La fiducia è la base solida su cui poggia il progetto ONESEINGIM 2030. In ogni fase progettuale la “leadership diffusa” si manifesta nel sostegno reciproco, accelerando risultati e qualità con la centralità delle persone e dei clienti sempre come priorità. #ONESEINGIM2030 #Ispra
Seingim
Servizi di progettazione
Ceggia, Venezia 26.807 follower
Engineering made human
Chi siamo
SEINGIM began its activities more than 30 years ago in Venice. Today is one of the most relevant Italian multidisciplinary engineering and consulting firms, and it has 17 branches in the Italian territory and two branches in Kazakhstan, one branch in Munich (Germany) in Basel (Switzerland) and one in Ryiadh (Saudi Arabia). The team is composed by more than 534 engineers, designers, architects, technicians and project managers and it’s driven by a common purpose to deliver top engineering services for a better and sustainable world. Company main markets are: buildings and infrastructures, oil & gas, industrial plants, power plants, energy efficiency and renewables. The developed activities span from various sectors: process engineering, instrumentation and automation engineering, telecommunications engineering, mechanical and piping engineering, fire-fighting engineering, engineering for environmental services.
- Settore
- Servizi di progettazione
- Dimensioni dell’azienda
- 501 - 1000 dipendenti
- Sede principale
- Ceggia, Venezia
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 1997
- Settori di competenza
- Ingegneria degli Impianti, Oil&Gas, Petrolchimici, Chimici, Farmaceutici, Ingegneria per Edilizia ed Infrastrutture, Ingegneria Energetica e Ambientale, Ricerca Industriale, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Meccanica, HVAC , Power Generation e Ingegneria Strutturale
Località
Dipendenti presso Seingim
-
Giuseppe Paxia
Head of Corporate Academy | Work & Organizational Psychologist | Learning & Development
-
Pedrotti Elena
Progettista illuminotecnico
-
Joseph URBAN
Procurement, Facility Management and ICT Director at SEINGIM
-
Massimo Felappi
CEO @ KAMAHAJ S A ## Business Development Executive & VP VIDES Consulting Inc. -IAS Register AG -Board member AMA FCZ Dubai UAE Al Jazeera…
Aggiornamenti
-
Ci sono luoghi che raccontano una storia al primo sguardo. Palazzo Gherardi, a Senigallia, è uno di questi. Oggi grazie all’impegno di SEINGIM, quel racconto si arricchisce di un nuovo capitolo: un intervento complesso che mette insieme sicurezza sismica, restauro e efficientamento energetico. Un equilibrio tra rispetto per il passato e visione per il futuro. Il progetto lo trasformerà in un Centro Studi dedicato a ricerca, formazione e innovazione. Attorno, spazi da vivere: un ostello per il turismo giovanile e culturale, ambienti di co-housing e co-working dove idee e competenze potranno incontrarsi. Per ulteriori informazioni: [email protected] #OURWORKS #ONESEINGIM2030
-
SEINGIM sarà presente a ADIPEC Exhibition and Conference 2025, un evento importante nel settore energetico globale, dove ingegneria multidisciplinare, tecnologia e innovazione sostenibile si incontrano per affrontare le sfide future. In linea con il progetto ONESEINGIM 2030, portiamo avanti una visione integrata per la transizione energetica, basata sulle competenze del nostro team e sull’applicazione concreta di soluzioni ingegneristiche volte a sostenere un’economia energetica più efficiente e rispettosa dell’ambiente. L’evento sarà un’opportunità per condividere approfondimenti su come SEINGIM contribuisce a sviluppare progetti innovativi e sostenibili, lavorando per un futuro energetico più responsabile. Andrea Tattanelli Luigi Celeste Vittorio Maiorana Luca Gonnella Andrea Rosso
-
-
Alessio Sagliocco ha partecipato come relatore al panel “Building Sector and Industry Stakeholder Perspectives on Implementation” nell’ambito del percorso Smart Readiness Indicator (SRI). Durante l’incontro ha condiviso la sua visione su come lo SRI possa trasformare il settore edile. #SRI #BuildingSector
🌍✨ Reflections on the Sustainable Places Conference 2025 I've just returned from an extraordinary experience in Milan, where I had the honor of being a speaker on the panel titled “Building Sector and Industry Stakeholder Perspectives on Implementation” within the Smart Readiness Indicator (SRI) track. 👉 It was inspiring to share my vision of how the Smart Readiness Indicator (SRI) can transform our sector, promote sustainable practices, and enhance market competitiveness. During my talk, I emphasized the crucial role of practical adoption and implementation of SRI in improving building performance and space utilization. Here are some key highlights from my presentation: Practical Strategies for Implementation : I discussed the importance of bridging technology and real-world experience to overcome current challenges. Added Value of SRI : I highlighted the key role SRI plays in strengthening investor confidence and ensuring measurable outcomes. Collaboration : I invited all participants to join forces to create a clear and shared path towards SRI adoption, ready to tackle future challenges in our sector. A big thank you to the R2M Solution team for hosting the entire event, to eu.bac for inviting me as a speaker, and to my fellow speakers: Gusts Kossovics, Bonnie Brook, Michael Villa, Cecilia Hugony, and Luca La Notte, as well as everyone who participated in the conference! It was a pleasure to engage with like-minded professionals and exchange ideas on the next steps toward smarter and more sustainable buildings. 🛠️💡 I look forward to continuing these discussions and working together to innovate and build a better future for our industry. ##SustainablePlaces2025 ##SmartReadinessIndicator ##Sustainability ##Innovation ##Collaboration
-
-
ONESEINGIM 2030 è evoluzione continua, alimentata da una "leadership diffusa"che incoraggia il cambiamento e l’innovazione. Ogni progetto nasce da uno scambio aperto di idee con lo sguardo rivolto al futuro. Con la nostra storia personale siamo tutti parte della storia di SEINGIM. #ONESEINGIM2030
-
Elena Shilova, Junior Project Manager in SEINGIM, racconta il progetto e i progressi nella costruzione del nuovo Padiglione Zero. L’edificio realizzato ex novo, sarà destinato a tutte le funzioni di emergenza-urgenza a elevata intensità assistenziale e chirurgica. Il progetto potenzierà il sistema di sicurezza e assistenza ospedaliero grazie alla distribuzione degli spazi più funzionale che saranno organizzati per piattaforme assistenziali. #OurWorks
🦺 Elena Shilova, assistente PM di CMB, racconta i progressi nella costruzione del nuovo Padiglione Zero. 🏗️ Dopo aver completato gli scavi, è iniziata la realizzazione della platea di fondazione, la base su cui sorgerà l’edificio. 🧱 Il getto del calcestruzzo sarà suddiviso in 14 conci ovvero sezioni collegate tra loro, per formare un’unica grande fondazione. Questa organizzazione permetterà di procedere in parallelo alla posa delle armature in ferro che danno resistenza al calcestruzzo, riducendo così al minimo i tempi morti. #Gaslinicuriamoibambini #NuovoGaslini #Gaslini #CantiereNuovoGaslini #Pediatria #Sanità #Liguria #Genova
-
ONE SEINGIM 2030 è anche condivisione. Vivere insieme momenti speciali come una colazione di gruppo o lavorare fianco a fianco a progetti diversi rendono la giornata in azienda “un qualcosa di più”, una storia comune che ci unisce consapevoli di far parte tutti della stessa squadra. Cristina Raimondo Valerio Petrinca Arturo Menichetti Flavio Ranciati Luigi Pantusa Veronica Magnaghi #ONESEINGIM2030
-
-
SEINGIM al servizio dell’Emilia Romagna: un progetto di revamping elettrico che ha coinvolto oltre 150 infrastrutture del servizio idrico. Tra le attività realizzate dal Gruppo: attività propedeutiche alla progettazione elettrica, specifiche generali, specifiche tecniche, calcoli e studi elettrici, schemi elettrici unifilari, schemi a blocchi, layouts relativi ad impianto di terra impianto elettrico ed impianto illuminazione, computo metrico estimativo. Per maggiori informazioni scriveteci a: [email protected]
-
Seingim ha diffuso questo post
In azienda trascorriamo tanto del nostro tempo e il valore aggiunto è dato dalle persone con le quali condividiamo lavoro e progetti. La mia fortuna è riuscire a farlo strappando un sorriso mentre “peschiamo” la pizza dallo stesso sacchetto. Valerio Petrinca Valeria Gioia Veronica Magnaghi Flavio Ranciati Seingim #ONESEINGIM2030
-
-
Andrea Castellotti ha condiviso con SEINGIM un percorso durato nove anni, che volge al termine, dedicandosi con passione e competenza allo sviluppo dell’azienda. Ha contribuito in modo significativo al rafforzamento della sede di Milano e alla creazione di una rete commerciale ampia e strutturata, elementi importanti per la crescita del Gruppo. Le sue spiccate qualità umane, unite alla professionalità, hanno rappresentato un valore prezioso per SEINGIM. Auguriamo ad Andrea un futuro ricco di soddisfazioni, successi e nuove opportunità, certi che saprà portare con sé l’energia e la capacità di ascolto che lo hanno contraddistinto in questi anni. ONE SEINGIM 2030, SEMPRE AVANTI TUTTA! Fabio Marabese
-