Al via Orienta Genitori. Oltre 700 genitori iscritti al primo webinar info-formativo promosso dall’Area Education di #ConfindustriaBrescia in collaborazione con #TeatroEducativo, nell’ambito del progetto #Futuriamoci. La Dott.ssa Emanuela Confalonieri, Docente Ordinario in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, ha fornito ai genitori strumenti e informazioni utili per sostenere i propri figli nel momento della scelta della scuola superiore. Ma non finisce qui … Orienta Genitori prosegue con altri webinar che vedranno la partecipazione dell’ufficio Scolastico Territoriale di Brescia, del Centro Studi di Confindustria Brescia e del tessuto imprenditoriale locale.
Confindustria Brescia
Organizzazioni senza scopo di lucro
Brescia, Brescia 19.438 follower
Imprenditori al centro
Chi siamo
Confindustria Brescia: imprenditori al centro. Ogni giorno servizi e rappresentanza per le imprese del territorio. Brescia, è tra le maggiori associazioni italiane per imprese associate, con più di 1.200 imprese, ed aderisce al Sistema Confindustria. Il lavoro istituzionale di Confindustria Brescia si articola in due direzioni fondamentali: 1) l'attività di rappresentanza Confindustria Brescia, in coordinamento con Confindustria Lombardia e, a livello nazionale, con Confindustria, concorre a tutelare le imprese industriali associate sostenendo le ragioni della libera impresa, del lavoro, dei legittimi interessi e delle aspettative del mondo industriale e conseguentemente del territorio sul quale le imprese sono presenti. Confindustria Brescia ha il mandato a rappresentare i propri associati nei rapporti con qualsiasi autorità, amministrazione pubblica o ente, nonché con le organizzazioni sindacali, economiche, pubbliche, sociali e culturali, oltre che con l’opinione pubblica. 2) servizi Confindustria Brescia mette a disposizione delle aziende associate un'offerta di servizi mirata alle esigenze delle imprese industriali e strutturata per dare risposte agli eventuali problemi delle diverse aree di organizzazione d'impresa. Confindustria Brescia ha adottato da oltre 10 anni un Sistema di Gestione della Qualità certificato ai sensi della norma internazionale UNI-EN-ISO 9001:2015.
- Sito Web
-
https://linktr.ee/ConfindustriaBrescia
Link esterno per Confindustria Brescia
- Settore
- Organizzazioni senza scopo di lucro
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Brescia, Brescia
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 1892
Località
-
Principale
Via Cefalonia 60
Brescia, Brescia 25124, IT
Dipendenti presso Confindustria Brescia
Aggiornamenti
-
Attraverso la collaborazione verrà messa a disposizione una piattaforma che consentirà agli associati di interrogare le misure agevolative disponibili o in arrivo, filtrando sulla base delle specifiche esigenze. 📌 Assoservizi si farà finanziariamente carico dell’attivazione di 1.200 utenze semestrali, messe a disposizione gratuitamente agli associati che ne faranno richiesta; l’accesso sarà disponibile da domani, 23 ottobre. 📌Paolo Streparava, presidente #ConfindustriaBrescia: “Una straordinaria opportunità per le nostre imprese, grazie allo sforzo dell’Associazione.” 📌Tutte le info nella nostra news sul sito: https://lnkd.in/db9NBiev
-
-
L’innovazione in cammino. Costruiamo, tappa dopo tappa, il manifatturiero del futuro. Il 28 ottobre, dalle ore 09.30, si terrà la tappa bresciana del MICS - Made in Italy Circolare e Sostenibile Roadshow: un evento unico e itinerante che attraversa tutta l'Italia per promuovere l'innovazione e la sostenibilità nel settore manifatturiero. 📍L’evento sarà aperto dal nostro Presidente, Paolo Streparava. Con lui, tra i prestigiosi protagonisti della mattinata, ci sarà anche Mario Bonomi, Vicepresidente, Confindustria Brescia Delega Innovazione e Sviluppo Digitale. 📍Durante la mattinata interverranno rappresentanti delle istituzioni, del mondo industriale e della ricerca, con testimonianze e casi di studio direttamente applicabili alla realtà produttiva delle nostre imprese. 📍Scopri tutti i relatori e registrati gratuitamente qui: https://lnkd.in/dBPSAWav
-
-
Confindustria Brescia a Domani Lavoro. Saremo presenti anche noi, con Fondazione A.I.B., nelle giornate del 6-7-8 novembre, all’evento che si terrà al Brixia Forum. Sarà un’occasione unica per esplorare nuove opportunità e incontrare il mondo che cambia. Domani Lavoro è la prima fiera in Italia dedicata al mondo del lavoro e delle risorse umane. 📍Tutti gli eventi organizzati da Fondazione A.I.B.: https://lnkd.in/d5ZzXYmE 📍L’ingresso è gratuito con registrazione qui: https://domanilavoro.it/
-
-
Assunzione di lavoratori all'estero e rischio di Stabile Organizzazione. Partecipa al webinar in programma il 30 ottobre, dalle ore 10.00. 📍La crescente diffusione del lavoro all’estero, anche in forma remota, pone importanti questioni in tema di fiscalità e normativa internazionale e di stabile organizzazione occulta. 📍Durante l’evento online, si analizzeranno gli orientamenti normativi e le buone pratiche per prevenire criticità fiscali. 📍Info e registrazioni qui: https://lnkd.in/d8tpaEbt
-
-
Donne d’impresa ed economia circolare: quando sostenibilità, innovazione e territorio si intrecciano. Nei giorni scorsi, le Cantine Villa Franciacorta hanno ospitato l’incontro “Donne d’Impresa ed Economia Circolare. Radici e Tessuti tra innovazione, territorio e nuovi modelli sostenibili”, promosso da LE Imprenditrici di Confindustria Brescia. Un dialogo tra esperienze imprenditoriali femminili che hanno saputo unire tradizione e futuro, generando valore economico e sociale attraverso modelli sostenibili. Moderati da Renata Pelati sono intervenuti: 📍Filippo Schittone Direttore di #ConfindustriaBrescia 📍Roberta Bianchi, CEO di Cantine Villa Franciacorta 📍Claudia Plevani, CEO di Miomojo | Certified B Corp L’incontro ha mostrato come le imprese possano integrare i principi dell’economia circolare nella propria filiera, trasformando scarti in risorse, innovazione in responsabilità, impresa in cultura. A seguire, una visita guidata alla cantina e un aperitivo di networking, per proseguire il confronto tra vino, territorio e impresa.
-
-
Festival del Futuro: come l’intelligenza artificiale cambia la fabbrica. Se ne è parlato in una tavola rotonda che ha visto tra i protagonisti il nostro Presidente Paolo Streparava, che ha aperto l’evento, e Mario Bonomi, nostro vice presidente con delega all’innovazione e sviluppo digitale.
-
-
Come affrontare il momento della scelta della scuola superiore? Quali sono i fattori che davvero contano in questa decisione? E soprattutto: chi può aiutare ragazzi e genitori a orientarsi tra le tante possibilità? Per rispondere a queste domande nasce “Risate e Riflessioni: il Dramma dell’Orientamento”, uno spettacolo interattivo dedicato alle famiglie degli studenti delle scuole secondarie di primo grado. 📅 Martedì 4 novembre, ore 20.30 📍 Auditorium San Barnaba, corso Magenta 44, Brescia Un’occasione per riflettere, sorridere e scoprire strumenti concreti per accompagnare i propri figli nella scelta del percorso scolastico più adatto. L’evento è organizzato dall’Area Education di #ConfindustriaBrescia, in collaborazione con Teatroeducativo e con il patrocinio del Comune di Brescia e dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia. 🎟 Ingresso gratuito, fino a esaurimento posti, previa iscrizione qui: 👉 https://lnkd.in/dq-Py5yC Per maggiori informazioni: https://lnkd.in/djiGW2CQ
-
-
L’innovazione in cammino. Costruiamo, tappa dopo tappa, il manifatturiero del futuro. Il 28 ottobre, dalle ore 09.30, si terrà la tappa bresciana del MICS - Made in Italy Circolare e Sostenibile Roadshow. ➡Un evento unico e itinerante che attraversa tutta l'Italia per promuovere l'innovazione e la sostenibilità nel settore manifatturiero. 📍Durante la mattinata interverranno rappresentanti delle istituzioni, del mondo industriale e della ricerca, con testimonianze e casi di studio direttamente applicabili alla realtà produttiva delle nostre imprese. 📍Info e registrazioni qui: https://lnkd.in/dBPSAWav
-
-
Tommaso Gamba (Gamba Macchine SRL) nuovo coordinatore della zona Valtrompia - Lumezzane per il quadriennio 2025-2029. Confermata Cristiana Bossini (R.B.M SPA) come Vice Coordinatrice. Eletti nove delegati, tutti i nomi della news sul sito: https://lnkd.in/dzfmkT39 Nell’immagine da sinistra, Tommaso Gamba, Cristiana Bossini, Paolo Streparava, Presidente di Confindustria Brescia, e Clemente Bugatti, il precedente coordinatore della Zona.
-