ESG: da principio etico a leva di governance. Sempre più aziende italiane ed europee stanno premiando i loro CEO per l’impegno su temi ambientali, sociali e di governance. Il report della Banca d’Italia lo conferma: gli obiettivi ESG entrano nei piani di incentivazione e diventano parte integrante della strategia. Quali vantaggi comporta questa scelta? 🔗 Scoprilo nell’articolo di Fiorenza Orsitto, ESG Business Manager, Cribis ➡️ https://lnkd.in/dVexDPTC #ParlaEsperto #ESG #CEO #Cribis
CRIBIS
Servizi informativi
Servizi per la gestione del credito commerciale e lo sviluppo del business in Italia e all’estero
Chi siamo
CRIBIS è la società italiana leader nei servizi per la gestione del credito commerciale e lo sviluppo del business in Italia e all'estero. Con un ampio patrimonio informativo, che comprende tutte le aziende italiane e oltre 400 milioni di imprese nel mondo - grazie all’appartenenza al Dun & Bradstreet Worldwide Network - supporta le imprese nella gestione del rischio di credito commerciale, nel miglioramento della liquidità, nell'individuare opportunità di business e nel gestire la supply chain e l'albo fornitori. CRIBIS fa parte di CRIF, una società globale che supporta e crea valore per istituti di credito, compagnie assicurative, imprese e consumatori con la sua gamma completa di servizi e soluzioni informative in modo che possano prendere facilmente decisioni tempestive ed efficaci.
- Sito Web
-
http://www.cribis.com
Link esterno per CRIBIS
- Settore
- Servizi informativi
- Dimensioni dell’azienda
- 201-500 dipendenti
- Sede principale
- Milano
- Tipo
- Società privata non quotata
- Settori di competenza
- Business Information, Consulting, Risk management, Marketing Solutions, Supply Management, Collection, Export, credit management e Cash management
Località
-
Principale
Ottieni indicazioni
via dei Valtorta 48
Milano, 20127, IT
Dipendenti presso CRIBIS
Aggiornamenti
-
In un mondo che cambia, il rischio evolve. E il Credit Manager risponde. Il 28 ottobre, nella suggestiva Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico di Verona, si terrà il 41° Congresso Nazionale ACMI Associazione Credit Manager Italia: un appuntamento dedicato all’evoluzione del rischio di credito in un contesto globale segnato da tensioni geopolitiche e incertezze economiche. Si alterneranno numerosi esperti del settore, tra cui Giuseppe D., Communication Manager di Cribis, che approfondirà il ruolo del Credit Manager tra dati, decisioni e nuove sfide internazionali. Scopri come partecipare a questa unica occasione di confronto ⬇️ #ACMI #GeoCredito #CreditManager #RischioCredito #Cribis
🎉 41° Congresso Nazionale ACMI 📅 28 ottobre 2025 – Verona 📍 Sala Maffeiana del Teatro della Filarmonica Tema: GeoCredito: nuovi equilibri, nuove strategie, nuove prassi Governare il rischio nell’era della complessità globale 🚀 Ancora non ti sei iscritto al 41° Congresso Nazionale ACMI Associazione Credit Manager Italia? Scopri subito tutte le opportunità e i contenuti imperdibili che ti aspettano! ⏰ Non perdere altro tempo… iscriviti ora! https://lnkd.in/dziTuES2 #acmi #congresso #geocredito #verona
Questo contenuto non è disponibile qui
Accedi a questo contenuto e molto altro nell’app LinkedIn
-
Vuoi far crescere la tua PMI ma ti manca il supporto economico? Non sei solo! Il Fondo di Garanzia PMI è pensato proprio per aiutare le piccole e medie imprese ad accedere al credito. Questo strumento rappresenta oggi una leva strategica per le realtà più giovani e meno strutturate, offrendo nuove possibilità di crescita e sviluppo. Vuoi scoprire come richiederlo e quali sono le novità 2025? Leggi l’articolo di Fabio Brambilla, Sales Innovation Director, Cribis ➡️ https://lnkd.in/dYqzSNFi #ParlaEsperto #FondoDiGaranzia #PMI #Finanziamenti
-
+116.000 nuove imprese in Italia in soli due anni! Tra il 2023 e la metà del 2025 sono nate quasi 794.000 nuove attività, a fronte di oltre 677.000 cessazioni. Il saldo è positivo, ma i dati raccontano molto di più. La Lombardia guida la classifica delle nuove aperture, seguita da Lazio, Campania e Veneto. I settori più dinamici? Servizi commerciali, installatori, ristorazione e turismo. Il nuovo report CRIBIS “Imprese in evoluzione: chi apre e chi chiude” offre uno sguardo approfondito sull’andamento del tessuto imprenditoriale italiano, tra segnali di crescita e criticità da monitorare. Approfondisci e scarica il documento ➡️ https://lnkd.in/efD9tMHH #Imprese #Aperture #Cessazioni #Cribis
-
La tua filiera è pronta alle imprevedibilità del mercato? La chiave è una supply chain integrata in cui tutte le parti coinvolte collaborano in modo coordinato grazie a dati condivisi. Un alleato fondamentale è infatti la tecnologia: investire in AI, automazione e analytics garantisce una rapida risposta agli imprevisti, flessibilità ed efficienza. Sei pronto a cogliere questa opportunità? Scopri di più nell’approfondimento di Michele Colombo, Product Marketing & GTM Manager, Cribis ➡️ https://bit.ly/3WEWeyN #ParlaEsperto #AI #SupplyChain
-
Quali vantaggi può portare la rendicontazione ESG alla tua azienda? La rendicontazione di sostenibilità sta trasformando il modo in cui le aziende pensano, pianificano e agiscono. Non è solo una risposta alla normativa, ma una leva strategica per costruire fiducia e rafforzare la credibilità. Molte imprese hanno già avviato il percorso. E tu, dove ti posizioni? Scopri gli step da seguire per la rendicontazione ESG nell’approfondimento di Fiorenza Orsitto, ESG Business Manager, Cribis ➡️ https://lnkd.in/d8GGQNGa #ParlaEsperto #Sostenibilità #KPMG #CSRD
-
BREVETTI+, MARCHI+, DISEGNI+ 2025 Tornano le misure MIMIT dedicate alla valorizzazione della proprietà industriale! Dal 20 novembre 2025 riaprono gli sportelli per le agevolazioni Brevetti+, Marchi+ e Disegni+, con una dotazione complessiva di 32 milioni di euro. Le misure mirano a sostenere le PMI italiane nella protezione e nello sfruttamento economico dei propri titoli di proprietà industriale, favorendo innovazione e competitività. Scadenze: - Brevetti+ → domande dal 20 novembre 2025 - Marchi+ → domande dal 4 dicembre 2025 - Disegni+ → domande dal 18 dicembre 2025 Obiettivi principali: - Incentivare la registrazione e valorizzazione di brevetti, marchi e disegni - Supportare la crescita tecnologica e la competitività delle imprese - Promuovere la tutela dell’innovazione e la diffusione della cultura brevettuale Un’occasione importante per le PMI che investono in ricerca, sviluppo e creatività come leve di crescita e differenziazione sul mercato. Scopri tutti i dettagli su http://www.cribisradar.com #Brevetti #Marchi #Disegni #FinanzaAgevolata #Innovazione #PMI #MIMIT #Agevolazioni #Competitività #ImpresaInnovativa #CribisRadar
-
-
Ogni decisione comporta una quota di rischio. Ma è proprio nella capacità di riconoscerlo, valutarlo e gestirlo che si gioca la solidità del tuo business. Ne parleremo nel webinar "Dal Dato al Rischio" di CDO Milano - Compagnia delle Opere di Milano | Convenzioni, servizi e network per le imprese, in cui Chiarelli Rosa racconterà come CRIBIS può aiutarti a trasformare le informazioni sui clienti in scelte strategiche per la gestione dei rischi, proteggendo la stabilità della tua impresa. Scopri come partecipare 👇🏻
🔍 Dal dato al rischio In un contesto economico sempre più incerto, la capacità di leggere e interpretare i dati diventa un vantaggio competitivo decisivo. Come possiamo anticipare i rischi e gestire in modo più efficace il portafoglio clienti? Ne parleremo nel nostro prossimo webinar “Dal Dato al Rischio”, organizzato in collaborazione con CRIBIS — un appuntamento dedicato a chi vuole trasformare l’analisi dei dati in strategie concrete per migliorare redditività e ridurre l’esposizione al rischio. 📅 Mercoledì 29 ottobre 2025 ⏰ Ore 14:30 💻 Online Iscriviti al webinar 👉 https://lnkd.in/dfjwc97p Per info Giovanni Cazzaniga: [email protected]
-
-
Cosa manca alla tua azienda per competere nell'era digitale? Non è solo tecnologia, è avere un piano d’azione ben chiaro. Il report State of the Digital Decade 2025 evidenzia i punti cruciali su cui le PMI italiane devono agire subito per guadagnare efficienza e innovazione. Non restare indietro! L'esperto sulla Transizione Digitale ti guida passo dopo passo. Leggi l'approfondimento di Niccolò Zuffetti, Head of Marketing, Cribis ➡️ https://bit.ly/48S3XAL #ParlaEsperto #Digitalizzazione #AI #Innovazione
-
E se il rischio non fosse un ostacolo, ma un’opportunità? Ogni decisione porta con sé dei rischi: sottovalutarli significa esporsi a vulnerabilità che possono compromettere la stabilità del tuo business. Per questo è fondamentale adottare una strategia: il Risk Management. Un approccio alla base delle scelte aziendali, in grado di ridurre i rischi e mitigarne gli effetti. Scopri come proteggere la tua impresa ➡️ https://bit.ly/3WnSIIZ #RiskManagement #Rischi #Imprese #Cribis
Risk Management