🌱 Contrastare il consumo di suolo e promuovere il rispristino ecologico: istituzioni, enti locali, mondo della ricerca e associazioni a confronto sulle migliori soluzioni per tutelare la risorsa “suolo”. Nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ISPRA e SNPA - Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente hanno presentato l’edizione 2025 del Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici”. Il convegno è stato introdotto dal Presidente ISPRA e SNPA Stefano Laporta, che ha anche riportato il messaggio del Viceministro dell’Ambiente Vannia Gava. A seguire, il saluto di Mirco Barbero, Soil Team Leader Commissione Europea. Il Direttore Generale ISPRA MARIA SICLARI e il curatore del Rapporto Michele Munafò (ISPRA) hanno presentato gli scenari emersi dall’elaborazione dei dati. L’evento è stato arricchito dalla Lectio Magistralis di Salvador Rueda, Presidente della Fundación Ecología Urbana y Territorial. Nel corso della Tavola Rotonda “Strumenti e strategie per un uso sostenibile del suolo”, sono intervenuti Stefano Masini, Coldiretti; Carmelina Cicchiello, ANCI - Associazione nazionale Comuni italiani; Angelo Radica, Sindaco di Tollo (CH); Anna Lutman, Vicepresidente SNPA e DG ARPA FVG; Marcello Capucci, Regione Emilia-Romagna; Camillo Zaccarini Bonelli, Ismea - Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare; Damiano Di Simine, Legambiente. Il convegno è stato moderato da corrado zunino, giornalista La Repubblica. La registrazione dell’evento è disponibile qui 👇 https://lnkd.in/dbjVB6fR
-
-
-
-
-
+ 5