Mentre i nostri regolatori continuano ad affermare che i crypto investitori credono nei miracoli, il mondo avanza e l'adozione di Bitcoin non si ferma, anzi accelera. Secondo Bitwise Asset Management, uno dei principali asset manager crypto in America, e il suo report trimestrale "Q3 Corporate Bitcoin Adoption report", le aziende pubbliche che ad oggi detengono Bitcoin sono 172: una crescita del 28% rispetto al numero di fine Q2 2025. In realtà questo dato risale a fine settembre, quando è stato pubblicato il report. Ad oggi (16 ottobre) le aziende pubbliche, e quindi quotate in borsa, che detengono BTC, risultano essere 205. Siamo già cresciuti del 20% in 15 giorni... Secondo Rachael Lucas, Analista presso BTC Markets, questa crescita non si fermerà e anzi, prevedono che persino stati sovrani, come è appena successo con il Lussemburgo, inizieranno ad accumulare Bitcoin. I dati sull'adozione corporate e istituzionale di Bitcoin li potete trovate su bitcointreasuries[.]net. Non so voi ma a noi queste aziende non ci sembrano così tanto pinocchio. Cosa ne pensate?
Young Platform
Sviluppo di software
Turin, Piedmont 16.708 follower
L'exchange 100% italiano dove poter comprare Bitcoin e le principali criptovalute di mercato in sicurezza e semplicità
Chi siamo
Young Platform is a FinTech startup based in Turin that aims to become a smart digital bank natively focused on new digital services. Our mission is to make the world of digital assets accessible to all. We want to help make the cryptocurrency industry fairer and more meaningful for everyone. That’s why our exchanges allow you to start buying and selling cryptocurrencies at your own pace and habits. In fact, through its products, Young Platform offers all the tools to freely manage digital assets: from an app to learn everything about crypto, to an intuitive platform to buy the first cryptocurrency, up to indicators and APIs for traders and professionals. Our context is young and dynamic and is based on the sharing of information and continuous feedback, as fundamental tools for constant improvement and growth. We are curious people with very ambitious goals, which we achieve thanks to constant training. We make sure to teach the team what we know and learn what we don’t know. We firmly believe in transparency and dialogue and we encourage free initiative and a critical sense to make the best decisions and reach goals in record time.
- Settore
- Sviluppo di software
- Dimensioni dell’azienda
- 51-200 dipendenti
- Sede principale
- Turin, Piedmont
- Tipo
- Società privata non quotata
- Data di fondazione
- 2018
Località
-
Principale
Corso Castelfidardo, 30
Turin, Piedmont 10138, IT
-
Hobujaama 4
Tallinn, Harjumaa 10111, EE
-
Level 39 - One Canada Square, Canary Wharf
London, United Kingdom E14 5AB, GB
Dipendenti presso Young Platform
-
Max Ciociola
Founder and CEO of Musixmatch
-
Salvatore Esposito
Tech Entrepreneur & Startup Builder | Scaling Digital Businesses | Investor & Mentor for Next-Gen Founders
-
Daniele Tagliarini
General Management | Digital Payments & Innovation | Business Transformation | International Operations
-
Alberto Ornaghi
Entrepreneur
Aggiornamenti
-
Quello che è successo questo weekend nel mondo crypto può essere riassunto in un claim piuttosto popolare nell’ultimo periodo: absolute cinema. Trump che annuncia dazi al 100% sulle importazioni cinesi, diciannove miliardi di dollari spazzati via, exchange bloccati e grafici di alcune altcoin che hanno toccato lo zero. Per non parlare poi dei [più che] presunti episodi di insider trading. Insomma, come ci ha ricordato un celebre account su X (ex Twitter): non è possibile dire “crypto” senza dire “cry” (piangere). Ma sappiamo che volete andare oltre le congetture e i complotti. Che non siete fan dei discorsi da bar ma, al contrario, vi piace analizzare la situazione a mente fredda e trarre le vostre conclusioni utilizzando tutti i dati disponibili a supporto. Per questo abbiamo creato una sorta di “post mortem” del crollo, trattandolo come un piano per annullare la leva finanziaria che teneva in pugno il mercato crypto nelle ultime settimane. Capirete cosa intendiamo più avanti nel post. Scrivendolo ci siamo immaginati nei panni di Mike, uno dei protagonisti di GTA V, intento ad architettare insieme a Lester la rapina perfetta. Il risultato è una scomposizione del colpo, passo dopo passo. Nelle slide troverete il nostro blueprint: siamo partiti dal diversivo perfetto (l’annuncio di Trump), abbiamo identificato l’arma del delitto, descrivendo, poi, la reazione a catena che si è scatenata. L’obiettivo non è solo raccontarvi una storia, ma darvi gli strumenti per riconoscere le dinamiche di un sistema complesso e, a volte, spietato. Capire il piano è il primo passo per non diventarne una vittima. Scorrete le slide per entrare con noi nella “war room”. Quali dettagli mancano secondo voi? Ditecelo nei commenti.
-
Il Lussemburgo investe in Bitcoin. È il primo stato dell'Eurozona 🇱🇺🇪🇺 Il Fondo Sovrano Intergenerazionale del Lussemburgo (FSIL) ha allocato l’1% in Bitcoin, tramite ETF Spot, diventando il primo paese dell’Eurozona a istituire una riserva strategica in BTC, come anche confermato dal ministro delle Finanze Gilles Roth. Il fondo gestisce circa 730 milioni di euro e, per tanto, l’1% oggi corrisponde a circa 7 milioni di euro. Un gesto simbolico? Forse. Ma nella storia dell'economia i simboli pesano più dei numeri. Ma non solo! Questo investimento rappresenta qualcosa di molto più grande: l’inizio di una narrativa istituzionale europea su Bitcoin. Il Lussemburgo non sta “giocando” alle crypto. Sta semplicemente diversificando il futuro, con strumenti regolamentati, dentro un fondo che per definizione guarda alle prossime generazioni. E la cosa più interessante è questa: non lo fa un fondo privato, né un imprenditore visionario, ma uno Stato sovrano dell’Eurozona. Insomma oggi, per la prima volta nella storia, uno stato europeo ha detto: “ok, forse vale la pena avere un po’ di Bitcoin a bilancio”. È come la prima tessera del domino che cade senza fare rumore, innescando una reazione a catena. La domanda ora è semplice: chi sarà il prossimo? Francia? 🇫🇷 Germania? 🇩🇪 Italia? 🇮🇹 Faccelo sapere nei commenti 👇 Ps: in realtà il Fondo Sovrano Norvegese ha un'esposizione indiretta a Bitcoin dall'inizio del 2025, avendo partecipazioni in società che detengono BTC nei loro bilanci, come MicroStrategy.
-
-
La liquidità aziendale di Strategy ora vale quasi quanto la seconda più grande al mondo, quella di Amazon, ma in Bitcoin 💰 Mentre Microsoft, Meta e Amazon, rispettivamente la terza, ottava e nona azienda più grande al mondo, continuano a preferire la liquidità tradizionale, Strategy, la cui capitalizzazione di mercato equivale a 1 decimo di quella di Amazon, ha trasformato la sua tesoreria in una delle più grandi del mondo: 640.031 Bitcoin, per un valore che ha superato gli 80 miliardi di dollari. Questo significa che oggi la riserva in BTC di Strategy si avvicina alle disponibilità liquide dei colossi tech: 📦 Amazon: ~97 miliardi 🔍 Google: ~95 miliardi 💻 Microsoft: ~95 miliardi Non dimentichiamoci che Microsoft e Meta avevano valutato in passato la possibilità di inserire Bitcoin a bilancio, per poi respingere la proposta. Ai tempi Bitcoin valeva poco meno di 100 mila dollari. Oggi hanno perso guadagni a doppia cifra, mentre il valore delle loro riserve in contante continua a erodersi con l’inflazione. Come ricordano gli analisti di J.P. Morgan, Bitcoin e oro rappresentano un “debasement trade”: strumenti che si muovono contro la svalutazione della moneta e l’aumento del debito pubblico americano, ormai vicino ai 38 mila miliardi di dollari. E nel frattempo, nel 2025, il numero di società quotate che detengono Bitcoin è raddoppiato: da meno di 100 a oltre 200 (fonte bitcointreasuries[.]net) Strategy ha comprato i suoi BTC a un prezzo medio di 73.981 dollari, realizzando un +65% di profitto e un guadagno complessivo di 30,4 miliardi di dollari. La domanda non è più “se” Bitcoin entrerà nei bilanci aziendali, ma quando le aziende si renderanno conto che tenerlo fuori ha già un costo. ---- Se vuoi scoprire come anche la tua azienda può beneficiare di Bitcoin, prenota una chiamata gratuita con un nostro esperto. 👉 Il link è nel primo commento.
-
-
Dump della nostra 'Crypto Night' durante l'Italian Tech Week 💚
-
Stiamo lanciando un Graduate Program pensato per dare il via alla tua carriera nel fintech e nel mondo delle criptovalute 🚀 Avrai l’opportunità di ruotare tra le principali aree aziendali, da Customer Success a Marketing, passando per Product e progetti speciali, lavorare su progetti ad alto impatto e sviluppare le competenze per diventare un futuro leader nell'industria Web3. Il tutto all’interno di un team giovane, motivato, dinamico e innovativo, nel cuore di Torino. Se pensi di essere la persona giusta, ti aspettiamo qua 👇 https://lnkd.in/dH74FzEq
-
La finanza del futuro si costruisce oggi, con una visione chiara e la leadership per realizzarla. Per questo, il nostro Chairman Nicolas Bertrand porterà il modello di Young Group sul palco globale del Blockchain Life 2025 a Dubai. La sua filosofia è chiara: il successo nel #fintech non è solo tecnologia, ma un equilibrio perfetto tra regolamentazione, accessibilità e fiducia. Mentre altri ottimizzano l'hashrate, la nostra ossessione è ottimizzare il "trust flow": il flusso di fiducia che permette a milioni di utenti di avvicinarsi a questo mondo in sicurezza. È questo approccio che guida la visione di Young Group: costruire il primo hub finanziario in Europa dove la finanza tradizionale e l'intera economia on-chain convergono in un'unica app, traducendo la complessità della blockchain in un'esperienza umana. Stiamo definendo il futuro della #finanza digitale in Europa. Ci vediamo a Dubai il 28 e il 29 ottobre.
-
-
Se il team di Young Platform potesse parlare 😇 E comunque i cattivi della storia restano sempre Max e Samuele... Ludovica, scusaci 😬 Curiosi di qualche altro membro del team? 👇
-
Young Platform & Fleap S.p.A. 💚 Il primo retreat di Young Group, sulle splendide coste della Sardegna meridionale, è stato incredibile! Non abbiamo solo allineato le strategie, ma abbiamo rafforzato la visione che unisce le due realtà: costruire il futuro della finanza in Italia e in Europa. Questi tre giorni sono stati un investimento sul nostro asset più prezioso: le nostre persone. Ecco il dump di queste tre magiche giornate 👉
-
Young Platform ha diffuso questo post
Oggi annunciamo un passo fondamentale nella costruzione dell'European Digital Finance Stack: l'integrazione con Fleap S.p.A., la prima piattaforma CorpTech autorizzata da CONSOB per la tokenizzazione di asset reali. Mentre il 99.5% della ricchezza globale rimane intrappolata in sistemi obsoleti, questa partnership accelera l'accesso a un'economia da €25 trilioni di asset digitali. Fleap porta la sua expertise nella digitalizzazione di azioni, obbligazioni e titoli di debito, trasformando investimenti tradizionalmente illiquidi in opportunità accessibili a tutti. L'integrazione rappresenta il primo tassello del nostro piano di espansione: creare un ecosistema dove tokenizzazione, governance, pagamenti e trading convergono in un'unica piattaforma user-centric. - #YoungGroup #Fleap #Tokenization #CorpTech #DigitalAssets #EuropeanFintech #Bitcoin #Innovation
Pagine simili
Sfoglia le offerte di lavoro
Raccolta fondi
Ultimo round
Serie sconosciuta2.949.271,00 USD
Investitori