Foto di copertina di ASCCA - ASSOCIAZIONE STUDIO E CONTROLLO CONTAMINAZIONE AMBIENTALE
ASCCA - ASSOCIAZIONE STUDIO E CONTROLLO CONTAMINAZIONE AMBIENTALE

ASCCA - ASSOCIAZIONE STUDIO E CONTROLLO CONTAMINAZIONE AMBIENTALE

Coaching e formazione professionale

Milano, MI 2.511 follower

Quality By Design - Il nostro modo di essere

Chi siamo

Dal 1981 l'unica associazione a parlare esclusivamente del controllo della contaminazione a 360°. L’ A.S.C.C.A. nasce nel 1981 per approfondire i problemi della contaminazione degli ambienti industriali e di cura della salute attraverso iniziative differenziate di studio, divulgazione e ricerca. Oggi rappresenta un punto di riferimento per tutti coloro che sono coinvolti: • nelle attività di progettazione, realizzazione e utilizzo di impianti, sistemi e apparecchiature per il controllo e il contenimento della contaminazione nei processi produttivi e di “healthcare” • nelle attività di convalida, verifica e manutenzione di tali impianti • nelle attività di monitoraggio ambientale (superfici e aria) degli ambienti di lavoro. A.S.C.C.A si rivolge a quei settori dove il problema della contaminazione si rivela della massima importanza, per quanto concerne sia la qualità dei prodotti, sia la tutela della salute degli operatori e/o ricercatori. In particolare: • l’industria farmaceutica, delle biotecnologie e della cosmetica • l’industria alimentare • l’industria dei medical devices • la microelettronica • le strutture ospedaliere

Sito Web
http://www.ascca.net
Settore
Coaching e formazione professionale
Dimensioni dell’azienda
1 dipendente
Sede principale
Milano, MI
Tipo
Non profit
Data di fondazione
1981

Località

Dipendenti presso ASCCA - ASSOCIAZIONE STUDIO E CONTROLLO CONTAMINAZIONE AMBIENTALE

Aggiornamenti

  • ASCCA PRESENTA I SUOI SOCI Steriline è un’azienda affermata a livello europeo, altamente specializzata nella produzione di linee complete per la lavorazione asettica di prodotti iniettabili e oftalmici al servizio di società farmaceutiche in tutto il mondo. Fondata nel 1989 nell’area del Lago di Como, dove ancora oggi si trovano la sede centrale e gli impianti produttivi, Steriline opera in oltre 50 paesi in tutto il mondo e conta su una rete di circa 400 persone, tra dipendenti diretti e partner esterni, oltre a 40 rappresentanti locali. Nel 2014 introduce nel mercato la prima applicazione robotica, una soluzione rivoluzionaria costruita sulla base della “filosofia zero-sprechi” e senza l’uso di parti formato. Le esportazioni rappresentano più del 90% del fatturato di Steriline, che ha installato più di 2.000 macchine in Asia, Europa e USA. Steriline sviluppa, produce e fornisce una gamma completa di soluzioni, tra cui applicazioni meccaniche e robotiche per la lavorazione asettica, compatibili con flaconi, fiale, carpule e siringhe e possono trattare prodotti tossici o non tossici sia in forma liquida che in polvere. Le linee complete di Steriline comprendono apparecchiature per il lavaggio, tunnel di depirogenazione, macchine riempitrici e ghieratrici oltre a macchine di decontaminazione esterna e sistemi di contenimento come LAF, oRABS, cRABS e isolatori.   Sterile è Socio Sostenitore ASCCA dal 2025 https://lnkd.in/dxN7WUDF

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • GIORNATA ASCCA – MONITORAGGIO AMBIENTALE DALLA A ALLA D – ANALISI E GESTIONE DEL DATO – MILANO 14 OTTOBRE 2025 – HOTEL HYATT CENTRIC MILANO Anche la seconda edizione milanese della giornata dedicata al monitoraggio ambientale ha registrato un’ottima partecipazione e interventi di alto valore tecnico. Particolarmente apprezzato il format dell'incontro, con relazioni tecniche al mattino e discussioni di gruppo nel pomeriggio. L'area espositiva ha come sempre facilitato l'incontro tra i partecipanti e alcune delle aziende più rilevanti del settore. ASCCA desidera ringraziare Adele Romani, Monica Terraneo, Alessio Rosati e Marco Macazzola per i loro preziosi interventi, Gaia Malpocher e Antonella Martignoni per il loro eccellente lavoro di moderazione, nonché tutte le aziende sponsor e i partecipanti. 👏 L'entusiasmo e la partecipazione attiva di tutti hanno favorito un dialogo costruttivo, trasformando l'incontro in un'opportunità di crescita professionale.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • La presenza di cantieri all'interno degli ospedali può mettere a rischio la salute dei pazienti a causa di polveri e interruzioni nei servizi. Inoltre, l'assenza di una standardizzazione nella loro gestione costringe ogni ospedale a operare in modo indipendente. Scopri nell’articolo di 𝗦𝗮𝗿𝗮 𝗩𝗶𝗻𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶, Andrea Bonanni, 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗕𝗲𝗿𝘁𝗼𝗹𝗶𝗻𝗶 come la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS ha sviluppato un modello standardizzato in tre fasi per gestire i rischi associati ai cantieri ospedalieri. 👉 https://lnkd.in/dExAVHee

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 📅 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗔𝗧𝗔 𝗔𝗦𝗖𝗖𝗔 - 𝗠𝗜𝗟𝗔𝗡𝗢 𝟭𝟰 𝗢𝗧𝗧𝗢𝗕𝗥𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟱 – 𝗛𝗢𝗧𝗘𝗟 𝗛𝗬𝗔𝗧𝗧 𝗖𝗘𝗡𝗧𝗥𝗜𝗖 𝗠𝗜𝗟𝗔𝗡𝗢 - 𝗠𝗢𝗡𝗜𝗧𝗢𝗥𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗠𝗕𝗜𝗘𝗡𝗧𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗔 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗗 – 𝗔𝗡𝗔𝗟𝗜𝗦𝗜 𝗘 𝗚𝗘𝗦𝗧𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗗𝗔𝗧𝗢 - 𝗦𝗘𝗖𝗢𝗡𝗗𝗔 𝗘𝗗𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 📌 Ultima settimana per iscriversi alla giornata Ascca dedicata all’analisi e alla gestione dei dati sul monitoraggio ambientale. Un evento che promette di essere ricco di contenuti e spunti di riflessione. Sarà un'opportunità unica per i partecipanti di interagire con esperti del settore, discutere sfide comuni e scoprire nuove soluzioni per migliorare le proprie pratiche aziendali. Iscrizioni ancora aperte 👉https://lnkd.in/dGRMt8Ub #ASCCA#Monitoraggioambientale; ;#Annex1#formazioneprofessionale

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • 🍰 FESTEGGIAMO I NOSTRI PRIMI 44 ANNI! Dal 1° ottobre 1981, il nostro percorso è stato contraddistinto da una crescita continua, sia nel numero dei soci che nei temi affrontati. Oggi, ASCCA - ASSOCIAZIONE STUDIO E CONTROLLO CONTAMINAZIONE AMBIENTALE è un punto di riferimento per chi desidera ampliare le proprie competenze tecniche, sempre pronta a affrontare nuove sfide e a cogliere opportunità entusiasmanti. Un anniversario che celebra non solo il passato, ma anche il futuro di una comunità dinamica e innovativa. In questi 44 anni, è stata costruita una rete solida di professionisti appassionati, pronti a condividere conoscenze e idee. La missione è sempre quella: continuare a supportare i nostri soci attraverso iniziative formative, networking e risorse aggiornate. Festeggiamo questo compleanno con tutti i nostri soci, ringraziandoli per aver deciso di condividere questa avventura 

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • ASCCA PRESENTA I SUOI SOCI Dal 1990 AM è leader nel controllo della contaminazione, sviluppando, producendo e distribuendo soluzioni e servizi per cleanroom. Con il programma GMP Consistent®, assicuriamo armonia tra processi, obiettivi e risultati, in linea con gli standard farmaceutici. AM Distribution: grazie a partnership internazionali, offriamo un catalogo di oltre 3.800 referenze per il controllo della contaminazione. AM Service: assistenza, convalida, controllo di processo, biodecontaminazione on-site e riconfezionamento: soluzioni sicure ed efficaci a supporto degli operatori farmaceutici. AM Production: la business unit dedicata a soluzioni per cleanroom, con tre camere bianche di Grado C e un hub tecnologico avanzato, realizza dispositivi Pharmaclean® per confezionamento, sterilizzazione e trasferimento materiali, sistemi Zherox® per biodecontaminazione, flussi laminari, pass-box integrati e carrelli flussati. AM è  Socio Sostenitore ASCCA dal 1991 https://lnkd.in/de6AwziN

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Il fisiologico cambio generazionale nel mondo del lavoro rappresenta una sfida che necessita di un mix di strategie innovative e di un approccio inclusivo. In questo numero di "Keep in Touch!", presentiamo il nuovo programma di formazione di ASCCA, progettato per le nuove generazioni.

  • 📅 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗔𝗧𝗔 𝗔𝗦𝗖𝗖𝗔 - 𝗠𝗜𝗟𝗔𝗡𝗢 𝟭𝟰 𝗢𝗧𝗧𝗢𝗕𝗥𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟱 – 𝗛𝗢𝗧𝗘𝗟 𝗛𝗬𝗔𝗧𝗧 𝗖𝗘𝗡𝗧𝗥𝗜𝗖 𝗠𝗜𝗟𝗔𝗡𝗢 - 𝗠𝗢𝗡𝗜𝗧𝗢𝗥𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗠𝗕𝗜𝗘𝗡𝗧𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗔 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗗 – 𝗔𝗡𝗔𝗟𝗜𝗦𝗜 𝗘 𝗚𝗘𝗦𝗧𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗗𝗔𝗧𝗢 - 𝗦𝗘𝗖𝗢𝗡𝗗𝗔 𝗘𝗗𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 Come nelle migliori tradizioni delle giornate ASCCA, accanto alla zona congressuale sarà allestita un'area espositiva. La loro esperienza e competenza potranno offrire supporto tecnico e strategico ai partecipanti, mostrando soluzioni tailor-made e fornendo preziose indicazioni su come ottimizzare i processi esistenti e affrontare le sfide emergenti. Non perdere l'occasione di incontrare le principali aziende specializzate nel monitoraggio ambientale. AM BioTrends EM Dagard Dos&Donts | Smart Environment Controls 𝗟𝗲𝘀𝗮𝘁𝗲𝗰 𝗦𝗿𝗹 𝗣𝗼𝗵𝗹𝗶𝗻𝗴 𝗦𝗿𝗹 QSGroup srl Rigel Life Sciences Tecninox srl Testo Iscriviti ora 👉 https://lnkd.in/dJ4Gj7VT #ASCCA#Monitoraggioambientale; ;#Annex1#formazioneprofessionale

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • GIORNATA ASCCA – PREVENZIONE DELLE ICA NELLE SALE OPERATORIE: PROGETTAZIONE, MONITORAGGIO E CONCETTI DI IGIENE. 📅 ANCONA 28 NOVEMBRE 2025 – AUDITORIUM OSPEDALE ANCONA 🕗 ore 9.00 – 17.30   Le giornate #ASCCA non sono solo un momento per apprendere nozioni tecniche. Sono un’occasione per condividere esperienze e trovare soluzioni innovative insieme a chi ha già affrontato situazioni simili. Anche ad Ancona ci sarà la sessione pomeridiana caratterizzata da gruppi di lavoro condotti dai relatori della mattina che terminerà in una sessione plenaria per presentare i risultati dei vari gruppi. ✔️ Gruppo A - Requisiti per un corretto monitoraggio ambientale in sala operatoria ✔️ Gruppo B - Aspetti operativi per la prevenzione delle infezioni in sala operatoria ✔️ Gruppo C - Caratteristiche progettuali e requisiti di qualifica in base alla destinazione d’uso della sala operatoria Iscrizioni ancora disponibili direttamente dal sito ASCCA 👉 https://lnkd.in/dZZ6AmX4 #ASCCA#Monitoraggioambientale; #ICA; #formazioneprofessionale; #salaoperatoria

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • ASCCA PRESENTA I SUOI SOCI DBA S.p.A., società operativa di DBA Group, offre servizi di Architettura e Ingegneria, Project Management e ICT per la progettazione e la gestione del ciclo di vita delle infrastrutture mission-critical. Con oltre 30 anni di esperienza, è attiva nei settori Telco & Media, Data Center, Real Estate & Retail, Pharma & Healthcare, Energy, Transport & Logistics e Industrial. Attraverso il brand DBA General Planning, ha rafforzato la propria capacità progettuale nei settori Real Estate, Industriale e Sanitario, distinguendosi nella progettazione di laboratori, camere bianche e strutture sanitarie complesse, sviluppando soluzioni su misura con tecnologie avanzate e metodologie validate. I progetti garantiscono precisione, affidabilità e innovazione, assicurando ambienti ad alte prestazioni e conformi ai più elevati standard. DBA si occupa sia di nuove realizzazioni sia della riqualificazione di strutture esistenti, fornendo anche consulenze specialistiche per Due Diligence Tecniche utili alla valutazione degli immobili e al supporto per potenziali investimenti immobiliari. L’obiettivo è offrire un servizio qualificato, applicando metodi progettuali avanzati e integrando tutti gli aspetti tecnici, funzionali ed economici, operando come unico interlocutore per il Cliente. DBA è Socio Sostenitore ASCCA dal 2025 https://lnkd.in/d5gqE7Da

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine affiliate

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro