🤝 Oggi partecipiamo all’#InclusionJobDay, l’evento online dedicato all’inclusione lavorativa per le persone con disabilità e appartenenti alle categorie protette. Il nostro Talent Team è live per incontrare virtualmente tanti talenti e raccontare come costruiamo ogni giorno un ambiente di lavoro equo e collaborativo. #BuildingTheFuture #DGSgroup #DGSCareerday #DGS #TalentTeam #GruppoDGS
Chi siamo
Con oltre 25 anni di storia, siamo un gruppo specializzato nella progettazione e implementazione di servizi e soluzioni per la sicurezza e la trasformazione digitale del business. Operiamo sul mercato tramite la capogruppo DGS S.p.A. e un sistema di aziende controllate in rapida e costante crescita ed evoluzione. Lavoriamo con grinta e passione in tutto ciò che facciamo, per garantire sempre l’eccellenza dei nostri Servizi e delle nostre Soluzioni negli ambiti della Cyber Security, Digital Solutions, Management Consulting ed Education. Ai principali segmenti di mercato (Public Sector, Health, Manufacturing, Financial Services, Energy & Utility) offriamo tutto il valore del nostro patrimonio di esperienze, multi-competenze, capacità tecnologiche, affidabilità e know-how nella progettazione, implementazione e gestione di servizi e soluzioni personalizzate per risolvere le sfide specifiche dei Clienti. Grazie alla nostra dinamicità, alla profonda conoscenza delle esigenze dei mercati di riferimento e ad un ecosistema di partnership tecnologiche con i principali vendor globali, ci posizioniamo oggi come player di riferimento nel settore ICT in Italia. L’attenzione all’innovazione e alla sostenibilità, supportata dagli investimenti in progetti di Ricerca e Sviluppo (R&D), ci consente di sperimentare costantemente nuove tecnologie nell’ideazione e realizzazione di soluzioni all’avanguardia, stando sempre al passo col futuro. Crediamo nel valore e nel potere delle persone applicato alla migliore tecnologia e investiamo nelle risorse, prima di tutto umane, per attingere dall’unicità e dalle specifiche competenze di ognuno, il vero potenziale che mettiamo al servizio dei nostri clienti. Siamo determinati a crescere, insieme.
- Settore
- Servizi IT e consulenza IT
- Dimensioni dell’azienda
- 1001 - 5000 dipendenti
- Sede principale
- Rome, Italia
- Tipo
- Società privata non quotata
- Settori di competenza
- ICT Consulting, IT Security, Microsoft Solutions, Cyber Security, System Integration, Digital Solutions e Management Consulting
Località
Dipendenti presso DGS S.p.A.
-
Domenico M Di Carlo
-
Domenico Clementi
Sales Director | Boosting Companies towards growth and operation excellence leveraging IT. Celebrante di Matrimoni (per amici). Tennis passionate.
-
Alessandro Tinivelli
IT Consultant | Veeam Certified Engineer | Veeam Legend | VMware Certified Professional and Specialist | VMware vExpert
-
Eraldo Federici
Aggiornamenti
-
🎓 Oggi il nostro Talent Team è al #JobDay dell’Università degli studi di Parma! Passa a trovarci e fai due chiacchiere con Laura Cormio e Gloria Camilla Maria Borlenghi: insieme potremo parlare di percorsi, progetti e opportunità di carriera nel #GruppoDGS. Ti aspettiamo per costruire insieme il futuro del digitale. 🚀 #BuildingTheFuture #DGSgroup #DGSCareerday #DGS #TalentTeam #GruppoDGS
-
-
🌀 Ieri abbiamo partecipato al Job Meeting di Roma, una giornata piena di incontri, curiosità e conversazioni costruttive con tanti giovani talenti. Con Giulia Porchianello e Melania Cisternino del nostro Talent Team e Gianluca Coppola di We Do Advisory, abbiamo raccontato cosa significa lavorare in #DGS e condiviso esperienze, percorsi e idee per crescere insieme. Grazie a chi è passato al nostro stand per conoscerci e scoprire da vicino la realtà del Gruppo DGS! 🙌 📸 In foto, alcuni momenti dal Job Meeting Roma. #BuildingTheFuture #DGSgroup #DGSCareerday #DGS #TalentTeam #GruppoDGS
-
-
🛡️ 𝐃𝐆𝐒 @𝐂𝐲𝐛𝐞𝐫𝐭𝐞𝐜𝐡 𝟐𝟎𝟐𝟓 | 𝐈𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧 𝐞𝐜𝐨𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐨 𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐥𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 Il Cybertech 2025 volge al termine. Un sentito grazie all’organizzazione, al nostro team, a chi è passato a trovarci e a CyberArk, F5, Keysight Technologies, Netskope, Nozomi Networks e SentinelOne che hanno condiviso con noi questa esperienza. 🔐 Questi sono solo alcuni dei partner tecnologici con cui #DGS collabora ogni giorno per progettare e integrare le migliori soluzioni di 𝐂𝐲𝐛𝐞𝐫 𝐒𝐞𝐜𝐮𝐫𝐢𝐭𝐲, capaci di rispondere alle minacce sempre più sofisticate che colpiscono infrastrutture critiche del Paese. In un contesto complesso e in continua evoluzione, DGS mette in campo competenze, esperienza e visione per garantire la protezione e la resilienza dello spazio digitale nazionale, attraverso: ✅ 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 delle tecnologie più avanzate in soluzioni sicure, efficienti e scalabili. ✅ 𝐊𝐧𝐨𝐰-𝐡𝐨𝐰 𝐯𝐞𝐫𝐭𝐢𝐜𝐚𝐥𝐞 su tutti i domini della Cyber Security: Visibility, Zero Trust, Monitoring, Control & Remediation, Identity Security Governance, Enabling & Automation, OT & IoT Protection, Data Protection, Managed Services. ✅ 𝐕𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 della sicurezza digitale, per infrastrutture resilienti fin dal design. 📍 Eventi come il Cybertech rappresentano un momento prezioso di confronto e collaborazione, per costruire insieme un futuro digitale più sicuro. Luca Bagalini, Carlo Bisi, Angelo Buono, Diego Casiero, Michele Ciccodicola, Gianluca Cimino, Andrea Cosentini, Gianluigi Crippa, Nicoló Cutrupi, Pierfrancesco De Loiro, Marco De Santis, Simone Di Battista, Paolo Emiliani, Raffaella Fagiolo, Paolo Ferrari, Salvatore Frosina, Diego Gullo, Donatella Lembo, Andrea Lettieri, Stefano Lucà, Francesco Maiorana, Stefano Mannoni, Maria Panaccione, Emiliano Pimpinella, Gabriele Pompei, Laura Proia, Rinaldo Repossi, Danilo Rossi, Nicola Scandiffio, Francesco Schinina', Fabio Storri, Alessandro Vannimartini, Leo Varano Cybertech #CybertechEurope #DGSEventi #Cybersecurity #DGSCyberMesh #CSMA #FoundationSecurity #CyberResilienceAndDefence #ManagedSecurityServices
-
-
-
-
-
+ 2
-
-
🧠🔒 L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui le aziende producono, analizzano e decidono. Tuttavia, questa integrazione porta con sé nuove sfide di sicurezza: modelli AI che apprendono da dati sensibili, interfacce esposte a input non controllati e automazioni che possono reagire a comandi malevoli. 𝐏𝐫𝐨𝐦𝐩𝐭 𝐢𝐧𝐣𝐞𝐜𝐭𝐢𝐨𝐧, 𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐩𝐨𝐢𝐬𝐨𝐧𝐢𝐧𝐠 o 𝐟𝐮𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 sono solo alcune delle minacce che possono compromettere l’affidabilità dell’IA e la 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐢𝐭𝐚̀ 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚. Per questo #DGS propone la soluzione 𝐀𝐈 𝐏𝐫𝐨𝐭𝐞𝐜𝐭𝐢𝐨𝐧 basata su tecnologia F5. AI Protection garantisce che l’AI sia sicura e affidabile: ✅ sicurezza in tempo reale (prompt injection e jailbreaks); ✅ valutazione del rischio; ✅ adaptive guardrails / difesa dinamica; ✅ report e trasparenza; ✅ indipendenza dal modello (model‑agnostic); ✅ Red Team e AI. 📍 Vieni al 𝐃𝐆𝐒 𝐂𝐲𝐛𝐞𝐫𝐌𝐞𝐬𝐡 @𝐂𝐲𝐛𝐞𝐫𝐭𝐞𝐜𝐡 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 e scopri come costruire un ecosistema AI-driven in sicurezza! Alla fine di ogni sessione, gli 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐭𝐢 𝐝𝐢 #F5 sono disponibili per 𝐝𝐞𝐦𝐨 𝐨𝐧𝐞-𝐭𝐨-𝐨𝐧𝐞 presso il nostro stand. 👉 https://lnkd.in/dtUpcFCj Luca Bagalini, Carlo Bisi, Angelo Buono, Diego Casiero, Michele Ciccodicola, Gianluca Cimino, Andrea Cosentini, Gianluigi Crippa, Nicoló Cutrupi, Pierfrancesco De Loiro, Marco De Santis, Simone Di Battista, Antonio di Ronza, Paolo Emiliani, Raffaella Fagiolo, Paolo Ferrari, Salvatore Frosina, Diego Gullo, Donatella Lembo, Sabrina Leoncilli, Andrea Lettieri, Stefano Lucà, Francesco Maiorana, Stefano Mannoni, Valerio Menicocci, Maria Panaccione, Bruno Peroni, Emiliano Pimpinella, Gabriele Pompei, Laura Proia, Rinaldo Repossi, Danilo Rossi, Nicola Scandiffio, Francesco Schinina', Fabio Storri, Alessandro Vannimartini, Leo Varano Cybertech #CybertechEurope #DGSEventi #Cybersecurity #DGSCyberMesh #CSMA #AI #AIProtection
-
-
-
-
-
+ 2
-
-
Con l'evoluzione di 𝐒𝐦𝐚𝐫𝐭 𝐅𝐚𝐜𝐭𝐨𝐫𝐲, 𝐈𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚 𝟒.𝟎 e 𝐈𝐈𝐨𝐓, la 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐞𝐫𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐈𝐓/𝐎𝐓 ha creato ecosistemi aziendali iperconnessi, intelligenti e automatizzati. Ma insieme ai benefici, il 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨 si è evoluto ed è drasticamente aumentato. Quando le reti 𝐎𝐓 (Operational Technology) vengono interconnesse con l’infrastruttura 𝐈𝐓 (Information Technology) aziendale e con l'esterno, la 𝐬𝐮𝐩𝐞𝐫𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐜𝐨 si amplifica in modo esponenziale. Le minacce attuali non si limitano più a semplici interruzioni, ma mirano a creare: ⚠️ 𝐫𝐚𝐧𝐬𝐨𝐦𝐰𝐚𝐫𝐞 𝐎𝐓-𝐒𝐩𝐞𝐜𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢: prendono di mira i sistemi di controllo industriale (ICS), minacciando di paralizzare l'intera produzione o alterare i parametri operativi; ⚠️ 𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐮𝐩𝐩𝐥𝐲 𝐂𝐡𝐚𝐢𝐧 𝐈𝐓/𝐎𝐓: sfruttamento di vulnerabilità che permettono agli attaccanti di infiltrarsi indisturbati; ⚠️ 𝐦𝐢𝐧𝐚𝐜𝐜𝐞 𝐙𝐞𝐫𝐨-𝐃𝐚𝐲 𝐞 𝐄𝐱𝐩𝐥𝐨𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐝𝐢 𝐋𝐞𝐠𝐚𝐜𝐲 𝐒𝐲𝐬𝐭𝐞𝐦𝐬: dovute all'elevata longevità degli asset OT e la difficoltà di patching; ⚠️ 𝐢𝐦𝐩𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐅𝐢𝐬𝐢𝐜𝐚 (𝐒𝐚𝐟𝐞𝐭𝐲): potenziali danni alle macchine, pericoli per il personale e impatti ambientali. Per trasformare questa complessità in resilienza, #DGS ha sviluppato 𝐈𝐓 & 𝐎𝐓 𝐇𝐲𝐛𝐫𝐢𝐝 𝐂𝐒𝐌𝐀 𝐏𝐫𝐨𝐭𝐞𝐜𝐭𝐢𝐨𝐧. Questa soluzione integra le tecnologie all'avanguardia di Keysight Technologies, Netskope, Nozomi Networks e SentinelOne per offrire una difesa sistemica, grazie a: ✅ segmentazione delle reti (firewall, DMZ, VLAN) e riduzione dei punti di interconnessione; ✅ zero trust architecture con autenticazione e autorizzazione rigorose; ✅ monitoraggio continuo e threat detection con SIEM/SOC ibridi IT/OT e IDS/IPS industriali; ✅ gestione di patch e vulnerabilità senza impatto sulla produzione; ✅ formazione del personale IT e OT; ✅ incident response integrato per ambienti convergenti. 📍 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚 𝐚 𝐃𝐆𝐒 𝐂𝐲𝐛𝐞𝐫𝐌𝐞𝐬𝐡 @𝐂𝐲𝐛𝐞𝐫𝐭𝐞𝐜𝐡 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 e scopri nella demo live come neutralizzare le minacce con le best practice per la sicurezza della convergenza IT/OT! 👉 https://lnkd.in/dtUpcFCj Luca Bagalini, Carlo Bisi, Angelo Buono, Diego Casiero, Michele Ciccodicola, Gianluca Cimino, Andrea Cosentini, Gianluigi Crippa, Nicoló Cutrupi, Pierfrancesco De Loiro, Marco De Santis, Simone Di Battista, Paolo Emiliani, Raffaella Fagiolo, Paolo Ferrari, Salvatore Frosina, Diego Gullo, Donatella Lembo, Sabrina Leoncilli, Andrea Lettieri, Stefano Lucà, Francesco Maiorana, Stefano Mannoni, Maria Panaccione, Bruno Peroni, Emiliano Pimpinella, Gabriele Pompei, Laura Proia, Rinaldo Repossi, Danilo Rossi, Nicola Scandiffio, Francesco Schinina', Fabio Storri, Alessandro Vannimartini, Leo Varano Cybertech #CybertechEurope #DGSEventi #Cybersecurity #DGSCyberMesh #CSMA #Keysight #Nozomi #Netskope #SentinelOne #ConvergenzaITOT #SmartFactory #IIOT
-
-
-
-
-
+ 2
-
-
🤖🔐 Oggi le identità macchina in azienda superano quelle umane di oltre 80 a 1. In ogni progetto applicativo, dai sistemi cloud alle pipeline DevOps, fino ai modelli AI e LLM, i 𝒔𝒆𝒄𝒓𝒆𝒕𝒔 sono diventati il cuore della comunicazione macchina-macchina. Questo comporta nuove 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐞 per i team di sicurezza IT: ⚠️ secrets archiviati in chiaro o con protezioni deboli; ⚠️ gestione manuale, complessa e difficile da scalare; ⚠️ rischi di esposizione, violazione e perdita di controllo sugli accessi. Per garantire alle aziende sicurezza ed efficienza, #DGS ha sviluppato 𝐀𝐫𝐦𝐨𝐧𝐢𝐬𝐲𝐚. #Armonisya è il servizio di automazione dei secrets di DGS. Integrato con la soluzione CyberArk 𝐒𝐞𝐜𝐫𝐞𝐭𝐬 𝐌𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐫 𝐒𝐞𝐥𝐟-𝐇𝐨𝐬𝐭𝐞𝐝, semplifica la gestione dei secrets con processi di automazione dell’uso degli stessi in tutti i processi di comunicazione macchina-macchina. 𝐕𝐢𝐞𝐧𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐧𝐝 𝐃𝐆𝐒 e assisti alla 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐥𝐢𝐯𝐞 durante 𝐃𝐆𝐒 𝐂𝐲𝐛𝐞𝐫𝐌𝐞𝐬𝐡 @𝐂𝐲𝐛𝐞𝐫𝐭𝐞𝐜𝐡 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 per scoprire tutti i vantaggi di 𝐀𝐫𝐦𝐨𝐧𝐢𝐬𝐲𝐚. 𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐫𝐚𝐫𝐢 𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐪𝐮𝐢 👉 https://lnkd.in/dtUpcFCj Non perdere questa occasione per 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚, 𝐬𝐜𝐚𝐥𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀, 𝐦𝐨𝐝𝐮𝐥𝐚𝐫𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, ottimizzando i costi operativi e🛡️senza nessun compromesso sulla sicurezza aziendale! Luca Bagalini, Carlo Bisi, Angelo Buono, Diego Casiero, Michele Ciccodicola, Gianluca Cimino, Andrea Cosentini, Gianluigi Crippa, Nicoló Cutrupi, Pierfrancesco De Loiro, Marco De Santis, Simone Di Battista, Antonio di Ronza, Paolo Emiliani, Raffaella Fagiolo, Paolo Ferrari, Salvatore Frosina, Diego Gullo, Donatella Lembo, Sabrina Leoncilli, Andrea Lettieri, Stefano Lucà, Francesco Maiorana, Stefano Mannoni, Valerio Menicocci, Maria Panaccione, Bruno Peroni, Emiliano Pimpinella, Gabriele Pompei, Laura Proia, Rinaldo Repossi, Danilo Rossi, Nicola Scandiffio, Francesco Schinina', Fabio Storri, Alessandro Vannimartini, Leo Varano Cybertech #CybertechEurope #DGSEventi #Cybersecurity #DGSCyberMesh #CSMA #CyberArk #SecretManagement #ITAutomation
-
-
-
-
-
+ 3
-
-
📢 DGS sarà protagonista al #Cetif 𝗦𝘂𝗺𝗺𝗶𝘁 “𝗥𝗲𝘁𝗮𝗶𝗹 & 𝗗𝗶𝘀𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗶𝗼𝗻 𝟮𝟬𝟮𝟱: 𝗚𝗲𝗻𝗔𝗜, 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗺𝗲𝗿 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝗰𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗲 𝘀𝗺𝗮𝗿𝘁 𝗮𝗱𝘃𝗶𝘀𝗼𝗿𝘆”, in programma mercoledì 19 novembre presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. 🎙️Nel pomeriggio, il nostro Federico Rocco – Head of Martech Proposition di #DGS – porterà la sua visione nella tavola rotonda “𝗟❜𝗲𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗗𝗣: 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝗚𝗲𝗻𝗔𝗜”. Federico, tra i pionieri del digital marketing in Italia, ha maturato una solida esperienza tra startup, grandi gruppi e consulenza strategica, guidando progetti innovativi per grandi realtà italiane. Oggi è punto di riferimento nell’ambito Martech e ha sviluppato il 𝘊𝘰𝘯𝘵𝘪𝘯𝘶𝘰𝘶𝘴 𝘌𝘯𝘨𝘢𝘨𝘦𝘮𝘦𝘯𝘵 𝘔𝘰𝘥𝘦𝘭, una metodologia che integra AI e GenAI per migliorare la relazione tra persone e brand. La sua partecipazione arricchirà un dibattito di alto livello su come le 𝗖𝘂𝘀𝘁𝗼𝗺𝗲𝗿 𝗗𝗮𝘁𝗮 𝗣𝗹𝗮𝘁𝗳𝗼𝗿𝗺 stiano evolvendo grazie all’intelligenza artificiale generativa, aprendo nuove opportunità per personalizzazione, engagement e governance dei dati nel settore finanziario. Non perdere l’opportunità di confrontarti sui temi più strategici per il futuro del finance! 👇 Iscriviti! #GruppoDGS #MarketingStrategy #Martech #DataGovernance #SmartAdvisory
Partecipa mercoledì 𝟭𝟵 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 in Università Cattolica del Sacro Cuore al #Cetif 𝗦𝘂𝗺𝗺𝗶𝘁 “𝗥𝗲𝘁𝗮𝗶𝗹 & 𝗗𝗶𝘀𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗶𝗼𝗻 𝟮𝟬𝟮𝟱: 𝗚𝗲𝗻𝗔𝗜, 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗺𝗲𝗿 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝗰𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗲 𝘀𝗺𝗮𝗿𝘁 𝗮𝗱𝘃𝗶𝘀𝗼𝗿𝘆”. Dopo il focus della prima tavola rotonda, prosegue il nostro percorso di confronto con un tema sempre più strategico per il settore finanziario: 𝗹𝗲 𝗿𝗲𝘁𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗲𝗿𝗻𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝗲𝗻𝗴𝗮𝗴𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁 𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗴𝗼𝘃𝗲𝗿𝗻𝗮𝗻𝗰𝗲. 𝗧𝗮𝘃𝗼𝗹𝗮 𝗿𝗼𝘁𝗼𝗻𝗱𝗮: 𝗥𝗲𝘁𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗲𝗿𝗻𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝗲𝗻𝗴𝗮𝗴𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁 𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗴𝗼𝘃𝗲𝗿𝗻𝗮𝗻𝗰𝗲 In un contesto in cui la tecnologia ridisegna i modelli di servizio e i clienti chiedono esperienze sempre più personalizzate, le 𝗿𝗲𝘁𝗶 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗶𝘃𝗲 diventano un elemento chiave di evoluzione per banche e compagnie assicurative. Durante la tavola rotonda esploreremo le 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝗵𝘂𝗺𝗮𝗻 𝘁𝗼𝘂𝗰𝗵 𝗲 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮, approfondendo come i modelli di governance e relazione stiano evolvendo per valorizzare il capitale umano e rafforzare il rapporto di fiducia con il cliente — attraverso 𝗿𝗲𝗰𝗿𝘂𝗶𝘁𝗶𝗻𝗴, 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶. 💼 Protagonisti: Romualdo Guidi (Fineco Bank), Silvia Migliavacca (Banca Mediolanum) e Simone Tarchiani (Unipol Assicurazioni). 🔗 Scopri l’agenda e iscriviti: https://lnkd.in/eaCVitzx Non perdere l’opportunità di diventare 𝗣𝗮𝗿𝘁𝗻𝗲𝗿, scrivici per maggiori informazioni all’indirizzo: [email protected] Un ringraziamento speciale a DGS S.p.A., a breve focus sulla prima tavola rotonda pomeridiana. #CetifSummit #Retail #Finance #Distribution #AI #GenAI #Innovation #CustomerExperience #Governance
-
-
🎉 Siamo entusiasti di annunciare che il 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝗰𝗲𝗡𝗼𝘄 di #DGS ha raggiunto il livello 𝗘𝗟𝗜𝗧𝗘 nel programma di partnership ServiceNow! 🚀 Grazie all’impegno di ciascun membro del nostro team e ai risultati ottenuti, dall’8 ottobre 2025 siamo ufficialmente riconosciuti tra i partner di eccellenza, con segmenti e livelli che testimoniano la nostra crescita e la fiducia dei clienti. 🔹 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘀𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗘𝗟𝗜𝗧𝗘? Il livello ELITE rappresenta una posizione di leadership e competenza nel settore della consulenza e implementazione di soluzioni ServiceNow, assegnato in base alla qualità dei servizi, al volume d’affari e le competenze riconosciute del team, per i diversi moduli della piattaforma. 🔹 𝗟𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗻𝗲𝗿𝘀𝗵𝗶𝗽 𝗶𝗻𝗰𝗹𝘂𝗱𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗶 𝘀𝗲𝗴𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 di Reseller, Service Provider e siamo partner riconosciuto nell’erogazione dei corsi di formazione, tramite la qualifica di Authorized Training Partner. 𝗦𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 𝘀𝘂𝗹 𝗣𝗮𝗿𝘁𝗻𝗲𝗿 𝗙𝗶𝗻𝗱𝗲𝗿 pubblico di ServiceNow, a garanzia di trasparenza e affidabilità per i nostri clienti. Un ringraziamento speciale ai nostri esperti e a tutto il team #DGS per questo importante traguardo! #GruppoDGS #ServiceNow #Partnership #ELITE #Innovazione #Teamwork
-
-
✅ 𝐂𝐨𝐦𝐨𝐋𝐚𝐤𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝐢𝐥 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨 Quattro giorni di dialogo tra istituzioni, industria e ricerca. Il ComoLake 2025 ha confermato che la vera innovazione non risiede solo nella tecnologia, ma nella capacità di adottarla con visione, metodo e responsabilità. #DGS continuerà a investire in Cyber Security, AI, Governance ed ecosistemi digitali resilienti, per accompagnare il Paese nel suo percorso di trasformazione digitale. Gianluca Cimino, Eraldo Federici, Vincenzo Fiengo, Salvatore Frosina, Donatella Lembo, Francesco Maiorana, Martina Andrea Migliore, Fabio Storri, Gabriele Tanini, Luca Calindri, MBA, Pierfrancesco De Loiro, Antonio di Ronza, Davide Evangelista, Giuseppe Ferrara, Enzo Franza, Gullì Nicola, Lorenzo Neri, Ludovica Parrilli, Simona Semeia, Livia Torterolo, Andrea Trivelli, Kostas Finikopoulos #DGSeventi #ComoLake2025 #DigitalInnovation #TrasformazioneDigitale #CyberSecurity #InnovationPartner #DigitalTrust
-
-
-
-
-
+ 7
-