PRESENTAZIONE
Ecco, ogni giorno egli si umilia (Fil 2,8),
come quando dalle sedi regali (Sap 18,15)
scese nel grembo della Vergine;
ogni giorno viene a noi in umili apparenze;
ogni giorno discende dal seno del Padre (Gv 1,18; 6,38)
sullaltare nelle mani del sacerdote.
[San Francesco dAssisi, Ammonizione I]
Kenosis, una parola, un gesto, un segno di salvezza...
Kenosis, abbassamento, svuotamento,
atteggiamento di chi volontariamente decide di scendere,
di chinarsi, di abbracciare una condizione inferiore...
Kenosis, di Dio, di un uomo, di Colui che per amore
si fece servo e ultimo...
Kenosis, storia damore
che tra innumerevoli modi per dire Ti amo
scelse il pianto di un bimbo povero
e il grido di un Dio crocifisso...
Kenosis, un progetto, note e parole,
musica e canto, gioia e condivisione...
Kenosis, desiderio e proposta di fare della nostra vita
un canto di lode a Colui che per amore nacque da donna,
nella pienezza dei tempi...
Kenosis, uno sguardo a chi ancora nasce e rinasce,
un messaggio di pace e di speranza per chi cerca e attende...
Kenosis, per celebrare, in comunione, la gioia del Natale,
linizio della nostra salvezza.
fra Giuseppe
fra Vittorio
fra Massimo
1. EMMANUEL
canto dingresso
SIPreparate la strada del Signore
LA
SI- LA SI
in questa notte apparir la sua gloria!
MI
/RE#
fiorito il germoglio di Jesse
DO#-
/RE
oggi un Figlio c stato donato
LA2
MI
lalbero della vita, la sua vita don.
SI4
Rallegriamoci nel Signore
nasce Cristo il Salvatore
MI
la sua stella in Oriente ci conduce a Lui.
MI / RE#
DO#
Emmanuel
SOL#
obbediente al Padre si fa uno di noi
LA
Emmanuel
FA#-
SOL#4
per la nostra salvezza egli il Dio con noi
MI
LA2 SI4
Emmanuel
Gloria a Dio nellalto dei cieli
pace agli uomini che Egli ama
il canto degli angeli, su cantiamo anche noi.
Adoriamo insieme il Signore
spalanchiamo le porte del cuore
alla luce del mondo, allimmenso suo amor.
Emmanuel
dalla Vergine Madre si fa uno di noi
Emmanuel
doner la sua vita, egli il Dio con noi
Emmanuel
MI
LA2
Quando il sole dallalto sorger,
SI4
MI
vedremo il Signore, il Re dei re! (pi volte)
2. DI LUCE MATTUTINA
(testo liturgia benedettina)
RE
FA#SI4 \7
Di luce mattutina sorger nuovo
MI-7
LA4 \7
in questo giorno che non ha leguale
RE
LA7DIM
MI il nascer tuo nellumana carne
LA RE
MILA7 RE
o immagine tersissima del Padre.
La terra sapre in umile accoglienza,
dai cieli stilla sul mondo dolcezza;
Tu sei il Verbo chera in principio,
sei lUomo-Dio, la Luce, la Vita.
Il tempo dellattesa ormai compiuto,
Vergine pura ha generato il figlio,
ed ora avvolge, povera, silente,
un bimbo in pochi panni, in un presepe.
Ai poveri pastori sconosciuti
lannuncio stato dato nella notte:
vengono a te, si prostrano adoranti;
verranno a te le genti di lontano.
E anche noi redenti dal tuo sangue,
chiamati allunit da tutto il mondo,
con grande gaudio a te cantiamo lodi,
o Emmanuele, principe di pace.
Presente in mezzo a noi ora il Figlio
e fa da ponte fra il tempo e leterno.
Per lui sia gloria al Padre dei cieli
Nel Santo Spirito, fonte di vita.
SOL LA RE
Amen.
3. MIO FIGLIO SEI TU
Primo salmo Ufficio delle Letture
DO
FA
Il Signore mi ha detto:
LASOL4 SOL
Mio figlio sei tu,
RELAio oggi ti ho generato!
SOL FA
DO
Alleluia, alleluja.
DO
MIPerch le genti congiurano,
SOL
REperch invano cospirano i popoli?
FA
Insorgono i re della terra
LAe i principi congiurano insieme
SIb
SOL
contro il Signore e contro il suo Messia.
Spezziamo le loro catene,
gettiamo via i loro legami.
Se ne ride chi abita i cieli,
li schernisce dallalto il Signore.
Egli parla loro con ira, li spaventa nel suo sdegno.
Io lho costituito mio sovrano
sul Sion mio santo monte.
Annunzier il decreto del Signore,
egli mi ha detto Tu sei mio figlio,
io oggi ti ho generato.
Chiedi a me, ti dar in possesso le genti
e in dominio i confini della terra.
Le spezzerai
con scettro di ferro,
come vasi di argilla le frantumerai.
E ora, sovrani siate saggi //
istruitevi giudici della terra,
servite Dio con timore // e con tremore esultate;
che non si sdegni e voi perdiate la via.
Improvvisa divampa la sua ira,
beato chi in lui si rifugia.
4. ECCO LO SPOSO
Secondo salmo Ufficio delle Letture
FA#MI
LA
Ecco lo sposo, andategli incontro:
SIDO#7
il Signore!
FA#MI
LA
Uscir dalla stanza nuziale,
SI- DO#7 FA#Alleluia.
LA
MI
Narrano i cieli la gloria di Dio
SIFA#e le sue opere il firmamento;
RE
LA
il giorno al giorno ne affida il messaggio
SOL
DO#7
e la notte alla notte ne trasmette notizia.
Non linguaggio e non sono parole,
di cui non si oda, si oda il suono,
per tutta la terra la loro voce
e ai confini del mondo la loro parola.
E come uno sposo dalla stanza nuziale,
come un guerriero che percorre la via.
Sorger come sole da un estremo allaltro:
nulla si sottrae al suo calore.
5. SULLE TUE LABBRA
Terzo salmo Ufficio delle Letture
SOL
DO
Sulle tue labbra, la sua grazia;
LARE
sulla tua bocca, la sua Parola:
SIMItu sei il pi bello tra i figli delluomo,
LA- DO
RE SOL
ti ha benedetto Dio per sempre.
MISIEffonde il mio cuore liete parole,
DO
SOL
io canto al Re il mio poema.
MISILa mia lingua stilo di scriba veloce.
DO
SOL
Cingi, prode, la spada al tuo fianco,
LAMInello splendore della tua maest
FA#-7
SI7
ti arrida la sorte,
DO
SIavanza per la verit,
LARE7
la mitezza e la giustizia.
Da Tiro vengono
portando doni,
i pi ricchi del popolo
cercano il tuo volto.
La figlia del re
tutta splendore,
gemme e tessuto doro
il suo vestito.
E presentata al re
in preziosi ricami;
con lei le vergini compagne
a te sono condotte;
guidate con gioia
ed esultanza,
entrano insieme
nel palazzo regale.
(si canta dal terzo rigo)
Ai tuoi padri
succederanno i tuoi figli;
li farai capi di tutta la terra.
Far ricordare il tuo nome
per tutte le generazioni,
e i popoli ti loderanno
in eterno, per sempre.
La tua destra ti mostri prodigi:
le tue frecce acute colpiscono al cuore
i tuoi nemici;
sotto di te cadono i popoli.
Il tuo trono, Dio, dura per sempre;
scettro giusto lo scettro del tuo regno.
Ami la giustizia e lempiet detesti:
Dio, il tuo Dio ti ha consacrato
con olio di letizia, a preferenza dei tuoi eguali.
Le tue vesti son tutte mirra, alo e cassia,
dai palazzi davorio ti allietano le cetre.
Figlie di re stanno tra le tue predilette;
alla tua destra la regina in ori di Ofir.
Ascolta, figlia, guarda, porgi lorecchio,
dimentica il tuo popolo e la casa di tuo padre;
al re piacer la tua bellezza.
Egli il tuo signore: prostrati a lui.
10
11
6. GLORIA IN CIELO
1 responsorio Ufficio delle Letture
RE LA RE LA SOL LA RE
Gloria in cielo e pace in terra
SOL MILA
agli uomini che egli ama
RE
SI7
MIecco apparsa la salvezza
SOL
LA
SOL LA RE
gloria cantiamo al nostro Signor.
SIMIRe del cielo, o eterna salvezza
LA
RE
Albero di vita, tu dono damor
SI
MINasci per noi da una Vergine,
LA
RE LA
per ricondurci tutti al Padre
7. GRANDE GIOIA
2 responsorio Ufficio delle Letture
RE LA RE LA SOL LA RE
Grande gioia ed esultanza
SOL MILA
nasce per noi il Salvatore.
RE
SOL
Sorge la luce del mondo,
MILA
SOL LA RE
brilla, risplende, il Dio con noi.
SIMIPace vera scende a noi dal cielo
LA
RE
stilla il firmamento giustizia e amor.
SI
MISpunta per noi un nuovo giorno,
LA
RE LA
tempo di gioia senza fine.
12
13
8. GLORIA
LA
MI
RE
MI
Gloria a Dio nellalto dei cieli
LA
MI
RE
MI
Pace agli uomini di buona volont
LA
MI
RE
MI
Gloria a Dio nellalto dei cieli
LA
MI LA
Gloria, Glo-o-ria!
SIDO#Noi ti lodiamo, noi ti benediciamo,
SIMI
noi adoriamo Te.
SIDO#Ti glorifichiamo, grazie a Te rendiamo,
RE
SI7
MI
per la tua gloria, limmensa gloria di Dio.
Signore Dio, Tu regni su nel cielo,
Padre che tutto puoi.
Signore Ges Cristo, Unigenito di Dio
Agnello di Dio, Figlio del Padre sei
Tu togli i peccati del mondo, abbi piet di noi
Accogli la nostra supplica.
Tu siedi alla destra, alla destra di Dio Padre
Abbi piet, abbi piet di noi.
Perch Tu solo il Santo, Tu solo il Signore
Tu solo lAltissimo
Ges Cristo, con lo Spirito Santo,
nella gloria di Dio, gloria di Dio Padre. Amen
14
15
9. OGGI E NATO PER NOI
Salmo responsoriale
RE6
MI-7/RE
Oggi nato per noi,
RE6
LA-7
oggi nato per noi
SOL
LA FA#- SIil Salvatore del mondo:
MI-7
LA7 RE6
Ges Cristo, Signor!
SOL7 DIM
RECantate al Signore,
SOL7 DIM REcantate un canto nuovo.
SOL-7 DO7 FA7+ RECantate da tutta la terra,
SIb
SOLLA7
benedite il nome del Signore.
Annunziate ogni giorno la salvezza.
tra i popoli narrate la sua gloria;
a tutte le nazioni
raccontate i suoi prodigi.
Gioiscano i cieli,
esulti la terra,
il mare e quanto contiene,
si rallegrino gli alberi e i campi.
Davanti al Signore,
che viene a giudicare la terra,
il mondo con giustizia
e le genti con verit.
16
17
10. ALLELUIA
SOL DO
RE DO RE
Alleluia, Alleluia,
SOL DO
RE
SI7
Alleluia, Alleluia, Alleluia,
MI- LA7 SOL SI7 MIAlleluia, Alleluia,
DO RE
SOL
Alleluia, Alleluia.
LARE7
SOL
Vi annuncio una gioia che grande,
LARE7 SOL
lavvento dellEmmanuel.
DO
SI7
MILA
Oggi nato per voi un Salvatore
DO
RE
SOL
Cristo Signore tra voi!
18
19
11. NEL MISTERO
Presentazione dei doni
SI-
LA
Trepidi lumanit,
RE
MIil cielo esulti, luniverso tremi,
LA
il Re degli angeli nato per noi,
RE
FA#
ha posto la sua tenda in mezzo a noi.
SI-
LA
Che sublime umilt
RE
MIsi nasconde dietro questo pane,
LA4
questo altare un trono diverr
RE
FA#
7
da qui per sempre egli regner.
SI
FA#
Vieni a noi ammirabile Signore
MI
SI FA#
Dio umile, nostro grande Salvatore
SI
FA# SOL#Sei con noi, ti adoriamo nel mistero
MI
FA#
MI
MI- SI
Dio vivo, eterna carit, Emmanuel
Un miracolo si compir
la sua offerta ci ridona vita.
Questo pane in carne cambier
questo vino sangue diverr.
Nel mistero ci trasforma in lui,
per poi essere graditi al Padre.
Ci ridona nuova dignit
che nessuno ormai ci toglier.
20
21
12. MADRE DELLEUCARISTIA
Presentazione dei doni
RE7
SOLNella casa del pane,
DO7
FA
REalle nozze del vino nuovo,
SOL-6 SIb
donna, Madre,
LA-7
REsei la Vergine in Sion!
REDO
RECome chicco di grano tenero
FA MI-7
LA7
sceso dal cielo in terra buona
RE- SOL+ SIb LAporti a noi spiga ripiena
REDO REfrutto pi del cento ad uno.
Come tralcio di vite vera
spunta Germoglio da tronco di Jesse:
vino che allieta il cuore delluomo
pi del grappolo in valle di Escol. RE+
Come tenda della sua presenza,
grembo ed altare al Verbo di Dio;
donna vestita del sole che nasce,
al suo Corpo il pi umile Amen.
Nuova Eva, madre dei viventi,
vinto il nemico, dallalbero buono
mangiamo il dono, Pane del cielo,
che d vita pi del frutto dellEden.
Terra nuova per il nuovo cielo,
Vergine Chiesa, icona dello Spirito;
tempo compiuto, fiat perfetto,
pi della trib di stirpe di David.
Otre nuovo per il vino buono,
giovane vigna in casa dIsraele.
Arca di nuova, eterna alleanza,
pi del sabato in terra di Sichem.
22
23
13. OGNI COSA NUOVA FAI
Presentazione dei doni
DO
SOL RE- DO
Allaltare come alla grotta noi veniamo
DO
SOL RE- DO
tra le mani la nostra offerta presentiamo
MILA7
REO Signore, ci che ti offriamo povert
FASOL DO
Tu trasformala in dono per leternit
A Betlemme il Verbo Eterno si incarnato
La promessa pi attesa un Bimbo ha realizzato
Come pane dal cielo, cibo dato a noi
sulla mensa presente il Dio, lEmmanuel
RESOL7
Benedetto oggi e sempre Tu sarai
DO
MI7
LA7
Tu trasformi il pane e il vino in ci che sei
REMI7
LABenedetto Tu che sei lEmmanuel, il Dio con noi,
il Dio per noi
FA
SOL
DO
Tu che nasci ed ogni cosa nuova fai
Con il pane ed il vino oggi noi ti offriamo
ogni gioia ed ogni dolore, ci che siamo
nel mistero presente anche oggi in mezzo a noi
Nuova vita in un nuovo cibo Tu ci dai
24
25
14. SANTO
SOL
RE
DO
LARE4
Santo, santo santo il Signore Dio delluniverso.
SOL
RE
DO LA- RE4
I cieli e la terra sono pieni della tua gloria.
SOL DO7+ MIDO RE4 RE
Osanna osanna nellalto dei cieli
SOL DO7+ MIDO RE4 RE
Osanna osanna nellalto dei cieli
SOL4 SOL
nellalto dei cieli
SOL
RE
Benedetto colui che viene
DO
LARE4
nel nome del Signore
26
27
15. AGNUS DEI
RE6
FA#-4
Agnus Dei qui tollis peccata mundi,
MI-7\9
LA6\7
miserere nobis. (2)
SI-4
SOL6
Agnus Dei qui tollis peccata mundi,
MI-7
LA4\7
miserere nobis. (2)
SI-7
FA#Agnus Dei qui tollis peccata mundi,
MI-4\7
LA
miserere nobis.
SOL
LA
Agnello di Dio
FA#SI-7
che togli i peccati del mondo
MI-7 LA FA#-7 SI-7
dona a noi, dona a noi,
MI-7 LA SOL RE SOL RE
dona a noi la Pace, la Pace!
28
29
16. PRODIGIO DI UMILTA
Canto di comunione
MI
LA9
RE6/9 LA9
Il lento scorrere dei secoli,
larcano cammino dei popoli,
il tempo che scorre nellattimo,
i battiti dei cuori allunisono.
RE
DO#
Linfinito che tende alla sua mta,
RE
SI4 SI
alla pienezza del tempo della vita.
Il cielo, la luna e le stelle,
il sole, gli uccelli e le foglie,
la terra, i venti e le stagioni,
il mare, le nuvole, i fiumi.
Ogni fremito tende a quella mta,
ogni anelito cerca ormai la vita.
MI LA9
MI
LA9
Dio viene in mezzo a noi, prodigio dumilt
MI
LA9
RE6/9 LA9
il Re dei secoli si fa bambino
MI
LA9
MI LA9
Sullaltare si compie oggi il mistero
MI
LA9
RE6/9 LA9
Poche briciole riaprono il suo cielo
MI
LA9
RE6/9 LA9
Poche gocce che risanano ogni uomo
La notte risplende di luce,
I cuori ricolmi di pace,
nellaria si sente una voce,
che fino a Betlemme conduce.
Tutto il mondo attendeva questo dono,
il segno che aspettavamo quel bambino.
Esulta la terra e il cielo,
il verbo del Padre ora uomo.
Il mondo ritorna a sperare,
adora il Dio dellamore
Ogni cosa ora giunge alla sua mta,
la pienezza del tempo si compiuta!
30
31
17. MISTERO UMILE
Canto di comunione
RESOLREO ammirabile altezza,
SIb
DO
FA
o degnazione stupenda,
SOLREo umilt sublime,
SIb
LA
umile sublimit
SOLSIb
che il Figlio di Dio
DO
REcos si umili per noi.
RELAREMistero del Verbo incarnato,
SIb
SOL apparsa ai nostri occhi la luce nuova,
MIb
REvisibilmente Iddio lo conosciamo
DO
RE- LA-7
e siamo rapiti dal cielo allamore di Lui.
Mistero: Natale adorabile,
apparso in vera carne il Dio invisibile,
tutto il creato in s Egli lo assume
e lo risolleva da terra per leternit.
Mistero prima dei secoli
incominci ad esistere, nato da donna,
per reintegrare in Dio lintero universo
e per ricondurre a Lui lumanit.
Risplende in piena luce
il misterioso scambio che ci ha redenti:
la debolezza assunta dal Verbo di Dio
e a noi viene data da Lui limmortalit.
32
33
18. E GIOIA PER ME (barr al secondo capotasto)
DO
un mistero questo incontro
RE-7
Dono indicibile
FASOL7
DO
Tu Dio poni la tua tenda nel mio cuore
DO
Fai di me la tua dimora,
RE-7
Tu il Dio invisibile
FASOL7
DO LA
Pane vivo che ci nutri col tuo Amore
RE-
SOL7
E lattesa trova pace dentro il cuore mio
DO
MI7
LAIn Te che sei il mio Signore ed mio Dio
RE-
SOL7
Con la tua presenza non sar pi solo
DO
Grazie a Te
SOL LA gioia per me
FA
DO MI
LASOL
limmensit nasce nella mia povert
DO SOL LA- FA DO
gioia perch dentro di me,
MI LASOL
DO
nel cuore mio, Tu sei con me Emmanuel
Quale amore mio Signore
ti fai povero per me
perch ogni tua ricchezza mi vuoi dare
Tu che sei misericordia
Fa che nasca dentro me
il perdono che ogni uomo mi fa amare
Quel perdono che rinnova i gesti
e gli occhi miei
Nellincontro coi fratelli che mi dai
In ognuno scoprir che ti fai dono
Grazie a Te.
34
35
19. MADRE MIA
RE
SOL
RE SOL
Maria, Vergine e Madre di Dio, madre mia, ave
RE
SOL
RE SOL
Maria, soffio, silenzio e canto, madre mia, ave
MISOL LA4 LA
Maria, Maria, ave
RE
Figlia e sposa di un Dio
SOL
/FA#
che per amore ora figlio tuo
MI-
MI-7/RE
Semplice madre che accogli
LA4 7
il Verbo in te.
RE
Donna, sei madre e sei figlia
SOL
/FA#
di un mistero pi grande di te
MI-
MI-7/RE
Sguardo che ama e contempla
LA4 LA
il cielo in s.
SOL LA SI- FA#Maria, o Maria,
SOL
/FA#
promessa damore e di pace,
MIFA#tu lampada che doni luce,
SOL
LA4
SOL RE
oggi sei Madre di Dio e madre mia.
Maria, grembo che accogli il Messia, tu madre mia, ave
Maria, stella che annunci il mattino, sei madre mia, ave
Maria, Maria, ave
Serva obbediente del Padre
conservi nel cuore la sua volont
Sotto la croce sei madre dellumanit
Occhi che guardano il Figlio
Carezza di grazia sei tu
Sposa del Santo suo Spirito e dogni virt
36
37
20. MADRE TU SEI
LA
RE
LA
Dal grembo di una Vergine nato
LA
RE
MI
latteso dai profeti annunciato
SI-7
DO#-7
Maria, la tua risposta, il tuo s
SI-7
MI4 MI
diventa il s dellumanit.
Metti al mondo chi ti ha creato
diventi madre perch hai creduto.
In Te dimora limmensit
Iddio ha guardato al tua umilt
RE MI
LA
Tu accogli la Parola, Madre tu sei
RE
MI
LA
tu nella notte scura la luce ci dai.
DO#-7 FA#- RE
LA
la tua maternit al mondo doner
SIDO#-7
la pace vera quella che
SI-7
MI7
LA
luomo ritrova dentro s: lEmmanuel
In te nasce la vera vita
Lo Spirito di Dio ti ha adombrata
Ancella che ti offri al tuo Dio,
non hai pi niente che non sia suo
Figlia che in silenzio attendi,
Sposa che lamato accogli,
Donna che il dolore comprendi,
Madre sei dellumanit.
38
39
21. DIO IN MEZZO A NOI
Canto finale
MI 4
MI
4
Luce che abbiamo visto sorgere
MI 4
MI
4
Pace che abbiam sentito nascere
RE
MI
FA#Fuoco che illumina la notte
RE
MI4
Dio in mezzo a noi
SI
RE
Ecco la stella ci ha condotto fino a te
SI
RE
Noi il popolo della promessa
SOL
LA
Svanisce il buio che viveva dentro noi
FA#-
SI4
gioia incontenibile
Antiche profezie diventano realt
Viene a salvar lumanit
Umile Signore, o potente redentor
Vinci il male col tuo amore
Angeli e pastori ti acclamano Signor
Oggi nato il nostro Salvatore
Gloria e lode a te lass nellalto dei tuoi ciel
e pace sulla terra. SI7 DO7 (rit. in FA)
I magi delloriente si prostrarono ai tuoi pi
Oro, incenso e mirra i loro doni
Segni della Pasqua che la storia cambier
Vita nuova ci ridoner
MIb
FA
Questo per voi il segno: un bambino povero
MIb
DO
7
lEmmanuele adoratelo!
40
41
22. ISAIA 9
Canto al presepe
RE RE4
EVVIVA U BAMBINEDDU
SOL7+\SI
NASCIU PI NUI,
DO DO9
UN FIGGHIU PICCIRIDDU
SOL SOL4
U NOMI E GESU.
RE RE4
VINNI LA GRANNI LUCI
LA LA4
NA TERRA SCURA SCURA
SI- SOL
E SI MULTIPLICAU
RE
LA GIOIA ALLOMINI.
LA LA7
Sulle sue spalle il segno
RE
della sovranit
SOL
e poi sar chiamato
FA#
Consigliere ammirabile,
SISOL
Dio potente e Padre per sempre,
RE
RE4\LA LA7
Signore della Pace!
Il suo dominio grande
e mai finir
sul trono del Re David
per sempre regner.
Con la giustizia e il diritto
la forza dar alla Pace!
42
(arpeggiato)
RE\DO
Hai spezzato
come al tempo di Madian
SOL\SI
il giogo che gli pesava
SOL-\SIb
e la sbarra sulle sue spalle
RE
e il bastone del suo aguzzino.
RE\DO
Poich ogni mantello
macchiato di sangue
SOL\SI
sar bruciato
SOL-\SIb
questo far in quel giorno
RE
lo zelo di Dio,
SOL\LA
il Dio della Pace...
43
23. NUVENA RI NATALI
(testo di unantico canto siciliano)
SOL-
DOSOLRi gran tiempu saspittava
DO- FA SIb
Di lu munnu lu ristoru
DO- RE7 SOLE la terra lu ciamava
DO- SOL- RE7 SOLManna prestu lu trisoru!
Nta nu tiempu friddulusu
Ittau Cesari nu bannu
E li poveri e li signori
Tutti a scriviri si vannu
San Giuseppi si partiu
Ne so amici e ne parienti
Allugghiatimi a Maria
Ca pi mia nun vuogghiu nenti
FA
SIb
Susi pasturi nun rormiri ci,
DO- RE7
SOLviri cu natu, viri cu natu.
FA
SIb
Susi pasturi nun rormiri ci,
RE7
SOLviri ch natu u bamminu Ghies
Susi pasturi nun rormiri ci
Quannu Cesari tirannu
Ittau u bannu piriculusu
San Giuesepppi si trovava
nta la piazza rispittusu
Parturiu sta gran Signura
nta na povira mangiatura
mienzu o voi e o sciccarieddu
Nasciu Ghiesu Bamminieddu
Susi pasturi nun rormiri ci
SanGiuseppi era cunfusu
Pi purtarisi a Maria
E lu tiempu era friddusu
Ci scurau ammienzu a via
O chi luci risplendenti
O chi cantu celestiali
O chi notti ri delizia
la notti ri Natali
Susi pasturi nun rormiri ci
Si partieru tri Rignanti
Tutti tri addifferenti
E ca stidda ncumpagnia
Ienu circannu a lu Missia
E Maria ncinta era
Laminari nun putia
San Giuseppi ci ricia
Arripositi Maria
44
C na casa senza tettu
Ca ri tutti abbannunata
Si ci allogghia san Giuseppi
cu Maria a Mmaculata
Susi pasturi nun rormiri ci
45
46
INDICE
1. EMMANUEL
pag. 2
2. DI LUCE MATTUTINA
pag. 4
5. MIO FIGLIO SEI TU
pag. 6
7. ECCO LO SPOSO
pag. 8
9. SULLE TUE LABBRA
pag. 10
10. GLORIA IN CIELO
pag. 12
12. GRANDE GIOIA
pag. 12
16. GLORIA
pag. 14
17. OGGI NATO PER NOI
pag. 16
19. ALLELUIA
pag. 18
20. NEL MISTERO
pag. 20
21. MADRE DELLEUCARISTIA
pag. 22
22. OGNI COSA NUOVA FAI
pag. 24
23. SANTO
pag. 26
26. AGNUS DEI
pag. 28
28. PRODIGIO DI UMILT
pag. 30
29. MISTERO UMILE
pag. 32
31. E GIOIA PER ME
pag. 34
32. MADRE MIA
pag. 36
47
48
34. MADRE TU SEI
pag. 38
35. DIO IN MEZZO A NOI
pag. 40
36. ISAIA 9
pag. 42
37. NUVENA RI NATALI
pag. 44
INDICE
pag. 47