ATS Insubria promuove il convegno “Le malattie infettive di origine professionale: la Rete BRIC P.R.A.T.I. per lo Sviluppo di metodologie per la Raccolta Dati e la Sorveglianza Epidemiologica” martedì 11 novembre dalle 9.00 alle 17.00 in Sala meeting Lario - Hotel “Hilton Lake Como”, via Borgo Vico 241, Como. ASST Valle Olona Asst Lariana ASST Sette Laghi Programma e modalità di iscrizione sul sito di @atsinsubria https://lnkd.in/dGVSqvKF
Chi siamo
ATS Insubria - Agenzia di Tutela della Salute è stata costituita il 1° gennaio 2016 ai sensi dalla Legge Regionale n. 23/2015. L’Agenzia individua i bisogni dei cittadini e del territorio in continua sinergia e confronto con gli interlocutori coinvolti nella tutela della salute e programma le attività erogate dalle Aziende Socio Sanitarie Territoriali - ASST, ex presidi ospedalieri. Un’attenta analisi epidemiologica garantisce funzioni di pianificazione e controllo, valutazione dell’offerta e delle performance e la possibilità di contrattazione decentrata. ATS Insubria comprende i territori che, fino al 31 dicembre 2015, erano di competenza di ASL Varese e ASL Como ad eccezione, dal 1° gennaio 2019, dell’Alto Lario che è parte di ATS Montagna.
- Sito Web
-
https://www.ats-insubria.it/
Link esterno per ATS Insubria
- Settore
- Salute pubblica
- Dimensioni dell’azienda
- 501 - 1000 dipendenti
- Sede principale
- Varese, Varese
- Tipo
- Società quotata
- Data di fondazione
- 2016
Località
-
Principale
Ottieni indicazioni
via O. Rossi
Varese, Varese 21100, IT
Dipendenti presso ATS Insubria
Aggiornamenti
-
La celiachia tra salute e inclusione sociale: una giornata di confronto a Varese promossa da ATS Insubria, con medici, istituzioni, associazioni, famiglie, operatori del commercio e della ristorazione. Al centro del convegno: aspetti clinici, diagnostici e sociali della celiachia, la nuova legge regionale 6/2025, e l’importanza di una rete informata e inclusiva per ribadire che salute e inclusione devono camminare insieme. Tra i relatori: Silvia Salvatore, Sergio Segato, Lucia Nicola, Paola Billo, Eugenia Dozio, Emanuele Monti, Salvatore Gioia Antonio Besacchi, Giuseppe Carcano, Isidoro Piarulli. Show cooking senza glutine e tavola rotonda pomeridiana con Maria Bianchi e Paolo Bulgheroni per promuovere consapevolezza, formazione e collaborazione. Leggi tutto: https://lnkd.in/dKjwbvNG
-
-
Concluso il convengo “La sicurezza che costruisce”, in occasione della Settimana Europea per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, ATS Insubria in collaborazione con INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro – Direzione Territoriale di Varese e Camera di Commercio Varese ha promosso un momento significativo di confronto dedicato al settore edile, tra i più esposti a infortuni e malattie professionali. Erano presenti anche Co.Co.Pro. e Organismo Territoriale di Coordinamento. Il convegno, inoltre, ha riunito enti di vigilanza, parti sociali e professionisti della prevenzione per affrontare insieme temi cruciali: cadute dall’alto, uso delle PLE, stress termico e sorveglianza sanitaria. Leggi di più: https://lnkd.in/dnf-F96b
-
-
In occasione della Settimana Europea per la Salute e la sicurezza sul lavoro, al via il convegno “La sicurezza che costruisce” che abbiamo realizzato in collaborazione con INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro – Direzione Territoriale di Varese, Camera di Commercio Varese , Co.Co.Pro. Varese e Organismo Territoriale di Coordinamento ex art. 7 del D. Lgs. 81/08. L’iniziativa vuole rafforzare la cultura della salute e della sicurezza nei cantieri edili, approfondendo gli aspetti legati alla prevenzione e alla tutela della salute dei lavoratori, in uno dei comparti più colpiti da infortuni e malattie professionali. Maggiori informazioni: www.ats-insubria.it
-
-
-
-
-
+ 2
-
-
“La disabilità visiva tra barriere fisiche e culturali” è la giornata di studio organizzata in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti per implementare la conoscenza che la società ha, a tutti i livelli, della realtà relativa alla disabilità visiva. Appuntamento martedì 28 ottobre 2025 dalle 9.15 alle 17.15 a Villa Recalcati, a Varese, per sfatare “miti” e preconcetti, conoscere dati chiari e comprensibili per sostenere l’inclusione sociale, scolastica e lavorativa delle persone ipo/non vedenti. Programma completo: https://lnkd.in/dgxZntew
-
-
Promuovere il benessere nei luoghi di lavoro è una responsabilità condivisa. Attraverso il programma WHP intendiamo diffondere buone pratiche per tutelare la salute, la sicurezza e il benessere psicofisico dei lavoratori, favorendo ambienti professionali più equilibrati, inclusivi e sostenibili. Guarda il video e scopri il nostro impegno e le azioni concrete messe in campo. Maggiori informazioni: https://lnkd.in/ddU-PR6r
-
In occasione della Settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro, in collaborazione con INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro – Direzione territoriale di Varese e Camera di Commercio Varese organizziamo il convegno “La sicurezza che costruisce”. La giornata – in programma venerdì 24 ottobre dalle 9 alle 17 nella Sala "Campiotti" della Camera di Commercio di Varese - ha l’obiettivo di promuovere la cultura della salute e della sicurezza nei cantieri edili, approfondendo gli aspetti legati alla prevenzione e alla tutela della salute dei lavoratori. Maggiori informazioni: https://lnkd.in/dtGxG8tz
-
-
“La rilevanza sociale della celiachia tra salute e inclusione” è il titolo dell’evento in programma sabato 25 ottobre dalle 9 alle 17 a Confcommercio Uniascom Varese. Un evento scientifico e sociale per presentare la Legge Regionale lombarda: un’occasione di condivisione in collaborazione con istituzioni, famiglie, associazioni, mondo del commercio e della ristorazione. Associazione Italiana Celiachia - APS Il programma completo: https://lnkd.in/dbHszqaT
-
-
In collaborazione con le ASST del territorio e con il patrocinio dell’ Università degli Studi dell'Insubria e di AREU Lombardia, abbiamo organizzato il convegno “La violenza verso gli operatori in ambito sanitario: una rete territoriale per la prevenzione”. “La violenza contro chi cura non è più tollerabile in alcuna delle sue forme. È nostro dovere sensibilizzare le comunità al rispetto verso chi lavora ogni giorno per la salute pubblica": dice il direttore generale Salvatore Gioia. Scorri le foto e rivivi l'evento: https://lnkd.in/dZKswYqq ASST dei Sette Laghi Asst Lariana ASST Valle Olona Ordine Biologi Lombardia
-
-
-
-
-
+ 10
-
-
In collaborazione con COMUNE DI BUSTO ARSIZIO e Confindustria Varese, siamo stati ai Molini Marzoli Massari per presentare a oltre 60 realtà lavorative il Programma regionale WHP – Workplace Health Promotion, un’iniziativa dedicata alla promozione della salute e del benessere nei luoghi di lavoro. La giornata ha preso il via con i saluti del sindaco di Busto Arsizio Emanuele Antonelli e del nostro direttore generale Salvatore Gioia che hanno aperto un momento di confronto utile a garantire dei luoghi di lavori più a misura di persona. A partecipare anche alcuni rappresentanti della COMERIO ERCOLE SPA e della Laborplast che hanno raccontato la loro esperienza all’interno della rete. Rivivi la giornata: https://lnkd.in/dv6XJJth
-
-
-
-
-
+ 1
-