Questo contenuto non è disponibile qui
Accedi a questo contenuto e molto altro nell’app LinkedIn
SPERI SPA provides its Clients all services relating to the built environment, buildings and infrastructure. Our departments include managment, planning, architecture, structural engineering, MEP, topography, geology, acoustic eng., FLS, site managment, Sustainability, Safety on site. Our Architects are specialised in the Hospitality and Corporate sector while our Engineers are specialised in structures and seismic analysis. From feasibility studies to project management and completion on site. We successfully provide property management services to our clients. Member of GBC Italia we are ISO 9001:2008 certified. Visit our website www.sperispa.com for additional information.
Link esterno per SPERI
We are looking forward to the upcoming event organized by our international interior design studio LDS, titled “The Alchemy of Reinventing”. On November 6th, in collaboration with Italiacamp, at the Hub for Made in Italy in Dubai, we will be hosting an engaging discussion on unearthing the past of a building and discovering the spirit of the place through the renovation and reinvention of existing architecture in the United Arab Emirates. Join us for insightful conversations with leading professionals from Marriott International, MSA Capital Limited, and other luxury hospitality brands and take advantage of valuable networking opportunities with key experts from the design and hospitality industry. Opening Remarks • Leo Cisotta, General Manager, Italiacamp • Francesco Lupoi, Founder and CEO, LDS Panel Discussion Moderator: • Faizal Razak, Founder of FAR31 Design Studio and The Karak. Panelists: • Sharnelle Pather Du Plessis, Senior Interior Design Manager, Marriott International • Rola Amaneddine, CPA Executive MBA, MSA Capital Limited • Anna Cornaro, Chair of the Department of Architecture and Professor of Architecture, American University in Dubai • and more to come We look forward to sharing ideas, inspiration and connections with all of you. #LDS #SPERI #DubaiDesignWeek #Architecture #ItalianDesign #Networking
Lo scorso 27 ottobre, SPERI ha partecipato alla presentazione del Rapporto Estero OICE 2025 sulle attività delle società italiane di ingegneria, architettura e consulenza tecnica nel mondo. Un’occasione per approfondire la forte crescita delle imprese italiane del nostro comparto sui mercati esteri. Alla presentazione è seguito un momento di confronto tra professionisti, istituzioni e aziende con un panel dedicato al tema “Cambiamento climatico, AI e digitalizzazione, comunità locali: le sfide per la progettazione italiana nel mondo” nel quale è intervenuto anche Alessio Lupoi – Global Head of Infrastructure di SPERI che ha sottolineato come le nuove tecnologie stiano trasformando radicalmente le modalità di ispezione, manutenzione e progettazione dei ponti, in un contesto sempre più influenzato dal cambiamento climatico. In questo scenario, il ruolo dell’ingegneria resta centrale: solo attraverso la competenza e la capacità interpretativa possiamo tradurre i dati in soluzioni efficaci. Un ambito in cui l’Italia continua a distinguersi, esportando il proprio know-how in tutto il mondo. #SPERI #OICE #Ingegneria #Infrastrutture
Giovedì 16 ottobre si è tenuto il quinto appuntamento dei nostri seminari interni SPERI Talks, con un incontro dedicato al tema: “GAT: multidisciplinarità e competenze per la progettazione e la sostenibilità.” Durante il seminario, i colleghi Geol. Lucrezia Lorenzetti e Ing. vincenzo basile del Dipartimento Geologia, Ambiente e Territorio hanno approfondito gli aspetti chiave della progettazione geologica e ambientale per opere strutturali, infrastrutturali e di ingegneria naturalistica, con particolare riferimento all'importanza del modello geologico di riferimento come base per la definizione di interventi efficaci, sicuri e pienamente integrati nel contesto ambientale. Un momento di confronto stimolante, che ha evidenziato come la multidisciplinarità e la collaborazione tra competenze tecniche siano elementi fondamentali per garantire progetti di qualità, duraturi e responsabili. #SPERITalks #Geologia #Ambiente #Sostenibilità #Progettazione #Multidisciplinarità
Oggi il nostro Francesco Lupoi Global Head of Architecture & Design, sarà tra gli speaker dell’Hospitality Club Milano. Un momento di confronto e ispirazione per esplorare insieme il futuro dell’ospitalità e condividere l'approccio di LDS, il nostro studio internazionale di interior design, che fonde design e sostenibilità per dare vita a luoghi autentici, capaci di raccontare storie e dialogare con l’identità locale. #SPERI #LDS #Hospitality Medelhan
Siamo lieti di annunciare Francesco Lupoi, Global Head of Architecture & Design di Lupoi Design Studio e Partner di Speri, tra gli speaker di Hospitality Club Milano, il prossimo 23 ottobre. Francesco unisce creatività, tecnica e visione internazionale con radici italiane, promuovendo un approccio di “total experience”: design, arte, sostenibilità e storytelling si fondono per creare ospitalità autentiche e multisensoriali. Attento al sense of place e al valore dell’autenticità locale, mira a “mettere a reddito l’autenticità senza perderla”, ridefinendo l’hôtellerie come esperienza culturale, umana e sostenibile. Al Talk di Milano, Francesco condividerà insight su come trasformare idee creative in progetti concreti, esperienze immersive legate al territorio, integrazione tra radici italiane e visione globale, e valore aggiunto del design per posizionamento e attrattività degli hotel. 📍 23 ottobre 2025 – Milano Registrati qui: https://lnkd.in/dPYTFA4a #HospitalityClub #Milano #LuxuryHospitality #BoutiqueHospitality #HotelDevelopment #HospitalityLeadership #ItalianHotels #TravelExperienceDesign #HospitalityDesign #BusinessOfTravel #LuxuryHotelInvestment #HospitalityDevelopment
We are thrilled to announce that on November 6th, during Dubai Design Week, LDS- our interior design studio with storytellers and hospitality designers- will organize an exclusive event titled "The Alchemy of Reinventing" at the Hub for Made in Italy by Italiacamp, where our Dubai offices are located. The event will be an opportunity to engage, inspire, and connect, featuring a talk on the power of reinvention, where architecture, design, and culture converge to explore new ways of preserving, reinterpreting, and rebuilding. 📍Hub for Made in Italy - Convention Tower, Dubai World Trade Centre, Dubai (UAE) Stay tuned! #LDS #SPERI #DubaiDesignWeek #Architecture #ItalianDesign #Networking
È tutto pronto nella nostra sede di Milano per accogliere il Geom. Francesco Sgaramella e partecipare al suo format “Safetylandia”. Parleremo di sicurezza, dei nostri progetti e di molti altri temi che sono al centro del nostro lavoro. L’intervista inizierà alle ore 16:30 — è possibile seguire la diretta cliccando qui: https://lnkd.in/d5ABjkKJ #SPERI #Safetylandia #sicurezza
👷🏼 𝗦𝗔𝗙𝗘𝗧𝗬 𝗨-𝗡𝗙𝗟𝗨𝗘𝗡𝗖𝗘𝗥 & ❌ 𝗧𝗘𝗗𝘅 𝘀𝗽𝗲𝗮𝗸𝗲𝗿 ➤ Divulgatore ➤ Formatore ➤ Creatore di relazioni ed opportunità
🔥 #𝗦𝗔𝗙𝗘𝗧𝗬𝗟𝗔𝗡𝗗𝗜𝗔 – 𝗟𝗘 𝗕𝗨𝗢𝗡𝗘 𝗣𝗥𝗔𝗦𝗦𝗜 𝗗𝗜 𝗨𝗡𝗔 𝗧𝗢𝗣 𝟱𝟬 𝗦𝗢𝗖𝗜𝗘𝗧𝗔̀ 𝗗𝗜 𝗜𝗡𝗚𝗘𝗚𝗡𝗘𝗥𝗜𝗔 📆 MARTEDÌ 𝟮𝟭/𝟭𝟬/𝟮𝟬𝟮𝟱 – 𝗢𝗥𝗘 𝟭𝟲:𝟯𝟬 – LIVE! 👷♂️ La sicurezza nei #cantieri non è solo una questione di norme, ma di organizzazione, visione e metodo. 🤩 In questa nuova puntata di #Safetylandia, andiamo a scoprire come una delle TOP 50 società di ingegneria italiane gestisce la sicurezza sul campo. 🎙️ Ospiti della puntata: 🏗️ Domenico D'Elia – Direttore Dipartimento Direzione Lavori, Sicurezza e Collaudi e Socio SPERI S.p.A. 🏗️ CATERINA TERENZIO – Vicedirettore Dipartimento Infrastrutture SPERI S.p.A. 📈 SPERI si è classificata al 25° posto nella Top 50 OICE 2024, la classifica ufficiale delle principali società di #ingegneria e #architettura italiane. Un risultato che conferma il loro approccio strutturato, innovativo e concreto alla gestione della sicurezza nei #cantieri. 🧠 Ecco le 5 domande che guideranno la nostra diretta: 1️⃣ Quali sono le buone pratiche che vi hanno permesso di costruire un modello di #sicurezza efficace nei cantieri complessi? 2️⃣ Come gestite il coordinamento tra le diverse figure della sicurezza (#CSE, imprese, committenti) nei progetti di grande scala? 3️⃣ Quali strumenti o #tecnologie utilizzate per monitorare la sicurezza e la conformità durante le fasi di esecuzione? 4️⃣ Quali sono le #criticità più frequenti che riscontrate nei cantieri e come riuscite a prevenirle o gestirle tempestivamente? 5️⃣ Quanto conta oggi la #formazione e la comunicazione per creare una cultura della sicurezza condivisa tra tutte le imprese coinvolte? 📌 Perché non puoi perderla? ✅ Perché scopriremo come una realtà leader italiana applica la sicurezza nei cantieri ✅ Perché porteremo esempi reali di gestione e non solo teoria ✅ Perché capire come ragionano i grandi player aiuta anche chi lavora nei cantieri di ogni dimensione 📺 DOVE SEGUIRCI? Live su LinkedIn (Francesco Sgaramella) e sul canale YouTube – SAFETYLANDIA: https://lnkd.in/eG_F4rhW ⁉️ Qual è oggi la sfida più grande nei cantieri italiani? 👇 Scrivilo nei commenti: ne parleremo in diretta con i nostri ospiti! ⚠️ 𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜 👉🏼 #Safetylandia e scopri come la sicurezza si costruisce, giorno dopo giorno, anche nei progetti più complessi! 🚀
Il nostro Dipartimento di Dighe ha partecipato al seminario “Il Lago di Campotosto e le sue dighe”, seguito da una visita tecnica all’impianto. L’iniziativa, organizzata da ITCOLD con la collaborazione di Enel Green Power e MIT, ha offerto l’opportunità ai giovani ingegneri di itcold_YP di esplorare l’invaso, approfondirne la storia e conoscere le soluzioni progettuali adottate. È stata un’occasione preziosa per aggiornare e consolidare le nostre competenze tecniche, oltre che per condividere l' esperienza con la comunità professionale del settore. Un ringraziamento speciale a ENEL Green Power Italia e ai suoi ingegneri per l’accoglienza e la dettagliata presentazione del progetto, e a ITCOLD e alla Direzione Generale Dighe per l’opportunità concessa. #SPERI #Dighe #ITCOLD #ItcoldYP
SPERI ha preso parte al convegno BIMeet&Greet, dove il nostro Mauro Iacuaniello, BIM Coordinator della sede di Napoli, ha presentato il progetto di ricerca TRIVMVIR. AI. Il progetto introduce un ecosistema di intelligenza artificiale sviluppato internamente, pensato per ottimizzare i workflow aziendali, automatizzare la documentazione di commessa e garantire nuovi standard di qualità ed efficienza. TRIVMVIR. AI rappresenta inoltre il primo passo verso AURA, la futura intelligenza proattiva di SPERI, capace di apprendere dai dati e supportare il generative design. Il progetto si inserisce nel quadro delle attività di Ricerca, Sviluppo e Innovazione (RD&I) promosse internamente da SPERI, con l’obiettivo di valorizzare il potenziale delle tecnologie digitali a supporto dei processi progettuali e gestionali. L’intervento è stato accolto con grande interesse e partecipazione, ricevendo numerosi apprezzamenti per la visione e l’innovazione del progetto. #SPERI #BIMeetAndGreet #Innovazione #RicercaESviluppo #IntelligenzaArtificiale #BIM #DigitalTransformation
SPERI è orgogliosa di contribuire alla riqualificazione dell’immobile di Via delle Vergini, destinato a diventare un Luxury Hotel 5 stelle del prestigioso marchio Baglioni Hotels & Resorts. Il nostro team ha curato la progettazione architettonica, strutturale e antincendio, e oggi segue la Direzione Lavori, ricoprendo anche i ruoli di Responsabile dei Lavori e Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione (C.S.E.), accompagnando Ricci S.p.A., General Contractor dell’intervento, in questo importante progetto di valorizzazione nel centro storico di Roma. Un intervento sostenibile, che coniuga la riqualificazione urbana con la tutela del patrimonio storico e architettonico della città. Committente: Kryalos SGR Project Management: #Omnam ITALY S.r.l #SPERI #riqualificazione #rigenerazioneurbana #patrimonio #sostenibilità
𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐈𝐂𝐀𝐓𝐎 𝐒𝐓𝐀𝐌𝐏𝐀 𝐑𝐢𝐜𝐜𝐢 𝐒.𝐩.𝐀. si è aggiudicata l’appalto per la #ristrutturazione e #riqualificazione dell’immobile di 𝐕𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐕𝐞𝐫𝐠𝐢𝐧𝐢 𝐚 𝐑𝐨𝐦𝐚 che diventerà un #Luxury Hotel 5 stelle del prestigioso marchio Baglioni Hotels & Resorts, di proprietà del Gruppo The Palace Company Europe S.r.l. L’intervento, commissionato da Kryalos SGR, rappresenta un’opportunità unica per 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐞𝐝𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐝𝐚𝐥 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨, 𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢𝐭𝐞𝐭𝐭𝐨𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 situato nel cuore di Roma. Il Project Management è affidato a #OMNAM ITALY S.r.l., la Direzione Lavori Generale a SPERI S.p.A., e la Direzione Lavori Impiantistica a ESA engineering S.r.l., con #RicciSpa come #GeneralContractor, pronta a portare nuova vita a una struttura destinata a diventare uno dei simboli del lusso a Roma. Di seguito il Comunicato completo.