Foto di copertina di MM Spa
MM Spa

MM Spa

Servizi pubblici

Milano, Italia 26.412 follower

Ingegneria, Servizio Idrico Integrato, Edilizia Residenziale Pubblica, Manutenzione scuole-impianti, Verde.

Chi siamo

MM Spa nasce nel 1955 come Metropolitana Milanese, società di ingegneria interamente di proprietà del Comune di Milano con l’intento di progettare le linee della Metropolitana della città. A partire dal 2003, il Comune di Milano affida a MM la gestione del Servizio Idrico Integrato della città, che serve circa 2 milioni di persone in un territorio di circa 180 km². Dal 2014 collabora con il Comune di Milano nella gestione dell’Edilizia Residenziale Pubblica. Nel 2018 inaugura la Centrale dell’Acqua di Milano, il Museo di Impresa dedicato ai temi dell’acqua. Dal 2020 segue le attività di interventi di manutenzione ordinaria, periodica, programmata e pronto intervento del patrimonio comunale di edilizia scolastica, degli impianti di sollevamento a servizio dei sottopassi stradali e degli impianti sportivi di proprietà del Comune. Dal 2022 l’azienda ha dato avvio alle operazioni di cura e manutenzione diretta del verde di pertinenza del patrimonio ERP del Comune. http://www.mmspa.eu ___ MM Spa was founded in 1955 as Metropolitana Milanese, an engineering company entirely owned by the Municipality of Milan with the aim of designing the city's Metro lines. Since 2003, the Municipality of Milan has entrusted MM with the management of the city's Integrated Water Service, which serves approximately 2 million people in an area of approximately 180 km². Since 2014 he has collaborated with the Municipality of Milan in the management of public residential buildings. In 2018 the Centrale dell'Acqua di Milano inaugurated, the Business Museum dedicated to water issues. Since 2020, it has followed the activities of ordinary, periodic, scheduled and emergency maintenance interventions on the municipal school building assets, the lifting systems serving the road underpasses and the sports facilities owned by the Municipality. Since 2022, the company has started direct care and maintenance operations of the greenery belonging to the public residential buildings assets of of Milan.

Settore
Servizi pubblici
Dimensioni dell’azienda
1001 - 5000 dipendenti
Sede principale
Milano, Italia
Tipo
Società quotata
Data di fondazione
1955
Settori di competenza
Ingegneria, Sistema Idrico Integrato, Case popolari, Marketing territoriale e Certificazioni e sostenibilità

Località

Dipendenti presso MM Spa

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione MM Spa

    26.412 follower

    💧 Dal 2021 MM gestisce la manutenzione delle oltre 150.000 caditoie stradali di Milano, un servizio essenziale per la sicurezza idraulica e il corretto deflusso delle acque meteoriche in città. 🚧 All’inizio del 2025, in risposta agli effetti del cambiamento climatico e a eventi meteorici sempre più intensi, MM ha potenziato l’organizzazione del servizio, triplicando la capacità operativa, con l’introduzione di nuove squadre e nuovi mezzi autospurgo ad alta tecnologia. 🔍 Grazie a un approccio strutturato, a investimenti in risorse e competenze e a un monitoraggio continuo, MM prevede un numero complessivo di 60.000 caditoie trattate nell'anno, garantendo un servizio più capillare, efficiente e sostenibile per tutta la città. 🔗 Per saperne di più: https://lnkd.in/d3am4WQG #MMSpa #Milano #ServizioIdricoIntegrato #SII

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione MM Spa

    26.412 follower

    📍 Venerdì 17 ottobre, a conclusione del Milan Urban Food Policy Pact Global Forum, una delegazione di oltre 50 persone ha visitato il depuratore di Milano Nosedo, gestito da MM. 💧 Tra i partecipanti, rappresentanti delle città aderenti al Forum e studenti dell’Università degli Studi di Milano, che hanno potuto conoscere da vicino il funzionamento di uno dei principali impianti di trattamento delle acque reflue della città, immerso nel Parco Agricolo Sud Milano. 🌿 Un’occasione per scoprire come innovazione, ricerca e gestione pubblica possano tradursi in un modello di economia circolare capace di restituire valore al territorio. #MMSpa #MUFPPGlobalForum

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione MM Spa

    26.412 follower

    🔬 𝗙.𝗢.𝗦.𝗙.𝗢.𝗥.𝗢. – Fanghi Organici Sostenibili per il Futuro: Ottimizzazione del Recupero di Ortofosfati e altri nutrienti – è il nuovo progetto di ricerca che unisce imprese, università e centri di innovazione per sviluppare processi avanzati di recupero del fosforo dalle acque reflue e dai fanghi di depurazione. 💧 MM è tra i partner principali, e contribuisce con la propria esperienza nella gestione del servizio idrico e nella ricerca condotta presso gli impianti di San Rocco e Nosedo. ✌🏼 L’obiettivo è duplice: 𝗿𝗶𝗱𝘂𝗿𝗿𝗲 𝗹’𝗶𝗺𝗽𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 dei processi di depurazione e 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝘂𝗼 𝗶𝗻 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗼𝗿𝘀𝗮 per l’economia circolare. 🌱 Il progetto punta infatti a 𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗶 𝗱𝗲𝗽𝘂𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝘃𝗲𝗿𝗶 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗵𝘂𝗯 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀, capaci di recuperare nutrienti, energia e materiali da reimmettere nel ciclo produttivo, in linea con gli obiettivi europei di neutralità energetica e autosufficienza delle risorse. 🔗 Per saperne di più: https://lnkd.in/dc8cKTdM a2a Università degli Studi di Brescia VOMM Impianti e Processi SpA Isinnova SEAM engineering Arcadia Consulting srl #MMSpa #SII #Sostenibilità #EconomiaCircolare #Acqua #Depurazione #Fosforo

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione MM Spa

    26.412 follower

    📍 Ieri mattina, Diletta Starace, Specialista Ricerca e Selezione del personale, Fabio Granvillano, Direttore Lavori, e Paolo Basaglia, Progettista, hanno incontrato gli studenti dell’ultimo anno dell’Istituto Carlo Bazzi di Milano, e hanno avuto il piacere di presentare la realtà lavorativa di MM. 💭 L’obiettivo era quello di offrire loro uno spunto concreto per orientarsi nella scelta professionale post-diploma, mettendo in luce le opportunità che MM può offrire. Con grande disponibilità e passione, i colleghi hanno raccontato la quotidianità delle loro attività, illustrando progetti significativi e condividendo esperienze vissute in prima persona. 🙏 Il loro intervento ha permesso agli studenti di comprendere meglio cosa significhi lavorare in MM, sia dal punto di vista tecnico che umano: stato un momento di dialogo prezioso, che speriamo possa contribuire a ispirare le loro scelte future.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione MM Spa

    26.412 follower

    🚇 Dal 1955, MM accompagna Milano nel suo sviluppo, contribuendo a rendere la città più sostenibile, innovativa e inclusiva, attraverso competenza, visione e responsabilità crescenti. 💧 Un anniversario che non guarda solo al passato, ma al futuro di un servizio pubblico che continua a evolversi insieme alla città. 📍 Nella Sala Alessi di Palazzo Marino, abbiamo celebrato i 70 anni di MM insieme alle persone, ai progetti e ai valori che ne hanno costruito la storia. 🔗 Per saperne di più: https://lnkd.in/dXCTbTzs #MMSpa #MM70

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione MM Spa

    26.412 follower

    🚋 Il prolungamento della 𝘁𝗿𝗮𝗻𝘃𝗶𝗮 𝗔𝗻𝗮𝘀𝘀𝗮𝗴𝗼𝗿𝗮–𝗔𝗱𝗿𝗶𝗮𝗻𝗼 è ormai realtà: 1,5 km di nuova linea con cinque fermate, una sottostazione elettrica dedicata e piste ciclabili lungo tutto il percorso. ✏️ 𝗠𝗠 𝗵𝗮 𝘀𝗲𝗴𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗲 𝗳𝗮𝘀𝗶 – dalla progettazione preliminare al collaudo – garantendo la continuità del servizio anche durante i lavori. 📍 Questo intervento è un tassello importante per migliorare la mobilità sostenibile nei quartieri nord-est di Milano, e 𝘀𝗶 𝗶𝗻𝘀𝗲𝗿𝗶𝘀𝗰𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗲𝘁𝗿𝗼𝘁𝗿𝗮𝗻𝘃𝗶𝗮 𝗻𝗼𝗿𝗱, che collegherà Cascina Gobba a Villapizzone-Certosa, con ulteriori prolungamenti verso Niguarda e Bovisa. Alessio Bortolussi #MMSpa #MobilitàSostenibile #Infrastrutture #Milano #TrasportoPubblico #Metrotranvia

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione MM Spa

    26.412 follower

    📍 Questa mattina è stato inaugurato il prolungamento della linea 7 della metrotranvia fino al Quartiere Adriano. Presenti, il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, l'Assessora alla Mobilità Arianna Censi, l'Assessore alle Opere pubbliche Marco Granelli, il Presidente di MM Spa Elio Franzini e l'Amministratore Delegato di ATM - Azienda Trasporti Milanesi Alberto Zorzan. 🚋 Da oggi, in poche fermate, sarà possibile raggiungere il quartiere di Precotto, le metropolitane, la stazione di Greco e l’università Bicocca. ✏️ MM ha seguito il progetto in tutte le sue fasi – dalla progettazione preliminare al collaudo – garantendo la continuità del servizio anche durante i lavori. 🔗 Per saperne di più: https://lnkd.in/dhH5_E47 #MMSpa #MobilitàSostenibile #Infrastrutture #Milano #TrasportoPubblico #Metrotranvia

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 2
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione MM Spa

    26.412 follower

    📍 Nella mattinata di ieri, MM ha partecipato al seminario "Il Partenariato Pubblico-Privato (PPP) per la riqualificazione e valorizzazione degli edifici e spazi pubblici: normativa, aspetti operativi e analisi di casi pratici", organizzato da ANCI Lombardia. Un'opportunità utile per condividere con i Comuni e gli enti locali l'esperienza nella gestione dell'Edilizia Residenziale Pubblica. 📣 Gli interventi di Maria Elisa Borrelli, Direttore Area Gestione ERP del Comune di Milano, e Anna Rita Grillo, Legal Expert Contratti pubblici in MM, hanno illustrato l'iniziativa di PPP intrapresa in sinergia con il Comune di Milano per la realizzazione, tramite società ESCo, di interventi di efficientamento energetico del patrimonio ERP, attraverso il ricorso alla Misura PNRR REpowerEU (Missione 7 - Investimento 17) e al Conto termico 3.0. In particolare, la Misura punta alla realizzazione di progetti che garantiscano un miglioramento dell'efficienza energetica degli immobili coinvolti non inferiore al 30%, e offre un sostegno finanziario a copertura del 65% dei costi ritenuti ammissibili. Ad oggi gli Avvisi pubblicati da MM ai sensi dell’art. 193 del D.lgs. 36/2023, su delega del Comune, hanno condotto alla ricezione di numerose proposte di PPP su iniziativa privata, attualmente in fase di pre-selezione. 💡 Un'opportunità per confrontarsi sulle normative, sugli aspetti tecnici e sui casi concreti, e per riflettere sul ruolo del Partenariato Pubblico-Privato come leva di investimento per il futuro del patrimonio pubblico. #MMSpa #ANCILombardia #EdiliziaResidenzialePubblica #PNRR #PartenariatoPubblicoPrivato

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione MM Spa

    26.412 follower

    🌍 Dal 13 al 17 ottobre, Milano ospita il Milan Urban Food Policy Pact Global Forum, l’incontro internazionale che riunisce oltre 500 delegati da 330 città da tutto il mondo per condividere esperienze, politiche e buone pratiche su alimentazione sostenibile, ambiente e risorse urbane. 🚰 In qualità di partner dell'iniziativa, 𝗠𝗠 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗶𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗹’𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼, fornendo oltre 3.000 brick di acqua dell’acquedotto ai partecipanti del Forum: un gesto simbolico per ricordare che l’acqua è un bene comune, un alimento e un diritto universale. 💧 Durante la settimana, 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗲𝗴𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗲𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗹 𝗱𝗲𝗽𝘂𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗡𝗼𝘀𝗲𝗱𝗼, uno dei due grandi impianti MM che trattano le acque reflue cittadine, restituendole depurate all’ambiente e all’agricoltura. Un esempio concreto di economia circolare e innovazione al servizio della città. 🔗 Per saperne di più: https://lnkd.in/e8UJg6uu #MMSpa #MUFPPGlobalForum

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione MM Spa

    26.412 follower

    📍 Mercoledì 8 ottobre, la Sala Alessi di Palazzo Marino ha ospitato  𝘂𝗻 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗶 𝟳𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗠𝗠. 🚇 Un’occasione per ripercorrere insieme la storia e i traguardi della società, che dal 1955 accompagna lo sviluppo della città con servizi e progetti a beneficio di tutti i cittadini. 🤝🏼 All’evento hanno partecipato Fabio Bottero, Assessore alla Edilizia Residenziale Pubblica del Comune di Milano, il Presidente di MM 𝗘𝗹𝗶𝗼 𝗙𝗿𝗮𝗻𝘇𝗶𝗻𝗶, l’Amministratore delegato di MM FRANCESCO MASCOLO, insieme ad altri ospiti come Paola Albini, Andrea Cherchi, Lanfranco Li Cauli e 𝗖𝗹𝗮𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗟𝗼𝗻𝗴𝗵𝗶 del Piccolo Teatro di Milano - Teatro d'Europa, e la 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗶𝗮 𝗔𝗹𝗺𝗮 𝗥𝗼𝘀𝗲́. 🔗 Scopri di più: https://lnkd.in/dXCTbTzs #MMSpa #MM70

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 8

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro