Creare una voce personale su iPhone, iPad o Mac
Con Voce personale, puoi creare una voce sintetizzata che somiglia alla tua, quindi usarla con Voce in tempo reale, Lettura e voce, VoiceOver e app di comunicazione aumentata.
Requisiti di sistema per Voce personale
La funzione Voce personale è compatibile con questi dispositivi e sistemi operativi:
iOS 17 o versioni successive | iPadOS 17 o versioni successive | macOS Sonoma 15 o versioni successive |
| ||
Requisiti aggiuntivi
| ||
Creare una Voce personale
Quando crei una voce personale, ti viene chiesto di leggere ad alta voce una serie di frasi utilizzando il microfono integrato del tuo dispositivo, un microfono esterno o un paio di auricolari. Puoi creare più voci su ciascun dispositivo e condividere la tua voce personale con gli altri tuoi dispositivi.
iPhone, iPad
Nell'app Impostazioni, tocca Accessibilità, poi tocca Voce personale.
Tocca Crea una voce personale.
Segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per registrare la tua voce.
Per mettere in pausa la registrazione e salvare automaticamente i tuoi progressi, tocca Fine o chiudi l'app Impostazioni.
Per riavviare la registrazione, torna alle impostazioni di Voce personale e tocca la voce personale che vuoi continuare a creare, poi tocca Continua registrazione.
Le frasi registrate vengono quindi elaborate in modo sicuro sul dispositivo. Riceverai una notifica quando la tua voce personale sarà pronta.
Mac
Scegli menu Apple > Impostazioni di Sistema, fai clic su Accessibilità nella barra laterale, poi fai clic su Voce personale.
Fai clic su Crea una voce personale.
Segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per registrare la tua voce.
Per mettere in pausa la registrazione e salvare automaticamente i tuoi progressi, tocca Fine.
Per riavviare la registrazione, torna alle impostazioni di Voce personale e fai clic sulla voce personale che vuoi continuare a creare, poi tocca Continua registrazione.
Le frasi registrate vengono quindi elaborate in modo sicuro sul dispositivo. Riceverai una notifica quando la tua voce personale sarà pronta.
Consentire ad altri dispositivi e app di usare la tua voce personale
Se il tuo Apple Account utilizza l'autenticazione a due fattori, puoi condividere la voce personale che hai creato su un dispositivo con altri dispositivi su cui hai effettuato l'accesso ad iCloud con lo stesso Apple Account. In più, in questo modo viene memorizzata in modo sicuro una copia della tua voce in iCloud così che sia possibile recuperarla se in seguito il tuo dispositivo viene riparato o sostituito. Puoi inoltre consentire ad altre app, come le app di comunicazione aumentata, di richiedere di usare la tua voce personale.
iPhone, iPad, Apple Watch, Apple Vision Pro
Nell'app Impostazioni, tocca Accessibilità, poi tocca Voce personale.
Per condividere la tua voce personale con gli altri dispositivi, attiva Condividi sui dispositivi.
Per consentire alle app di richiedere di usare la tua voce personale, attiva l'opzione Consenti alle app di richiedere l’utilizzo.
Mac
Scegli menu Apple > Impostazioni di Sistema, fai clic su Accessibilità nella barra laterale, poi fai clic su Voce personale.
Per condividere la tua voce personale con gli altri dispositivi, attiva Condividi sui dispositivi.
Per consentire alle app di richiedere di usare la tua voce personale, attiva l'opzione Consenti alle app di richiedere l’utilizzo.
Eliminare una voce personale
Non è possibile recuperare una voce personale che è stata eliminata.
iPhone, iPad e Apple Vision Pro
Nell'app Impostazioni, tocca Accessibilità, poi tocca Voce personale.
Tocca la voce personale che vuoi eliminare.
Tocca Elimina, poi tocca Elimina voce e registrazioni per confermare.
Mac
Scegli menu Apple > Impostazioni di Sistema, fai clic su Accessibilità nella barra laterale, poi fai clic su Voce personale.
Fai clic sulla voce personale che vuoi eliminare.
Fai clic su Elimina, poi fai clic su Elimina voce e registrazioni per confermare.
Usare la tua voce personale
Puoi scegliere la tua voce personale come voce da utilizzare per le funzionalità integrate come Voce in tempo reale, Lettura e voce e VoiceOver. Ognuna di queste è configurabile nelle impostazioni di accessibilità sul tuo dispositivo.
Puoi inoltre consentire alle app di terze parti, come le app di comunicazione aumentativa e alternativa (AAC), di richiedere di usare la tua voce personale. Queste app possono quindi utilizzare la tua voce personale per la riproduzione vocale tramite l'altoparlante del dispositivo o durante le chiamate, ma non possono acquisire la tua voce da Voce personale.
Informazioni su Voce personale e privacy
La funzione Voce personale è progettata mettendo al primo posto la privacy e la sicurezza. La voce personale è crittografata e archiviata in modo sicuro sul dispositivo, così che solo tu puoi accedervi tramite Face ID, Touch ID, codice o password del dispositivo. Quando condividi la tua voce personale sui dispositivi, iCloud memorizza la tua voce personale utilizzando la crittografia end-to-end. Puoi usare Voce personale solo per creare sul dispositivo una voce che somiglia alla tua, usando solo la tua voce e solo per tuo uso personale e non commerciale. Il tuo contatto erede non può accedere alla tua voce personale.
Ti serve ancora aiuto?
Spiegaci meglio cosa succede e ti suggeriremo cosa puoi fare.