al Sud Innovation Summit 2025, il nostro ceo Marco D'Angelo ha tenuto un workshop su un tema che rappresenta il cuore del nostro lavoro: come creare innovazione partendo dai problemi 🎯 durante l’incontro, ospitato dall’Università degli Studi di Messina, i partecipanti hanno vissuto un’esperienza pratica di startup thinking applicata al settore agrifood, sperimentando lo stesso processo di venture building che in *beeco utilizziamo con le startup per trasformare complessità reali in progetti di innovazione sostenibile. perché l’innovazione, per noi, non nasce da un’intuizione improvvisa, ma dalla capacità di guardare i problemi da un’altra prospettiva 🌱 ph Giovanni Federico
beeco
Mandanti di venture capital e private equity
Grosseto, Tuscany 1.285 follower
we grow innovation, we grow our future
Chi siamo
*beeco è un ecosistema di innovazione, un tech hub che promuove pratiche sostenibili e sinergie nel settore agrifoodtech, sostenendo l’accesso a tecnologie avanzate per le comunità.
- Sito Web
-
http://www.beecofarm.it
Link esterno per beeco
- Settore
- Mandanti di venture capital e private equity
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Grosseto, Tuscany
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2015
- Settori di competenza
- Co-working, Accelerazione di impresa, Incubatore di impresa, Agricoltura e Deep Tech
Località
-
Principale
Via Giordania, 227
Grosseto Sviluppo
Grosseto, Tuscany 58100, IT
Dipendenti presso beeco
-
Luigi Galimberti
AgriFood Venture Builder
-
Marco D'Angelo
AgriFoodTech | Startup | Venture Builder 🐝 | Deep tech → Sustainability → Field Impact
-
Giovanni Ferri
Founder & CEO Agritech| Venture Capital | Technology Transfer
-
Nadia Paleari
Sustainability Strategist | Advisory on ESG Reporting & Compliance | Climate Policy Specialist | Speaker on Transition & Innovation | EU Climate Pact…
Aggiornamenti
-
vi presentiamo le prime delle otto aziende che siederanno ai tavoli di open innovation alla tappa di #a4oi Milano che si terrà il 28 e il 29 ottobre all’Università degli Studi di Milano. Massimago produce vini biologici al 100% oltre ad occuparsi di ospitalità ed esperienze 🍷 Rami srls invece gestisce in modo sostenibile l’arboricoltura in ambito urbano e non 🌿 vuoi portare le tue competenze come studente o ricercatore/trice? le iscrizioni sono aperte fino al 26 ottobre qui: https://lnkd.in/dNxRzgSu Agritech Center, UNIMI Innova, InnovUp, ISIRES - Istituto Italiano Ricerca e Sviluppo
-
-
beeco ha diffuso questo post
🌱 AgriTech & FoodTech | Sud Innovation Summit 2025 – AI for Future Dalla terra ai dati, l’innovazione ridisegna il futuro del cibo e dell’agricoltura. Il verticale AgriTech & FoodTech del Sud Innovation Summit 2025 esplora come intelligenza artificiale, sensoristica e sostenibilità possano diventare strumenti per affrontare le grandi sfide alimentari e ambientali del nostro tempo. 🎯 In programma: VASAPOSA (VAlutazione della SAlute del POmodoro tramite Sensoristica Avanzata) 🎙 Francesco Alessi – SmartMe.io VASAPOSA contribuisce così al pilastro dell’agricoltura di precisione, promuovendo innovazione, sostenibilità e resilienza nel comparto agrifood. Big Data, AI e Sostenibilità: un’alleanza per il nostro futuro comune 🎙 Domenico Vito – San Diego State University Un viaggio tra dati e intelligenza artificiale per comprendere come innovazione e sostenibilità possano convivere e generare valore per il pianeta. Agrifood e Startup Thinking: come creare innovazione partendo dai problemi 🎙 Marco D'Angelo – beeco L’approccio delle startup come motore di cambiamento per il settore agroalimentare. 👉 L’innovazione parte dal territorio e cresce sostenibile, proprio come il futuro che vogliamo costruire. 📅 16 - 17 ottobre 2025 📍 Università di Messina - Polo Papardo 🎟 Ingresso gratuito → https://lnkd.in/e3-ZNNmf #SudInnovationSummit #AIforFuture #AgriTech #FoodTech #Sostenibilità #Innovazione #AI #Messina2025 #SudItalia
-
-
beeco ha diffuso questo post
💡 𝐋’𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐨𝐩𝐨𝐥𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨. 𝐌𝐨𝐥𝐭𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐫𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐦𝐚𝐧𝐜𝐚𝐧𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐝𝐢 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨. 𝐂𝐨𝐧 𝐄𝐘𝐄𝐒 𝐢𝐦𝐩𝐚𝐫𝐞𝐫𝐚𝐢 𝐚 𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐛𝐥𝐞𝐦𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐫𝐞𝐭𝐞. 𝐂𝐨𝐧 𝐧𝐨𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐚𝐢: - 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐞𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 - 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐫𝐥𝐢 𝐢𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐝’𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚 - 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐫𝐫𝐞 𝐬𝐭𝐚𝐫𝐭𝐮𝐩 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐞 👉 𝐅𝐚𝐢 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐧𝐨𝐢: https://lnkd.in/dSR-rRQN 𝐒𝐞 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐧𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐢 𝟖 𝐩𝐨𝐭𝐫𝐚𝐢 𝐠𝐨𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐧'𝐢𝐧𝐝𝐞𝐧𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐟𝐫𝐞𝐪𝐮𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝟑𝟎€ 𝐚 𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞. 𝐋𝐞 𝐫𝐢𝐮𝐧𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐨𝐧 𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐬𝐚𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐢𝐧 𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚 𝐢𝐧𝐠𝐥𝐞𝐬𝐞 𝐏𝐑𝐎𝐆𝐄𝐓𝐓𝐎 𝐄𝐔𝐑𝐎𝐏𝐄𝐎 𝐄𝐑𝐀𝐒𝐌𝐔𝐒 + - 𝐕𝐢𝐫𝐭𝐮𝐚𝐥 𝐄𝐱𝐜𝐡𝐚𝐧𝐠𝐞 erogato in collaborazione con beeco e LWBProject Srl
-
-
beeco ha diffuso questo post
Nello scenario dell'Italian Tech Week di Torino c'è stato un evento di mio particolare interesse "Rewind & Grow Agrifood Connect" negli spazi del Politecnico di Torino. In questo evento, alcuni miei colleghi del percorso di accelerazione "0to1 Aceleration Sprint", proposto da NODES - Nord Ovest Digitale E Sostenibile, ISIRES - Istituto Italiano Ricerca e Sviluppo, beeco, ToSeed & Partners, InnovUp, hanno presentato i loro progetti in ambito #agrifood e #startup. Non è ancora arrivato il mio momento per fare questo passo, ma qualcosa bolle in pentola e per ora sono contento di poter assistere all'evoluzione del mondo Agrifood in Italia.
-
-
beeco ha diffuso questo post
Siamo felici di essere partner di ITS EAT Eccellenza Agroalimentare Toscana per il nuovo percorso Agritech Innovation in collaborazione con beeco. Il biennio forma i Tecnici Superiori per la gestione di startup, l’innovazione e la competitività del sistema agroalimentare. In Yeastime S.r.l. accoglieremo in stage gli studenti del corso: giovani talenti che vogliono portare il futuro dell’agricoltura direttamente nei laboratori e nelle imprese. Se hai tra i 18 e i 35 anni, vuoi lavorare con la sostenibilità e l’innovazione agrifood, questo è il tuo posto 🚀 Scopri come iscriverti qui: https://lnkd.in/ddCJ4SG5 #agritech #innovazione #startup #sostenibilità #ITS #formazione
-
-
beeco ha diffuso questo post
🌟 Dopo il primo evento di matchmaking, ne sono in programma altri due per arrivare alla conclusione del percorso di formazione 0𝒕𝒐1 𝑨𝒄𝒄𝒆𝒍𝒆𝒓𝒂𝒕𝒊𝒐𝒏 𝑺𝒑𝒓𝒊𝒏𝒕 promosso da #Spoke7 e gestito operativamente da ISIRES - Istituto Italiano Ricerca e Sviluppo, *beeco e ToSeed & Partners. Partner istituzionale InnovUp. 🚀 L’appuntamento finale sarà per un 𝐈𝐧𝐯𝐞𝐬𝐭𝐨𝐫 𝐃𝐚𝐲 il 𝟏𝟖 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 all’ Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Aula 5, piazza Vittorio Emanuele II, 9, 12042 Pollenzo, Bra CN), dove si terranno 𝐫𝐞𝐯𝐞𝐫𝐬𝐞 𝐩𝐢𝐭𝐜𝐡, 𝐬𝐩𝐞𝐞𝐝 𝐝𝐚𝐭𝐞 𝐞 𝐦𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐧𝐞𝐭𝐰𝐨𝐫𝐤𝐢𝐧𝐠 per conoscere i progetti innovativi che hanno seguito i workshop negli ultimi mesi. 👉 È già possibile iscriversi qui: https://lnkd.in/daZzX3gr Luisa Torri Danilo Demarchi Luca Cocolin Cinzia Ferraris Dario Vallauri Laura Fuso Polo AGRIFOOD Nazarena Cela
-
-
il nostro community lead Davide Rizzo è stato ospite a #221 di tv9 Telemaremma, insieme alla direttrice della Fondazione ITS EAT Eccellenza Agroalimentare Toscana Paola Parmeggiani, per raccontare la sua esperienza come studente e poi come professionista. tutti i percorsi ITS, come quello agritech innovation di cui siamo partner, offrono una formazione pratica e la possibilità di entrare davvero in contatto con le aziende 🏘️ la puntata si può rivedere e i loro interventi sono dal minuto 19.14 in poi: https://lnkd.in/d9gXDxs5
-
Marco Papalini, ceo di Biorsaf, insegnerà “Sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro e haccp” nell’ambito del percorso agritech innovation sviluppato insieme a ITS EAT Eccellenza Agroalimentare Toscana. è ancora possibile iscriversi al biennio per prendere parte al cambiamento in agrifoodtech: https://lnkd.in/eXh87kgk 🚀 #ITSEAT #ITSacademy #agroalimentare #impresa #startup #corsiprofessionali
-
beeco ha diffuso questo post
🌱 Last week, part of the LOOOPS team joined the Italian Tech Week in Turin, showcasing our project at the “Rewind & Grow – Agri food Connect”, a side event of the Italian Tech Week promoted by NODE’s Spoke 7. It was an amazing opportunity to present LOOOPS to the innovation ecosystem, connect with other startups, and partners in the agrifood and circular economy sectors, and exchange insights on how to build a more sustainable food system together 🤝 A special thanks to Marco D'Angelo and beeco for the great organization and energy throughout the event, and to all the partners who made it possible: NODES - Nord Ovest Digitale E Sostenibile, ISIRES - Istituto Italiano Ricerca e Sviluppo, ToSeed & Partners, InnovUp, as well as Politecnico di Torino and University of Gastronomic Sciences - Pollenzo. #ItalianTechWeek #LOOOPS #BITELOOP #CircularEconomy #AgriFoodInnovation #Sustainability
-