Quando le aziende mi chiedono di approcciare gli #ESG,... subito vogliono capire cosa serve fare, da dove cominciare.. In questo articolo pubblicato su #Partner24 del Il Sole 24 Ore sintetizzo questo pensiero. Espongo come un'azienda #sostenibile sia un'azienda innanzitutto meno "rischiosa". La sostenibilità è un modo di gestire l’impresa che aiuta il Management a prendere decisioni migliori su investimenti, finanza e persone. Con la #CSRD e gli #ESRS l’Europa ha creato un linguaggio che unisce imprese, banche e investitori. Serve imparare ad usare questo linguaggio: produrre dati solidi, implementare processi chiari, agire per obiettivi. L'azienda sostenibile costruisce la propria doppia materialità, assegna ruoli, misura risultati e collega la rendicontazione ESG con la pianificazione e il controllo di gestione. Ritengo che serva fare della sostenibilità un pilastro della direzione aziendale