Un confronto ricco di spunti e prospettive quello andato in scena all’#AigrimDay, appuntamento di riferimento per il settore della ristorazione. Insieme al Presidente Roberto Zoia abbiamo portato il nostro contributo alla presentazione dei dati dello studio che il #CNCC ha realizzato con AIGRIM-FIPE Associazione delle Imprese di Grande Ristorazione Multilocalizzate e Deloitte Italia, dedicato ai trend globali della #ristorazione e al ruolo sempre più strategico del food nei #CentriCommerciali. Nel panel “Landlords e Tenants, la ristorazione al Centro”, Alessandra Diamanti, Presidente della Commissione Food & Leisure, ha approfondito il tema della ristorazione come leva di attrattività e valore per i Centri. Un grazie a tutti i relatori per aver condiviso esperienze e punti di vista, contribuendo a un dialogo costruttivo sul futuro della nostra Industria.
CNCC - Consiglio Nazionale Centri Commerciali
Locazione di beni immobili non residenziali
Milano, Lombardia 4.352 follower
Chi siamo
Il CNCC – Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali è un’Associazione trasversale che riunisce in un unico organismo tutti i soggetti privati e pubblici collegati, a vario titolo, all’industria dei Centri Commerciali, dei Parchi Commerciali e dei Factory Outlets. LA STORIA Il CNCC è stato costituito nel 1983 con sede a Milano nella forma di Associazione civile indipendente senza scopo di lucro. Fin dalla sua costituzione il CNCC ha orientato la propria attività al fine di creare le condizioni necessarie alla crescita dell’industria dei Centri Commerciali in tutte le sue diversificazioni. Il CNCC è inoltre rappresentante unico per l’Italia dell’International Council of Shopping Center, l’Organizzazione mondiale che raggruppa oltre 65.000 soci in 100 diversi Paesi. LA MISSION Riunire in una unica Associazione tutti i protagonisti del settore dei Centri Commerciali; elaborare e diffondere conoscenze e cultura sui Centri Commerciali; assicurare la rappresentanza e la tutela degli interessi delle diverse componenti associative; intraprendere tutte le iniziative che contribuiscono a creare consenso; favorire un dialogo con gli Enti pubblici e privati per una politica di sviluppo dei Centri Commerciali; offrire ai Soci un insieme diversificato di servizi innovativi per tipologia di attività; promuovere tutti i Soci in Italia e nei mercati internazionali.
- Sito Web
-
http://cncc.it/
Link esterno per CNCC - Consiglio Nazionale Centri Commerciali
- Settore
- Locazione di beni immobili non residenziali
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Milano, Lombardia
- Tipo
- Non profit
- Settori di competenza
- Real Estate, Retail, Centri Commerciali, Parchi commerciali, Factory Outlets, Studi legali, società di progettazione, ristorazione, retail park, società di valutazione immobiliare, banche, SGR, intermediazione immobiliare, pilotage, studi di consulenza, ricerca e formazione, società di marketing, Entertainment, comunicazione, sviluppo reti di vendita e franchising, fornitori di prodotti e servizi, catene di commercio al dettaglio e specializzate , grande distribuzione organizzata, cooperative, società di commercializzazione e gestione, promotori , società di investimento e proprietà
Località
-
Principale
Via Orefici, 2
Milano, Lombardia 20123, IT
Dipendenti presso CNCC - Consiglio Nazionale Centri Commerciali
-
Andrea Bonelli
Director of Strategic Accounts
-
Teresa Sommonte
at CNCC ITALY
-
Antonio Negri
General Manager PTA Group | Board Member e Presidente Commissione Specialty Leasing CNCC-Consiglio Nazionale Centri Commerciali
-
Francesco Galluzzo
Socio presso Studio Legale Frau Ruffino Verna /Professore a Contratto Istituzioni di Diritto Privato (Economia, Università Cattolica) /Presidente…
Aggiornamenti
-
Il #CNCCNextGen ha riunito energie e visioni diverse per raccontare come i giovani immaginano e vogliono costruire il futuro dell’Industria dei #CentriCommerciali. L’evento è stato aperto dal nostro Vicepresidente Luca Lucaroni, che ha sottolineato l’importanza di creare spazi di ascolto e crescita per le nuove generazioni. Stefano Conte ACMA, CGMA, Presidente della Commissione NextGen CNCC, ha presentato la survey “Giovani e Lavoro, aspettative e opportunità”, che esplora valori e priorità della nuova generazione di professionisti tra digitalizzazione, sostenibilità e cultura aziendale. Ethel Brezzo, Head Business Unit Resources & Fund Investment di Nhood Services Italy, ha offerto una riflessione stimolante su “l’arte di integrare lavoro e vita”, sottolineando l’importanza di equilibrio e passione nella crescita personale e professionale. Nel #CNCC crediamo nel valore di questo dialogo, perché i giovani portano nuove prospettive e una spinta al #cambiamento che rendono il settore più dinamico e aperto al futuro.
-
-
📅 Save the date: CNCC Investor Day | 16 ottobre Il #Retail è tornato a essere una delle asset class più attrattive per gli investitori. Sulla scorta delle ultime importanti transazioni, si può affermare con certezza che il segmento dei #CentriCommerciali è in questo momento tra quelli più dinamici del mercato. Il #CNCCInvestorDay sarà l’occasione per analizzare il contesto europeo e italiano, approfondire i trend che stanno trasformando il settore e confrontarsi sulle prospettive di crescita e di finanza nella nostra Industria. Un appuntamento che riunirà esperti e operatori per leggere insieme le nuove dinamiche del mercato e costruire una visione condivisa sul futuro del #RetailRealEstate. [Programma dell’evento] CNCC Investor Day "L'Industria dei Centri Commerciali tra analisi e scenari in trasformazione" 14.30 - Accredito Partecipanti e welcome coffee 15.00 - Saluti di benvenuto e apertura lavori | Roberto Zoia, Presidente CNCC, Paola Dezza, Caporedattrice responsabile del Lunedì – Responsabile del settore Real Estate a livello di gruppo Il Sole 24 Ore 15.10 - Lo scenario del mercato in Europa | Tommaso Romagnoli, Associate Director, Research & Data Intelligence CBRE 15.30 - Situazione del mercato in Italia | Raffaella Pinto, Presidente Commissione Comunicazione Finanziaria CNCC 15.50 - I trend dell’Industria dei Centri Commerciali | Fabio Fraulino, Head of Analytics & Reporting Nhood Services Italy – Presidente Commissione Osservatorio CNCC 16.10 - EY – CNCC Retail Insight Survey | Carlo La Giglia, Consumer & Health team – Insight & Lead – EY Italy 16.30 - Investimenti e Finanza nel Retail Real Estate: esperienze dei Protagonisti e prospettive future | Giuseppe Amitrano, CEO Dils, David Brogi, Head of Transactions & Special Deals Generali Real Estate, Roberto Fraticelli, CFO and Head of Italy Eurocommercial Properties N.V., Roberto Limetti, Managing Director Pradera, Claudio Tierno, CFO Gruppo PERCASSI, con la moderazione di Paola Dezza 17.45 - Q&A e chiusura lavori 18.00 - Networking cocktail
-
-
Il nostro Vicepresidente Luca Lucaroni, direttamente dal #CNCCRetailerDay, ha riassunto i temi più rilevanti del dibattito per la nostra Industria: dall’omnicanalità alle strategie di sviluppo dei #CentriCommerciali. #CNCC
-
Il valore emerso dal #CNCCRetailerDay è la consapevolezza che comprendere a fondo il visitatore e interpretare i cambiamenti sociali in atto sono aspetti imprescindibili. Solo così è possibile costruire strategie condivise, capaci di rafforzare l’attrattività e la rilevanza dei #CentriCommerciali. Non si tratta solo di innovare, ma di farlo in modo condiviso, mettendo a sistema dati, esperienze e visione. È qui che la collaborazione tra proprietà, brand e gestori fa la differenza, trasformando strategie in risultati concreti per tutta l’Industria. Oggi vogliamo ripercorrere insieme i momenti più significativi della giornata ⬇️
-
Al #CNCCRetailerDay abbiamo riunito i protagonisti della nostra Industria: un’occasione per confrontarci sui cambiamenti in atto, condividere visioni strategiche e tracciare insieme le prossime traiettorie del comparto. Il nostro Vicepresidente Luca Lucaroni ha ricordato che oggi non è più sufficiente comunicare un prodotto o limitarsi alla gestione degli spazi. Serve creare #connessioni, promuovere esperienze, sviluppare idee condivise tra landlord e tenant. L’#omnicanalità è una leva fondamentale, ma la svolta avviene quando si costruiscono #ProgettiComuni, capaci di valorizzare ogni punto di contatto con il cliente e rafforzare il ruolo dei Centri come hub sociali e commerciali. La ricerca «NetRetail – Centri Commerciali», realizzata con il Consorzio Netcomm, conferma la centralità della digitalizzazione e la corretta direzione intrapresa dalla nostra Industria. Ma ci ricorda anche che l’#innovazione è un processo continuo, da alimentare con visione e collaborazione. Ringraziamo tutti i relatori per il loro contributo e per aver portato punti di vista concreti e stimolanti: Luis Pires, Giovanna Hotellier, Paola Aquili, Antonello Delle Noci, Corrado Di Paolo, Francesco Ioppi, Marco Malinverno, Anna Paltrinieri, Andrea Prange, Fabrizio Bolis MRICS, Yashar Deljoye Sabeti, Alessandra Diamanti, Ronny Panzeri, Massimiliano Peron, Laura Poggi, Simone Rejnaud, con la moderazione di Andrea Aiello.
-
-
Il 71% dei consumatori sceglie i #NegoziFisici per il valore dell’#EsperienzaSensoriale. Molti li preferiscono anche per motivi di praticità e comodità. Secondo il report «The Spark of Discovery» di Criteo, questo vale soprattutto in settori come moda e bellezza, dove toccare e provare i prodotti fa la differenza. In questo scenario, i #CentriCommerciali rispondono a queste preferenze, offrendo un’esperienza d’acquisto immediata, coinvolgente e accessibile, fatta di varietà, semplicità e scoperta.
-
Luglio ha dato un segnale positivo all’Industria dei #CentriCommerciali, con fatturati in crescita dell’1,4% e affluenze in aumento dell’1,9%. A fare la differenza sono state le categorie Cura persona, Salute; Cultura, Tempo libero, Regali e Ristorazione: comparti che mostrano come i comportamenti d’acquisto stiano diventando sempre più mirati e diversificati. Secondo i dati dell’Osservatorio CNCC – EY, il cumulato delle presenze dei primi sette mesi si conferma solido (+0,9%), segnale che i Centri continuano a mantenere continuità di attrazione anche in un contesto di consumo in costante cambiamento.
-
📅 Save the date: CNCC Retailer Day | 24 settembre Quali sono i nuovi paradigmi che stanno emergendo nella nostra Industria? In che modo conoscere meglio il visitatore può aiutarci a rispondere ai cambiamenti sociali in corso? Il #CNCCRetailerDay sarà l’occasione per discuterne insieme, con voci e prospettive dal mondo dei #CentriCommerciali. [Programma dell'evento] CNCC Retailer Day "Centri Commerciali: strategie oltre lo shopping" 11.45 - 13.30 - Accredito partecipanti e welcome lunch 13.50 - Introduzione e moderazione Tavole Rotonde | Andrea Aiello, Direttore retail&food, Amministratore Delegato Edifis 14.00 - Saluti di benvenuto e apertura Lavori | Roberto Zoia, Presidente CNCC; Luis Pires, Managing Director, Head of Territory Italy & Greece KLEPIERRE 14.10 - La ricerca di Netcomm in collaborazione con CNCC "Omnicanalità e Centri Commerciali, ecosistemi esperienziali multidimensionali" | Giovanna Hotellier 14.30 - Centri Commerciali: nuovi paradigmi e convergenze strategiche | Paola Aquili, Associate Director, Head of Leasing Italy Pradera; Antonello Delle Noci, Head of Asset Services Retail Italy Cushman & Wakefield; Corrado Di Paolo, General Manager Svicom Agency, Partner; Francesco Ioppi, Head of Leasing Italy Eurocommercial Properties N.V.; Marco Malinverno, Italy Retail Sales Manager Artsana Group; Anna Paltrinieri, Head of Leasing-Full Price Arcus Real Estate - Presidente Commissione Retail CNCC; Andrea Prange, Amministratore Delegato Erbolario 15.30 - Comprendere il visitatore come chiave per l’attivazione di leve strategiche e operative nei cambiamenti sociali in atto | Fabrizio Bolis MRICS, Development & Real Estate Director Southern Europe UCI Cinemas Italia / Odeon Cinema Group, AMC Company; Yashar Deljoye Sabeti, Head of Shopping Centre Management Operation Director KLEPIERRE; Alessandra Diamanti, Head of Leasing Retail Out of Town, Property Management CBRE - Presidente Commissione Food & Leisure CNCC; Ronny Panzeri, Property Manager GALLERIE COMMERCIALI BENNET SPA; Massimiliano Peron, Head of Milan Property Management IPI Management Services SpA; Laura Poggi, Leasing, Digital & Innovation Director IGD SIIQ SPA; Simone Rejnaud, Head of Marketing, Innovation & New Business Nhood Services Italy 16.45 - Conclusioni e chiusura Lavori
-
-
Il 55% dei consumatori riconosce al #CentroCommerciale #efficienza e #convenienza, un format in grado di concentrare in un unico spazio una vasta offerta di servizi e opportunità. Secondo un’indagine di BVA Doxa, per il 29% è il punto di riferimento per lo shopping e il tempo libero. Dati che confermano una percezione sempre più chiara. Il Centro Commerciale è visto come uno spazio multifunzionale, capace di coniugare praticità, #socialità e qualità dell’esperienza.