🎓 È online il nuovo catalogo corsi SMACT 2026! Un’offerta formativa rinnovata, pensata per accompagnare le imprese nel potenziamento delle competenze digitali e nell’adozione consapevole delle tecnologie. 🌟 Dalla cybersecurity all’AI, dalla sostenibilità digitale alla gestione dei dati: ogni corso è progettato per generare risultati concreti. 📌 Per affrontare le sfide dell’innovazione, le aziende devono affidarsi a partner autorevoli: la formazione SMACT è certificata ISO 9001:2015/EA37 e accompagna le imprese nei percorsi di trasformazione digitale con docenti esperti e proposte su misura. 👉 Esplora il catalogo completo su https://smactlearning.it/ e costruisci oggi le competenze per il domani del tuo business! #formazione #corsi #tecnologia #innovazione #competenze #digitalizzazione
SMACT Competence Center
Servizi IT e consulenza IT
Padua, Veneto 6.966 follower
Industry 4.0 per le PMI
Chi siamo
SMACT è il Centro di Competenza Industria 4.0 dedicato alla collaborazione tra ricerca e impresa per l’integrazione di tecnologie innovative nelle aziende: Social, Mobile, Analytics, Cloud e Internet of Things. Fondato da 40 tra imprese, università e centri di ricerca del Triveneto, è finanziata dal Ministero dello Sviluppo Economico per offrire orientamento, formazione avanzata e progetti finanziati di innovazione.
- Sito Web
-
https://www.smact.it
Link esterno per SMACT Competence Center
- Settore
- Servizi IT e consulenza IT
- Dimensioni dell’azienda
- 2-10 dipendenti
- Sede principale
- Padua, Veneto
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2019
- Settori di competenza
- industry4.0, digital transformation, social, mobile, Internet of Things, Analytics e Big Data
Località
Dipendenti presso SMACT Competence Center
-
Francesco Venier
Professore di Organizzazione Aziendale e Dean for Executive Education di MIB School of Management - Università di Trieste
-
Gianni DAL POZZO
L’innovazione è il mio mestiere. Le connessioni, la mia vocazione.
-
Fabio Pierobon
Psicologo del lavoro e delle organizzazioni - Executive MBA
-
Michela Francesca Pucci Mossotti
People & Organization Development
Aggiornamenti
-
♻️ Il progetto iWAMO, lanciato da IT+Robotics s.r.l. e cofinanziato da SMACT Competence Center nell’ambito del bando IRISS, ha creato un sistema avanzato di monitoraggio e controllo qualità per la raccolta dei rifiuti. Il cuore del progetto iWAMO, acronimo di “Intelligent Waste Monitoring", è un sistema basato su analisi di immagini e dati 3D con tecniche avanzate di Deep Learning, in grado di identificare e quantificare la presenza di contaminanti nelle frazioni differenziate, migliorando così la purezza dei materiali destinati al riciclo. 🔍 Il progetto, reso possibile anche grazie alla collaborazione con l’Intelligent Autonomous Systems Lab (Dip. di Ingegneria dell'Informazione (DEI) - Dept. Information Engineering / UniPD) dell’Università degli Studi di Padova, parte dell’ecosistema SMACT, si è sviluppato in tre step: definizione dei requisiti e raccolta dati, addestramento di due modelli di Deep Learning per riconoscere oggetti e materiali (plastica, carta e cartone) e, infine, sviluppo del prototipo in grado di stimare la massa degli oggetti in movimento su un nastro trasportatore. ✅ Per scoprire tutte le informazioni sul progetto guarda la videointervista a Alberto Gottardi, R&D Project Manager di IT+Robotics a questo link 👉 https://lnkd.in/dEiEfstG #progettoIRISS #deeplearning #AI #riciclo #sostenibilità #innovazione
-
-
Innovare è un lavoro di squadra 🌐🙌 In un mondo che cambia rapidamente, l’innovazione nasce e cresce grazie a un ecosistema di relazioni: tra aziende e università, tra imprese e giovani talenti, tra realtà locali e partner europei. 🤝 Come fare in concreto?🎙️ Ne parleremo il 29 ottobre durante la tavola rotonda dell’evento organizzato da SMACT presso la fiera A&T - Automation & Testing, con la moderazione di Francesca Ponzecchi e l’intervento di speaker dal mondo imprenditoriale e della ricerca. Partecipando potrai: ✅ Scoprire come l’innovazione è il frutto di uno scambio di competenze, visioni e soluzioni ✅ Ascoltare esperienze di innovazione positiva raccontate da chi le ha vissute ✅ Conoscere il ruolo di SMACT come facilitatore di connessioni strategiche ✅ Trovare ispirazione e opportunità per la tua impresa, anche attraverso la nuova piattaforma di Open Innovation firmata SMACT. 🗓️ Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 16:00 📍 Fiera di Vicenza 🔗 Scopri il programma completo dell’evento e iscriviti gratuitamente qui: https://lnkd.in/dfaBWP9T Daniela Pellegrini Michele Geronazzo Paolo Errico Raffaele Catoni #evento #innovazione #network #AeTfiera #AeT2025 #AeTNordest #fiera
-
-
💡 Migliorare test e collaudo delle giostre attraverso l’implementazione di tecnologie di intelligenza artificiale e sensoristica IoT: questa l'intuizione di Zamperla Group, azienda italiana specializzata in progettazione e costruzione di attrazioni per parchi divertimento e luoghi di intrattenimento, che ha lanciato DP5T: un progetto di ricerca cofinanziato da SMACT Competence Center nell’ambito del bando IRISS. Il progetto DP5T punta a sviluppare moduli per una piattaforma innovativa di monitoraggio e collaudo delle giostre, integrando sensori wireless per raccogliere dati su movimento e ambiente. 📊 Il progetto ha visto la collaborazione dell’Università Ca' Foscari Venezia e dell’azienda 221e, partner dell'ecosistema SMACT. Continua a seguire SMACT e Zamperla Group per i prossimi aggiornamenti! 🎢 #progettoIRISS #IoT #sensori #intelligenzaartificiale #AI #innovazione
-
-
🌟 Rivoluzionare l’accessibilità alle informazioni e innovare la gestione dei processi aziendali: questa l’idea dell’azienda Necto Group Srl, specializzata nel settore della distribuzione di materiali per l’illuminazione, l’elettronica e l’elettromeccanica, che ha lanciato RELEVANT, un progetto di ricerca cofinanziato da SMACT nell’ambito del bando IRISS. 🔎 Acronimo di “Advanced waREhouse pLatform enhanced by gEneratiVe Ai techNical supporT”, il progetto mira a implementare due soluzioni tecnologiche nei flussi di lavoro aziendali: una piattaforma PIM/DAM pensata per valorizzare il patrimonio informativo dell’azienda, con l’obiettivo di offrire una fonte di informazioni legate ai prodotti, completa, aggiornata e facilmente consultabile; e una soluzione basata su LLM - Large Language Models - che apprende in modo continuativo dalla documentazione interna, per automatizzare attività a basso valore aggiunto e rendere l’accesso alle informazioni aziendali più semplice ed efficiente. 🤝 Il progetto è in collaborazione con MirAI, tech provider dell’ecosistema SMACT. Segui SMACT e Nectogroup per i prossimi aggiornamenti! 💡 #progettoIRISS #LLM #intelligenzaartificiale #accessibilità #innovazione
-
-
SMACT Competence Center ha diffuso questo post
Maturità digitale e strategia Digital Transformation: un workshop per approfondire il ruolo delle tecnologie e delle persone nell'evoluzione verso il paradigma Industria 5.0. 📅Il prossimo 31 ottobre, in SMACT, un’occasione unica di incontro e dialogo dedicata all’evoluzione dell’impresa nell’era digitale, con un focus sulle tecnologie emergenti: ✅ principi chiave di Industria 4.0 e 5.0 ✅ casi d’uso e soluzioni reali con una visita guidata alla sede dimostrativa SMACT di Padova ✅ lavoro di gruppo su roadmap e strategie di digitalizzazione ✅ confronto con esperti del settore e networking L'iniziativa rientra tra le attività collegate progetto "ID-TECH:INNOVAZIONE DIGITALE E TECNOLOGICA TRA SFIDE E OPPORTUNITA", finanziato dalla Regione del Veneto, che vede SMACT coinvolto come partner. 📢 La partecipazione è gratuita per aziende e professionisti ma i posti sono limitati: iscriviti subito 👉 a questo link: https://lnkd.in/dcwdiMYg 📍 31 ottobre 2025 | 9:00 - 13:00, Demo SMACT - Padova ⏰ Scadenza iscrizioni: 24 ottobre 2025
-
-
🚀 Dal 28 al 30 ottobre SMACT ti aspetta alla fiera A&T - Automation & Testing di Vicenza come coordinatore dell’IA Forum, un progetto che connette imprese innovative e giovani talenti per generare valore condiviso. 💡 Visitando l’area espositiva e partecipando agli speech potrai: • Scoprire più di 20 realtà all’avanguardia del panorama industriale del Nordest • Valutare le opportunità dell’Intelligenza Artificiale applicata in azienda • Toccare con mano soluzioni tecnologiche AI-based e lasciarti ispirare da progetti innovativi • Avviare nuove collaborazioni e confrontarti con esperti del settore. 🤝 IA Forum è un progetto sviluppato da SMACT e A&T, con il sostegno di Camera di Commercio di Vicenza e PID Vicenza. 🎟️ Scarica il tuo badge gratuito per accedere alla fiera: https://lnkd.in/d23tbNwH ally Consulting, beanTech®, Build Trust, BBM Railway Solutions, Carraro Group, Electrolux Professional Group, FACTORYAL, Genoma, Graftholders, KONVERTO, LAIS S.r.l, MATIX, MAXFONE Società Benefit, Méthode Srl, Miriade Srl, Neosperience, Nextage srl, Piazza Copernico srl, Qualyco, Statwolf, Università di Trento, Università degli Studi di Verona , Vibes Srl #AeTfiera #AeT2025 #AeTNordest #fiera #AI #intelligenzaartificiale #innovazione
-
-
Completa il suo percorso GeCO - “Generators Characterization and Optimization", il progetto di ricerca sviluppato da ICI Powering Evolution, cofinanziato dal bando IRISS promosso da SMACT. 🦾 🤝 La soluzione è in collaborazione con Digital Strategy Innovation e con il contributo dell’Università Ca' Foscari Venezia. GeCO ha permesso di creare una piattaforma avanzata per ottimizzare progettazione, uso e manutenzione dei generatori di vapore, grazie all’integrazione di Intelligenza Artificiale, sensoristica evoluta e tecnologie cloud. 🔎 Il percorso di ricerca si è articolato in più fasi, dal disegno del modello generale fino alla progettazione scientifica e tecnologica, per arrivare all’implementazione e validazione del sistema. 📌 Per raggiungere questi obiettivi, il progetto è stato organizzato in tre step consequenziali: GeCO Model, per la progettazione del modello generale, GeCO Generate, dedicato ad analisi più approfondite dei requisiti di ciascun output desiderato e GeCO Explain, per l’addestramento e la validazione del sistema complessivo. Per scoprire tutte le informazioni sul progetto guarda la videointervista a Giovanni Bottacini, Sales Manager ICI Powering Evolution ➡️ https://lnkd.in/dXfmfqfm #progettoIRISS #intelligenzaartificiale #sensori #cloud #dati #efficienza
-
-
🎯 Rendere la conoscenza aziendale condivisa, accessibile e immediatamente utilizzabile: è questo il risultato raggiunto da Mecc Alte grazie a GATeS - “Generative Artificial Intelligence for Technical Support”, il progetto di ricerca cofinanziato dal bando IRISS promosso da SMACT. 🤖 Il cuore del progetto è un chatbot intelligente, basato su modelli linguistici avanzati (LLM), capace di raccogliere e organizzare tutta la documentazione tecnica aziendale per favorire Mecc Alte nel dare risposte rapide e precise ai clienti. Questo sistema non solo semplifica il lavoro degli operatori più esperti, ma rende immediatamente operativi anche i colleghi con meno esperienza, garantendo un’assistenza costante, uniforme e di alta qualità. 🌟 Il modello apprende continuamente sia dalle documentazioni sia dagli scambi con i clienti, per aumentare accuratezza e affidabilità. Grazie alla collaborazione con Digital Strategy Innovation, spin-off dell’Università Ca' Foscari Venezia, Mecc Alte ha migliorato la comunicazione diretta tra cliente e personale tecnico, rafforzando la Customer Experience. Per scoprire tutte le informazioni sul progetto guarda la videointervista a Riccardo Ramin, Chief Commercial Officer in Mecc Alte al seguente link 👉 https://lnkd.in/d6YzyCjh #progettoIRISS #chatbot #LLM #customerexperience #innovazione
-
-
SMACT all’Expo Osaka 2025 per condividere l’innovazione italiana! 🚀 Grazie alla giornata organizzata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy all’interno del Padiglione Italia, abbiamo avuto l’opportunità di raccontare il sistema dei Competence Center a istituzioni internazionali, mettendone in luce il ruolo di facilitatori di connessioni e open innovation tra Italia e Giappone. 🌐 Diego Pellizzari, Responsabile Rapporti con le Imprese, ha presentato le attività di SMACT, i casi di innovazione e le progettualità future. 💡 Assieme ad Alessandro Mistretta, Head of Open Innovation, sono state anche raccontate le soluzioni tecnologiche dei partner dell'ecosistema inovaLab, 221e e azzurrodigitale (MATIX) ad una platea di investitori e aziende giapponesi. Una dimostrazione concreta del valore del nostro network per la diffusione di competenze ed eccellenze Made in Italy. 👏 Italy Expo 2025 Osaka ARTES 4.0 - Competence Center BI-REX Competence Center CIM4.0 - Competence Center CYBER 4.0 - Cybersecurity Competence Center MADE - Competence Center Industria 4.0 Meditech - Competence Center START 4.0 - Centro di Competenza #Expo2025Osaka #competencecenter #innovazione #madeinitaly #digitalizzazione
-