leader nella formazione digitale in Italia, e Il Sole 24 ORE, gruppo editoriale di riferimento nel campo della cultura e della divulgazione economica, normativa e finanziaria. Le sinergie tra queste due realtà hanno dato vita a un ecosistema educativo di riferimento per l'upskilling e il reskilling delle risorse. Grazie alla convenzione, il personale dipendente presso ANCI Lombardia e/o presso gli Enti associati ad ANCI potrà beneficiare di una riduzione del prezzo di acquisto dei Corsi costituenti l’offerta formativa di Sole 24 ORE Formazione S.p.A. presenti, tempo per tempo, a catalogo sul sito web www.Sole24OreFormazione.it . Il bonus sarà pari al 20% del prezzo di listino. Per iscriversi è possibile chiamare il numero verde 800 128 646 oppure compilare il form "Richiedi informazioni" sul sito sole24oreformazione.it nella pagina del sito di interesse. Non sono oggetto della Convenzione i corsi presenti a catalogo sul sito nelle sezioni Norme, Tributi e Giornalismo.