SEINGIM lunedì 27 ottobre 2025 parteciperà all'evento di presentazione del Rapporto Estero OICE 2025. L’evento si svolgerà alla presenza del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani, del Presidente di OICE, Giorgio Lupoi e in presenza di numerosi rappresentanti istituzionali e del mondo imprenditoriale. Durante l’incontro sarà presentato il Rapporto Estero a cura del CER - Centro Europa Ricerche per poi proseguire con due Panel di settore sul tema “Ingegneria e infrastrutture”. Durante il secondo Panel dal titolo “AI e digitalizzazione, comunità locali: le sfide per la progettazione italiana nel mondo” seguirà anche la testimonianza di Vittorio Maiorana –International and Public Affairs Director di SEINGIM.
𝗦𝗔𝗩𝗘 𝗧𝗛𝗘 𝗗𝗔𝗧𝗘: lunedì 27 ottobre 2025, dalle 17:00 alle 19:00, nella splendida cornice di Villa Madama, si terrà l'evento di presentazione del Rapporto Estero OICE 2025, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l'Agenzia ICE. Il Rapporto Estero offre un quadro aggiornato di dati, statistiche, proiezioni e orientamenti di uno dei settori più strategici dell'imprenditoria italiana ed evidenzia le coordinate per l'internazionalizzazione, tra sfide inedite e opportunità da cogliere sul mercato globale. La presentazione, condotta e moderata dal giornalista RAI Luca Moriconi, sarà aperta dall'intervento previsto del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani; e da quelli del Presidente di OICE, Giorgio Lupoi; del Presidente dell'Agenzia ICE, Matteo Zoppas; della Vicepresidente di Confindustria per l'Internazionalizzazione e Attrazione degli Investimenti, Barbara Cimmino, e del Presidente FIDIC - International Federation of Consulting Engineers, alfredo ingletti. Successivamente, verrà presentato il Rapporto Estero a cura del CER - Centro Europa Ricerche - con il Senior Economist Antonio Forte, per poi proseguire con due Panel di settore: Ingegneria e infrastrutture. Il Sistema Italia per l'estero: orientamenti e strategie e Cambiamento climatico, AI e digitalizzazione, comunità locali: le sfide per la progettazione italiana nel mondo , ai quali interverranno Lorenzo Galanti, Direttore Generale Agenzia ICE; Manuela Nenna, Direttore Generale Direzione Rapporti finanziari Internazionali - Dip. Tesoro - MEF; Michele Pignotti, Amministratore Delegato SACE; Regina Corradini D'Arienzo, Amministratrice Delegata SIMEST; Franciosi Laurent, Responsabile Sviluppo Mercati Internazionali, CDP, e Vincenzo ERCOLE SALAZAR SARSFIELD, Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese, della Farnesina. Durante il Panel 2, seguiranno le testimonianze di alcune imprese associate: Alessio Lupoi (SPERI), Zeno D'Agostino (TECHNITAL S.p.A.), Irene Gionfriddo (Italferr S.p.A.), Francesca Federzoni (Politecnica) e Vittorio Maiorana (Seingim). Saranno effettuati anche due collegamenti direttamente dal campo, da parte di 3TI Progetti da Bucarest, con Giorgia Di Biagio ed il Capo Ufficio Economico Ambasciata d'Italia Federico Mozzi, e RINA da Chicago, con Angelo Lo Nigro ed il Console Generale Mario Alberto Bartoli. Al termine, i saluti conclusivi da parte di Mauro Battocchi, Direttore Generale DGSP della Farnesina. Vista l'alta affluenza, per chi non si è registrato in presenza, è possibile seguire la presentazione in diretta streaming sul canale YouTube OICE: https://lnkd.in/dusXjsNw ITA - Italian Trade Agency Gabriele Scicolone Enrico Beomonte, Paolo Bocini, matteo bordugo, Marco Brugo, Franco Cavallaro