🔮 Spazio Futuro è la sezione del percorso espositivo del MAUTO dedicata alla mobilità sostenibile. Un progetto reso possibile grazie alla collaborazione con partner che condividono la nostra visione, come PETRONAS Lubricants International. 🎙️ In questo video il futuro si svela attraverso le parole di Giuseppe Pedretti, Regional Managing Director EMEA PETRONAS Lubricants International. ▶️ Guarda il video. . . . #FutureMobility #Sostenibilità #SpazioFuturo PETRONAS PETRONAS Lubricants International
MAUTO - Museo Nazionale dell'Automobile
Musei, siti storici e giardini zoologici
Torino, Piemonte 3.254 follower
Pagina ufficiale del Museo Nazionale dell'Automobile
Chi siamo
Nato nel 1933 da un’idea di Carlo Biscaretti di Ruffia, pioniere dell’industria automobilistica italiana, viene inaugurato il 3 novembre 1960. Questo è l’unico Museo Nazionale del genere, la cui sede progettata appositamente rappresenta un esempio di architettura moderna. Il Museo presenta una collezione di quasi 200 automobili originali, dalla metà dell’Ottocento ai giorni nostri. Riaperto nel 2011 dopo i restauri e con il nuovo allestimento di François Confino, che permette al visitatore di fare un viaggio nella storia ed evoluzione dell’auto e della società moderna.
- Sito Web
-
http://www.museoauto.com
Link esterno per MAUTO - Museo Nazionale dell'Automobile
- Settore
- Musei, siti storici e giardini zoologici
- Dimensioni dell’azienda
- 11-50 dipendenti
- Sede principale
- Torino, Piemonte
- Tipo
- Non profit
- Data di fondazione
- 1933
- Settori di competenza
- automotive, museo auto, automobili, vintage car, museo torino, museo nazionale automobile, car design, CONVENTION, meeting, location, events, congress, historical rally, exhibition, restoration, design e motorsport
Località
-
Principale
Corso Unità d'Italia, 40
Torino, Piemonte 10126, IT
Dipendenti presso MAUTO - Museo Nazionale dell'Automobile
Aggiornamenti
-
MAUTO - Museo Nazionale dell'Automobile ha diffuso questo post
Yesterday, Giorgetto Giugiaro, together with Albanian artist Anri Sala, took part in a talk on the relationship between art and design and on the concepts of time and creativity, at MAUTO - Museo Nazionale dell'Automobile on the occasion of "Back to the Future. Prototypes of Time," an exhibition curated by Gianluigi Ricuperati that brings together two icons of mass design - watches and cars - highlighting their emotional, mechanical, and symbolic resonances. On display are the DeLorean DMC12, made famous forty years ago by the first episode of Robert Zemeckis' film saga, coming from the Giorgetto and Fabrizio Giugiaro private collection which recently joined the ASI - Automotoclub Storico Italiano Musei circuit as site number 300, and twelve works from Anri Sala's “Suspended” series, in which the artist reflects on time by creating digital paintings in which he superimposes clock faces onto iPhone images taken from the window of a plane. The series juxtaposes the seemingly quick snapshot with a fine, almost painterly treatment of the image. #museoautomobile #italiandesign #giugiaro ##delorean #exhibition
-
-
💛 𝗜𝗹 𝗖𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗱’𝗢𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗞𝗶𝗱 𝗣𝗮𝘀𝘀 𝗯𝗿𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗮𝗹 𝗠𝗔𝗨𝗧𝗢! L’Open Day è la giornata in cui presentiamo le nostre proposte educative per l’anno appena iniziato. a chi ha fatto della scuola e dell’istruzione il proprio lavoro. In questa occasione abbiamo ricevuto un importante riconoscimento da Kid Pass, la piattaforma nazionale che da oltre dieci anni promuove le migliori esperienze per le famiglie in tutta Italia. Un premio che ci onora e che valorizza il nostro impegno nell’accogliere bambini e ragazzi con attività inclusive e percorsi su misura, aderendo a programmi nazionali che rendono la cultura sempre più a portata di tutti. Grazie a Kid Pass, a Francesca Meinero – responsabile servizi al pubblico e attività educative del Museo – a Carlotta Salerno – assessora alle politiche educative, giovani e periferie – a chi collabora ai nostri progetti e a tutti coloro che hanno deciso di prenderne parte: crescere insieme significa fare della cultura un'avventura. #MAUTO #KidPass #CuoreDOro #Musei #Famiglie #Cultura
-
-
MAUTO - Museo Nazionale dell'Automobile ha diffuso questo post
The interpretative capacity of independent #art (and artists) in understanding the reality around us by translating it through emotion, #culture, imagination is a powerful mean to challenge the dominant narratives and support #creativity at the core of urban strategies. Nice to have participated, yesterday evening, to the launch of #DigitalVisual Citywide dialogues, a program of events all around the city to investigate and map the transformation of visual languages and the relationships between production, authorship, and distribution in the artistic system of the city of #Torino. 💡 Fondazione Santagata per l'Economia della Cultura MAUTO - Museo Nazionale dell'Automobile #QuartzStudio Università degli Studi di Torino Comune di Torino Regione Piemonte #culturecounts
-
-
Il 24, 25 e 26 settembre la rassegna Lingotto Musica OFF porta flauti, ottoni e cori nella Piazza del Museo con tre concerti cameristici di altrettanti ensemble – Running Flutes, Des Brass Quintet e il Coro G – che presentano un repertorio ispirato all’automobile.
Questo contenuto non è disponibile qui
Accedi a questo contenuto e molto altro nell’app LinkedIn
-
MAUTO - Museo Nazionale dell'Automobile ha diffuso questo post
🔧 𝗪𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥 𝗦𝗖𝗛𝗢𝗢𝗟 – 𝗜𝗟 𝗥𝗘𝗦𝗧𝗔𝗨𝗥𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗔𝗨𝗧𝗢𝗠𝗢𝗕𝗜𝗟𝗘 𝗗’𝗘𝗣𝗢𝗖𝗔 📅 Seconda edizione / 25 – 28 novembre 2025 Dopo il successo della prima edizione, torna la Winter School nata dalla collaborazione tra il MAUTO - Museo Nazionale dell'Automobile e la Scuola di Alta Formazione del Centro Conservazione Restauro “La Venaria Reale”. Ospite speciale di quest’anno è Paul Russell, fondatore di Paul Russell and Company , uno dei più prestigiosi atelier di restauro degli Stati Uniti (Essex, Massachusetts), che condividerà la sua prospettiva su approcci, valori e sfide della conservazione dei veicoli storici oltreoceano. 𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝘁𝗶 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹'𝟴 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗳𝗶𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗮𝗿𝗶𝗳𝗳𝗮 𝗿𝗶𝗱𝗼𝘁𝘁𝗮. Scopri di più al link https://lnkd.in/datmb3vG #CCR #centrorestaurovenaria #museoautomobile #restauroauto #corso
-
-
𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘀𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗮 𝗧𝗼𝗿𝗶𝗻𝗼 𝗼𝗴𝗴𝗶? Come è cambiata la scena artistica cittadina negli ultimi anni? Quale impatto ha avuto il digitale nei rapporti tra artisti, curatori e galleristi? 𝗗𝗜𝗚𝗜𝗧𝗔𝗟 𝗩𝗜𝗦𝗨𝗔𝗟 è un progetto diffuso che, ogni settimana, in uno spazio culturale diverso, mette a confronto artisti e curatori per indagare la trasformazione dei linguaggi visivi e delle relazioni nel sistema dell’arte tra produzione, autorialità e distribuzione. Un percorso itinerante che interroga luoghi, voci e generazioni differenti per restituire la complessità del sistema visivo contemporaneo. 🎙Martedì 16 settembre, ore 18.30 𝗘𝗩𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗗𝗜 𝗣𝗥𝗘𝗦𝗘𝗡𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗘𝗧𝗧𝗢 MAUTO / sala 150
Questo contenuto non è disponibile qui
Accedi a questo contenuto e molto altro nell’app LinkedIn
-
At 𝗠𝗔𝗨𝗧𝗢 – 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝘂𝘁𝗼𝗺𝗼𝗯𝗶𝗹𝗲, we are always seeking opportunities to share knowledge and enrich our vision with new perspectives. Recently, at the 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗙𝗶𝗮𝘁, we welcomed delegations from the 𝗔𝗹-𝗔𝗵𝘀𝗮 and 𝗔𝗹 𝗢𝗺𝗿𝗮𝗻 𝗠𝘂𝗻𝗶𝗰𝗶𝗽𝗮𝗹𝗶𝘁𝗶𝗲𝘀 (Saudi Arabia), visiting Torino as part of the city’s recognition as 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗮𝗻 𝗖𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹 𝗼𝗳 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻. They are actively engaged in advancing Saudi Vision 2030 at the municipal level, building a resilient economy and developing projects that enhance the long-term quality of life for Al-Ahsa’s residents. Our dialogue highlighted Fiat’s historical role in shaping the city and its contribution to urban innovation, while also looking ahead to the future through discussions on 𝘀𝘂𝘀𝘁𝗮𝗶𝗻𝗮𝗯𝗹𝗲 𝗶𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗺𝗲𝗻𝘁𝘀, 𝘀𝗺𝗮𝗿𝘁 𝗰𝗶𝘁𝘆 𝗽𝗹𝗮𝗻𝗻𝗶𝗻𝗴, 𝗮𝗻𝗱 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝘆-𝗼𝗳-𝗹𝗶𝗳𝗲 𝗶𝗻𝗶𝘁𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲𝘀, in a symbolic place that today serves as a cultural and community hub. These meetings emphasize the importance of linking cultural institutions with urban development, creating – starting from history – 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗼𝗻 𝗴𝗿𝗼𝘂𝗻𝗱 𝗯𝗲𝘁𝘄𝗲𝗲𝗻 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻, 𝘀𝘂𝘀𝘁𝗮𝗶𝗻𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝘆, 𝗮𝗻𝗱 𝗲𝘃𝗲𝗿𝘆𝗱𝗮𝘆 𝗹𝗶𝗳𝗲.
-
-
MAUTO - Museo Nazionale dell'Automobile ha diffuso questo post
#INTERNAZIONALIZZAZIONE LINKS a Osaka! Rappresentata da Stefania Mauro, la Fondazione ha contribuito alla giornata dedicata ai progetti delle Case delle Tecnologie Emergenti (CTE) italiane presso il Padiglione Italia dell’Italy Expo 2025 Osaka come parte dell’ecosistema CTE NEXT di Torino! Stefania ha presentato le iniziative “The Future Unfolds” e “Classic Car, Real Emotions” promosse dal MAUTO - Museo Nazionale dell'Automobile, e il Living Lab ToMove, coordinato dal Comune di Torino, che ci vede tra i partner nello sviluppo dei grandi dimostratori. È stato un momento di confronto importante, ricco di contenuti, spunti e ispirazioni, capace di rafforzare la collaborazione tra le diverse CTE e tra Italia e Giappone su temi strategici come quello della smart mobility e della mobilità cooperativa autonoma e connessa. Un’esperienza significativa per dare visibilità al lavoro che stiamo portando avanti a Torino! Elena Deambrogio | Luca Bonura | 5T - Services and Innovation for Mobility | Maurizio Arnone | Brunella Caroleo | Tiziana Delmastro | Politecnico di Torino | Università degli Studi di Torino | Fondazione Piemonte Innova.
-
-
Insegni o lavori in ambito scolastico? Martedì 16 settembre – dalle 17 alle 19 – presentiamo l’offerta formativa 2025/2026. Un’occasione dedicata a docenti, dirigenti scolastici e personale amministrativo per scoprire le attività educative e i percorsi che accompagneranno scuole e studenti nel nuovo anno. La partecipazione è gratuita, su prenotazione 👉 https://lnkd.in/dfqpN46m Con la collaborazione di Città di Torino – Servizi Educativi. #MAUTO #CentroStoricoFiat #OpenDay #Scuola #Educazione
-