Strategia, cultura e competenze: integrare l’AI in azienda L’Intelligenza Artificiale sta trasformando ruoli, processi e decisioni. Con un approccio formativo strutturato su tre livelli, supportiamo team e organizzazioni nell’integrazione dell’AI nei processi aziendali: 🚀 Masterclass: per comprendere l’impatto dell’AI sulle strategie di business e sul management 💡 Interventi frontali: per diffondere cultura e consapevolezza digitale 🎯 Interventi specialistici: per applicare concretamente l’AI in azienda Contattaci per scoprire come attivare la nostra formazione sull’AI e valorizzare il potenziale del tuo team.
Umana Forma
Coaching e formazione professionale
Marghera, Venezia 10.384 follower
Formazione di Valore
Chi siamo
Rispondere alle necessità formative delle aziende, progettando e realizzando percorsi di crescita personale e professionale su misura: con questo obiettivo è nata nel 2001 UMANA FORMA, la società di formazione del gruppo Umana. UMANA FORMA crede da sempre nella centralità delle persone per le quali progetta e propone percorsi di crescita personale e professionale. Una formazione vera, progettata su misura, per permettere il miglioramento e l’aggiornamento professionale. Per offrire un servizio personalizzato e dall’alto valore aggiunto anche nel campo dell’Alta Formazione, UMANA FORMA ha creato nel 2005 Hi_Formazione, Scuola di Alta Formazione, che realizza corsi di formazione manageriale, in modalità outdoor, indoor ed e-learning, con contenuti costruiti sulle esigenze manifestate dalle singole aziende clienti. Nell'ultimo triennio UMANA FORMA ha erogato oltre 295.000 ore di formazione che hanno visto coinvolte 57.000 persone in 8.500 corsi. Nel solo 2016 sono stati organizzati sul territorio nazionale 3.476 corsi per un totale di 117.771 ore di formazione, che hanno visto coinvolte più di 20.000 persone.
- Sito Web
-
http://www.umanaforma.it/
Link esterno per Umana Forma
- Settore
- Coaching e formazione professionale
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Marghera, Venezia
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2001
- Settori di competenza
- Formazione professionale, Formazione in e-learning, Formazione in aula, Formazione esperienziale, Alta Formazione e Formazione outdoor
Località
-
Via Portenari, 15
Marghera, Venezia 30175, IT
Dipendenti presso Umana Forma
-
Ludovico Pasini
Facilitatore, OKR Specialist, Game Manager Training, Consulente alla Formazione, Experiential trainer ,Team Trainer and game inventor at…
-
Francesca Anzalone
CEO | Docente Accademica e in Business School | Autrice Hoepli | Mi occupo di Comunicazione Etica e Posizionamento autorevole, Strategie…
-
Alessandro DI GIOVANNI
Freelance Software Engineer - IT Project Manager - Product Owner - Account Manager - Trainer
-
Matteo Trasi
Aggiornamenti
-
Umana Forma ha diffuso questo post
Umana con il Segretariato della Difesa: oggi, a Roma, la cerimonia di consegna degli attestati dell’8° Corso per “Orientatori Professionali della Difesa” alla presenza di Lorenzo Marchesi, dirigente Ministero della Difesa, Daniela Appice, dirigente Ministero della Difesa, e Giuseppe Venier, amministratore delegato di Umana. L’8° Corso per Orientatori Professionali della Difesa, realizzato in collaborazione, fra gli altri, con Umana Forma, ha coinvolto 21 ufficiali provenienti da tutta Italia. L’obiettivo del progetto è formare professionisti competenti sulle tecniche e le finalità dell’orientamento, la conoscenza del mercato del lavoro, le prospettive occupazionali e gli strumenti di ricerca attiva dell’occupazione, per accompagnare in modo efficace i volontari nel loro percorso di reinserimento. L’iniziativa rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato, che proseguirà nel tempo per sostenere la ricollocazione dei volontari su tutto il territorio nazionale. Dal 2021, Umana collabora con il Segretariato Generale della Difesa per favorire la ricollocazione dei volontari congedandi e congedati senza demerito, attraverso percorsi di orientamento e formazione professionale. Un ringraziamento a tutti i partecipanti e ai docenti per aver contribuito al successo di questo importante progetto.
-
-
📢 Partecipa al Webinar online di presentazione del corso “PEOPLE MANAGEMENT 2025” 🗓️ Giovedì 16 ottobre, dalle 17.30 alle 18:30 Promosso da UMANA SPA e realizzato da Umana Forma in collaborazione con Ca’ Foscari Challenge School, il corso, giunto alla sua 22° edizione, è finalizzato alla creazione di profili professionali capaci di coordinare e gestire i processi di people management. Il webinar sarà un’occasione per scoprire i contenuti e le novità dell’edizione in partenza, approfondire temi e curiosità insieme ai docenti e dialogare con esperti HR. Un momento di confronto per l’avvio di un percorso di apprendimento e crescita professionale. Interverranno: - Prof. Fabrizio Gerli, direttore scientifico del Corso People Management - Giacomo Dall'Ava, autore, HR Director, Alumno e docente del corso People Management. Intervista a cura di Pietro Venuti, Sales Manager Itinere Divisione Gruppo Umana Al termine, chiusura e saluti con le informazioni utili alla partecipazione al corso. 👉 Per info e iscrizioni al webinar: https://lnkd.in/dM94NQ_u
-
-
Si è conclusa con successo la fase di formazione ai formatori del progetto THAMM Plus di cui UMANA SPA è partner tecnico. Sono stati erogati 5 corsi di formazione tecnica nei centri di OFPPT (Office de la Formation Professionnelle et de la Promotion du Travail) a Casablanca per rafforzare le competenze professionali della manodopera marocchina. I 5 ambiti di specializzazione coperti sono: 1. Tecnico nella gestione e manutenzione di macchine e impianti 2. Operatore di macchine a controllo numerico (CNC) 3. Saldatore 4. Installatore e manutentore elettrico ed elettronico 5. Operatore di carpenteria metallica Il Progetto THAMM Plus, coordinato da OIM (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni) e finanziato dall'Unione Europea, è volto a stabilire modelli migratori regolari. In questo contesto, la formazione qualificata rappresenta l'elemento chiave per facilitare una mobilità internazionale mirata a supportare le imprese di Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna.
-
-
È aperto l’Avviso SMART 2/2025 di Fondirigenti a supporto della crescita delle PMI che stanno affrontando o pianificando un percorso di trasformazione strategica. L’iniziativa sostiene interventi formativi per dirigenti, con l’obiettivo di rafforzare le competenze necessarie ad affrontare fasi delicate come il passaggio generazionale, le operazioni societarie o la trasformazione tecnologica. Umana Forma, grazie alla consolidata esperienza in precedenti avvisi Fondirigenti ed alla ventennale attività in ambito formativo, è in grado di supportare l’azienda in tutte le fasi del percorso, dalla progettazione alla rendicontazione dell’attività formativa. Per ulteriori informazioni: https://lnkd.in/dtMvqBHj
-
-
Umana Forma ha diffuso questo post
📚 Academy NETRIBE GROUP: giovani, futuro, opportunità Dalla partnership con CIS - Confindustria Reggio Emilia, UMANA SPA e Umana Forma è partita l’Academy Netribe, un percorso pensato per formare giovani talenti nel mondo IT, accompagnandoli nella crescita delle loro competenze e nella costruzione del loro futuro professionale. 🤖Sei moduli intensivi su: 👉 sviluppo front-end 👉 low code con Mendix e Microsoft Power Platform 👉 Intelligenza Artificiale con Python 👉 soft skills fondamentali per affrontare al meglio il mondo del lavoro Un’iniziativa che conferma l’impegno del Gruppo Netribe nel valorizzare le nuove generazioni, rendendole da subito protagoniste attive in azienda.
-
-
🚀 Etica e AI – L’impatto in area HR Una masterclass di 3 ore, online, pensata per manager e dirigenti che vogliono introdurre l’Intelligenza Artificiale nelle proprie organizzazioni in modo eticamente responsabile, tutelando le persone e i valori aziendali. 🔍 Ci concentreremo su: – Etica e innovazione tecnologica: pilastri e responsabilità – I rischi dell’AI: come individuarli e gestirli – Applicazioni dell’AI in area HR – AI per le persone: approcci per un’innovazione responsabile Un’occasione per comprendere come governare il cambiamento tecnologico in azienda, trasformandolo in un’opportunità di crescita e competitività. Contattaci per organizzare la masterclass per il tuo team.
-
-
Vuoi specializzarti nella gestione delle risorse umane? Partecipa gratuitamente al percorso di formazione “PEOPLE MANAGEMENT”, promosso da UMANA SPA, finanziato dal Fondo FormaTemp e realizzato da Umana Forma in collaborazione con Ca’ Foscari Challenge School. In partenza il 25 novembre 2025, il corso si rivolge a laureati non occupati e mira alla creazione di profili professionali specializzati nella coordinazione e gestione delle risorse umane in ambito aziendale e della consulenza. Se desideri crescere nel mondo HR e conoscere le principali innovazioni del settore, “PEOPLE MANAGEMENT” è il percorso giusto per te. Per ulteriori informazioni o per candidarti: https://lnkd.in/dNnYrZFS
-
-
Si chiude “Giovani Energie”, Umana Forma fra i capofila con RAGA. “Dare strumenti e fiducia significa trasformare il potenziale in azione”. È con questa visione che Umana Forma ha partecipato oggi, in Villa Ottoboni a Padova, alla giornata conclusiva di “Giovani Energie”, evento dedicato alla presentazione dei progetti finanziati dal Programma Regionale Veneto FSE+ 2021-2027 per avvicinare i giovani al mondo del lavoro, valorizzare i loro talenti e favorire il rientro dei minori in dispersione scolastica all’interno di percorsi formativi. Tra i progetti in primo piano, anche “RAGA – Un mondo possibile”, iniziativa di cui Umana Forma è stata capofila e che ha coinvolto oltre 500 giovani attraverso percorsi di orientamento personalizzato, coaching, camp esperienziali e Call For Ideas. Durante l’evento sono state raccontate le buone pratiche del progetto e proiettato il video realizzato da Umana Forma con le testimonianze dirette di alcuni partecipanti, che hanno dato voce concreta al valore dell’iniziativa e al suo impatto. La giornata è stata un’occasione di condivisione e confronto, per valorizzare approcci innovativi all’inclusione e all’attivazione dei giovani fragili e riflettere su come costruire opportunità concrete per i giovani di oggi e di domani.
-
-
Umana Forma ha diffuso questo post
Come integrare il Welfare nella cultura organizzativa per valorizzare le diverse generazioni in azienda? Partecipa al workshop gratuito di Uomo e Impresa “Il Welfare a supporto del benessere organizzativo”, un laboratorio formativo di 6 ore rivolto a HR, imprenditori e General Manager, pensato per approfondire il ruolo del welfare come leva strategica nella promozione di benessere, coinvolgimento e retention in azienda. Durante la giornata analizzeremo: - Le diverse tipologie di welfare - Benessere organizzativo: cosa significa oggi? - Welfare e retention: un binomio vincente per ogni generazione - Comunicare il welfare - Casi pratici e spunti operativi L’iniziativa è rivolta a persone occupate, autonome o dipendenti, residenti/domiciliate in Veneto e si terrà: 🗓️ venerdì 3 ottobre 2025 (9:30-13:00 / 14:00-16:30) 📍 Umana Forma, Via Portenari 15 - Marghera (VE) L'attività si colloca nell’ambito del progetto 5G - RICONNESSIONI IN CORSO - DGR 110/24 “Generazioni a confronto: promuovere Age Diversity Management nei contesti organizzativi” - che si propone di favorire la crescita individuale nelle organizzazioni mediante l'implementazione di pratiche di Age Diversity Management. I posti sono limitati ed è possibile partecipare in numero massimo di 3 persone per ciascuna azienda. Per iscriverti e partecipare: https://lnkd.in/ddM3HH2D