Post di SPERI

Visualizza la pagina dell’organizzazione SPERI

39.177 follower

Il nostro Dipartimento di Dighe ha partecipato al seminario “Il Lago di Campotosto e le sue dighe”, seguito da una visita tecnica all’impianto. L’iniziativa, organizzata da ITCOLD con la collaborazione di Enel Green Power e MIT, ha offerto l’opportunità ai giovani ingegneri di itcold_YP di esplorare l’invaso, approfondirne la storia e conoscere le soluzioni progettuali adottate. È stata un’occasione preziosa per aggiornare e consolidare le nostre competenze tecniche, oltre che per condividere l' esperienza con la comunità professionale del settore. Un ringraziamento speciale a ENEL Green Power Italia e ai suoi ingegneri per l’accoglienza e la dettagliata presentazione del progetto, e a ITCOLD e alla Direzione Generale Dighe per l’opportunità concessa. #SPERI #Dighe #ITCOLD #ItcoldYP

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
Leo Aruta

Esperto in soluzioni HP per l’AEC | Ho guidato l’innovazione AI al SAIE Bari 2025. Scopri come l’AI rivoluziona i tuoi progetti.

1 settimana

SPERI, Progetti come la riqualificazione del Lago di Campotosto dimostrano la complessità e la rilevanza dell'ingegneria civile nelle infrastrutture strategiche del nostro Paese. È attraverso la continua formazione su casi studio come questo che i professionisti possono consolidare le loro competenze e garantire la sicurezza e l'efficienza di opere così importanti. Ottimo lavoro e complimenti anche a ITCOLD e Enel Green Power

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi