LEGGI IL SETTIMANALE DE ilQI - edizione del 18.10.2025 BRESCIA 2050: LA NUOVA CITTÀ NASCE INSIEME AL REAL ESTATE La città lombarda protagonista del workshop che ilQI ha organizzato per presentare i progetti sul territorio Scarica qui - https://lnkd.in/dKXhRpKX 03 - Camelot riveduto e corretto (editoriale di Guglielmo Pelliccioli) 12 - Brescia: una Leonessa che vuole tornare a ruggire (con Michela Tiboni, Flavio Pasotti, Pietro Bianchi, Carlo Maffioli, Davide Schiffer, Paolo Facchini, Ruben Maffeis, Marco Pozzoli, Desiderio Berdini) 18 - La sfida di Brescia tra infrastrutture e sostenibilità (con Chiara Pelizzoni) 23 - Camelot: gli ospiti di primo piano protagonisti al secondo incontro (con Micaela Musso, David Vichi, Barbara Polito (FRICS), Luca Maria Verpelli, Mauro Corrada, Claudio Cocuzza, Antonio Belvedere, Daniele Zanni, Gabriele Paladini, Emanuele Caniggia, Alessandro Mora, Alessandro Busci, Wilmer Berton, Giampiero Brioni) 33 - Alla scoperta delle centrali di telecomunicazione (intervista a Marco Bignami) 41 - Logistica: da Cenerentola a protagonista del mercato (con Gianluca S.)
il Quotidiano Immobiliare
Immobiliare
Trescore Balneario, Bergamo 10.994 follower
La testata leader del real estate italiano
Chi siamo
il Quotidiano Immobiliare (ilQI) è la principale testata italiana specializzata nella pubblicazione di giornali online, realizzazione di format televisivi, networking professionale ed organizzazione di eventi dedicati all’industria del real estate. È realizzata dalla casa editrice DAILY REAL ESTATE. ilQI offre un servizio di informazione e approfondimento dedicato a tutti gli ambiti della filiera immobiliare con pubblicazioni sia giornaliere (ilQI Online) che periodiche (Il Settimanale, FocusQI), a cui si affiancano i notiziari di QITV, la prima Web TV rivolta esclusivamente al mondo immobiliare. La mission de ilQI è fornire ai protagonisti della filiera immobiliare sempre maggiori occasioni di confronto, instaurando un dialogo costante tra gli operatori, le associazioni di riferimento ed il mondo della ricerca. L’attività de ilQI non si limita quindi alla semplice informazione ma vuole stimolare e suggerire nuovi percorsi per far crescere il settore, svolgendo un ruolo di facilitatore di relazioni, di riferimento e collegamento tra le diverse anime della suddetta filiera. ilQI si rivolge a fondi immobiliari, developer, investitori qualificati e istituzionali, SGR e SIIQ, studi di architettura ed ingegneria, imprese di costruzione, banche d’affari, associazioni di categoria, istituti di ricerca, università, manager, imprenditori, società di servizi, consulenti, professionisti, enti locali e pubbliche amministrazioni, società manifatturiere che realizzano componenti e impianti per gli immobili.
- Sito Web
-
http://www.ilqi.it
Link esterno per il Quotidiano Immobiliare
- Settore
- Immobiliare
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Trescore Balneario, Bergamo
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2002
- Settori di competenza
- Media Press Real Estate, Publishing, Web TV Real Estate e Conference
Località
-
Principale
Via Copernico, 40
Trescore Balneario, Bergamo 24069, IT
Dipendenti presso il Quotidiano Immobiliare
-
Guglielmo Pelliccioli
Founder at Daily Real Estate Quotidiano Immobiliare
-
Marco Luraschi
Direttore presso Quotidiano Immobiliare
-
Guglielmo Pelliccioli
Credo in un real estate capace di trasformare la qualità della vita delle persone migliorandone le condizioni sociali, ambientali e del territorio.
-
Giuseppe Criseo
Editore Varese Press giornale online
Aggiornamenti
-
LEGGI IL SETTIMANALE DE ilQI - edizione del 11.10.2025 L’IMPRESA INTEGRATA SECONDO ROGER GROUP L'intervista a Ermanno Albani sulle strategie e la crescita della società Scarica qui - https://lnkd.in/eg6YS2yq 03 - Indifferenti all'indignazioni 12 - Rigenerare, costruire, innovare: il futuro dell'impresa integrata (intervista a Ermanno Albani di Roger Group S.p.A.) 19 - Ma se l'impresa entrasse nel team di progetto? (intervista a Dario Bozzoli di Colombo Costruzioni S.p.A.) 25 - Strategie di mitigazione del rischio idrogeologico (intervista a Cristiana Colli, Luigi Costa e Marco Gonella di Artelia Italia) 34 - Caimi Brevetti: cultura di progetto, innovazione e filiera artigianale (intervista a Lorenzo Caimi di CAIMI - SNOWSOUND OFFICIAL ) 40 - Tredici anni dopo: qualche riflessione su sociale e mondo immobiliare (dinunzio minichielloo) 44 - QITV (interviste aAnna Pasqualii,Fabiana Megliolaa ePiero Terranovaa diTecnocasa Groupp,Oscar Cosentinii diKiron Partner SpAA,Manuele Feliziaa diCadorin Group Srll,Thomas Messerveyy diR2M Solutionn,Eduard Loscoss diBuilding Digital Twin Associationn,Alessandro Vivianii diTEHA - Academyy eChiara Tagliaroo)
-
-
LEGGI IL SETTIMANALE DE ilQI - edizione del 04.10.2025 PAVIMENTI, UNA FILIERA GREEN PER IL REAL ESTATE Giacomo Cadorin di Cadorin Group tra i partecipanti all'incontro di Copernico40 dedicato ai pavimenti, tra sostenibilità e innovazione Scarica qui - https://lnkd.in/dT47xHje 03 - È urgente riaprire su basi nuove. A chi tocca muoversi per primo? (editoriale di Guglielmo Pelliccioli 15 - Pavimenti, la sostenibilità è la nostra innovazione (con Fernando Reali, Caterina Panteghini, Mario Angelo Pinoli, Giovanni Fassi, Francesco Zanichelli, Giacomo Cadorin, Manuele Felizia, Davide Grimaldi, Riccardo Novolissi) 22- Borgosesia SpA, un approccio “alternative” al real estate (intervista a Davide Schiffer) 28 - Bestmind, il supporto per il Bosco dello Sport di Venezia (intervista a Wilmer Berton) 33 - Cerved, in un mercato in crescita, nei servizi è fondamentale la centralità del dato (con Elena Compagno) 38 - QITV (video interviste a Luca Bertalot, Stefano Magnolfi, Alessandro Lodigiani, Daniela Antonini, Giuseppe Gastone, Luca Mangia, Ines Bovone, Davide Lardera)
-
-
Incontro Copernico40 “Pavimenti tra sostenibilità e innovazione” del 02.10.2025 Fernando Reali - Liuni Spa Caterina Panteghini - SFS • Services For Sustainability Mario Angelo Pinoli - GREENWICH S.R.L. Giovanni Fassi - Tétris Francesco Zanichelli - Atlas Concorde Giacomo Cadorin - Cadorin Group Srl Manuele Felizia - Cadorin Group Srl Ruben Maffeis - Moretti Modular Contractor Davide Grimaldi - Interalu Riccardo Novolissi - Eurotherm SpA Benefit Company
-
LEGGI IL SETTIMANALE DE ilQI - edizione del 27.09.2025 INGEGNERIA DEI COSTI: LA VERA SOLUZIONE ALLO SFORAMENTO DEL BUDGET Giampiero Brioni, Founder di B&B Progetti, spiega l'importanza del Cost Management nell'attività di progettazione immobiliare Scarica qui - https://lnkd.in/dxDdwmyq 03 - Quanto costa costruire? (editoriale di Guglielmo Pelliccioli) 15 - Il Cost Manager, questo sconosciuto (intervista a Giampiero Brioni B&B Progetti S.r.l.) 22 - Scalo Milano Outlet & More: non solo valore commerciale (intervista a Davide Lardera di Scalo Milano Outlet & More) 30 - CampusX: lo Student Living cresce, ma guardiamo anche ad altro (intervista a Samuele Annibali di CampusX ) 35 - NEAR, un nuovo modello per la rigenerazione urbana accessibile e sostenibile (a cura diLuigi Borréé diEuroMilanoo) 46 - QITV (conGuido Alberto Inzaghii,Elena Compagnoo,Marco Clericii)
-
-
il Quotidiano Immobiliare ha diffuso questo post
Il modo di progettare gli spazi di lavoro è cambiato molto nel corso degli anni. Oggi gli ambienti lavorativi sono luoghi in cui troviamo spazi di condivisione e ristoro come aree relax, palestre, zone verdi. In questo contesto, la progettazione olistica diventa fondamentale. Aspetti come l’illuminazione, il verde, lo studio dell’acustica, non sono aspetti secondari ma fattori determinanti per il benessere psicofisico. Nella nuova pubblicazione de il Quotidiano Immobiliare trovate un contributo del nostro CEO, Armando Casella, dedicato a come l'architettura possa, se affrontata con un approccio transdisciplinare, generare benessere anche nei luogo di lavoro. #DVArea #GeneralDesigner #progettazioneintegrata #biofilia
-
È online la nuova edizione de ilQI Life, dal titolo "Abitare bene, vivere meglio": un numero speciale che esplora come la casa non sia solo un bene, ma un diritto e una leva per migliorare la qualità della vita, generare comunità e costruire il futuro delle nostre città. Tra le pagine troverete riflessioni, analisi, visioni e casi concreti che spaziano dall’evoluzione demografica alle politiche europee, dai modelli di rigenerazione urbana alle nuove soluzioni abitative, fino all’impatto dell’architettura e della tecnologia sul benessere delle persone. Un grazie speciale a tutti gli autori che hanno contribuito con il loro punto di vista:Davide Albertini Petroni, Giuseppe Roma, Luca Bertalot, Benedetta Scuderi, Elena Molignoni, Andre Straja, Chiara Nogarotto, Stefano Corbella, Raoul Ravara, Andrea Pasquali, Fabrizio Candoni, Enrico Cestari, Marta Stella, Piero Almiento, Armando Casella, Serena Bianchi, Roberto Martino, Alejandro Gastón Jantus Lordi de Sobremonte, Geberit Dalla casa generativa come risposta alla solitudine urbana, alla sfida dell’housing accessibile in Europa, fino agli scenari futuri per il real estate: questo numero è un mosaico di idee, esperienze e proposte che mette al centro tre parole chiave – #Accessibilità, #Comunità, #Dignità. 👉 Leggi qui il nuovo numero: https://lnkd.in/g7YsTJG6
-
-
LEGGI IL SETTIMANALE DE ilQI - edizione del 20.09.2025 CAMELOT 2026, SI PARTE! Ha preso il via la nuova stagione dei lavori de ilQI in vista di 'Progetti d'Italia 2026' Scarica qui - https://lnkd.in/d76uYvJp 03 - Fare bene, fare il bene, essere perbene, offrire un servizio, avere a cuore 11 - Camelot 2026, si comincia (con Oscar Caironi, Fabrizio Candoni, Marco Valerio, Roberto Brovazzo, Arch. Carlo Mazzolini, Massimo Matteuzzi, Roberto De Simone, Sandro Innocenti, Alex Nuhi, Filippo Salis MRics, Umberto Ruggerone, Marco Spelta, Roberto Esquinazi, Alessio Calda msc, Valentina Mussi) 22 - Il condominio è il futuro del real estate... ma il condominio lo sa? (con Guido Pezzana, Tatiana Pagotto, Gabriele Damiani, Denise Roseti, Giovanni Maria Mancini, Roberto Cristofaro, Francesca Pizzagalli, Eleonora Viganò, Simona Nadia Asperti, Diego Cecchini) 25 - Al Forum Scenari il real estate italiano studia nuovi modelli tra vicende interne e problemi internazionali (con Emanuele Caniggia, Daniele Rangone, Roberto Giovenco, Paolo Cervini) 30 - Offsite: serve una nuova cultura del progetto (intervista a Ruben Maffeis)
-
-
LEGGI IL SETTIMANALE DE ilQI - edizione 13.09.2025 UNA NUOVA ETICA PER L'IMMOBILIARE L’appuntamento “La Nuova Strada Maestra” de ilQI a Milano: nuovi modelli e nuove proposte dalla comunità del real estate scarica qui - https://lnkd.in/eb4iRbVX 03 - C'è, c'era, ci sarà mai un mondo immobiliare migliore? (editoriale di Guglielmo Pelliccioli) 14 - Ripartire dall'Etica per riscattare il ruolo del real estate (con Giovanni Deleo, Antonio Belvedere, Luca Giannelli, Marco Marcatili, Cesare Ferrero, don Giulio Dellavite) 22 - Impianti sportivi: ci siamo dimenticati delle nostre comunità? (intervista a Giuseppe De Martino) 29 - L'approccio data-driven di LAND (intervista a Valentina Galiulo) 36 - Il potenziale economico e sociale degli investimenti nel Living (intervista a Francesco Carone)
-
-
LEGGI IL SETTIMANALE DE ilQI - edizione del 05.09.2025 DIALOGO E VISIONE, I DUE PILASTRI PER UN REAL ESTATE EVOLUTO Le riflessioni emerse al Convegno de ilQI sui servizi per il Real Estate Scarica qui - https://lnkd.in/dbAtQYvw 03 - E si riparte (editoriale di Kevin Massimino) 10 - Committenti e fornitori di servizi: parlatevi, ma ascoltatevi anche! (con Stefano Corbella, Sofia Pitulis, Gianluca Martora, Stefano Magnolfi, Beatrice Fanchini, Francesca Prestinoni, Francesco Gasperi, Marta Stella, Margaryta Hnatenko, Gloria Bonavita, Anna Laura Garau, Chiara Nogarotto, Luca Giannelli, Paolo Paganuzzi, Andrea Radice, David Vichi, Luca Maria Verpelli, Sergio Sabbatini, Silvia Tomaselli, Claudia Imparato, Giuseppe Dibari, Sara Canepa, Alessio Zambito, Ermanno PievaniPaola Solcia, Iolanda Nicastro MRICS, Marta Mossetti, Mattia Mariani, Marco Rignanese) 17 - Solide radici, ma sguardo sempre aperto sul futuro íntervista a Elena De Stefano) 22 - Traent: l'utilizzo della Blockchain nel Real Estate (intervista a Pierpaolo Franco) 29 - DWF: a fianco del real estate pubblico e privato focus su retail, logistica e rigenerazione (con Michele Cicchetti, Daniele Zanni, Emanuela Fusillo, Francesco Angelini)
-