Foto di copertina di Cibus Tec
Cibus Tec

Cibus Tec

Produzione di macchinari

Parma, Emilia-Romagna 8.022 follower

Cibus Tec 2026 - Salone Tecnologie Alimentari / Cibus Tec Forum 2025 - Mostra Convegno Tendenze Tecnologie Alimentari

Chi siamo

CIBUS TEC 2026 - 27/30 ottobre - www.cibustec.it CIBUS TEC FORUM 2025 - 28/29 ottobre - www.cibustecforum.it CIBUS TEC Appassionati di innovazioni. Dal 1939 Da oltre 80 anni, Cibus Tec è l’evento che guida l’innovazione, evolvendosi continuamente per promuovere il progresso tecnologico nell’industria alimentare e delle bevande. Riconoscendo l’importanza di contribuire al raggiungimento dei grandi obiettivi sulla nutrizione globale e la salvaguardia del pianeta per le generazioni future, il nostro impegno si rafforza ulteriormente attraverso la promozione di soluzioni all’avanguardia e sostenibili, che consentano produzioni con elevati standard di sicurezza e qualità. Partecipate a Cibus Tec condividendo la vostra passione per le tecnologie innovative e plasmiamo insieme un futuro migliore per il settore alimentare e delle bevande. CIBUS TEC FORUM Mostra-Convegno sulle Tendenze delle Tecnologie Alimentari Unisciti a noi per Cibus Tec Forum, un evento unico che rivoluziona il Food Tec,dove presentare e scoprire le soluzioni più interessanti e le tecnologie innovative per l'industria alimentare e delle bevande. Cibus Tec Forum rivoluziona anche il concetto di evento, offrendo a espositori e visitatori un ambiente informale ma proiettato al futuro, con un forte impegno a offrire concrete opportunità di networking. È progettato per favorire l'innovazione e la collaborazione nei settori alimentare e tecnologico. Partecipare a Cibus Tec Forum non è solo l’occasione per creare sinergie e stabilire contatti nel 2025 ma anche un trampolino di lancio essenziale in vista di Cibus Tec, la manifestazione globale sulle tecnologie alimentari e delle bevande, organizzata, come sempre a Parma, dal 27 al 30 ottobre 2026.

Settore
Produzione di macchinari
Dimensioni dell’azienda
11-50 dipendenti
Sede principale
Parma, Emilia-Romagna
Data di fondazione
1939
Settori di competenza
Fruit and vegetables, Tomato, Milk, Dairy, Meat, Seafood, Bakery, Pasta, Snack, Confectionery, Ready meals, Beverage, Coffee, Processing, Packaging, Bottling, Filling, Logistics, Food safety, Automation, Innovations e Technology

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Cibus Tec

    8.022 follower

    🟠🔵 I grandi eventi di Cibus Tec Forum 2025 🔎 📢 𝗟𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗲 𝗲𝗺𝗲𝗿𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 🗣️ A cura di Università degli Studi di Parma e Regione Emilia-Romagna 🤝 In collaborazione con Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Università Cattolica del Sacro Cuore, Università degli Studi di Ferrara, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, European Food Safety Authority (EFSA) 🔎 L'evento sarà l'occasione per presentare i 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 condotte da 𝟱 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 sostenute da 𝗯𝗼𝗿𝘀𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮𝗹𝗶 bandite nell’ambito della convenzione tra Europass, l’ufficio della Regione di liaison con EFSA, e l’Università di Parma. Verranno inoltre presentati i 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝘁𝗶𝗿𝗼𝗰𝗶𝗻𝗶𝗼 𝗶𝗻 𝗘𝗙𝗦𝗔 di 𝟯 𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶 degli atenei regionali vincitori del 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗚. 𝗠𝗮𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶, un’altra iniziativa che rientra nella convenzione Europass-UNIPR.   🗓️ 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶 𝟮𝟴 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 🕛 𝟭𝟲:𝟬𝟬 - 𝟭𝟴:𝟬𝟬 📍 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝟯 (Pad. 07/08 - Fiere di Parma Spa) Interverranno: 🎙️ Paolo Martelli - Rettore Università degli Studi di Parma 🎙️ Nicola Dall'Olio - Delegazione Regione Emilia-Romagna presso la UE 🎙️ Claudia Paoletti - European Food Safety Authority (EFSA) 🎙️ Prof. gianni galaverna - Università degli Studi di Parma 🎙️ Valentina Sacchetti - Università degli Studi di Bologna 🎙️ Prof.ssa Alessandra De Cesare - Università degli Studi di Bologna 🎙️ Letizia C. - Università degli Studi di Parma 🎙️ Prof.ssa Emma Chiavaro - Università degli Studi di Parma 🎙️ Federica Raffone - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 🎙️ Prof. Andrea Pulvirenti - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 🎙️ Arianna Pirrone - Università degli Studi di Ferrara 🎙️ Prof.ssa Simonetta Pancaldi - Università degli Studi di Ferrara 🎙️ Leonardo Savio - Università degli Studi di Parma 🎙️ Prof.ssa Chiara Dall’Asta - Università degli Studi di Parma 🎙️ Giovanni Lanza - Università degli Studi di Parma 🎙️ Marta Bisaschi - Università Cattolica del Sacro Cuore 🎙️ Gulnara Guluzade - Università degli Studi di Bologna 👉📃 𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗹'𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼: https://lnkd.in/dXfrfrA5 👉🎟️ 𝗦𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗶𝗹 𝗯𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲: https://lnkd.in/dY6YuGbh

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Cibus Tec

    8.022 follower

    📢 Anche CARLO MIGLIAVACCA SRL - Lazzaretti FoodTech saranno tra gli 𝗲𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗮𝗴𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶 a Cibus Tec 𝗙𝗼𝗿𝘂𝗺 𝟮𝟬𝟮𝟱❗👏 🔎 Dal 1875 CARLO MIGLIAVACCA SRL progetta e produce dosatrici riempitrici volumetriche meccaniche e Pompe a pistone per prodotti alimentari misti con pezzi, liquidi e pastosi in contenitori di vetro, metallici, plastica, di varie dimensioni e volume. 🗣️💬 La nostra tecnologia consente un dosaggio accurato di prodotti delicati e con grandi pezzature, mantenendo intatte le proprietà organolettiche e la corretta proporzione delle parti in sospensione. Le macchine sono garantite da una lunga esperienza e da un know-how nel settore dell'industria alimentare maturati in oltre centoquarantotto anni di storia. 🔎 Lazzaretti FoodTech è stata fondata nel 2024, e nasce dall’esperienza del socio fondatore di FBL e di un team tecnico con competenze consolidate nello sviluppo di linee di confezionamento. 🗣️💬Le nostre soluzioni, dai depalettizzatori alle capsulatrici twist-off, dai tunnel di Past. ai Palettizzatori integrate con le riempitrici Carlo Migliavacca, ci collocano come realtà di riferimento per linee a media e bassa cadenza. 🔎 𝗩𝗶𝗲𝗻𝗶 𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗲 CARLO MIGLIAVACCA SRL - Lazzaretti FoodTech 𝗮 𝗖𝗶𝗯𝘂𝘀 𝗧𝗲𝗰 𝗙𝗼𝗿𝘂𝗺! 📍 Pad. 07/08 - Stand C 039 🗓️ Fiere di Parma, 28-29 ottobre 2025 👉🎟️ Registrati e scarica il biglietto gratuito: https://lnkd.in/dY6YuGbh

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Cibus Tec

    8.022 follower

    🟠🔵 I grandi temi di Cibus Tec Forum 2025 - FOCUS CONVEGNI 🔎 📢 𝗙𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗴𝗲𝘃𝗼𝗹𝗮𝘁𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱: 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮' 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮 🗣️ A cura di Corporate Studio 🔎 La 𝗙𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗔𝗴𝗲𝘃𝗼𝗹𝗮𝘁𝗮 oggi è una leva competitiva imprescindibile per le imprese, siano esse appartenenti al settore industriale o primario. E' quindi fondamentale programmare investimenti e piani di sviluppo tenendo conto delle 𝗮𝗴𝗲𝘃𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶, 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗼 𝗹𝗼𝗰𝗮𝗹𝗶 che permettono il rientro degli investimenti in tempi molto più veloci. Il convegno sarà quindi un'occasione per comprendere, grazie all'aiuto di esperti del settore, 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝗺𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗹𝗲 𝗮𝗴𝗲𝘃𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 nella programmazione degli investimenti. Il settore primario ed i settori connessi ad esso, sono infatti al centro di un importante programma di sostegno finanziario da parte dell’UE, del Governo e delle singole Regioni.   🗓️ 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶 𝟮𝟴 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 🕛 𝟭𝟲:𝟯𝟬 - 𝟭𝟳:𝟯𝟬 📍 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝟮 (Fiere di Parma Spa) Interverranno: 🎙️ Dott. Luca Pietranera - Fondatore e Presidente, Corporate Studio Srl 🎙️ Dott. Luigi Sartori - Project Manager - Finanza Agevolata, Corporate Studio Srl 👉📃 𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼: https://lnkd.in/dx4Y4UM5 👉🎟️ 𝗦𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗶𝗹 𝗯𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲: https://lnkd.in/dY6YuGbh

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Cibus Tec

    8.022 follower

    🟠🔵 I grandi temi di Cibus Tec Forum 2025 - FOCUS CONVEGNI 🔎 📢 𝗜𝘀𝗽𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝗮' 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝘁𝗿𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮': 𝗶𝗹 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗮𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮' 𝗲 𝗹𝗮 𝗳𝗶𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗽𝗮𝗿𝗲𝗻𝘁𝗲 🗣️ A cura di Antares Vision Group | Food 🔎 𝗤𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮', 𝗮𝘂𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮' e 𝗳𝗶𝗱𝘂𝗰𝗶𝗮 sono oggi asset strategici per affrontare le sfide del Food & Beverage e generare valore lungo tutta la supply chain. Saranno presentate 𝘀𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗿𝗲𝘁𝗲 e casi pratici di 𝘀𝗲𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 e 𝘁𝗿𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮' 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 applicate direttamente sulle linee produttive. Si esplorerà poi come è possibile abilitare la 𝗰𝗼𝗻𝗻𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗺𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗹𝗲, offrendo trasparenza e valorizzazione del brand. Il tutto senza dimenticare il ruolo dell'innovazione nel 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮', dove tecnologie come 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 e 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗿𝗼𝘀𝗰𝗼𝗽𝗶𝗮 𝗹𝗮𝘀𝗲𝗿 stanno rivoluzionando i sistemi di ispezione, garantendo la qualità del prodotto e la sicurezza alimentare.   🗓️ 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶 𝟮𝟴 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 🕛 𝟭𝟬:𝟬𝟬 - 𝟭𝟯:𝟬𝟬 📍 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝟯 (Fiere di Parma Spa) Interverranno: 🎙️ Fabio Forestelli: General Manager FMCG - AV Group 🎙️ Emanuela Casalini: Senior Standard Specialist GS1 Italy 🎙️ Fabio Marezza: Product Manager - AV Group 🎙️ Mattia Assanelli: General Manager Supply Chain Transparency - AV Group 🎙️ Walfredo della Gherardesca: CEO Genuine Way 🎙️ Luca Poletto: Direttore CNR-IFN Padova 🎙️ Piero Polastri: Sales Manager Food Italia - AV Group 🎙️ Luciano Circati: Sales Manager Beverage Italia - AV Group 🎙️ Davide Antonioli: Corporate Communication - AV group 👉📃 𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼: https://lnkd.in/dgdcBX8R 👉🎟️ 𝗦𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗶𝗹 𝗯𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲: https://lnkd.in/dY6YuGbh

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Cibus Tec

    8.022 follower

    📢 Anche Bosch Rexroth Italia sarà tra gli 𝗲𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗮𝗴𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶 a Cibus Tec 𝗙𝗼𝗿𝘂𝗺 𝟮𝟬𝟮𝟱❗👏 🔎 Bosch Rexroth Italia, tra i principali fornitori mondiali di tecnologie per l’azionamento e il controllo, opera in Italia da oltre 70 anni con sede a Cernusco sul Naviglio (MI). 👌 Forte di un know-how multi-tecnologico, supporta le aziende nello sviluppo di soluzioni di automazione efficienti e sostenibili. 🔜 A Cibus Tec Forum, l’azienda presenta le sue più recenti innovazioni per il settore alimentare: dal digital twin ai robot collaborativi, dalle navette AMR con cobot integrato fino alla linea di trasporto VarioFlow. 👍 Soluzioni che rendono i processi produttivi più agili, connessi e pronti ad affrontare le sfide del mercato Consumer Packaged Food. 🔎 𝗩𝗶𝗲𝗻𝗶 𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗲 Bosch Rexroth Italia 𝗮 𝗖𝗶𝗯𝘂𝘀 𝗧𝗲𝗰 𝗙𝗼𝗿𝘂𝗺! 📍 Pad. 07/08 - Stand B 024 🗓️ Fiere di Parma, 28-29 ottobre 2025 👉🎟️ Registrati e scarica il biglietto gratuito: https://lnkd.in/dY6YuGbh

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Cibus Tec

    8.022 follower

    🟠🔵 I grandi temi di Cibus Tec Forum 2025 - FOCUS CONVEGNI 🔎 📢 𝗧𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 - 𝗙𝗼𝗰𝘂𝘀 𝗖𝗶𝗯𝘂𝘀 𝗧𝗲𝗰 𝗙𝗼𝗿𝘂𝗺.  𝗧𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶 𝟱.𝟬: 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘂𝗼𝗺𝗼-𝗺𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝗻𝗮 𝗲 𝗻𝗲𝘄 𝘀𝗸𝗶𝗹𝗹𝘀 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼. 🗣️ Evento a cura di Cisita Parma scarl 🔎 Le tecnologie abilitanti Industria 5.0, che si basano sulle fondamenta dell'Industria 4.0, includono l'𝗜𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗔𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 (𝗔𝗜), la 𝗿𝗼𝗯𝗼𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 (𝗰𝗼𝗯𝗼𝘁), la 𝗿𝗲𝗮𝗹𝘁𝗮 𝗮𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗮 (𝗔𝗥), l'𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗲𝘁 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝗼𝘀𝗲 (𝗜𝗼𝗧), i 𝗴𝗲𝗺𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶 (𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹 𝘁𝘄𝗶𝗻) e le tecnologie per l'𝗲𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮 e le 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝗲 𝗿𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶. Il paradigma Industry 5.0 propone un’innovazione con un 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗵𝘂𝗺𝗮𝗻-𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗶𝗰, in cui le tecnologie digitali aiutano a generare un lavoro più 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗼, 𝗲𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 e 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 e in cui la 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝘂𝗼𝗺𝗼 𝗲 𝗺𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝗻𝗮 diviene un elemento fondamentale. L'Industria 5.0 abbraccia i principi di 𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲, riducendo gli sprechi, ottimizzando l'uso delle risorse e promuovendo l'utilizzo di materiali riciclabili. Il talk sarà un'occasione per riflettere sul 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝗴𝗿𝗼𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 come ecosistema in cui progresso tecnologico e valori umani coesistono e si rafforzano reciprocamente, mettendo a confronto esperti di contenuto d’area tecnica, referenti del mondo aziendale e giovani talenti delle ITS Academy attive sul territorio.   🗓️ 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶 𝟮𝟴 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 🕛 𝟭𝟮:𝟬𝟬 - 𝟭𝟯:𝟬𝟬 📍 Talent Academy (Area C 036 - Fiere di Parma Spa) Interverranno: 🎙️ Maria Chiara Venturelli, Responsabile Area Progettazione Cisita Parma 🎙️ Giuseppe Vignali, Docente Dipartimento di Ingegneria dei Sistemi e delle Tecnologie Industriali (DISTI) - Università degli Studi di Parma 🎙️ Lorenzo Fuligni, Direttore Tecnico di Ing.A.Rossi Group 🎙️ Dylan Tagliavini, studente ITS Tech&Food Academy (corso “Food Tech, Tecnico Superiore per le tecnologie di progettazione e produzione alimentare”) 🎙️ Giovanni Giulio Monti, studente IST Maker Academy (corso “Tecnico Superiore per l'automazione e il packaging nel settore food”) 👉📃 𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼: https://lnkd.in/dEZ-UDnb 👉🎟️ 𝗦𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗶𝗹 𝗯𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲: https://lnkd.in/dY6YuGbh Alessandro Rigolli

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Cibus Tec

    8.022 follower

    🟠🔵 I grandi temi di Cibus Tec Forum 2025 - FOCUS CONVEGNI 🔎 📢 𝗧𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲, 𝗮𝗽𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝗴𝗮𝘀 𝗲 𝘀𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗿𝗲𝗳𝗿𝗶𝗴𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗹 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 🗣️ A cura di Sapio Group 🔎 Sapio Group porta la sua esperienza centenaria nel mondo dei 𝗴𝗮𝘀, attraverso le applicazioni nel confezionamento alimentare fino al raffreddamento con azoto, sia nella produzione alimentare che nel trasporto refrigerato, all’insegna della sostenibilità. Durante il workshop, verranno trattate le 𝗮𝗽𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝗴𝗮𝘀 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲, dal confezionamento in atmosfera protettiva (MAP) alla criogenia. Seguirà poi l'esperienza di Sistema Gusto (brand Savini), che parlerà della sua esperienza nell’utilizzo dei gas alimentari, focalizzandosi sulla 𝗰𝗿𝗶𝗼𝗴𝗲𝗻𝗶𝗮 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲. Infine, saranno presentate le nuove tecnologie nel 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗿𝗲𝗳𝗿𝗶𝗴𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼 di Cryotrucks S.r.l. Un'occasione per conoscere soluzioni tecnologiche concrete nelle applicazioni dei gas nel mondo alimentare e per il trasporto refrigerato.   🗓️ 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶 𝟮𝟴 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 🕛 𝟭𝟰:𝟬𝟬 - 𝟭𝟱:𝟯𝟬  📍 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝟯 (Pad. 07/08 - Fiere di Parma Spa) Interverranno: 🎙️ Beatrice Bergamo - Gruppo Sapio Srl 🎙️ Giulia Gesualdi - Gruppo Sapio Srl 🎙️ Pasquale M. - Gruppo Sapio Srl 🎙️ Sistema Gusto (brand Savini Group) 🎙️ Andrea Girardello - CRYOTRUCKS® S.r.l 👉📃 𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼: https://lnkd.in/dGxVCt_v 👉🎟️ 𝗦𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗶𝗹 𝗯𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲: https://lnkd.in/dY6YuGbh

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Cibus Tec

    8.022 follower

    📢 Anche Open Fields srl sarà tra gli 𝗲𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗮𝗴𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶 a Cibus Tec 𝗙𝗼𝗿𝘂𝗺 𝟮𝟬𝟮𝟱❗👏 🔎 Open Fields srl opera da quindici anni offrendo servizi di consulenza in ambito agrario e agroalimentare, con progetti (a finanziamento privato e pubblico) volti a favorire l’adozione di tecniche innovative a tutti i livelli delle filiere, in modo particolare quelle cerealicole. L’attività si articola intorno a tre pilastri:  1️⃣ il trasferimento tecnologico;  2️⃣ la ricerca finalizzata allo sviluppo di nuovi prodotti e processi;  3️⃣ la creazione di partenariati di ricerca e la progettazione. 🎯 Il suo compito, oltre all’individuazione e selezione delle tecnologie e alla facilitazione dell’incontro tra potenziali partner, è quello di organizzare l’introduzione dell’innovazione in modo da renderla tempestiva, efficiente ed efficace. 📣 La presenza, all’interno della società, di competenze tecniche e di marketing/comunicazione la rende particolarmente vocata ai compiti relativi alla disseminazione. 🔎 𝗩𝗶𝗲𝗻𝗶 𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗲 Open Fields srl 𝗮 𝗖𝗶𝗯𝘂𝘀 𝗧𝗲𝗰 𝗙𝗼𝗿𝘂𝗺! 📍 Pad. 07/08 - Stand D 031 🗓️ Fiere di Parma, 28-29 ottobre 2025 👉🎟️ Registrati e scarica il biglietto gratuito: https://lnkd.in/dY6YuGbh

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Cibus Tec

    8.022 follower

    🟠🔵 I grandi temi di Cibus Tec Forum 2025 - FOCUS CONVEGNI 🔎 📢 𝗦𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝘁𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 🗣️ Evento a cura di TEKNA PARMA S.R.L. 🤝 In collaborazione con Armstrong International – Intelligent Solutions in Steam, Air and Hot Water, Alfa Laval 🔎 L'incontro esplorerà il delicato tema della 𝘁𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮 anche nel campo della produzione alimentare e delle bevande attraverso una serie di presentazioni e case history di successo. Le aziende coinvolte condivideranno con tutti i professionisti presenti le loro esperienze e illustreranno i passi concreti che, attraverso le loro innovazioni, stanno già compiendo per 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗹'𝗲𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 del proprio lavoro e ridurre, allo stesso tempo, 𝗿𝗶𝗱𝘂𝗿𝗿𝗲 𝗱𝗿𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗺𝗶 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗲𝘁𝗶𝗰𝗶, favorendo 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮' e 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗽𝗮𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮.   🗓️ 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶' 𝟮𝟵 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 🕛 𝟭𝟮:𝟬𝟬 - 𝟭𝟯:𝟬𝟬 (prima parte) 🕛 𝟭𝟰:𝟬𝟬 - 𝟭𝟱:𝟬𝟬 (seconda parte) 📍 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝟯 (Pad. 07/08 - Fiere di Parma Spa) Interverranno: 🎙️ Cristian Belletti - Sales & Administrator Manager, Tekna Parma 🎙️ Emanuele Autino - Market Manager & Business Developer, Armstrong International 🎙️ Stefano Corbelletti - General Manager - Thermal utilities optimization expert - Roadmap to decarbonization, Armstrong International 🎙️ Filippo Dozzi - Business Unit Manager FHT & HFH, Alfa Laval 👉📃 𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼: https://lnkd.in/dcX4p4wV 👉🎟️ 𝗦𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗶𝗹 𝗯𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲: https://lnkd.in/dY6YuGbh

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Cibus Tec

    8.022 follower

    🟠🔵 I grandi temi di Cibus Tec Forum 2025 - FOCUS CONVEGNI 🔎 📢 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗜𝗣𝗦𝗨𝗦: 𝗩𝗲𝗿𝘀𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝗱𝗶𝗲𝘁𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲. 𝗜 𝗿𝗲𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹'𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝗶𝗻𝗲 𝗼𝘁𝘁𝗲𝗻𝘂𝘁𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶 𝘃𝗲𝗴𝗲𝘁𝗮𝗹𝗶 🗣️ Evento a cura di Ordine dei Tecnologi Alimentari dell'Emilia Romagna Toscana Marche ed Umbria. 🤝 In collaborazione con Università degli Studi di Parma 🔎 Lo spreco alimentare è un problema serio ma, negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che ciò che consideriamo “𝘀𝗰𝗮𝗿𝘁𝗼” 𝗽𝘂𝗼' 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝗿𝘀𝗶 𝗶𝗻 𝘂𝗻𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗼𝗿𝘀𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘇𝗶𝗼𝘀𝗮. Attraverso tecniche innovative di 𝘂𝗽𝗰𝘆𝗰𝗹𝗶𝗻𝗴, i rifiuti agroalimentari possono infatti diventare una fonte sostenibile di proteine. Progetti come 𝗜𝗣𝗦𝗨𝗦 hanno mostrato come sottoprodotti agricoli quali le trebbie di birra, le bucce di patata, i semi di zucca o le alghe possano essere 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝗿𝗿𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝗶𝗻𝗲. Il workshop sarà proprio un'occasione per esplorare il futuro delle proteine da upcycling e il loro potenziale di crescita.   🗓️ 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶' 𝟮𝟴 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 🕛 𝟭𝟯:𝟬𝟬 - 𝟭𝟰:𝟯𝟬 📍 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝟭 (Pad. 07/08 - Fiere di Parma Spa) Interverranno: 🎙️ Francesco Fenga - Presidente Ordine Professionale dei Tecnologi Alimentari Emilia Romagna, Toscana, Marche ed Umbria 🎙️ Maria Paciulli - Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco, unità di tecnologie alimentari, Università di Parma 🎙️ Marcello Alinovi - Assistant Professor, Università di Parma 🎙️ ELENA BANCALARI - Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco, unità di microbiologia, Università di Parma 🎙️ Dr. Parag Acharya - IPSUS Project Coordinator 👉📃 𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼: https://lnkd.in/dsWGPcMT 👉🎟️ 𝗦𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗶𝗹 𝗯𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗰𝗰𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲: https://lnkd.in/dY6YuGbh

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Pagine affiliate

Pagine simili