Sei interessato a nuove opportunità nei settori #Export e #Cyber? 📢 È aperto il bando di concorso, per titoli ed esami, per 18 posti da inquadrare nell'Area delle elevate professionalità: 9 posti per attività economiche, commerciali e statistiche con competenze in materia di promozione della crescita e degli scambi internazionali e di dazi; 9 posti per attività nel settore tecnico-informatico e delle telecomunicazioni con competenze in materia di infrastrutture ICT, applicativi e sicurezza informatica. 📆 Invia la tua candidatura entro il 19 novembre. 🔗 Per maggiori informazioni visita il sito: https://lnkd.in/d3cRe_C8 #Concorso #Bando #Opportunità
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Pubblica amministrazione
Rome, Latium 98.912 follower
Chi siamo
Alla Farnesina sono attribuite le funzioni e i compiti spettanti allo Stato in materia di rapporti politici, economici, sociali e culturali con l’estero. The Foreign Ministry is vested with the functions and tasks assigned to the State in respect of international political, economic, social and cultural relations.
- Sito Web
-
https://www.esteri.it/
Link esterno per Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
- Settore
- Pubblica amministrazione
- Dimensioni dell’azienda
- 5001 - 10.000 dipendenti
- Sede principale
- Rome, Latium
- Tipo
- Ente governativo
- Data di fondazione
- 1848
Località
-
Principale
Ottieni indicazioni
Piazzale della Farnesina, 1
Rome, Latium 00135, IT
Dipendenti presso Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
-
Francesco Berrettini
Experienced Director @ Empowered Startups | Digital Marketing, Start-Up - Innovation | Honorary Consul of Italy | University professor
-
Pierfrancesco Marsiaj
Information Technology, Telecommunications, and Cryptography
-
Giovanni Brignone
-
Sara di Francesco
Always searching, forever eager to learn new things and quite possibly your next colleague
Aggiornamenti
-
I #MED2025 sono la principale iniziativa di diplomazia pubblica della #Farnesina, organizzati in collaborazione con ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale. Il Mediterraneo è una regione strategica per la politica estera italiana: per l'Italia, investire nel Mediterraneo significa investire nella stabilità e nella crescita dell’intera area. Leggi l’approfondimento 👇🏻
-
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha diffuso questo post
🎙️ Siamo felici di annunciare il lancio di “Voci dal Regno Unito”, il nuovo podcast a cura dell’Ufficio Stampa e Cultura dell’Ambasciata d’Italia a Londra. Il progetto si inserisce nel ciclo di incontri Soft Talks, dedicato al soft power dell’Italia nel Regno Unito. In ciascun episodio, l’Ambasciatore Inigo Lambertini dialogherà con ospiti d’eccezione che si sono distinti nei rispettivi settori di competenza e contribuiscono a promuovere l’Italia oltre Manica, con professionalità e dedizione. 🎧 Il primo episodio sarà disponibile dal 21 ottobre su Spreaker e sulle principali piattaforme di podcast. Un lavoro di squadra realizzato con il supporto tecnico di COMPLITALY e l’ospitalità di The Italian Chamber of Commerce and Industry for the UK . 🇮🇹🇬🇧 Seguiteci numerosi! #VociDalRegnoUnito #SoftTalks #AmbasciataItalianaLondra#ItaliaUK #Podcast Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
-
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha diffuso questo post
🇨🇦🤝🇮🇹 𝐋𝐞𝐠𝐚𝐦𝐢 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐩𝐢ù 𝐟𝐨𝐫𝐭𝐢 𝐭𝐫𝐚 𝐂𝐚𝐧𝐚𝐝𝐚 𝐞 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 Il Ministro canadese del Commercio Internazionale, On. Maninder Sidhu, ha incontrato il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri italiano, On. Antonio Tajani, per un proficuo dialogo bilaterale. Dal commercio all’innovazione, dal G7 al Piano d’Azione per una cooperazione rafforzata, Canada e Italia continuano a lavorare fianco a fianco come partner solidi e affidabili. ------ Canada’s Minister of International Trade, Hon. Maninder Sidhu, met with Italy’s Deputy PM and Minister of Foreign Affairs Minister, Hon. Antonio Tajani, for a productive bilateral discussion. From trade and innovation to #G7 and the Roadmap for Enhanced Cooperation, Canada and Italy continue to work side by side as strong and reliable partners. 🇨🇦🇮🇹 ------ Le Ministre canadien du Commerce international, l'Hon. Maninder Sidhu, a rencontré le Vice-président du Conseil des ministres et Ministre des Affaires étrangères de l’Italie, l' Hon. Antonio Tajani, pour un échange bilatéral fructueux. Du commerce à l’innovation, en passant par le G7 et la Feuille de route pour une coopération améliorée, le Canada et l’Italie poursuivent leur travail côte à côte en tant que partenaires solides et fiables. 🇨🇦🇮🇹 📸 1,2 Ministero degli Affari Esteri e per la Cooperazione Internazionale Global Affairs Canada | Affaires mondiales Canada Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Trade Commissioner Service | Service des délégués commerciaux Elissa Golberg Sara Wilshaw Mauro Battocchi Sameena Qureshi Cynthia Carlone Maxime Therien Roberta Alberti Patrizia Giuliotti Yves Belliveau Joanne Smith Nicoletta D'Arcangelo Simone Grassi Andrea Clark-Grignon Stefania Marrone
-
-
📍Ai #MED2025 il dibattito sul futuro del Mediterraneo sarà animato da decine di panel dedicati a cinque pilastri tematici: dalla sicurezza condivisa allo sviluppo economico e all’inclusione sociale, fino al dialogo culturale e al ruolo dei media. 🌍 Promossi da #Farnesina e ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, sono un'importante occasione per discutere delle sfide per costruire una regione mediterranea più sicura, connessa e sostenibile. 🔗Leggi il programma: https://lnkd.in/dkMn7GMK #MediterraneanDialogues #DiplomaziadellaCrescita
🌍 Discover the MED 2025 Programme and join the dialogue The 11th edition of the MED – Mediterranean Dialogues officially kicks off today! With over 50 panels, fora, and closed-door sessions, #MED2025 offers a unique platform for government leaders, members of international organizations, academia, the media, the business sector, and civil society from across the globe to debate the key trends, challenges, and most pressing issues shaping the Mediterranean region. As the first major international expert gathering following the Sharm el-Sheikh Summit, #MED2025 provides a timely opportunity to analyze and discuss regional perspectives and scenarios emerging from the Summit, bringing together policymakers, high-level representatives, and leading experts to assess the implications for the broader MENA and Mediterranean landscape. This year’s edition takes place in Naples from 15 to 17 October. Closed-door fora take place today, while public panels will begin tomorrow. All public sessions will be streamed online. Discover the full programme and join the conversation: https://lnkd.in/dnsdGANV Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
-
-
💡Lo sport è motore di crescita, identità, diplomazia e…pace! 🏆 Anche nel 2025 lo #SportItaliano si conferma protagonista della scena internazionale: tante vittorie, #Export e industria in aumento e una #DiplomaziaSportiva che tiene alta la nostra bandiera nel mondo 🌍. 📈 I numeri parlano da soli: nell’ultimo anno l'industria sportiva ha generato valore per 24,7 miliardi di euro e l’Italia è 2° in Europa e 5° nel mondo per esportazioni di beni sportivi, ben 4,7 miliardi. Si tratta di un settore che dà lavoro oggi a più di 400.000 famiglie con un potenziale di crescita stimato in 650 milioni di euro. 🥇 Grazie all’impulso del Ministro Antonio Tajani, #Farnesina, ITA - Italian Trade Agency e SIMEST valorizzano con determinazione lo sport come strumento di promozione, ma anche #Pace, #Inclusione e dialogo. La lezione dello sport è chiara: si vince solo facendo squadra. Insieme al Ministro per lo Sport Andrea Abodi, CONI e Comitato Italiano Paralimpico abbiamo firmato un nuovo protocollo d'intesa. L’Italia è una grande squadra che cresce, compete e dialoga nel mondo proprio come fa nello sport. Con il lancio della Giornata dello Sport Italiano nel Mondo sono state già realizzate più di 300 iniziative di diplomazia sportiva in oltre 100 Paesi. Ma lo sport non si misura solo in cifre economiche. #Sport significa anche avere una responsabilità aggiuntiva, quella di essere ispiratore e divulgatore di valori positivi nei confronti delle giovani generazioni. Tutto il Sistema Paese vuole mettere in luce l’industria dello sport accompagnando il saper fare italiano con i valori fondamentali che promuovono la coesione sociale. 📍 Con questo spirito l’Italia 🇮🇹 sta organizzando i due grandi eventi sportivi del 2026: i Giochi Olimpici e Paralimpici di #MilanoCortina2026 e i Giochi del Mediterraneo #Taranto2026, straordinarie opportunità per tutto il nostro Sistema Paese. 📊 Scorri l’infografica per scoprire le iniziative e i numeri del settore, dentro e fuori dal campo! #MadeInItaly #ICE #MAECI #DiplomaziadellaCrescita #TA2026 #MediterraneanGames2026 #PlayMediterranean #CIJM #SeaUnitesUsAll
-
La #Farnesina, in collaborazione con GialloZafferano, valorizza l’autenticità della #CucinaItaliana nel mondo, candidata a diventare Patrimonio Immateriale Unesco! 💡La nuova rubrica “Il gusto del benessere: tre menù italiani” anticipa la prossima edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo: attraverso il racconto di dieci ingredienti simbolo della nostra tradizione coniughiamo #DiplomaziaCulturale, ricerca scientifica e patrimonio gastronomico. Questa iniziativa rientra tra le azioni promosse dal #MAECI per contrastare l'Italian Sounding, un fenomeno che incide sulla dimensione economica e culturale del nostro patrimonio culinario, stimato in oltre 120 miliardi di euro. Un segnale concreto del nostro impegno per la tutela delle #eccellenzeitaliane all'estero. 🎞️Non perderti tutti gli episodi sul nostro canale YouTube: https://lnkd.in/deY5SZpG 🔗Leggi l'approfondimento: https://lnkd.in/dR8yBerd
GialloZafferano ambasciatore della cucina italiana nel mondo “Il gusto del benessere: tre menu italiani” è il progetto di GialloZafferano, realizzato con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, per promuovere nel mondo la cucina italiana attraverso ingredienti che fanno bene a corpo e mente. Dieci videoricette, firmate dagli chef di GialloZafferano, approfondiscono le proprietà nutritive degli ingredienti del nostro patrimonio culinario. Il progetto diffonde nel mondo – grazie alla rete di ambasciate, consolati e Istituti Italiani di Cultura della #Farnesina – il saper fare della cucina italiana: un modo di preparare il cibo che sa adattarsi alle esigenze contemporanee valorizzando le competenze della tradizione gastronomica italiana, un patrimonio immateriale unico al mondo. Oggi non perderti il racconto di Manuel Saraceno e gli spaghetti al pesto di agrumi, arricchiti da nocciole, aneto e capperi. Un piatto che esalta limone, arancia e lime e le loro proprietà energizzanti. Mondadori Group Mondadori Media #ItalianCooking #ItalianFood #MadeInItaly #ItalianRecipe #DiplomaziadellaCrescita
-
🌍 Si avvicinano i #MED2025 – Mediterranean Dialogues: l’appuntamento annuale di confronto su sicurezza, cooperazione e sviluppo nel Mediterraneo.
Manca una settimana a #MED2025, la principale conferenza internazionale dedicata al #Mediterraneo! Dal 15 al 17 ottobre 2025, Napoli ospiterà l'11ª edizione di MED – Mediterranean Dialogues, promossa da ISPI e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. In un contesto regionale in rapido cambiamento e attraversato da sfide epocali, MED riunisce centinaia di leader politici, esperti, rappresentanti della società civile, dei media e delle imprese da oltre 40 Paesi per affrontare in 60+ sessioni di dibattito le questioni cruciali che stanno plasmando il presente e delineando il futuro della regione. Tra i partecipanti anche Antonio Tajani, Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, insieme a numerosi ministri degli Esteri, rappresentanti di governo e organizzazioni internazionali provenienti da tutto il mondo, tra cui Varsen Aghabekian (Autorità Nazionale Palestinese), Adel al-Jubeir (Arabia Saudita), Sabah Mashaly (Egitto), Fuad Hussein (Iraq), Nazila Ghanea (Nazioni Unite), Elmedin Konaković (Bosnia-Erzegovina), Elisa Spiropali (Albania), João Gomes Cravinho (Unione Europea), Reem Al Hashimy (Emirati Arabi Uniti) e Gordan Grlić-Radman (Croazia). Nel corso degli anni, MED è diventata il punto di riferimento per le questioni del Mediterraneo, capace di proporre nuovi approcci e promuovere soluzioni condivise alle sfide della sicurezza e dello sviluppo socio-economico. Unisciti al dialogo sul futuro del Mediterraneo: partecipa a #MED2025 in presenza o online! Info e registrazione: med.ispionline.it
-
-
📍Il Ministro Antonio Tajani ha aperto oggi a #Roma i lavori della XII Conferenza Italia - America Latina e Caraibi, che ha riunito nella capitale le più importanti cariche governative dei 33 Paesi latinoamericani e caraibici membri della #CELAC e i vertici delle Organizzazioni e banche regionali. L'evento è promosso con cadenza biennale dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l'IILA-Organizzazione Internazionale Italo-latino americana. L'America Latina è una regione strategica per l'Italia sotto tutti i punti di vista. Al centro della Conferenza: 🔷Diplomazia della crescita 🔷 Promozione degli investimenti e dei partenariati 🔷 Cooperazione energetica 🔷Collaborazione culturale, archeologica e tutela beni culturali 🔷 Collaborazione accademica e scientifico-tecnologica 🔷Diplomazia giuridica e contrasto al crimine organizzato transnazionale Su queste premesse continua, nel contesto europeo, l’impegno dell’Italia a #Bruxelles per rafforzare l’attenzione dell’Unione Europea verso l’America Latina, in vista del prossimo vertice #UE-#CELAC che si terrà in #Colombia il prossimo novembre. Sotto il profilo specificamente economico, le relazioni sono strategiche. Con uno interscambio con l’Italia di oltre 33 miliardi di euro nel 2024, l’America Latina ospita più di 3 mila imprese italiane che impiegano oltre 20.000 addetti, presenti nei settori più svariati dell’economia: energia, commercio all’ingrosso, trasporti, agroalimentare, infrastrutture. Il fatturato complessivo del nostro sistema produttivo delocalizzato in America Latina è di oltre 70miliardi di euro. 🤝 La #Farnesina, con il contributo congiunto di ITA - Italian Trade Agency, CDP Cassa Depositi e Prestiti, SACE e SIMEST, conferma il proprio impegno al fianco delle imprese italiane 🇮🇹 nel mondo, promuovendo settori strategici quali energia, sicurezza, società civile e commercio. 👉🏻Sfoglia il carosello per approfondire. #ItaliaAmLat #DiplomaziaDellaCrescita #Internazionalizzazione #SistemaPaese #PianoExport
-
⏰ I #MED2025 si avvicinano! Il Ministro Antonio Tajani parteciperà all’11ª edizione dei MED - #MediterraneanDialogues per sottolineare l’impegno dell’Italia nel rafforzare la stabilità e la sicurezza del Mediterraneo e promuovere la cooperazione e lo sviluppo condiviso nell’area. 🗓️ La conferenza internazionale di alto livello, organizzata dalla #Farnesina e da ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, si terrà per la prima volta a Napoli dal 15 al 17 ottobre, in occasione delle celebrazioni per i 2500 anni della fondazione della città partenopea. 📍 Scopri di più e registrati entro il 15 ottobre 👉🏻 https://med.ispionline.it/
We are pleased to announce that Antonio Tajani, Italy's Vice President of the Council of Ministers and Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, will join the eleventh edition of MED Mediterranean Dialogues – the leading high-level conference on the Mediterranean, organized by the Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation and ISPI. From 15 to 17 October in Naples, he will join global leaders and experts to share insights and foster dialogue on the region’s most pressing challenges. Learn more about how to participate: https://med.ispionline.it #MED2025 Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
-