📣 𝐇𝐲𝐩𝐞𝐫𝐦𝐞𝐭𝐞𝐨 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐚 𝐒𝐌𝐀𝐔 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓! Anche quest’anno, Hypermeteo sarà tra le startup protagoniste dell’area 𝑰𝑪𝑻–𝑫𝒊𝒈𝒊𝒕𝒂𝒍 & 𝑬𝒏𝒆𝒓𝒈𝒚 di SMAU a Milano, in programma il 5 e 6 novembre 2025. Da oltre 50 anni SMAU rappresenta un punto d’incontro per chi crede nel valore della tecnologia come leva di crescita e trasformazione. In questo contesto, Hypermeteo presenterà le proprie soluzioni per la 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐦𝐞𝐭𝐞𝐨-𝐜𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨, progettate per supportare organizzazioni e imprese nel prevenire impatti, ottimizzare operazioni e prendere decisioni strategiche basate sui dati. 💡Grazie a insight concreti e immediatamente utilizzabili, le organizzazioni potranno rafforzare resilienza e capacità di adattamento ai cambiamenti climatici, trasformando le sfide in opportunità di innovazione. 📍 Vi aspettiamo al desk #C31 per scoprire come i dati meteo-climatici possono generare valore per il vostro business. #SMAU2025 #Startup #IntelligenceMeteoClimatica
Hypermeteo
Analisi e dati sul clima
Roma, Italy 1.654 follower
Aiutiamo le aziende ad adattarsi ai cambiamenti climatici con dati meteorologici e climatici altamente rappresentativi.
Chi siamo
Hypermeteo elabora e fornisce dati meteorologici e climatici ad alta risoluzione tramite un potente sistema API, consentendo alle aziende di integrare informazioni preziose nei propri piani di adattamento climatico, al fine di adattarsi, gestire i rischi e, in ultima analisi, ridurre le perdite legate ai cambiamenti climatici.
- Sito Web
-
http://www.hypermeteo.com
Link esterno per Hypermeteo
- Settore
- Analisi e dati sul clima
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Roma, Italy
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2021
- Settori di competenza
- Utility & Energy, Insurance, Bank and finance, Agriculture/Agritech, Aviation, Retail and e-commerce, Energy trading, Climate Risk Management, Weather and climate API integration, Historical Weather and Climate Data, AI technology, Climate scenarios, Weather forecast, Nowcasting, Severe weather risk analysis, Climate resilience e weather resilience, Climate adaptation analysis for enterprises, Sustainability and infrastructure resilience, Support for urban and territorial planning e Operational continuity forecasts for businesses
Località
-
Principale
Via Nazionale, 181
Roma, Italy 00184, IT
-
Via dei Donatori di Sangue, 4
Due Carrare, Padova 35020, IT
-
Piazza Manifattura, 1
c/o Progetto Manifattura
Rovereto, Trentino-Alto Adige 38068, IT
Dipendenti presso Hypermeteo
-
Francesco Dell'Orco
Co-founder & CEO @ Hypermeteo
-
Maurizio Marchini
Business Advisor | Digital & AI Transformation Advisor | Global Sales Director @ Var Group | ex Partner @ Jakala, ex Partner @ Alpenite | Executive…
-
Andrea Chini
CEO @ Radarmeteo | Co-founder @ Hypermeteo
-
Massimo Crespi
Presidente Radarmeteo Srl & Hypermeteo Srl
Aggiornamenti
-
Hypermeteo ha diffuso questo post
📣 𝐒𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝 𝐝𝐚𝐲 𝐚𝐭 𝐭𝐡𝐞 𝐌𝐞𝐭𝐞𝐨𝐫𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚𝐥 𝐓𝐞𝐜𝐡𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐲 𝐖𝐨𝐫𝐥𝐝 𝐄𝐱𝐩𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝐇𝐲𝐩𝐞𝐫𝐦𝐞𝐭𝐞𝐨 𝐭𝐚𝐤𝐞𝐬 𝐭𝐡𝐞 𝐬𝐭𝐚𝐠𝐞! 🎉 Today, Hypermeteo’s participation at the Meteorological Technology World Expo reached its peak. 🎤 Tullio Degiacomi, 𝐶𝑙𝑖𝑚𝑎𝑡𝑒 𝐷𝑎𝑡𝑎 𝑆𝑐𝑖𝑒𝑛𝑡𝑖𝑠𝑡, presented one of Hypermeteo’s most innovative solutions: 𝐂𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐞 𝐒𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐞𝐥®, illustrating how high-resolution weather and climate analysis tools can become strategic assets for climate risk management, fully aligned with the EU Taxonomy. Through 𝐂𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐞 𝐒𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐞𝐥®, Hypermeteo provides advanced tools that help companies and institutions understand and manage climate-related risks, contributing to more resilient and sustainable planning. 💡The presentation offered a valuable opportunity to engage with international experts, reinforcing the growing importance of reliable and accessible climate data in building a safer and more sustainable future. A special thank you to all attendees of today’s session!🤗 👉 Hypermeteo will be at the Expo again tomorrow — come visit us at stand #A324 and discover our latest solutions. #MTWE2025 #ClimateScenarios #ClimateSentinel #WeatherRisk #ClimateRisk
-
-
📣 𝐒𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝 𝐝𝐚𝐲 𝐚𝐭 𝐭𝐡𝐞 𝐌𝐞𝐭𝐞𝐨𝐫𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚𝐥 𝐓𝐞𝐜𝐡𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐲 𝐖𝐨𝐫𝐥𝐝 𝐄𝐱𝐩𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝐇𝐲𝐩𝐞𝐫𝐦𝐞𝐭𝐞𝐨 𝐭𝐚𝐤𝐞𝐬 𝐭𝐡𝐞 𝐬𝐭𝐚𝐠𝐞! 🎉 Today, Hypermeteo’s participation at the Meteorological Technology World Expo reached its peak. 🎤 Tullio Degiacomi, 𝐶𝑙𝑖𝑚𝑎𝑡𝑒 𝐷𝑎𝑡𝑎 𝑆𝑐𝑖𝑒𝑛𝑡𝑖𝑠𝑡, presented one of Hypermeteo’s most innovative solutions: 𝐂𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐞 𝐒𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐞𝐥®, illustrating how high-resolution weather and climate analysis tools can become strategic assets for climate risk management, fully aligned with the EU Taxonomy. Through 𝐂𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐞 𝐒𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐞𝐥®, Hypermeteo provides advanced tools that help companies and institutions understand and manage climate-related risks, contributing to more resilient and sustainable planning. 💡The presentation offered a valuable opportunity to engage with international experts, reinforcing the growing importance of reliable and accessible climate data in building a safer and more sustainable future. A special thank you to all attendees of today’s session!🤗 👉 Hypermeteo will be at the Expo again tomorrow — come visit us at stand #A324 and discover our latest solutions. #MTWE2025 #ClimateScenarios #ClimateSentinel #WeatherRisk #ClimateRisk
-
-
🌦️ 𝐌𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐩𝐨𝐜𝐨 𝐚𝐥 𝐌𝐞𝐭𝐞𝐨𝐫𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚𝐥 𝐓𝐞𝐜𝐡𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐲 𝐖𝐨𝐫𝐥𝐝 𝐄𝐱𝐩𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓! Il cambiamento climatico sta ridefinendo i rischi per le imprese. Comprendere l’impatto di eventi estremi su infrastrutture, servizi e investimenti è oggi fondamentale. Hypermeteo e Radarmeteo saranno presenti al Meteorological Technology World Expo 2025 per presentare soluzioni meteo-climatiche avanzate che supportano le aziende nella gestione dei rischi meteo-climatici. Tra queste, 𝐂𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐞 𝐒𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐞𝐥® che trasforma i dati meteo-climatici in scenari previsionali e strumenti decisionali per strategie aziendali più resilienti e sostenibili. 📍 Vi aspettiamo allo Stand #A324 📅 14–16 ottobre – Vienna Congress & Convention Center 🎟️ Registrati e partecipa gratuitamente ➡️ https://t.ly/x5ykk #MTWE2025 #StandA324 #ClimateSentinel #ClimateData #WeatherInnovation #BusinessResilience #ClimateIntelligence
-
-
📸 𝐇𝐲𝐩𝐞𝐫𝐦𝐞𝐭𝐞𝐨 𝐞 𝐑𝐚𝐝𝐚𝐫𝐦𝐞𝐭𝐞𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐀𝐍𝐑𝐀 𝟐𝟎𝟐𝟓! Due giornate di confronto e innovazione dedicate al #RiskManagement e alle strategie per affrontare le sfide dell’era della policrisi. Hypermeteo e Radarmeteo portano il proprio contributo con soluzioni e insight meteo-climatici avanzati a supporto della gestione dei rischi: strumenti che trasformano i dati in informazioni operative per prevenire, mitigare e pianificare strategie di adattamento agli eventi estremi.🌦️ #ConvegnoANRA2025 #GestioneRischio #Policrisi
-
-
🌍 𝐈𝐧𝐬𝐢𝐠𝐡𝐭 𝐬𝐮𝐥 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐦𝐞𝐭𝐞𝐨-𝐜𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐚𝐥 𝐌𝐞𝐭𝐞𝐨𝐫𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚𝐥 𝐓𝐞𝐜𝐡𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐲 𝐖𝐨𝐫𝐥𝐝 𝐄𝐱𝐩𝐨 Hypermeteo porta a Meteorological Technology World Expo la sua esperienza nel 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐦𝐞𝐭𝐞𝐨-𝐜𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨 per supportare le decisioni strategiche delle aziende. 🎤 Tullio Degiacomi, 𝐶𝑙𝑖𝑚𝑎𝑡𝑒 𝐷𝑎𝑡𝑎 𝑆𝑐𝑖𝑒𝑛𝑡𝑖𝑠𝑡 di Hypermeteo, presenterà: “𝑪𝒍𝒊𝒎𝒂𝒕𝒆 𝑺𝒆𝒏𝒕𝒊𝒏𝒆𝒍®: 𝑯𝒊𝒈𝒉-𝑹𝒆𝒔𝒐𝒍𝒖𝒕𝒊𝒐𝒏 𝑪𝒍𝒊𝒎𝒂𝒕𝒆 𝑹𝒊𝒔𝒌 𝑨𝒏𝒂𝒍𝒚𝒔𝒊𝒔 𝒂𝒏𝒅 𝑷𝒓𝒐𝒋𝒆𝒄𝒕𝒊𝒐𝒏𝒔 𝒂𝒄𝒄𝒐𝒓𝒅𝒊𝒏𝒈 𝒕𝒐 𝑬𝑼 𝑻𝒂𝒙𝒐𝒏𝒐𝒎𝒚”. 🗓️15 ottobre 2025 | 10:10 – 10:40, Technology & Innovation Theatre Con 𝐂𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐞 𝐒𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐞𝐥®, Hypermeteo fornisce analisi meteo-climatiche ad altra risoluzione, offrendo insight sul rischio climatico per una pianificazione del business aziendale resiliente e sostenibile. 👉 Scarica il tuo biglietto: https://lnkd.in/dVzfGP72 ______ 🌍 𝐖𝐞𝐚𝐭𝐡𝐞𝐫 𝐚𝐧𝐝 𝐂𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐞 𝐑𝐢𝐬𝐤 𝐈𝐧𝐬𝐢𝐠𝐡𝐭𝐬 𝐚𝐭 𝐭𝐡𝐞 𝐌𝐞𝐭𝐞𝐨𝐫𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚𝐥 𝐓𝐞𝐜𝐡𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐲 𝐖𝐨𝐫𝐥𝐝 𝐄𝐱𝐩𝐨 Hypermeteo brings its expertise in weather and climate risk to the Meteorological Technology World Expo to support businesses in making strategic, data-driven decisions. 🎤 Tullio Degiacomi, 𝐶𝑙𝑖𝑚𝑎𝑡𝑒 𝐷𝑎𝑡𝑎 𝑆𝑐𝑖𝑒𝑛𝑡𝑖𝑠𝑡 at Hypermeteo, will present: “𝑪𝒍𝒊𝒎𝒂𝒕𝒆 𝑺𝒆𝒏𝒕𝒊𝒏𝒆𝒍®: 𝑯𝒊𝒈𝒉-𝑹𝒆𝒔𝒐𝒍𝒖𝒕𝒊𝒐𝒏 𝑪𝒍𝒊𝒎𝒂𝒕𝒆 𝑹𝒊𝒔𝒌 𝑨𝒏𝒂𝒍𝒚𝒔𝒊𝒔 𝒂𝒏𝒅 𝑷𝒓𝒐𝒋𝒆𝒄𝒕𝒊𝒐𝒏𝒔 𝒂𝒄𝒄𝒐𝒓𝒅𝒊𝒏𝒈 𝒕𝒐 𝑬𝑼 𝑻𝒂𝒙𝒐𝒏𝒐𝒎𝒚". 🗓️15 October 2025 | 10:10 – 10:40, Technology & Innovation Theatre With 𝐂𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐞 𝐒𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐞𝐥®, Hypermeteo delivers high-resolution weather and climate risk analysis, providing insights that enable resilient and sustainable business planning. 👉 Download your ticket: https://lnkd.in/dVzfGP72 #MTWE2025 #ClimateScenarios #ClimateSentinel #WeatherRisk #ClimateRisk #EUtaxonomy #SustainableFinance
-
-
𝐈𝐥 𝐜𝐥𝐢𝐦𝐚 𝐬𝐭𝐚 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐧𝐝𝐨. 𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐛𝐮𝐬𝐢𝐧𝐞𝐬𝐬? Ondate di calore, siccità, piogge estreme e alluvioni: i rischi climatici non sono più lontani, ma realtà concreta per aziende, infrastrutture e investimenti. Con 𝐂𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐞 𝐒𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐞𝐥®, Hypermeteo e Radarmeteo trasformano dati meteo-climatici in scenari ad alta risoluzione, supportando le imprese nella valutazione dei rischi e nella pianificazione di strategie di resilienza basate su evidenze scientifiche. 📌 Vuoi sapere come il clima di domani influenzerà la tua azienda? Ti aspettiamo dal 𝟏𝟒-𝟏𝟔 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 al Meteorological Technology World Expo 2025 – stand #A324 presso il Vienna Congress & Convention Center per 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐬𝐜𝐞𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 e capire come trasformare i dati in resilienza operativa. Registrati e partecipa gratuitamente ➡️ https://t.ly/x5ykk #MTWE2025 #standA324 #climatesentinel #climatescenarios
-
𝐃𝐚𝐭𝐢 𝐦𝐞𝐭𝐞𝐨-𝐜𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐳𝐳𝐞 𝐂𝐚𝐭 𝐍𝐚𝐭🌍 Ieri, 1° ottobre, si è svolto a Milano l’evento “𝑨𝒔𝒔𝒊𝒄𝒖𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒐𝒃𝒃𝒍𝒊𝒈𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 𝑪𝒂𝒕 𝑵𝒂𝒕: 𝒊𝒏𝒏𝒐𝒗𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒕𝒆𝒄𝒏𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒄𝒂, 𝒎𝒐𝒅𝒆𝒍𝒍𝒊 𝒑𝒓𝒆𝒅𝒊𝒕𝒕𝒊𝒗𝒊 𝒆𝒅 𝒆𝒇𝒇𝒊𝒄𝒊𝒆𝒏𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒄𝒆𝒅𝒖𝒓𝒆 𝒍𝒊𝒒𝒖𝒊𝒅𝒂𝒕𝒊𝒗𝒆”, organizzato da ANIA Servizi e Formazione - ANIA SAFE, con una platea numerosa e molto partecipativa. Hypermeteo è stata presente tra i protagonisti del dibattito, mostrando come dati meteo-climatici avanzati e scenari predittivi, illustrati da Gianluca Ferrari – 𝐶ℎ𝑖𝑒𝑓 𝐷𝑎𝑡𝑎 𝐴𝑛𝑎𝑙𝑦𝑠𝑖𝑠 𝑂𝑓𝑓𝑖𝑐𝑒𝑟, possano diventare strumenti decisivi per valutare i profili di rischio e rafforzare la resilienza di imprese e assicurazioni di fronte a eventi naturali sempre più intensi. Un sentito ringraziamento ad ANIA Servizi e Formazione - ANIA SAFE, ai relatori e a tutti i partecipanti per il confronto di grande valore che ha reso l’incontro un momento di crescita e condivisione per l’intero settore. #Hypermeteo #ANIASAFE #CatNat #RiskManagement #Assicurazioni
Grande successo per l’evento “𝐀𝐬𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐂𝐚𝐭 𝐍𝐚𝐭: 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚, 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐞𝐝 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐝𝐮𝐫𝐞 𝐥𝐢𝐪𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞”,tenutosi mercoledì 1° ottobre, a Milano, nella sede di #ANIASAFE. 🙏 Un grazie a tutti i relatori e ai numerosi partecipanti che hanno condiviso spunti e approfondimenti fondamentali per l'analisi e la gestione dei rischi catastrofali e la protezione delle PMI. Insieme abbiamo approfondito: ✅ Evoluzione normativa e obblighi assicurativi ✅ Modelli predittivi e strumenti tecnologici per la gestione del rischio ✅ Procedure più efficienti per la liquidazione dei sinistri e il supporto decisionale 📌 Alcuni contributi chiave: Sergio Desantis, Presidente ANIA SAFE e Direttore ANIA - Servizio Bilanci assicurativi, Statistiche e Pianificazione, ha aperto i lavori sottolineando come l’assicurazione obbligatoria contro le catastrofi naturali rappresenti una svolta storica, che impone al settore non solo un impegno regolamentare, ma anche un salto di qualità nell’innovazione e nella collaborazione tra istituzioni e imprese. 𝐔𝐦𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐆𝐮𝐢𝐝𝐨𝐧𝐢, Co-Direttore Generale ANIA, ha evidenziato il valore e l'importanza della copertura per le catastrofi naturali per il tessuto produttivo italiano, in particolare per le PMI: una scelta strategica di protezione e tutela della continuità operativa, fondamentale in un contesto in cui i fenomeni naturali sono sempre più frequenti e impattanti. 🗣️ Filippo Emanuelli, Amministratore Delegato - BELFOR Italia ha ribadito come l’obbligo di assicurazione contro le CatNat rappresenti un’opportunità concreta per le imprese: "Non si tratta solo di rispettare una norma, ma di prepararsi “in tempo di pace” alla gestione delle emergenze, attraverso piani strategici, protocolli condivisi, formazione dedicata e risorse adeguate, così da ridurre i rischi e garantire la continuità operativa. 🗣️"Eventi naturali più intensi e frequenti richiedono approcci innovativi in ambito di gestione del rischio, in particolare nel nuovo contesto di obbligatorietà della polizza Cat Nat". È quanto ha evidenziato Gianluca Ferrari – Chief Data Analysis Officer di Hypermeteo nell'intervento Polizze Cat Nat nell'era della transizione climatica: indici e scenari per un rischio che cambia, mostrando come indici dedicati e scenari sui rischi fisici cronici e acuti possano guidare scelte più consapevoli nel settore assicurativo. 🗣️Alberto Bussini, CEO di ISAAC antisismica, ha illustrato esempi concreti di resilienza attraverso l'innovazione in ambito antisismico: tecnologia e dati per quantificare il rischio in modo più preciso e ridurne gli effetti con soluzioni smart, non invasive e a elevato impatto. Il vostro contributo ha reso l’evento un’occasione unica di crescita professionale e di condivisione di best practice.
-
-
🌍 𝐃𝐚𝐥 𝐝𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢 𝐦𝐞𝐭𝐞𝐨-𝐜𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢 Hypermeteo sarà tra i protagonisti del 𝐖𝐢𝐫𝐞𝐝 𝐍𝐞𝐱𝐭 𝐅𝐞𝐬𝐭 𝐓𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 (Rovereto, 3-5 ottobre), il festival italiano dedicato a tecnologia e innovazione; organizzato da Trentino Sviluppo S.p.A. e WiredItalia. 📅 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟒 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟓:𝟎𝟎 – 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐓𝐒𝐩𝐚𝐜𝐞 Nel talk “𝑪𝒍𝒊𝒎𝒂𝒕𝒆 𝑻𝒆𝒄𝒉: 𝒅𝒂𝒍 𝒅𝒂𝒕𝒐 𝒂𝒍𝒍’𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆”, il CEO Francesco Dell'Orco mostrerà come dati, indici e scenari meteo-climatici ad alta risoluzione possano diventare insight concreti per le aziende, fondamentali per anticipare i rischi climatici, pianificare strategie di adattamento e ottimizzare costi ed emissioni. ⚡ Il tema del festival è “𝐄𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐞”: Hypermeteo porta quella dei dati meteo-climatici trasformati in strumenti operativi per la resilienza delle imprese. Ingresso gratuito con registrazione obbligatoria fino a esaurimento posti ➡️ https://t.ly/Yem51 #WNF25 #ClimateTech
-
-
📣 𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐀𝐍𝐑𝐀 𝟐𝟎𝟐𝟓 – 𝟖 𝐞 𝟗 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞, 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨 L’8 e 9 ottobre, presso SuperStudio Più, torna la 𝟐𝟒ª 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐠𝐧𝐨 ANRA Associazione Nazionale Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali, un momento di confronto su come il 𝐑𝐢𝐬𝐤 𝐌𝐚𝐧𝐚𝐠𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 possa affrontare le sfide dell’era della policrisi: professionisti del settore discuteranno di strategie per prevenire e mitigare i rischi, con particolare attenzione agli eventi estremi sempre più frequenti. 📌 Hypermeteo e Radarmeteo saranno presenti all'evento con uno spazio espositivo per presentare insight e strumenti meteo-climatici avanzati per la gestione dei rischi, trasformando i dati in informazioni operative per gestire sinistri, pianificare strategie di adattamento e ridurre le perdite economiche. 📅 Quando: 8-9 ottobre 2025 📍 Dove: SuperStudio Più, Milano 👉 Iscriviti qui: https://lnkd.in/eEdCF6DR #ConvegnoANRA2025 #GestioneRischio #Policrisi
-