🌿Torna a Milano, a Palazzo Lombardia e nella sua piazza, dal 28 al 30 ottobre, l'appuntamento con la Fiera di Educazione alla Sostenibilità ambientale, che giunge quest'anno alla sua quinta edizione. Tre giorni per promuovere una maggiore consapevolezza ecologica e approfondire come “funziona” l’ambiente, l’impatto delle attività umane e le sfide legate al cambiamento climatico. Un programma gratuito di convegni, mostre, laboratori e attività educative dedicati alle nuove generazioni, in collaborazione con Fondazione Lombardia per l'Ambiente e ARPA Lombardia: 📍Si inaugura con il convegno per le scuole sul "Vestire il cambiamento: moda e abbigliamento sostenibile”. 📍La novità di quest'anno è il World Café, del 28 ottobre pomeriggio al Belvedere di Palazzo Lombardia, “Una rete per educare al cambiamento”, laboratorio partecipativo che si rivolge a docenti, associazioni, istituzioni e operatori. 📍Due esposizioni: la mostra fotografica “Terra Glacialis – I ghiacciai della Lombardia: un patrimonio minacciato dalla crisi climatica”, realizzata dal Servizio Glaciologico Lombardo ODV in collaborazione con la Federazione Speleologica Lombarda, e “I migliori scatti di MiaFotoBio. La biodiversità attraverso l’obiettivo delle scuole superiori lombarde”. Non mancare! Leggi il programma e partecipa anche tu 👉 https://lnkd.in/d3e_xuPi
Regione Lombardia
Pubblica amministrazione
Milano, Lombardia 80.258 follower
Pagina ufficiale di Regione Lombardia
Chi siamo
La pagina ufficiale di Regione Lombardia promuove iniziative, bandi, servizi e opportunità per cittadini, imprese, enti e operatori. La pagina è gestita e moderata dall'Unità Organizzativa Comunicazione secondo i principi e le regole espresse nella Social Media Policy, disponibile sul portale regionale.
- Sito Web
-
http://www.regione.lombardia.it
Link esterno per Regione Lombardia
- Settore
- Pubblica amministrazione
- Dimensioni dell’azienda
- 1001 - 5000 dipendenti
- Sede principale
- Milano, Lombardia
- Tipo
- Ente governativo
- Data di fondazione
- 1970
Località
-
Principale
Ottieni indicazioni
Piazza Città di Lombardia, 1
Milano, Lombardia 20124, IT
Dipendenti presso Regione Lombardia
-
Paolo Gioffreda
-
alessandro finicelli
Mobility | Transportation | Logistics | Roads & Highways | Data Services
-
Fabio Primerano
-
Raffaella Folgieri
Innovation Strategy Consultant; Assistant Professor/Researcher at Università degli Studi di Milano- Artificial Intelligence; Virtual Reality; Esperto…
Aggiornamenti
-
L'Archivio di Etnografia e Storia Sociale di Regione Lombardia apre le sue porte per un viaggio tra fotografia e memoria. Un incontro dedicato a studenti, scuole e cittadini, per conoscere da vicino il patrimonio fotografico e documentario custodito dall'Archivio. Sarà un'occasione per vedere dal vivo materiali rari e scoprire i risultati della nuova campagna di digitalizzazione. 📅 Venerdì 24 ottobre 2025, ore 14.30 📍 Archivio di Etnografia e Storia Sociale – AESS, Regione Lombardia Più info e prenotazioni al link 👉: https://lnkd.in/d5-Jz3MY
-
-
Regione Lombardia sostiene con oltre 1 milione di euro il sistema fieristico lombardo favorendo l’internazionalizzazione e la digitalizzazione dei servizi. Potranno beneficiare del contributo a fondo perduto: • gli organizzatori di manifestazioni fieristiche di livello internazionale, nazionale e regionale incluse nel calendario regionale 2026; • gli organizzatori di manifestazioni fieristiche alla prima edizione in Lombardia. Le domande per partecipare al bando apriranno dal 30 ottobre. Per maggiori informazioni 👉 https://lnkd.in/dPBaCsFf
-
-
Dote Scuola è il programma di Regione Lombardia che offre quattro tipologie di contributi per supportare gli studenti nel loro percorso educativo. Ti ricordiamo che fino alle ore 12.00 del 30 ottobre puoi fare domanda per il bando “Merito”, il contributo che premia gli studenti del secondo ciclo di istruzione e di formazione professionale che si sono distinti negli studi nell'anno scolastico e formativo 2024/2025. Scopri di più 👉 https://lnkd.in/d2BB6iDR
-
-
Regione Lombardia si prepara a definire la nuova Strategia per lo Sviluppo del Turismo e dell’Attrattività all’interno del Piano Triennale 2026-2028. Per costruire politiche efficaci rispondendo alle esigenze del territorio, è essenziale il confronto e il contributo dell’intera filiera turistica: imprese, operatori, cittadini e stakeholder. Per questo, Regione Lombardia ha attivato una consultazione pubblica, disponibile sulla piattaforma regionale Open Innovation Lombardia, con l’obiettivo di raccogliere opinioni, esperienze e proposte. La consultazione rimarrà aperta fino al 31 ottobre 2025. Partecipare è semplice, e ogni contributo è prezioso. I dati saranno raccolti in forma anonima e aggregata, e i risultati verranno pubblicati in un report finale sempre sulla piattaforma Open Innovation. Partecipa anche tu alla consultazione: 👉 https://lnkd.in/dkhtECMg
-
-
Ogni vita persa sul lavoro è inaccettabile. #RegioneLombardia è impegnata in modo concreto per rafforzare la cultura della sicurezza, diffondere la prevenzione e garantire ambienti di lavoro sani e sicuri. Attraverso interventi di prevenzione, vigilanza e controllo, i Servizi di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro delle ATS operano per garantire ambienti professionali sani e sicuri. Lombardia agisce per contrastare gli infortuni e ridurre i rischi nei luoghi di lavoro. La sicurezza è un diritto, ma anche una responsabilità condivisa: istituzioni, imprese e lavoratori insieme per un futuro senza infortuni. Guarda il video realizzato da ATS Val Padana, con la collaborazione di ATS Città Metropolitana di Milano, ATS Bergamo, #ATSBrescia, ATS Brianza, ATS Insubria, #ATSMontagna, #ATSPavia. Per maggiori info 👉🏻 https://lnkd.in/dzSzqvea
-
È ancora possibile presentare la candidatura per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche del primo semestre 2026: BIT Milano, ITB Berlino e ATM Dubai. 📍 L’agevolazione consiste nella messa a disposizione da parte di Regione Lombardia delle postazioni per enti e operatori all’interno dello stand regionale. 🗓️ Le domande devono essere presentate tramite il portale regionale “Bandi e Servizi” raggiungibile all’indirizzo 👉 https://lnkd.in/d6JUs-yd fino alle ore 16.00 del 21 ottobre 2025.
-
-
Scopri l’app LabLab, l’innovativo strumento di Regione Lombardia per far incontrare giovani e aziende e vivi le esperienze nelle imprese selezionate in base ai tuoi interessi. Per saperne di più 👉 https://lnkd.in/dSDuh2wP #lavoro #FSEplus #UE2127 #Lombardia
-
-
A Como si è svolta l’undicesima tappa del tour istituzionale “Lombardia Protagonista. Qui Puoi” in cui il Presidente Attilio Fontana, l’Assessore allo Sviluppo economico Guido Guidesi insieme all’Assessore all’Università Ricerca e Innovazione Alessandro Fermi hanno incontrato aziende e stakeholder, con l’obiettivo di rafforzare le filiere e gli “ecosistemi” economici locali. La tappa è stata dedicata alla filiera del tessile che vede Como uno dei territori trainanti dell’economia lombarda. A Como il distretto tessile ha un forte radicamento culturale e tecnologico ed è in una fase di transizione verso la sostenibilità ambientale e l’innovazione. Scopri i temi al centro della giornata di oggi 👉 https://lnkd.in/dxdfgQcz
-
Il 17 ottobre nel Salone d'Onore della Villa Reale di Monza il quarto appuntamento del Forum Regionale per lo Sviluppo Sostenibile, un percorso di confronto, innovazione e progettualità che attraversa 5 province lombarde avendo come filo conduttore la transizione climatica. 🌱 Il tema della giornata è "Città resilienti, la riqualificazione sostenibile del patrimonio edilizio". 🔗 Leggi il programma e iscriviti: https://lnkd.in/dVCxKSz9 #SostenibilitàInLombardia #SviluppoSostenibile #ForumSviluppoSostenibile #TransizioneClimatica #TransizioneEcologica #RiqualificazioneSostenibile Fondazione Lombardia per l'Ambiente | CARBOTERMO S.p.A. | FondItalia - Fondo Interprofessionale | Etifor | Valuing Nature | #EFAR | A2A | Reggia di Monza
-