🌍 L’Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei deputati ha ospitato oggi l’evento “Giubileo della Terra: verso un nuovo Umanesimo sostenibile”, incontro conclusivo del percorso dedicato ad Ambiente e Creato promosso da ISPRA e realizzato da SNPA - Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente. Un’occasione per valorizzare l’alleanza tra scienza, religione e comunità locali nel ripensare il nostro rapporto con il pianeta in una prospettiva non solo ecologica, ma anche sociale, economica e culturale. All'evento è stata attribuita la Medaglia del Presidente della Repubblica. Il Presidente ISPRA e SNPA Stefano Laporta ha aperto la sessione istituzionale, nella quale sono intervenuti l’Onorevole Benedetto Della Vedova e il Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin. L’evento è proseguito con il contributo del Cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente Emerito del Pontificio Consiglio della Cultura e Fondatore del Cortile dei Gentili. Il Direttore Generale ARPA FVG e Vicepresidente SNPA Anna Lutman ha illustrato il percorso degli eventi organizzati dalle Agenzie nell’anno giubilare. Nella successiva tavola rotonda, si sono confrontati Giulia Bonella, Direttore Tenuta Presidenziale Castel Porziano; Antonella Polimeni, Rettrice Sapienza Università di Roma; Alessandro Caffi, Dirigente per la Gestione delle Risorse Finanziarie e Progetti Speciali CEI - Conferenza Episcopale Italiana; Mariangela Lancellotta, partner di Le Greenhouse e Set Energie; Antonella Palermo, giornalista Vatican News. La conclusioni sono state curate dal Direttore Generale ISPRA MARIA SICLARI. L’evento è stato moderato dal giornalista Marco Frittella.
-
-
-
-
-
+ 5