Post di Italian Embedded

𝐑𝐮𝐬𝐭 𝐧𝐞𝐥 𝐟𝐫𝐚𝐦𝐞𝐰𝐨𝐫𝐤 𝐙𝐞𝐩𝐡𝐲𝐫 𝐎𝐒: 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐨𝐠𝐠𝐢 𝐞 𝐝𝐨𝐯𝐞 𝐬𝐭𝐚 𝐚𝐧𝐝𝐚𝐧𝐝𝐨 🔧 Maturità del supporto Con Zephyr 4.1 è arrivato il supporto iniziale a Rust, attivabile via modulo opzionale. Sono già disponibili esempi funzionanti e Rust viene visto con interesse crescente nella community. 🌍 Architetture supportate Rust su Zephyr non è limitato: funziona su target come native_posix, x86, ARMv7-M/R, thumbv7em. Se la board è supportata da Zephyr, è probabile che con le giuste configurazioni Rust possa girare anch’essa. 🔄 Livello di automazione già esistente Rust viene integrato come modulo Zephyr: basta filtrarlo nel manifest tramite west, abilitare ᴄᴏɴꜰɪɢ_ʀᴜꜱᴛ nel prj.conf, copiare/adattare il CMakeLists da uno dei sample. È già possibile costruire applicazioni Rust “embedded” pronte per essere collegate come parte del firmware principale. 🚀 Supporto CI/CD nella toolchain Il repository zephyr-lang-rust include pipeline CI/CD che verificano sample e test tramite YAML di configurazione, con controlli automatizzati sugli output della console per assicurare che tutto funzioni correttamente. 𝐈𝐧 𝐛𝐫𝐞𝐯𝐞: Rust su Zephyr è oggi una scelta concreta. Non più solo concetti o prove di fattibilità, ma un supporto reale, con esempi, architetture multiple, automazione di build e un primo set di CI/CD per garantire integrazione continua. 𝐄 𝐚𝐝𝐞𝐬𝐬𝐨? 1️⃣ Segui Italian Embedded per restare al passo con le novità nel mondo embedded. 2️⃣ Attiva la campanella 🔔 per non perdere i prossimi post. 3️⃣ Unisciti ai membri del nostro canale Telegram #ZephyrOS #Rust #EmbeddedSystems #RTOS #CI_CD #HardwareSupport #ItalianEmbedded

  • graphical user interface, text, application, chat or text message
Stefano Fiorentino

IoT | Embedded Systems | Low-Latency

1 mese

con le board non ancora supportate bisogna smanettare parecchio, ma si fa e il supporto cresce continuamente..

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi