0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
20 visualizzazioni4 pagine
Gloria Buttazzo 2
Il documento presenta il testo del canto 'Gloria' di Francesco Buttazzo, utilizzato nella liturgia. Esso esprime lode a Dio e invoca pace per gli uomini di buona volontà, seguendo una struttura ritornello-strofa per facilitare la partecipazione dell'assemblea. Il canto è caratterizzato da una ripetizione del tema centrale e da invocazioni a Gesù Cristo e al Padre onnipotente.
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF o leggi online su Scribd
0 valutazioniIl 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
20 visualizzazioni4 pagine
Gloria Buttazzo 2
Il documento presenta il testo del canto 'Gloria' di Francesco Buttazzo, utilizzato nella liturgia. Esso esprime lode a Dio e invoca pace per gli uomini di buona volontà, seguendo una struttura ritornello-strofa per facilitare la partecipazione dell'assemblea. Il canto è caratterizzato da una ripetizione del tema centrale e da invocazioni a Gesù Cristo e al Padre onnipotente.
Per noi i diritti sui contenuti sono una cosa seria. Se sospetti che questo contenuto sia tuo, rivendicalo qui.
Formati disponibili
Scarica in formato PDF o leggi online su Scribd
Sei sulla pagina 1/ 4
GLORIA/2
Musica di Francesco Buttazzo
intr
oa Mi Si Li eal
i
. Gores vo re-tal —_w oa
ee
oe 7 +
“Sid Mi Si
i
ta -raaghyp ~ mien pio-na wo-hn-t8 Glorkua Ola ral ral — wy oa
a a
Solgm La
chia - mo. No-i ti ren dia mogra zie peria tu a glo -riaim-men-
si Dojm7 Soljim La
sa, Si - gno-1e, Re delcie - lo, Di-o Pa-dra.on-ni - po -
si Solem Dogm7 Re
ten - te Gloria.a Dio nel-lal - to dei cia - fi pa-ce in
si Mi si
Red
ter-raaaliuo -_mi-ni_di buo-na_vo-lon-ta Gloviaa Do neLfal - 10 dei
EB
sid Mice - fi, pacein ter - - = a Si - gno-re, Fi-glio.uni-
=e 3 #3
si La —Sia Ti LaMi Dog?
92-ri-to, Ge-s Cristo, Si-gno-re Di - 0, A - gnel - lo Gi
Solgm La Mi
Soly
Di-0, Fi - glo del Pa - dre, tu che to - gli pec-ca - ti del
Solin Ta Rafe si Soles
mon - do, ab - bi_pie-ta di noe Glo-naa
Dod Re Si
Dio nel-fal - to dei cie - i, pa-cein ter - raagliuo - mi-ni_di
if
Si
Ret
buo-na_vo-lon-ta. Glo-riaa Dio nel-al - to del cie = fi pace in
sole i Mi
ater ‘Tu che to - glli pec-ca - ti del _mon-do, ac.
: <
La—Si4 Mis La Mi Dokm7 Solfm
ca - gli la no. sta sup - pli-ca. Tuche sie - dial-la de — stra dol
La Mi Si Solf{m
uy
act Pa - dre, ab - bi_pe-ta di m+ i Glo-ria.a
= Tiida ¢
ov ~ 5 3
Dojm7 Re si
Dio nol fol to doi cio - pa-cein ter - roagiuo —_mi-ni_ i
Mi Si Fagim
10. eamesGlo-riaa Dio nal I'l. - to dol
— al
aS
Mi
2m Per - ché ti sn - Inil San-
ulm La si Dow?
si-mo, Ge - su Cr - conto Spi - fi - to San-
‘Solkm La Fam Si Solim
to, nel-la glo - fia di Di-o Pa - are. Glo-ria_a
Dojm Re Si
Dio nel-fal - to dei cie - fi pa-cein ter - raagiuo -_mi-ni_di
mi si vag
Reg si
bio-na_wo-fon-t Gloviaaa Dio nel-tal - to dei ie - fi pase in
sit Mi Si
tor ra, Gloriaa Dio nel-tal - to dei cic - Ii, pa-ec. in
La — Sis Mi La Mi Si
ter - raa-giuo - mi - ni di buo-na__vo — Ion
te I
e + =
Fain
of mie _ me
6S ==
11GLORIA2
Testo dalla Liturgia
Gloria a Dio nell'alto dei cieli,
pace in terra agli uomini di buona volonta.
Gloria a Dio nell'alto dei cieli,
pace in terra.
Ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, ti glorifichiamo.
Noi ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa,
Signore, Re del ciclo, Dio Padre onnipotente.
Gloria a Dio nell'alto dei cieli...
Signore, Figlio unigenito, Gest Crista, Signore Dio,
Agnello di Dio, Figlio del Padre,
tu che togli i peccati del mondo, abbi pieta di noi.
Gloria a Dio nell'alto dei cieli...
Tu che togli i peccati del mondo,
accogli la nostra supplica.
Tu che siedi alla destra del Padre, abbi pieta di noi
Gloria a Dio nell'alto dei cieli...
Perché tu solo il Santo, tu solo il Signore,
tu solo |'Altissimo, Gest Cristo,
con lo Spirito Santo, nella gloria di Div Padre
Gloria a Dio nell’alto dei cieli...
Fedele al testo delliuny fiturgicy, if canto propone lesecuzione del Gloria ripartito
nella struttura ritornello-strofa-ritornello. In questo modo si facilita la
partecipazione di tutta l'assemblea nel ritornello, mentre un coretto pud eseguire
con agilita le strofe.