Explore 1.5M+ audiobooks & ebooks free for days

From $12.99 CAD/month after trial. Cancel anytime.

Atti del convegno: Psicologia del Turismo e Qualità della Vita. Ripensare il viaggio per riavviare la società: Roma, 16-18 settembre 2021
Atti del convegno: Psicologia del Turismo e Qualità della Vita. Ripensare il viaggio per riavviare la società: Roma, 16-18 settembre 2021
Atti del convegno: Psicologia del Turismo e Qualità della Vita. Ripensare il viaggio per riavviare la società: Roma, 16-18 settembre 2021
Ebook134 pages1 hour

Atti del convegno: Psicologia del Turismo e Qualità della Vita. Ripensare il viaggio per riavviare la società: Roma, 16-18 settembre 2021

Rating: 0 out of 5 stars

()

Read preview

About this ebook

Questo volume raccoglie gli abstracts relativi alle presentazioni che sono state effettuate lo scorso settembre al Convegno online Psicologia del Turismo e Qualità della Vita: ripensare il viaggio per riavviare le società (Roma, 16-18 settembre 2021) ed integra il secondo numero della Rivista Turismo e Psicologia 2021 che raccoglie una prima metà dei papers derivanti dalle presentazioni al Convegno.
LanguageItaliano
PublisherPhasar Edizioni
Release dateDec 27, 2021
ISBN9788863587036
Atti del convegno: Psicologia del Turismo e Qualità della Vita. Ripensare il viaggio per riavviare la società: Roma, 16-18 settembre 2021

Related to Atti del convegno

Related ebooks

Reviews for Atti del convegno

Rating: 0 out of 5 stars
0 ratings

0 ratings0 reviews

What did you think?

Tap to rate

Review must be at least 10 words

    Book preview

    Atti del convegno - Paola Passafaro

    16 SETTEMBRE 2021 ORE 10:00 SESSIONE A.R.I.P.T. FO.R.P.

    ALLE ORIGINI DELLA PSICOLOGIA DEL TURISMO IN ITALIA

    Guglielmo Gulotta*

    *Già Università degli Studi di Torino - Presidente Associazione A.R.I.P.T. Fo.R.P.

    Il relatore racconterà come è nata in Italia la psicologia del turismo, anche sulla base della propria esperienza.

    IL CONTRIBUTO DELLA PROSPETTIVA PSICO-SOCIALE NEL RIPENSARE IL VIAGGIO PER RIAVVIARE LE SOCIETÀ

    Antonietta Albanese*, Elena Bocci** e Giuseppina Cattaneo***

    *già Università degli Studi di Milano - Segretaria Scientifica Nazionale e Vice Presidente A.R.I.P.T. Fo.R.P.

    **Università degli Studi di Roma La Sapienza - Segretaria Scientifica Area Centro-Sud A.R.I.PT. Fo.R.P.

    *** Comitato Scientifico A.R.I.PT. Fo.R.P.

    Premessa. Negli anni ’90 il Laboratorio Incontri Generazionali (Università degli Studi di Milano) ha svolto ricerche/sperimentazioni sulla comunicazione tra le generazioni mediata dal linguaggio informatico (Albanese, 2000; Albanese e Bocci, 2014a).

    Ulteriori ricerche del Laboratorio a livello regionale in Lombardia e, successivamente, a livello nazionale hanno individuato modalità di incontro tra giovani studenti ed anziani in attività di laboratorio informatico ed in attività di conoscenza dell’ambiente in contesto di vacanza.

    Queste sono state le basi per la strutturazione di ricerche/sperimentazioni di turismo intergenerazionale in collaborazione tra Laboratorio Incontri Generazionali e Comitato Scientifico Nazionale Interdisciplinare Psicologia del Turismo, fondato nel 1984 e costituitosi poi in Associazione A.R.I.P.T. (Associazione Ricerche Interdisciplinari Psicologia del Turismo), oggi A.R.I.P.T.Fo.R.P. (Formazione-Ricerca-Progettualità) (Bocci e Albanese, 2019).

    Scopo istituzionale dell’A.R.I.P.T. Fo.R.P. è la promozione del progresso della ricerca interdisciplinare, della formazione e della progettualità relativamente ai vari aspetti dell’agire turistico, in riferimento alla psicologia del turismo e alle altre discipline del settore, con particolare riguardo ai temi concernenti la relazione ambiente-sviluppo

    Enjoying the preview?
    Page 1 of 1