Dal corso: Comunicare con intelligenza emotiva
Conciliare empatia e responsabilità
Dal corso: Comunicare con intelligenza emotiva
Conciliare empatia e responsabilità
- Il tuo collega Andrew commette un grosso errore che ha una grave conseguenza per te e il tuo lavoro. Stai cercando di essere un collega emotivamente intelligente ed empatico. Che dire? Dovresti dire qualcosa? Assolutamente. Empatia e responsabilità possono coesistere, ed ecco come. Innanzitutto, parla delle aspettative prima che si verifichino problemi. Avevi comunicato chiaramente le tue esigenze prima che Andrew commettesse l'errore? Le persone generalmente vogliono fare un buon lavoro, il che significa che hanno bisogno di conoscere le tue aspettative. Quindi, renditi conto che puoi non essere d'accordo con qualcuno ed essere comunque empatico. L'empatia è la capacità di vedere il mondo come lo vede un'altra persona, ma potresti comunque vedere il mondo in modo diverso da solo. L'empatia è la capacità di comprendere i sentimenti di un'altra persona senza giudizio, ma non siamo obbligati ad approvare i comportamenti solo perché comprendiamo i sentimenti e la visione del mondo che erano in gioco. Potresti chiedere ad Andrew cosa è successo e ascoltare attentamente mentre condivide. Parafrasando indietro in modo che sappia che stavi ascoltando profondamente e che lo capisci, e poi puoi condividere la tua prospettiva e i tuoi sentimenti. Quando esprimi i tuoi sentimenti, fallo con vulnerabilità. La paura o il dolore sono emozioni difficili da esprimere, ma non tendono a chiudere le persone come la rabbia o la colpa. Quindi potresti dire: "Andrew, sono preoccupato che questo possa farmi entrare in acqua calda con il mio capo", o "Mi sento triste che la fiducia sia rotta tra di noi ora". Non esagerare, ma condividi la tua paura o il tuo dolore. Infine, riconosci la differenza tra empatia cognitiva, comprensione dell'altra persona a livello mentale, rispetto all'empatia affettiva, provando lo stesso dolore o angoscia degli altri. L'empatia affettiva può portare al burnout e può rendere più difficile dare un feedback sincero. Andrew potrebbe aver avuto una giornata terribile il giorno in cui ha commesso l'errore. Puoi tenere la sua esperienza nella tua mente senza doverla sentire nel tuo intestino. DDI, una società di consulenza digitale, ha scoperto che i leader che hanno un'elevata empatia hanno due volte e mezzo più probabilità di stabilire aspettative, ritenere gli altri responsabili e affrontare i problemi di prestazioni. Responsabilità non significa bullismo. Empatia non significa essere un pushover. Trova il tuo equilibrio e crea un'alta empatia e un'alta cultura di responsabilità.