Foto di copertina di Wind Tre

Chi siamo

WINDTRE è l’operatore italiano che offre connessioni, energia e prodotti assicurativi*. Un punto di riferimento per le famiglie che chiedono affidabilità, convenienza e trasparenza nelle offerte e che possono usufruire di consulenza e supporto nelle centinaia di store in tutto il territorio nazionale. Grazie ad un’infrastruttura all’avanguardia, WINDTRE è l'operatore telco mobile numero uno in Italia**. WINDTRE ha l’obiettivo di semplificare la vita dei clienti, facilitando la connessione tra le persone, con l’ambizione di portare anche nelle assicurazioni e nell’energia la chiarezza che da sempre la contraddistingue nel mondo delle telecomunicazioni. WINDTRE BUSINESS è la divisione che supporta aziende, professionisti e amministrazioni nella costante sfida della trasformazione digitale e sostenibile, con un’ampia varietà di servizi di telefonia fissa e mobile, di connettività ultra-broadband, in fibra e FWA, soluzioni di Data Analytics, Cybersecurity e Cloud con Data Center di ultima generazione. (*) Servizi di energia e assicurazioni offerti da partner terzi. Wind Tre S.p.A. intermediario assicurativo iscritto in sezione A-Agenti del RUI, sottoposto a vigilanza di IVASS. Per info www.windtre.it. (**) WINDTRE è prima per numero di SIM human (totale SIM ad esclusione delle SIM abilitate esclusivamente alle comunicazioni machine-to-machine) da 24 trimestri consecutivi [fonte: Osservatorio AGCOM 2-2023].

Settore
Telecomunicazioni
Dimensioni dell’azienda
5001 - 10.000 dipendenti
Sede principale
MILANO, Milano
Tipo
Società privata non quotata

Località

Dipendenti presso Wind Tre

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Wind Tre

    104.256 follower

    Lo scorso 22 ottobre, in occasione della Giornata nazionale della cittadinanza digitale, sono state premiate alla Camera dei deputati le scuole vincitrici del concorso NeoConnessi, il progetto di WINDTRE che dal 2018 ha coinvolto oltre 2 milioni di studenti e studentesse in tutta Italia. Il tema di quest’anno, “Nonni in digitale: connessione tra generazioni”, ha trasformato i bambini in piccoli maestri digitali, capaci di guidare i loro nonni alla scoperta del web con creatività, empatia e spirito di collaborazione. Un ponte tra generazioni costruito con tecnologia e affetto. Complimenti speciali a: - Scuola Primaria Fortis di Brugherio (MB) – 1° premio per il progetto “Escape room digitale”, premiata da Rossella Gangi, Direttrice Human Resources di WINDTRE. - Scuola di San Mauro Marchesato (KR) – 2° premio per il progetto “Video intergenerazionali”, premiata da Tommaso Vitali, Direttore B2C Marketing & New Business e Sustainability Ambassador di WINDTRE. - Scuola Giovanni Ponti di Trebaseleghe (PD) – 3° premio per il progetto “Bacheca digitale creativa”, premiata da Federica Manzoni, Direttrice Sustainability & Quality Certification di WINDTRE. - Scuola Primaria di Tolfa (RM) – menzione speciale per il progetto “Laboratorio digitale all’aperto”, premiata da Roberto Basso, Direttore External Affairs & Sustainability di WINDTRE. Un ringraziamento va a Luca Bernardelli – Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, a Federica Bensi – Polizia di Stato, per il loro prezioso contributo e per essere intervenuti nel corso dell’incontro e a La Fabbrica, nostro partner nel progetto. Un grazie anche a Paolo Ruffini, ospite d’eccezione e a tutte le istituzioni che hanno partecipato al talk sul benessere digitale. Scopri di più sul progetto e accedi ai materiali gratuiti su https://lnkd.in/dB8JAack #NEOCONNESSI Sara Camilletti; Alice Manni; Serena Coppola; Stefania Colacicchi

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Wind Tre

    104.256 follower

    Mind the Gap, il percorso culturale promosso dalla Fondazione Italia Digitale e sostenuto da WINDTRE, ha fatto tappa a Modena e Torino, confermando il nostro impegno nel favorire la trasformazione digitale come leva di inclusione sociale e sviluppo territoriale. A Modena, nell’ambito dello Smart Life Festival, abbiamo parlato di nuove reti e canali digitali per lo sviluppo delle comunità e della PA, e di educazione critica ai social tra opportunità, rischi e responsabilità. A Torino, durante il Festival Digitale Popolare, il digitale è tornato in piazza, coinvolgendo cittadini, istituzioni e imprese in un dialogo aperto e partecipato. Come ha sottolineato Roberto Basso, il nostro Direttore External Affairs & Sustainability: “Crediamo che un’azienda non possa prosperare in una società che non sta bene. In un contesto in cui le competenze digitali non sono ancora diffuse in modo uniforme, queste iniziative appresentano un passo concreto per disseminare la conoscenza necessaria a realizzare la trasformazione digitale.” Siamo convinti che la tecnologia, gestita con responsabilità, possa diventare uno strumento concreto per rafforzare il tessuto sociale e generare valore nei territori. Francesca Chiocchetti; Crescenzo Coppola; Domenico Bernardo, Francesco Bianchi; Luca Romano; DONATELLA GRAMAGLIA; Serena Coppola; Diego Radicchio; Grazia Di Salvo; Fondazione Collegio San Carlo; Gabriella Coluccelli; Cristiano Roccheggiani

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Wind Tre

    104.256 follower

    WINDTRE è tra gli Europe’s Diversity Leaders 2026, la classifica che premia le aziende europee più attive e credibili sui temi di diversità, equità e inclusione. Un riconoscimento costruito su un’indagine condotta su oltre 100.000 dipendenti e su un’analisi approfondita dei principali indicatori D&I. In Italia, sono state selezionate solo 25 aziende: un risultato che ci incoraggia a continuare a investire in una cultura aziendale aperta, rispettosa e inclusiva. Dietro questo riconoscimento ci sono le persone e i progetti che ogni giorno rendono concreto il nostro impegno, tra questi: - Il Manifesto dello Human Language, uno strumento vivo che ispira parole e comportamenti inclusivi. - La comunità We Proudly, uno spazio aperto per condividere conoscenze e riflessioni su identità di genere e orientamenti affettivi. - La certificazione UNI/PdR 125:2022, che conferma la solidità del nostro percorso verso l’equità e il rispetto delle diversità. - Le nostre iniziative come Generations4Inclusion, che hanno favorito lo scambio di prospettive sui temi dell’inclusione, coinvolgendo persone di generazioni diverse. Crediamo che l’inclusione non sia solo un valore, ma una responsabilità quotidiana. Scopri di più qui: https://lnkd.in/dJskPxMC #HUMANLANGUAGE  #WEPROUDLY #GENERATIONS4INCLUSION

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Wind Tre

    104.256 follower

    Hai una laurea in Economia, Finanza o Ingegneria Gestionale? Candidati subito per il nostro OnStage Internship Program: https://lnkd.in/dNJPpkmb Ti aspettiamo al Recruiting Day, insieme a Laborplay, giovedì 30 ottobre nei nostri uffici di Milano. Il nostro programma di stage OnStage, giunto alla sua 11ª edizione, accoglie ogni anno circa 40 giovani laureati e laureate in WINDTRE, con l’obiettivo di investire concretamente nella loro crescita personale e professionale. Un percorso formativo pensato per sviluppare Human Skill e Personal Branding, che si è dimostrato un vero acceleratore di employability. Vuoi metterti in gioco? Unisciti a OnStage e inizia il tuo percorso con noi! #ONSTAGE #INTERNSHIPPROGRAM Francesco Fiorini, David Falchetto, Lambusta Claudia, Roberta Valenti, Ines Vernini

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Wind Tre

    104.256 follower

    WINDTRE ha contributo con il proprio business case al Position Paper “La transizione digitale a supporto della sostenibilità del business: rischi e opportunità” promosso da UN Global Compact Network Italia e presentato in anteprima a Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale; un documento che analizza la relazione tra trasformazione digitale e sostenibilità nel mondo aziendale. Partecipare a questo lavoro collettivo insieme ad altre 46 realtà italiane ci ha permesso di condividere esperienze, confrontarci sulle sfide e riflettere sul ruolo decisivo che le tecnologie digitali possono avere come leve di sostenibilità, se guidate con responsabilità ed etica. Crediamo che il digitale non sia un fine, ma uno strumento per generare valore condiviso, migliorare i processi, ridurre gli impatti ambientali e promuovere una cultura inclusiva e innovativa. Ringraziamo UN Global Compact Network Italia e tutte le aziende coinvolte per aver reso possibile questo percorso comune. “Sviluppo sostenibile e responsabilità sono tra i valori che guidano Wind Tre” ha detto Federica Manzoni, la nostra Direttrice Sustainability & Quality Certification. “Continua il nostro impegno come abilitatori della Twin Transition digitale e green, affinché l'innovazione abbia un impatto positivo attraverso soluzioni personalizzate, che rispondono alle esigenze specifiche e alle caratteristiche dei territori”. Puoi scaricare il Position Paper a questo link https://lnkd.in/eyEJ5QGr

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Wind Tre

    104.256 follower

    In WINDTRE i Company Talks sono molto più di un evento: è il nostro spazio di condivisione, confronto e ispirazione. Un talk show in diretta streaming per tutta la popolazione aziendale, con pubblico in sala e interazioni live, pensato per raccontare chi siamo attraverso le nostre persone, i nostri progetti e la nostra visione. In questa 21ª edizione abbiamo acceso i riflettori su un tema che ci sta particolarmente a cuore: l’educazione digitale, al centro del nostro progetto NeoConnessi. Sul palco, insieme ai colleghi Roberto Basso – Direttore External Affairs & Sustainability e Tommaso Vitali – Direttore B2C Marketing & New Business abbiamo avuto l’onore di ospitare tre voci autorevoli del Comitato Scientifico di NeoConnessi: cristina bonucchi – Polizia di Stato, Elena Scarpato – Società Italiana di Pediatria e Luca Bernardelli – Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi. Un confronto autentico, ricco di spunti e consigli pratici su come accompagnare le giovani generazioni nel loro percorso digitale, con consapevolezza, dialogo e buon esempio. Perché educare al digitale significa costruire insieme un futuro più sicuro, inclusivo e responsabile. Scopri di più su NeoConnessi: https://lnkd.in/dB8JAack Cocco Deborah, Cristina Tedeschi, Federica Manzoni, Sara Camilletti, Stefania Colacicchi, Alice Manni, Serena Coppola #NEOCONNESSI #COMPANYTALKS

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Wind Tre

    104.256 follower

    Per il sesto anno consecutivo, riceviamo il riconoscimento Italy’s Best Employers 2026 che riflette l’impegno quotidiano nel creare un ambiente di lavoro positivo, inclusivo e orientato al benessere delle persone. La classifica si basa su oltre 300.000 valutazioni anonime raccolte da un ampio campione di lavoratrici e lavoratori in Italia, che hanno espresso il proprio livello di soddisfazione su aspetti come qualità della vita lavorativa, equilibrio vita-lavoro, relazioni professionali e opportunità di crescita. Grazie a tutte le persone che ogni giorno contribuiscono a rendere WINDTRE un luogo in cui lavorare bene. Scopri di più qui https://lnkd.in/di26TGrY

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Wind Tre

    104.256 follower

    Grow Up Together, una giornata speciale, fatta di confronto, ispirazione e tanta energia positiva, dove circa 150 persone della Direzione Technology e di altre funzioni aziendali si sono ritrovate per fare il punto su dove siamo, dove vogliamo andare e come farlo insieme. A dare il via all’incontro, il nostro Chief Technology Officer Carlo Melis, che ha condiviso la visione strategica per affrontare le sfide del futuro. In un contesto in continua evoluzione, è fondamentale fare scelte consapevoli e condivise, valorizzando ciò che abbiamo e puntando su ciò che ci rende unici. Abbiamo parlato di innovazione, risultati e grandi trend come AI, Cloud e Security, ma soprattutto del valore delle persone: il P-factor, il fattore umano che dà senso a ogni tecnologia, progetto e collaborazione. Ospite d’eccezione Giancarlo Fisichella, che ci ha parlato di passione, preparazione e fiducia nel team come chiavi per affrontare ogni sfida. A chiudere, il progetto Athena, vincitore dell’Hackathon 4 Knowledge: una piattaforma pensata per centralizzare e rendere accessibili le informazioni aziendali, riducendo i tempi di ricerca e favorendo la collaborazione. Un’idea nata dal confronto tra colleghi di territori diversi, che dimostra quanto l’intelligenza collettiva possa generare soluzioni concrete e utili. #GrowUpTogether Diego Della Libera, Kai Koberstein, Fulvio Margherita, Stefano Pagliaro, Fabio Piccini, Cristina Rossi, Gabriele Rossi, Andrea Viola, Maurizio Sedita

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
      + 4
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Wind Tre

    104.256 follower

    Benvenuti nella community #WINDTREPEOPLE! Un sentito benvenuto a tutte le nuove colleghe e nuovi colleghi che questo mese si sono uniti alla nostra community. Scopriamo insieme chi sono nella gallery qui sotto e l'hashtag che li descrive meglio! Caterina Flavia Barera, Giuseppe Caggianelli, Fabio Ferrante, Federica Magistro, Giammarco Neccia, Francesca Remigio, Lidia Rossi, Majkell Vrami, David Russo

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Wind Tre

    104.256 follower

    WINDTRE è tra le Italy’s Best 100 Employers for Women 2025/26, secondo la ricerca dell’Istituto Tedesco Qualità e Finanza. Un riconoscimento che premia il nostro impegno concreto per la parità di genere, anche attraverso la certificazione UNI/PdR 125:2022, e per la costruzione di una cultura aziendale fondata sul rispetto reciproco e sull’alleanza. La classifica si basa su oltre 17.000 valutazioni anonime di attuali ed ex dipendenti, raccolte su un panel di circa 2.100 aziende, e analizza in particolare le risposte delle donne su temi come ambiente di lavoro, equilibrio vita-lavoro e opportunità di crescita. Grazie a tutte le persone che ogni giorno contribuiscono a rendere WINDTRE un luogo di lavoro sempre più equo e attento alle diversità. Scopri di più qui https://lnkd.in/d5r5rGNX

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine affiliate

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro