Pepe Moder

Pepe Moder

Milano, Lombardia, Italia
7354 follower Oltre 500 collegamenti

Informazioni

Books

Co-author of "Trasformazione Digitale", 2017 EGEA

Co-author of…

Articoli di Pepe

Attività

Iscriviti ora per vedere tutta l’attività

Esperienza

  • Grafico Imaginars
  • -

    Milano

  • -

    Milan

  • -

    Bergamo

  • -

    Milan Area, Italy

  • -

    Turin Area, Italy

  • -

    Milano

  • -

    Bergamo Area, Italy

  • -

    Parma Area, Italy

  • -

  • -

    Milan

  • -

  • -

    Milano

  • -

  • -

Formazione

  • DT Academy

    -

    -

    Professional training on Design Thinking methodology, approach, deliverables for business innovation and problem solving.

  • -

    -

    110/110

  • -

    -

Licenze e certificazioni

Esperienze di volontariato

  • Grafico Cifa Onlus

    Photographer

    Cifa Onlus

    - 2 mesi

    Bambini

    International assignment in Cambodia documenting the activities CIFA was running in the adoption activities

Pubblicazioni

  • Trasformazione Digitale

    EGEA

    È richiesta una modifica strutturale del modo di fare business: non basta proporre buoni prodotti, occorre immaginare come questi saranno adottati, in quale contesto culturale e tecnologico arriveranno sul mercato e con quali altre possibili soluzioni dovranno confrontarsi per rispondere in maniera proattiva alle esigenze dei clienti attuali e futuri. Insomma: le imprese devono, darsi un'organizzazione «a prova di futuro». Se la digitalizzazione è ormai in atto da vent'anni, le sue conseguenze…

    È richiesta una modifica strutturale del modo di fare business: non basta proporre buoni prodotti, occorre immaginare come questi saranno adottati, in quale contesto culturale e tecnologico arriveranno sul mercato e con quali altre possibili soluzioni dovranno confrontarsi per rispondere in maniera proattiva alle esigenze dei clienti attuali e futuri. Insomma: le imprese devono, darsi un'organizzazione «a prova di futuro». Se la digitalizzazione è ormai in atto da vent'anni, le sue conseguenze sono infatti ancora da sviluppare. E se ogni ondata innovativa costituisce un potenziale rischio da prevenire, rappresenta anche un'incredibile opportunità. Parlare di digitale non è parlare di tecnologia: è parlare di una dimensione culturale, sociale ed economica della vita umana in continua evoluzione. Occorre un atteggiamento profondamente imprenditoriale, sulla scorta di un approccio empirico, aperto al cambiamento e alla sperimentazione, ma anche alla misurazione puntuale dei risultati. Non basta più il singolo imprenditore visionario, occorre un'organizzazione abilitante, aperta, veloce, orientata a imparare e mettersi in gioco. In tale direzione gli autori sono riusciti a raccogliere in questo libro una somma di esperienze puntuali e profonde, e a ordinarle in modo comprensibile e pratico. Ogni passaggio decisivo è accompagnato dall'esempio giusto (tra i casi citati: Barilla, General Electric, Venchi, Pirelli, Indigo Al, Morandi Group, Magazzini Gabrielli) o dal concetto sintetico, così come dal richiamo alla necessità di andare oltre la teoria cercando costantemente il feedback dei dati. Perché il punto d'arrivo è anche il punto di partenza: non si tratta tanto di imparare «come» fare la trasformazione digitale, quanto soprattutto di definirne il «perché», immaginando l'evoluzione dei modelli di business che costituiscono il cuore di un'azienda rinnovata e la sua missione valoriale.

    Altri autori
  • Internet Startup

    Apogeo

    Le strade per intraprendere una scelta del genere sono diverse, allora può essere utile consultare "Internet Start-up", per farsi un'idea di come muovere i primi passi per avviare un'impresa online. E' necessario distinguere almeno tre tipologie di aziende: Imprese tradizionali; Imprese Internet Oriented; Internet Company. Le imprese tradizionali utilizzano la Rete solo come strumento di comunicazione al proprio interno o nei confronti di soggetti noti, nel contempo si affacciano su Internet…

    Le strade per intraprendere una scelta del genere sono diverse, allora può essere utile consultare "Internet Start-up", per farsi un'idea di come muovere i primi passi per avviare un'impresa online. E' necessario distinguere almeno tre tipologie di aziende: Imprese tradizionali; Imprese Internet Oriented; Internet Company. Le imprese tradizionali utilizzano la Rete solo come strumento di comunicazione al proprio interno o nei confronti di soggetti noti, nel contempo si affacciano su Internet per puri fini pubblicitari e di comunicazione prevalentemente impersonale nei confronti del mondo esterno. Le aziende Internet oriented invece vedono la Rete come uno strumento di lavoro, riadattando e ristrutturando a livello tecnologico alcuni processi aziendali, che toccano a vario titolo il core business dell'azienda. Le Internet Company sono le aziende il cui business principale si incentra, appunto, su Internet o che hanno modificato l'organizzazione aziendale e i processi di lavoro (amministrazione, controllo di gestione, logistica, marketing. produzione, ricerca e sviluppo e vendite) attraverso l'introduzione del modello organizzativo che Internet porta con sé. C'è poi da sottolineare che, in genere, si pensa che una Internet start-up sia un'azienda che lavora online ed è finanziata da un'elevata quantità di capitale di rischio. In realtà le cose non stanno proprio così: la sua nascita non sempre è associata all'entrata di una società di venture capital o di una merchant bank quale finanziatore del progetto. Questo è sicuramente uno dei modi per finanziare un'idea imprenditoriale, ma sicuramente non l'unico. Basti pensare che l'idea può vedere la luce anche grazie ai finanziamenti erogati da enti nazionali o dall'Unione Europea, o ancora all'entrata di un investitore privato il quale non necessariamente vede nella quotazione in Borsa o nella vendita dell'impresa l'obiettivo finale.

    Altri autori
    • Gianni Gioli, Marco Dolci
  • Web Marketing per la Piccola e Media Impresa

    Hestia Edizioni

    This book had been conceived at the beginning of the Internet in Italy to give an answer to those SMEs that were looking answers to the question "why is Internet useful to my business". More than 10k copies sold. Italian version only.

    Altri autori
    • Elena Antognazza

Progetti

  • Social Media World Forum London 2015

    Invited speaker on enterprise collaboration and co-created change management

    Altri creatori
    Vedi progetto
  • iPasta

    -

    the official iPhone application bringing all the taste of the great Mediterranean tradition to the table.
    IN THE SUPERMARKET
    IN THE KITCHEN
    LOOKING FOR A TYPICAL DISH
    FAVORITE RECIPES
    SHOPPING LIST
    SPAGHETTI DOSER
    SNAP YOUR RECIPE

    Altri creatori
    Vedi progetto
  • Nel Mulino Che Vorrei

    -

    Crowdsourcing and gamifying project on the italian digital market

    Altri creatori
    Vedi progetto
  • Allianz Rebranding

    -

    Rebranding of roughly 70 websites under a unique digital identity

    Altri creatori

Riconoscimenti e premi

  • Best use of Digital Media

    Interactive Key Awards

    New Alfa Romeo 4C - The Sky Experience

  • Special Star for Creative Direction

    -

    Pirelli PZERO iPad APP

  • Gold Winner - Community & Social

    People's Lovie Award

    PZERO iPad APP

  • Silver Winner - Community & Social

    Lovie Award

    PZERO iPad APP

  • 1st place

    Interactive Key Awards

    Pan di Stelle social project

  • Special prize

    Interactive Key Awards

    Piccolini Blog TV

  • Star Winner - multiple awards

    Mediastars 15th edition

    Tascotti – scopri un mondo di gusto

    iPasta - Mobile App

    Mulino Bianco - area Sorpresine

  • 1st place

    Grand Prix Branding Identity

    iPasta Barilla - Mobile app

  • 3rd place

    NC Awards

    Mulino Bianco - Website

  • Best italian food site

    Demoskopea

    Mulino Bianco

  • Winner

    NC Awards

    Barilla Pasta online Digital Campaign

  • Winner - multiple awards

    Internet Key awards

    Barilla Center for Food and Nutrition - Website

    Pan di Stelle - Website

  • Best Italian Corporate Web Site

    Corriere della Sera - Halvarsson & Hallvarsson

    RAS (formerly Allianz today) Website

  • Best Italian Corporate Web Site

    Corriere della Sera - Halvarsson & Halvarsson

    RAS (formerly Allianz today) - Website

  • SMAU Innovation Award

    2016

    Abarth Virtual Reality Configurator

Lingue

  • Italian

    -

  • English

    -

  • German

    -

  • Spanish

    -

Referenze ricevute

Altre attività di Pepe

Visualizza il profilo completo di Pepe

  • Scoprire le conoscenze che avete in comune
  • Farti presentare
  • Contattare Pepe direttamente
Iscriviti per visualizzare il profilo completo

Altri profili simili

Aggiungi nuove competenze con questi corsi