🚧 Rigenerazione Urbana ad Assisi Il 6 ottobre sono iniziati i lavori di trasformazione dell’area ex Eni in via Madonna dell’Olivo, dove per anni è rimasto un impianto dismesso. Grazie al progetto ideato da Artelia Italia e realizzato da Enilive in accordo con il Comune di Assisi, nasce un nuovo spazio urbano: un parcheggio pubblico con oltre 20 posti auto e una piazzetta verde attrezzata 🌳💡 Un intervento che coniuga funzionalità, sostenibilità e qualità urbana, con colonnine per la ricarica elettrica, arredi tecnologici e illuminazione scenografica. Il cantiere durerà circa 3 mesi e l’area sarà fruibile già dalla prossima primavera 🌼: un piccolo nodo urbano rigenerato, pensato per migliorare l’accessibilità e restituire alla città uno spazio contemporaneo e accogliente 🤝 #ArteliaItalia #RigenerazioneUrbana #Assisi #Sostenibilità #ProgettiCheTrasformano #UrbanQuality
Chi siamo
Ingegneria e Project Management
- Sito Web
-
http://www.it.arteliagroup.com
Link esterno per Artelia Italia
- Settore
- Ingegneria civile
- Dimensioni dell’azienda
- 201-500 dipendenti
- Sede principale
- Roma
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2001
- Settori di competenza
- Project Management , Engineering, Construction Management, Consultancy, Audits, Training, Turnkey Contracts, Progettazione, Design, Multi-Site, Turn-Key, Leed, Multi-disciplinary Engineering e Progettazione integrata
Località
-
Principale
Palazzo Italia, Piazza Marconi, 25 - 00144 Roma, Italy
Via Marche, 13 - 20125 Milano, Italy
Roma, 00144 , IT
Dipendenti presso Artelia Italia
Aggiornamenti
-
🎯 Future Hospitality Summit (FHS) World 2025 📍 Dubai | 27–29 Ottobre Lorenzo FELICI, Head of Global Hospitality, sarà presente al FHS World 2025, uno degli appuntamenti più rilevanti a livello internazionale per il settore dell’ospitalità e degli investimenti turistici. Organizzato presso il prestigioso Madinat Jumeirah di Dubai, il summit riunirà oltre 1600 leader globali, 300+ investitori e rappresentanti delle principali realtà del settore, per tre giorni di networking, confronto strategico e approfondimenti sui trend futuri. L’edizione 2025 vedrà anche la presenza del Padiglione Italia, realizzato in collaborazione con ITALIA HOSPITALITY, a testimonianza del crescente ruolo del nostro Paese nel panorama dell’ospitalità internazionale. La partecipazione di Lorenzo FELICI rappresenta un’occasione per rafforzare relazioni, esplorare nuove opportunità e contribuire al dialogo globale sull’evoluzione dell’industria dell’ospitalità. #artelia #arteliaitalia #hospitality #summit #event #future #vision #Dubai
-
-
🏛️ Artelia Italia partecipa a Milano Arch Week 2025, la settimana dedicata all’architettura e alle trasformazioni urbane. 📅 27 ottobre | ore 16.30 - 18.00 📍 Ma.BaSAPERLab – Campus Bonardi, Edificio 11 “Architettura”, Politecnico di Milano Siamo orgogliosi di essere parte della tavola rotonda “Architetture per la Salute – Il progetto come strumento di inclusione e innovazione”, un momento di confronto tra realtà di rilievo del settore. 🎙️ Per Artelia Italia interverrà Fabrizio Pizziconi, Business Unit Manager e Direttore Tecnico. 🎤 Modera Mario Abis (IULM). 👥 Evento promosso dal Dipartimento ABC del Politecnico di Milano. 🏥 Il nostro impegno nel settore sanitario L’ampio patrimonio immobiliare sanitario richiede interventi costanti per rispondere alle esigenze della collettività. Artelia Italia affronta queste sfide con un approccio integrato e innovativo: 🔍 mappatura dettagliata degli spazi 💡 soluzioni progettuali all’avanguardia ♻️ tecnologie sostenibili 🎯 Obiettivo: minimizzare gli impatti sulle strutture esistenti e massimizzare il valore dell’investimento. 📐 L’architettura per la salute è anche architettura per l’inclusione. #ArteliaItalia #MilanoArchWeek #Architettura #Sanità #Inclusione #Innovazione #ProgettazioneIntegrata #PolitecnicoMilano #ArchitetturePerLaSalute #Sostenibilità #FacilityManagement #HealthcareDesign #ABCPolimi #ArchWeek2025
-
🌍 Il rischio idrogeologico è una priorità nazionale che richiede competenze multidisciplinari e visione strategica. Artelia Italia, con una divisione dedicata, integra ingegneria idraulica, pianificazione urbana e innovazione digitale per progettare territori più sicuri e resilienti. 📊 I dati ISPRA parlano chiaro: oltre 5,7 milioni di cittadini vivono in aree a rischio frana. La prevenzione non è più un'opzione, ma una responsabilità. 🏗️ Progetti come l’ex Arsenale di Pavia e Piazza dei 500 a Roma dimostrano come sia possibile coniugare sicurezza idraulica e rigenerazione urbana. 🧠 Grazie a strumenti avanzati come Télémac e modelli GIS-BIM, Artelia Italia anticipa scenari critici e supporta decisioni consapevoli. 🤝 Solo con una governance integrata, linee guida operative e incentivi mirati potremo tutelare il patrimonio e rafforzare la resilienza delle comunità. #artelia #arteliaitalia #engineering #visione #future #strategia
-
Il cambiamento climatico impone una nuova visione del costruire. Durante la Diretta de il Quotidiano Immobiliare, con la partecipazione di Cristiana Colli, Business Unit Director Building North di Artelia Italia, e altri esperti del settore, è emersa una forte consapevolezza del rischio idrogeologico. Tuttavia, l’adeguamento del costruito incontra ostacoli normativi e strutturali. Artelia Italia promuove un approccio integrato, orientato alla prevenzione e alla resilienza, per garantire sicurezza e sostenibilità nei progetti. Per saperne di più 👇 #artelia #arteliaitalia #ilQI #immobiliare #costruzioni #engineering #sostenibilità #resilienza
Come sta affrontando il rischio idrogeologico il mondo delle costruzioni? Ne abbiamo parlato nelle "Dirette" de il Quotidiano Immobiliare con: Lorenzo Bellicini, Direttore e CEO di Cresme Morgen Miragoli, Senior Associate di SI - Studio Inzaghi Cristiana Colli, Business Unit Director settore "Building North" di Artelia Italia Gli effetti del cambiamento climatico sul rischio idrogeologico sono evidenti. Dal punto di vista degli studi, della normativa e della progettazione c'è una grande consapevolezza della necessità di adattarsi per non subire il mutamento e i suoi effetti devastanti. Ma spesso questa presa di coscienza si schianta sull'inerzia, sulla vetustà del costruito e le relative difficoltà di adeguamento, sulla lentezza d'approvazione degli interventi e persino sulla volontà di costruttori e sviluppatori di concentrarsi su altri aspetti, limitandosi al semplice rispetto della normativa in termini di prevenzione del rischio. Finché non esisterà una domanda forte di sicurezza in termini di prevenzione del rischio idrogeologico, sarà difficile ipotizzare interventi di adeguamento su vasta scala. ⬇️ GUARDA IL VIDEO https://lnkd.in/di-FK92k #immobiliare #costruzioni #rischioidrogeologico
-
-
🎤 Data Center Symposium 2025 Ieri Artelia Italia ha preso parte al Data Center Symposium 2025, organizzato da IDA - Italian Datacenter Association Data Center Association, presso il Nazionale Spazio Eventi di via Palermo 10, a Roma. Un appuntamento strategico per il settore, che ha riunito istituzioni, operatori e stakeholder per confrontarsi sul futuro dei Data Center in Italia: tra normative, investimenti e formazione, il dialogo è stato ricco e stimolante. 📌 Temi in evidenza Durante il Symposium, si è discusso di aspetti cruciali per il futuro dei Data Center in Italia: ✅ Normative e semplificazione autorizzativa, con focus sul Decreto Energia e sul riconoscimento dei Data Center come infrastrutture produttive. ✅Sfide energetiche, tra saturazione della rete, sostenibilità e competitività internazionale. ✅Formazione e capitale umano, per costruire una filiera nazionale di talenti e competenze specializzate. Un confronto ricco e concreto tra istituzioni, esperti e operatori del settore. 📡 Artelia Italia, associato e sostenitore #IDA, è pronta a cogliere le sfide del mercato e a mettere in campo le proprie competenze per accompagnare lo sviluppo di progetti innovativi e sostenibili nel settore dei Data Center. #artelia #arteliaitalia #IDA #DataCenter #Rome #Future #Innovation
-
-
Artelia Italia in missione a Lisbona con CNETO: innovazione e visione per l’edilizia sanitaria del futuro. 🏥 📅Dal 1 al 4 ottobre 2025, Lisbona ha ospitato un’importante tappa del percorso internazionale promosso da CNETO – Centro Nazionale di Edilizia e Tecnica Ospedaliera, dedicato all’innovazione nella progettazione sanitaria. 🏗️ Artelia Italia ha preso parte attiva all’iniziativa con la partecipazione di Fabrizio Pizziconi, Business Unit Manager e Direttore Tecnico nel settore Healthcare, confermando il proprio impegno nel dialogo tecnico e culturale sui nuovi modelli di assistenza e infrastrutture sanitarie. Un’esperienza intensa di confronto e apprendimento, che ha permesso di esplorare da vicino le strategie adottate dal sistema sanitario portoghese per affrontare le sfide contemporanee: sostenibilità, digitalizzazione, integrazione territoriale e centralità del paziente. ✈️Essere parte di questo viaggio significa per Artelia Italia rafforzare il proprio ruolo nella rete CNETO e portare valore ai nostri progetti attraverso nuove idee, buone pratiche e relazioni internazionali. #ArteliaItalia #HealthcareDesign #CNETO #Lisbona #EdiliziaSanitaria #Innovazione #BuildingForHumans
-
-
📢 Artelia Italia & Artelia Philippines: un’esperienza di scambio e crescita reciproca! 🌍🤝 Per oltre tre mesi Artelia Italia ha avuto il piacere di ospitare due giovani colleghi provenienti da Artelia Philippines, Richard Ebora e Christopher Romerona, rafforzando così il legame tra le due realtà del Gruppo e promuovendo uno scambio professionale e culturale di grande valore. ✨ I due professionisti, specializzati rispettivamente nella modellazione di impianti elettrici ⚡ e impianti meccanici 🔧, hanno lavorato fianco a fianco con i team italiani. Questo affiancamento ha permesso non solo un trasferimento di competenze tecniche, ma anche la costruzione di relazioni umane e professionali solide e durature 🤗. Dopo le esperienze maturate anche nella sede di Roma, la collaborazione tra GDS Italy nelle Filippine e Artelia Italia prosegue con rinnovato slancio 🚀. I colleghi si sono dimostrati una risorsa preziosa per i progetti in corso, portando entusiasmo, competenze e un approccio collaborativo che ha arricchito il lavoro quotidiano dei team italiani 💼💡. Questa esperienza conferma ancora una volta il valore della cooperazione internazionale all’interno del Gruppo Artelia 🌐, dove la condivisione di conoscenze e l’integrazione tra culture diverse rappresentano un motore fondamentale per l’innovazione e la crescita comune 🌱💬. #arteliaitalia #artelia #ArteliaPhilippines #engineering #TeamWork #CulturalExchange #EngineeringExcellence #CulturalExchange #GrowingTogether
-
-
🎀 Artelia Italia alla Race for the Cure 2025 di Brescia 🎀 Lo scorso 28 settembre il team di Artelia Italia ha preso parte con entusiasmo all’11ª edizione della Race for the Cure a Brescia, presso Campo Marte, un evento simbolo nella lotta contro i tumori al seno promosso da Komen Italia. 🏃♀️💪 Insieme a migliaia di partecipanti, abbiamo camminato e corso per sostenere la prevenzione, la ricerca e il supporto alle donne che affrontano questa malattia. Un’occasione unica per condividere emozioni, speranze e impegno sociale. 💗 Grazie a tutti i colleghi che hanno reso speciale questa esperienza. Continuiamo a correre insieme, per la salute, per la solidarietà, per il futuro. #artelia #arteliaitalia #raceforthecure #brescia #future
-
-
🏛️ Artelia Italia ha partecipato anche quest'anno a ITHIC Italian Hospitality Investment Conference. 📅 Il 25 e 26 settembre, presso la prestigiosa cornice di Villa Pamphili a Roma, si è svolta la settima edizione di #ITHIC, evento di riferimento per gli investimenti nel settore dell’Hospitality 🏨, del Real Estate 🏢 e della Finanza 💼. 🎙️ In rappresentanza di Artelia Italia, Lorenzo FELICI, Executive Director & Head of Global Hospitality, è intervenuto insieme a Claudio Capaccioli, Raniero Amati e Valeria Bortolotti nel panel “Structuring Value-Add Deals: Development & Construction Management”, offrendo una prospettiva qualificata sulle strategie di sviluppo e gestione dei progetti a valore aggiunto. 📌 Un contributo concreto e ispirato, che ha arricchito il dibattito su come strutturare operazioni complesse in un mercato in continua evoluzione. 🤝Ringraziamo gli organizzatori, i relatori e tutti i partecipanti per la qualità dei contenuti condivisi e per il livello del confronto professionale. #ArteliaItalia #ITHIC2025 #HospitalityInvestment #RealEstate #ConstructionManagement #Leadership #InstitutionalEngagement #Networking #Engineering
-