Regolamento Tirocinio Curriculare
Regolamento Tirocinio Curriculare
TIROCINIO CURRICULARE
Art. 1 – Finalità
In conformità all’art. 18 della legge 196/97 e del successivo DM 142/98 l’Università degli Studi di
Padova (in seguito Università) promuove e sostiene le attività di tirocinio formativo e di
orientamento a favore degli studenti iscritti ai corsi di laurea (triennale, magistrale, ciclo unico),
corsi di perfezionamento, corsi di aggiornamento professionale, master, scuole di specializzazione,
con esclusione di quelle in ambito sanitario e dottorati di ricerca. I tirocini non hanno finalità di
inserimento lavorativo ma di affinamento del processo di apprendimento e di formazione in
modalità di alternanza tra studio e lavoro.
Art. 2 – Definizioni
Il tirocinio è un’esperienza formativa e lavorativa temporanea, non costituente rapporto di lavoro,
presso un datore di lavoro allo scopo di agevolare le scelte professionali e lavorative mediante la
conoscenza diretta del mondo del lavoro.
• Tirocinante: studente iscritto a corsi di laurea (triennale, magistrale, ciclo unico), corsi di
perfezionamento, corsi di aggiornamento professionale, master, scuole di specializzazione,
con esclusione di quelle in ambito sanitario, e dottorati di ricerca; laureato ad un corso di
laurea triennale o magistrale della Scuola di Psicologia;
Art. 7 – Formazione
Ai sensi del D.lgs 81/2008 e dell’accordo Conferenza Stato Regioni e Province autonome del 25
luglio 2012, l’Università, in qualità di soggetto promotore, fornisce al tirocinante la formazione
generale di 4 ore in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Al soggetto ospitante spetta l’obbligo di
erogare la formazione specifica, in relazione al tipo di attività assegnata al tirocinante e al
conseguente tipo di rischio che questa comporta.