Informazioni
Not just writing: connecting the dots to push forward innovators in Italy
Articoli di Riccardo
Attività
-
Questa mattina, mentre preparavo il mio post su LinkedIn, mi sono tornate in mente, in modo potente, le parole di Paolo Iabichino, ascoltate pochi…
Questa mattina, mentre preparavo il mio post su LinkedIn, mi sono tornate in mente, in modo potente, le parole di Paolo Iabichino, ascoltate pochi…
Consigliato da Riccardo Luna
-
Cerchiamo grandi idee nell' AI. Rispondiamo in 1 minuto: https://lnkd.in/dFM8SAMU
Cerchiamo grandi idee nell' AI. Rispondiamo in 1 minuto: https://lnkd.in/dFM8SAMU
Consigliato da Riccardo Luna
Esperienza
Formazione
-
Università degli Studi di Roma 'La Sapienza'
-
-
Attività e associazioni:I founded Campus, a monthly magazine
International Political Sciences
Pubblicazioni
-
Gli italiani, l'innovazione e la PA digitale
Censis
il progetto “Diario dell’innovazione” realizzato da AGI e Censis concentra l’attenzione soprattutto sulla disponibilità degli italiani ad aderire ai nuovi schemi che si vanno affermando nei diversi campi di azione. La sua esplorazione nei diversi segmenti della società è fondamentale perché indica la strada per far crescere il desiderio di investire nel nuovo, di mettersi sotto sforzo accettando nuove sfide. In altre parole, è la porta stretta per alimentare una “voglia di futuro” senza la…
il progetto “Diario dell’innovazione” realizzato da AGI e Censis concentra l’attenzione soprattutto sulla disponibilità degli italiani ad aderire ai nuovi schemi che si vanno affermando nei diversi campi di azione. La sua esplorazione nei diversi segmenti della società è fondamentale perché indica la strada per far crescere il desiderio di investire nel nuovo, di mettersi sotto sforzo accettando nuove sfide. In altre parole, è la porta stretta per alimentare una “voglia di futuro” senza la quale crescita e progresso sociale rischiano di rimanere parole
-
Il dilemma digitale: uomini, robot e tasse
Censis
Quasi mezzo secolo dal primo collegamento fra computer, con un abitante della Terra su due connesso alla grande rete del mondo, quando parliamo di digitale siamo ogni giorno posti di fronte ad un dilemma che ci costringe a discernere fra benefici e danni, e a calibrare la scelta più giusta, che tenga conto anche della necessaria transizione per portare tutti in questo mondo nuovo, anche quelli, e in Italia sono tantissimi, sprovvisti delle competenze indispensabili.
-
L'anno della post verità
Agenzia Italia
L’ebook con i grandi avvenimenti del 2016 raccontati e commentati dalla redazione dell’Agenzia Italia: dalla Brexit al delitto di Giulio Regeni al Cairo, dall’arrivo di Trump alla Casa Bianca al terremoto che ha sbriciolato l’Italia dei cento borghi, dalla morte di Fidel Castro all’esito del Referendum costituzionale che ha portato alle dimissioni di Matteo Renzi. Agi ripropone - nella prima edizione del suo libro elettronico dei grandi avvenimenti del 2016 - una cronaca dei fatti più…
L’ebook con i grandi avvenimenti del 2016 raccontati e commentati dalla redazione dell’Agenzia Italia: dalla Brexit al delitto di Giulio Regeni al Cairo, dall’arrivo di Trump alla Casa Bianca al terremoto che ha sbriciolato l’Italia dei cento borghi, dalla morte di Fidel Castro all’esito del Referendum costituzionale che ha portato alle dimissioni di Matteo Renzi. Agi ripropone - nella prima edizione del suo libro elettronico dei grandi avvenimenti del 2016 - una cronaca dei fatti più importanti dell’anno, ricostruendo passo dopo passo i momenti che hanno trasformato un evento in un pezzo di storia dell’Italia e del mondo.
-
Login, il giorno in cui l'Italia scoprì Internet
Rai Cultura
Il documentario sulla prima connessione Internet in Italia, avvenuta il 30 aprile 1986. Ideato e scritto da Riccardo Luna, regia di Alice Tomassini, prodotto da Rai Cultura con StartupItalia!, trasmesso in tutte le scuole in occasione dei 30 anni delle prima connessione
-
Cambiamo tutto! La rivoluzione degli Innovatori
Italy
La presentazione a Uno Mattina https://www.youtube.com/watch?v=rRriPMKD8QA
-
Social Winner: Come la rete ha giocato un ruolo decisivo nelle elezioni 2013
Il Saggiatore
Il boom di Beppe Grillo e del Movimento Cinque Stelle, il fallimento di Monti, le difficoltà del Pd: mentre i giornalisti di tv e carta stampata brancolavano nel buio, un gruppo di giovani cronisti esplorava in tempo reale la prima campagna elettorale “social” della storia italiana. In questo ebook è raccontata la storia delle elezioni 2013, con tutti i suoi colpi di scena, attraverso i momenti e gli hashtag più significativi. Nell’ebook, reso disponibile gratuitamente dal Saggiatore su…
Il boom di Beppe Grillo e del Movimento Cinque Stelle, il fallimento di Monti, le difficoltà del Pd: mentre i giornalisti di tv e carta stampata brancolavano nel buio, un gruppo di giovani cronisti esplorava in tempo reale la prima campagna elettorale “social” della storia italiana. In questo ebook è raccontata la storia delle elezioni 2013, con tutti i suoi colpi di scena, attraverso i momenti e gli hashtag più significativi. Nell’ebook, reso disponibile gratuitamente dal Saggiatore su intenzione dei due giornalisti curatori e del progetto Italia2013, trovate raccolte analisi e riflessioni, corredate da immagini e dati d’impatto, su come le interazioni su Twitter, Facebook e la Rete hanno influenzato l’esito delle elezioni. Non solo: l’analisi del comportamento sui social network si è dimostrato un metodo di previsione assai più affidabile dei sondaggi d’opinione pubblicati prima del voto
Riconoscimenti e premi
-
Innovation Leader Award 2024
Associazione Nazionale Giovani Innovatori
On December 4th, at the Temple of Hadrian in Rome, the seventh edition of the ANGI Innovation Oscars was held: among the winners were the mayor of Rome Roberto Gualtieri, the president of Isybank Francesco Profumo, the president of the AI commission of the Presidency of the Council Paolo Benanti and Riccardo Luna
-
Premio Giornalistico Ischia 2024
Fondazione Premio Ischia
The historic Premio Ischia 2024 introduces a new category for Sustainability Communication, which will be awarded to Riccardo Luna, editor-in-chief of Green & Blue.
-
EarthDay - Reporter of the Planet
Earthday Italia
Grande successo della manifestazione che per 5 giornate nella Capitale con il Villaggio per la Terra a Villa Borghese, alla Terrazza del Pincio e la Nuvola di Fuksas a Roma ha ospitato 600 eventi in occasione delle celebrazioni della Giornata Mondiale della Terra 2023, organizzate da Earth Day Italia e dal Movimento dei Focolari. Oltre 300mila le presenze che quest'anno hanno vissuto l'atmosfera del Villaggio ricca di sport, musica, associazioni umanitarie, laboratori scientifici e giovani…
Grande successo della manifestazione che per 5 giornate nella Capitale con il Villaggio per la Terra a Villa Borghese, alla Terrazza del Pincio e la Nuvola di Fuksas a Roma ha ospitato 600 eventi in occasione delle celebrazioni della Giornata Mondiale della Terra 2023, organizzate da Earth Day Italia e dal Movimento dei Focolari. Oltre 300mila le presenze che quest'anno hanno vissuto l'atmosfera del Villaggio ricca di sport, musica, associazioni umanitarie, laboratori scientifici e giovani impegnati a raccontare gli obiettivi dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Importante successo inoltre della Maratona Multimediale #OnePeopleOnePlanet, con il Concerto per la Terra alla Nuvola di Fuksas, in diretta su RaiPlay e in differita su Vaticannews con la partecipazione dei protagonisti della musica italiana come: Arisa, madrina dell'evento, Tommaso Paradiso, Leo Gassmann ed Ermal Meta. In quel contesto il direttore di Green & Blue Riccardo Luna è stato premiato come Reporter della Terra
-
Premio Lagrange per la Comunicazione dell'Innovazione - Fondazione CRT
Fondazione ISI
"È IL fisico e sociologo australiano Duncan J. Watts, ricercatore presso i laboratori Microsoft Research di New York, il vincitore del Premio Lagrange - Fondazione CRT 2013. A Riccardo Luna, già direttore del mensile Wirede firma di Repubblica, trai principali portavoce della generazione digitale in Italia, va invece il Premio Lagrange - Fondazione CRT per la comunicazione. La cerimonia di premiazione è in programma alle 17.30 di giovedì 27 giugno presso il Teatro Vittoria di Torino - in…
"È IL fisico e sociologo australiano Duncan J. Watts, ricercatore presso i laboratori Microsoft Research di New York, il vincitore del Premio Lagrange - Fondazione CRT 2013. A Riccardo Luna, già direttore del mensile Wirede firma di Repubblica, trai principali portavoce della generazione digitale in Italia, va invece il Premio Lagrange - Fondazione CRT per la comunicazione. La cerimonia di premiazione è in programma alle 17.30 di giovedì 27 giugno presso il Teatro Vittoria di Torino - in concomitanza con il trentennale della Fondazione ISI, l' Istituto per l' interscambio scientifico torinese. Grande scienziato e matematico, Joseph-Louis Lagrange nacque a Torino e proprio quest' anno si ricordano i duecento anni dalla sua scomparsa. È a lui che è intitolato il primo e più ambito riconoscimento internazionale nel campo della scienza della complessità". da repubblica.it
Lingue
-
English
-
Organizzazioni
-
Rndlab
co-founder and CEO
-
Altre attività di Riccardo
-
Actually, the first (and the very best) review of my new book that I could ever dream of. Humbled and honoured. Thank you Sara Roversi
Actually, the first (and the very best) review of my new book that I could ever dream of. Humbled and honoured. Thank you Sara Roversi
Condiviso da Riccardo Luna
-
Il countdown è iniziato: alle agenzie restano 16 mesi. Il prezzo delle azioni WPP racconta una verità che nessuno vuole ammettere: -50% da maggio…
Il countdown è iniziato: alle agenzie restano 16 mesi. Il prezzo delle azioni WPP racconta una verità che nessuno vuole ammettere: -50% da maggio…
Consigliato da Riccardo Luna
-
Harvard found a WEIRD bias in generative AI. We love comparing AI to "human" performance. But Harvard researchers asked a critical question:…
Harvard found a WEIRD bias in generative AI. We love comparing AI to "human" performance. But Harvard researchers asked a critical question:…
Consigliato da Riccardo Luna
-
Si chiama Velvet 25B ed è il nostro nuovo modello linguistico da 25 miliardi di parametri, dedicato alle 24 lingue ufficiali dell'Unione europea per…
Si chiama Velvet 25B ed è il nostro nuovo modello linguistico da 25 miliardi di parametri, dedicato alle 24 lingue ufficiali dell'Unione europea per…
Consigliato da Riccardo Luna
-
#Disclaimer "Ultime avvertenze prima della rivoluzione": Valeria Sandei, AD Almawave, al workshop "#AI e #Salute" condotto da Riccardo Luna presso…
#Disclaimer "Ultime avvertenze prima della rivoluzione": Valeria Sandei, AD Almawave, al workshop "#AI e #Salute" condotto da Riccardo Luna presso…
Consigliato da Riccardo Luna