Stati generali delle città intelligenti: Almaviva Group all'evento di City Vision a Padova, con gruppi di lavoro paralleli. Per Almaviva Group sono intervenuti: Andrea Casadei, SME Cultura, Turismo ed Entertainement Almaviva: 🎤 "Nell’ambito delle destinazioni turistiche, si parla sempre più di #SmartDestination, a indicare il connubio tra territorio e #tecnologie, che devono essere basate sull'analisi dei dati. Nel progetto di ricerca DIGIT, sviluppato da Almaviva con SMACT, Competence Center di Padova, e l’università ca’ Foscari, sono stati individuati modelli per calcolare la capacità di carico e il bacino di utenza di una destinazione turistica. Non esiste una formula magica: ogni destinazione ha parametri diversi che comportano risultati diversi per scelte diverse. Un territorio deve decidere che destinazione turistica vuole essere prima che il mercato decida che destinazione diventerà. Usare le tecnologie deve essere una scelta culturale condivisa, prima di un mero upgrade tecnologico digitale, fine a sé stesso. Un processo sbagliato non si risolve digitalizzandolo", ha concluso Casadei. Marco Giolo, Responsabile Enterprise Architecture, Data e R&D Almaviva: 🎤 "Le amministrazioni sono molto attente al tema della video sorveglianza e quindi all'uso delle telecamere. Almaviva ha proposto di analizzare la percezione degli utenti in tutto il suo ciclo di vita. La percezione della sicurezza non è statica, ma varia nel tempo ed è influenzata da fattori intrinsechi alla comunità e alla sua maturazione. Intercettare la trasformazione di queste sensibilità è fondamentale per attuare le migliori politiche attive sul territorio, ma è possibile farlo solo se si hanno gli strumenti tecnici atti a raccogliere i dati da diverse fonti, istituzionali e non. Bisogna, inoltre, disporre degli algoritmi necessari a interpretarli e fornire efficaci strumenti di supporto alle decisioni". 🎤 Matteo Carini, Head of Pre-Sales and Vertical Solutions, Almawave: "La famiglia di modelli Velvet rappresenta un’evoluzione strategica nell’applicazione dell’#IA al dominio pubblico, grazie alla capacità di integrare ragionamento simbolico e linguistico su basi conoscitive federate. In ambito #Reg4AI, Velvet abilita sperimentazioni regionali orientate alla valorizzazione del patrimonio informativo e alla costruzione di assistenti intelligenti contestualizzati, in grado di interpretare normative, atti e flussi procedurali multi-livello. Rispetto al paradigma Smart City, i modelli Velvet supportano la creazione di #DigitalTwin cognitivi, capaci di correlare dati territoriali, sensoriali e amministrativi, per ottimizzare i servizi urbani e il decision making. Il valore aggiunto risiede nella modularità, nella trasparenza algoritmica e nella interoperabilità semantica, elementi chiave per una #PA data-driven e responsabile". #innovation #digitaltransformation #almaviva #gruppoalmaviva #noisiamoalmaviva #almavivagroup #digitalforlife #protagonistidigitali
About us
Almaviva is synonymous with digital innovation. Proven experience, unique skills, ongoing research and in-depth knowledge of a range of public and private market sectors are what make it the leading Italian Group in Information & Communications Technology. Almaviva leads the Country growth and takes up the challenge that companies must face to remain competitive in the Absolute Digital Age, by innovating their business model, organization, enterprise culture and ICT. With 41,000 people - 7,000 in Italy and 34,000 overseas - Almaviva is the 3rd private Italian Group in terms of people worldwide, with a turnover of € 1.411 million in 2024. Almaviva Group operates globally, with 44 offices in Italy and 35 abroad. It has a significant presence in Brazil, and is also operational in the United States, Colombia, Egypt, Finland, the Dominican Republic, Saudi Arabia, Spain, Tunisia, and Brussels, the nerve center of the EU. Since 2015 Almaviva is a partner of the world's largest corporate sustainability initiative, UN Global Compact.
- Website
-
http://www.almaviva.it
External link for AlmavivA Group
- Industry
- IT Services and IT Consulting
- Company size
- 10,001+ employees
- Headquarters
- Roma
- Type
- Privately Held
Locations
Employees at AlmavivA Group
-
Massimo Anelli
Subject Matter Expert Digital Health PRINCE2® - Project Manager Sanità presso AlmavivA
-
Andrea Piccolo
Head of Salesforce Digital Service at AlmavivA S.p.A.
-
Maurizio Taffone
VP of Sales | Transportation | Board Director | Digital Transformation | Cybersecurity | Business Development | Start-up Advisor ► Empowering…
-
Alessandra Franco
Oracle Specialist at Lombardia Gestione srl gruppo Almaviva S.p.A
Updates
-
"L'educazione #digitale è ormai sempre più competenza civica. Un ecosistema costruito da istituzioni e scuole, con il supporto fondamentale delle imprese". 🎤 Così Alessandro Mantelli, CTO Almaviva, all'evento “Nuove idee per la scuola del 2026”, in collaborazione con Parlamento europeo e Fondazione Articolo 49, che ha avuto luogo a Roma, nella Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”. "In particolare, le aziende che si occupano del digitale pongono particolare attenzione alla sicurezza, all'#accessibilità, all'#usabilità, oltre che alla #sostenibilità etica e al valore trasmesso dagli strumenti digitali. Progetti come Online Onlife ci consentono di interagire con gli studenti, con le famiglie, con le scuole. Di trasmettere la passione per il digitale e ricevere feedback dai giovani". 🎥 Guarda l'intervista: https://lnkd.in/dRmyiVUm 🎥 Guarda il video completo della Conferenza "Radici per il futuro - nuove idee per la scuola 2026", intervento di Mantelli al minuto 24,40: https://lnkd.in/dx8mXh4t #innovation #digitaltransformation #almaviva #gruppoalmaviva #noisiamoalmaviva #almavivagroup #digitalforlife #protagonistidigitali
-
-
Almaviva Europe's #Diversity Leader 2026! For the third consecutive year, Almaviva is among the best companies in Europe for Diversity & #Inclusion, according to the analysis published by the Financial Times and Statista. A total of 800 European companies were included, with 27 representing Italy. The German statistics company and the British financial newspaper conducted a survey of European companies, selecting those that best embody the values of Diversity and Inclusion. Seventy percent of the score is based on an independent survey reflecting the opinions of thousands of employees across Europe. The remaining thirty percent is based on three objective indicators: ✔ The percentage of women in managerial positions (e.g., executive committees, boards of directors, supervisory boards); ✔ Diversity-related communications (e.g., diversity policies, dedicated company website page, social media presence, diversity initiatives); ✔ The diversity score calculated by Denominator, a leading provider of data on Diversity, Equity and Inclusion (#DEI). ✔ The survey period ran from April to July 2025, and the ranking is based on over 300,000 evaluations. 👉 Discover the full ranking: https://lnkd.in/dJskPxMC #DiversityLeaders2026 #FinancialTimes #Statista #Inclusion #Diversity #CSR #innovation #digitaltransformation #almaviva #AlmavivaGroup #wearealmaviva #AlmavivaGlobalTechCompany #AlmavivaWorldwide #digitalforlife
-
-
Digitalised Smart Ports Conference: Almaviva participated in the conference organized by Active Communications International (ACI Europe) and held in Valencia, Spain. The event brought together key players from the smart port ecosystem to discuss #digitalisation, #cybersecurity, interconnectivity and sustainable development. During the session titled “Conference Presentation: Smart Ports & Sustainable Freight – Key Outcomes from the CN MOST Spoke 10 Project”, Assistant Professor Daniela Tocchi from University of Naples Federico II opened with a comprehensive overview of the research outcomes from Spoke 10 of the MOST - Centro nazionale per la mobilità sostenibile. Michele Gervasio, Project Manager at Almaviva’s #Transportation & #Logistics Division, and Giuseppe Di Bella, Project Engineering Manager, then presented the Truck Appointment System (TAS), developed in collaboration with Federico II and Salerno Container Terminal. 🎙️ Michele Gervasio commented: “The Truck Appointment System is part of the Freight and Logistics Control Room, which was developed based on our MoovA platform and customised for the MOST National Centre. It enables coordination among port stakeholders by scheduling loading/unloading appointments to optimize traffic flows, reduce waiting times and improve resource usage in port operations”. 🎙️ Giuseppe Di Bella added: “The solution includes a Web App and a Mobile App for truck drivers, designed to streamline and automate the appointment process through real-time coordination among stakeholders. By enabling digital pre-arrival notifications and live vehicle tracking, the system improves operational efficiency and contributes to smarter, data-driven port logistics”. Dario Ferrillo, Agata Quattrone #innovation #digitaltransformation #almaviva #gruppoalmaviva #noisiamoalmaviva #almavivagroup #digitalforlife #protagonistidigitali
-
-
Assemblea #ANCI2025: Almaviva Group Main Partner dell’evento, al fianco dei Comuni italiani, per condividere la propria esperienza nella trasformazione #digitale della Pubblica Amministrazione. Città e comunità affrontano sfide sempre più complesse: dalla salvaguardia del territorio alla mobilità sostenibile, dalla sicurezza al benessere sociale. Grazie a una profonda conoscenza dei processi e delle tecnologie digitali, Almaviva abilita la Pubblica Amministrazione a rispondere in modo integrato alle esigenze reali dei cittadini per costruire territori intelligenti, sicuri ed inclusivi e generare valore per le comunità. ✔ Alla plenaria del 13 novembre sarà presente il Deputy CEO Almaviva, ANTONIO AMATI. Dalle ore 15 dello stesso giorno l'approfondimento prosegue, nella sala Gian Lorenzo Bernini, per un confronto sulle strategie integrate per Territorio, Mobilità e #Welfare tra sindaci, dirigenti comunali e regionali, università, imprese tecnologiche e operatori del settore. ✔ Vieni a incontrarci allo stand M15/Hall 15, dove saranno illustrate le soluzioni per costruire comunità sostenibili, interconnesse e inclusive, intorno a parole chiave come Environmental Monitoring per un territorio urbano resiliente, Sustainable #Mobility per una mobilità intelligente, Citizenship & #Welfare per il benessere e la sicurezza dei cittadini. 📅 BolognaFiere | 12-14 novembre 2025 | Bologna Sito della manifestazione: https://lnkd.in/dVr5r9Gy #ANCI2025 ANCIcomunicare #PA #PAL #innovation #digitaltransformation #almaviva #gruppoalmaviva #noisiamoalmaviva #almavivagroup #digitalforlife #protagonistidigitali
-
-
📸 Gli scatti dagli ultimi #CareerDay a cui ha partecipato Almaviva Group! AlmavivA Digitaltec ha incontrato tanti giovani talenti, ha ascoltato le loro aspirazioni e raccontato le opportunità professionali e di crescita nel mondo della trasformazione digitale, in due occasioni: ✔ #JobMeeting Bari, Organizzato da Cesop HR Consulting Company, svoltosi presso il Politecnico di Bari. Un’esperienza ricca di confronto e curiosità, con tanti studenti motivati e desiderosi di entrare nel mondo #IT. ✔ #Recruiting Week dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, l'evento dedicato agli studenti dei percorsi scientifici, che si è tenuto presso il Centro Congressi della Federico II. Un'occasione per presentare Almaviva Digitaltec e dialogare con i futuri protagonisti dell’#innovazione digitale. E, nel cuore di Roma, il Recruiting Day AlmaLaurea ha ospitato colloqui individuali e momenti di networking con varie aziende, tra le quali Almaviva. Una giornata all’insegna dell’incontro tra talenti e imprese, con la partecipazione di centinaia di neolaureati e studenti desiderosi di entrare nel mondo del #lavoro. Un’occasione concreta per costruire connessioni e guardare al futuro professionale con nuove prospettive. 👉 È sempre un piacere incontrare giovani brillanti e condividere con loro la visione del Gruppo, per un futuro tecnologico sostenibile e umano. Amalia Panella, Gianfrancesco Devicienti, Ester Esposito, EUGENIO CUOMO, Mario Linguito, Fabio Petrillo, Ecaterina Ribac #AlmavivaDigitaltec #CareerDay #JobMeeting #RecruitingWeek #TalentiDigitali #Innovazione #Tecnologia #Università
-
-
-
-
-
+5
-
-
Due giornate ricche di appuntamenti quelle di Saudi Rail International 2025, l'evento di riferimento per il settore ferroviario in area MENA, che si è svolto a Riyad in Arabia Saudita. Almaviva Group ha preso parte all'evento, insieme al SAGITTA Consortium, nello stand del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane per presentare #innovazione, #competenze e know how #IT 100% #MadeinItaly. Fabrizio Toschi, F. Zahra El Mourtadi e Sergio Di Maio, della Divisione #Transportation, hanno illustrato le soluzioni targate MoovA per il #Rail Condividendo la visione Almaviva della trasformazione #digitale nel #trasporto ferroviario. L'evento è stato anche occasione per incontrare i colleghi di Almaviva KSA, che insieme a Vincenzo Bloise, Shivaa Rajesh e al General Manager Maurizio Lombardi, hanno partecipato ai momenti più significativi delle giornate. Maurizio Taffone, Direttore International Market Development, Transportation & Logistics Almaviva, è intervenuto, nel ruolo di Sales Director Sagitta, nel panel "Revolutionising Urban Rail Systems: Navigating Rail’s Transition to a Clean Energy Future". “Sagitta contribuisce in modo concreto alla riduzione dei consumi energetici e all’efficienza operativa dei sistemi ferroviari" - ha detto - "con un approccio flessibile, orientato all’utente e integrato con le fonti di energia pulita, che risponde pienamente alle sfide delle infrastrutture del futuro e agli obiettivi di #sostenibilità delineati dalla Vision 2030”. Ad avallare come il Consorzio Sagitta possa essere il partner giusto per gestire complessi programmi di #mobilità digitale, capace di tradurre l'esperienza europea in modelli attuabili anche nella regione del Golfo. Smeraldo Fiorentini, Ugo Dibennardo, Vincenzo Bloise, Riccardo Sigoni, Francesca Bartoli, Esperia Leone, Maria Grazia Chiuchiarelli, Francesca Fracchiolla, Andrea Casamassima, Al Shahrani Tahani, Dammas Alanoud, Al Shahrani Houryah #innovation #digitaltransformation #almaviva #gruppoalmaviva #noisiamoalmaviva #almavivagroup #digitalforlife #protagonistidigitali
-
-
-
-
-
+4
-
-
Due gli eventi di rilievo ai quali ha partecipato, questo mese, il team di Game Changing Technology di Almaviva: ✔ #Codemotion, Milan 2025: Riccardo Magni, accompagnato da Elena Gagliardoni, responsabile area Game Changing Technology, è intervenuto sul palcoscenico italiano più importante delle conferenze tech, sul tema: “#Crittografia Post-Quantistica: come Proteggere le Comunicazioni Digitali del Futuro”. Riccardo Magni ha parlato di come le tecnologie quantistiche stiano avanzando e promettano progressi rivoluzionari nel campo della computazione, delle comunicazioni e della sensoristica. Allo stesso tempo, pongono rischi senza precedenti per l’attuale sicurezza digitale, poiché gli algoritmi quantistici sono in grado di violare i sistemi crittografici più diffusi. Ha messo in evidenza, quindi, le strategie per proteggere i dati da nuove minacce e, attraverso esempi pratici, di come la messa in sicurezza del protocollo HTTPS con algoritmi sia in grado di resistere alla potenza di calcolo dei computer quantistici. 👉 https://lnkd.in/ds2z-j3c ✔ Il team di Game Changing Technology ha partecipato alla conferenza internazionale ICSTCC 2025 (International Conference on System Theory, Control and Computing) a Cluj-Napoca, Romania, un forum multidisciplinare di alto profilo co-sponsorizzato dall'IEEE Control Systems Society, che si pone l'obiettivo di condividere lo stato dell'arte della ricerca nell'ambito della teoria dei controlli automatici, dell'intelligenza artificiale e nell'ingegneria informatica. Lorenzo Zuccari, accompagnato da Emanuele D'Agostini, responsabile Quantum Lab nell'area Game Changing Technology, ha presentato il paper "Practical applications of #QuantumComputing for Optimization Problems", uno studio che analizza le potenzialità degli algoritmi quantistici nell'affrontare complessi problemi di ottimizzazione. Il paper, frutto di un lavoro di analisi e sperimentazione svolto in Almaviva, evidenzia come gli algoritmi quantistici si dimostrino già paragonabili alle soluzioni tradizionali con ottimi risultati, ma ha anche confermato le limitazioni della potenza computazionale imposte dagli hardware quantistici odierni. 👉 https://lnkd.in/d6rViKYj #innovation #digitaltransformation #almaviva #gruppoalmaviva #noisiamoalmaviva #almavivagroup #digitalforlife #protagonistidigitali
-
-
"Almaviva è una realtà italiana con respiro globale: pur essendo presenti in 13 Paesi del mondo con oltre 80 sedi, non intendiamo perdere il legame con i nostri territori, perché sappiamo bene che il #digitale #MadeinItaly è assolutamente competitivo a livello internazionale". Così Sergio Nicodemo, Direttore Generale di AlmavivA Digitaltec, commentando la partecipazione del Gruppo Almaviva all’evento Start-Cup Ecosister Emilia Romagna 2025. "Il nostro è un approccio “Glocal”: competenze locali per sfide anche globali. In tale prospettiva, partecipare ad iniziative come la Start Cup di Ecosister ci consente di mantenere un contatto costante con le innovazioni che nascono nei territori del nostro Paese, quindi cogliere opportunità di collaborazione per progettualità in tutto il mondo e di anticipare i principali trend tecnologici”. Allo Start Cup Ecosister Day 2025, 30 i team in gara e 12 i finalisti. I 3 progetti vincitori sono stati: 🥇 RAPCO2: un filtro innovativo per catturare la CO2 nell'aria e trasformarla in prodotti chimici utili. 🥈 LINE: un motore innovativo compatto alimentato a idrogeno ed etanolo. 🥉 RedAI: un software di telemedicina basato su #AI per l'autovalutazione oculare. I vincitori rappresenteranno l'Emilia-Romagna al Premio Nazionale Innovazione (#PNI) che si svolgerà a Ferrara. Almaviva Group è tra i sostenitori che hanno creduto in queste idee! 👉 Per saperne di più: https://lnkd.in/dkEyY7jz #StartCupEmiliaRomagna #StartCup2025 #Ecosister #innovation #digitaltransformation #almaviva #gruppoalmaviva #noisiamoalmaviva #almavivagroup #digitalforlife #protagonistidigitali
-
-
-
-
-
+2
-
-
Su Quotidiano #Sanità l'approfondimento dedicato a #HELIOS by Giotto, la piattaforma #digitale sviluppata da Almaviva con una visione people-first, che promuove un modello di sanità in cui il benessere della persona è al centro dei percorsi di cura e assistenza. 👉 HELIOS è concepita come un hub digitale aperto, integrato e modulare, che connette ospedali, territorio, clinici, pazienti e istituzioni, grazie a standard interoperabili (HL7 V2, HL7 FHIR, IHE). 👉 L’obiettivo va oltre la gestione della malattia: mettere la persona (non solo la patologia) al centro del percorso di cura, in un approccio One-Health. 👉 Benefici attesi: miglioramento della continuità di cura (anche per cronicità e teleriabilitazione), riduzione delle duplicazioni di esami (fino al -20 %), assistenza più coordinata attraverso la condivisione sicura dei dati clinici fra tutti gli operatori coinvolti, migliore gestione delle risorse. Leggi l'articolo completo: https://lnkd.in/dxpfXHyH #innovation #digitaltransformation #almaviva #gruppoalmaviva #noisiamoalmaviva #almavivagroup #digitalforlife #protagonistidigitali
-