Evento 📅 | Ieri, giovedì 16 ottobre, abbiamo avuto il piacere di partecipare alla cerimonia degli Inhousecommunity Awards 2025, tenutasi presso Padiglione Visconi, a Milano. L’evento, dedicato al mondo delle direzioni affari legali e fiscali, degli AD e alle squadre in-house delle principali realtà italiane, è stato un momento di confronto sul ruolo strategico che queste figure ricoprono nei rispettivi settori. Un’occasione per ritrovare vecchi e nuovi clienti e colleghi e colleghe. Durante la serata Hogan Lovells ha premiato: ● Hippocrates Holding S.p.A., per la categoria In-House Team of the Year Chemical, Pharmaceutical, Life Sciences; ● Camilla Cocuzza, Sr. Director Legal di Eli Lilly and Company per la categoria In-House Counsel of the Year Chemical, Pharmaceutical, Life Sciences; ● Axpo Italia, per la categoria In-House Team of the Year Energy; ● Germana Mentil, General Counsel di Italgas, per la categoria In-House Counsel of the Year Energy. È stato un piacere premiare alcuni tra i migliori talenti del mondo legale italiano. Congratulazioni a tutti i vincitori e a Inhousecommunity.it per la splendida serata! #HoganLovells Legalcommunity.it #Inhousecommunity Patrizio Messina Luca Picone Giovanni Ghirardi Alessandro Accrocca Piero de Mattia Alessandro Seganfreddo
Hogan Lovells Italy
Legal Services
Change is happening faster than ever, and to stay ahead, you need to anticipate what’s next.
About us
Hogan Lovells è uno studio legale internazionale leader con più di 35 uffici in tutto il mondo e oltre 2800 professionisti, di cui 140+ nelle sue sedi di Roma e Milano. Presente in Italia dal 2000, Hogan Lovells offre consulenza e assistenza legale a società, istituzioni finanziarie e organizzazioni governative in tutte le aree del diritto d’impresa. Grazie all’integrazione dei team a livello locale e alle sinergie con i professionisti della rete globale, lo Studio garantisce elevati livelli di eccellenza. Lo sguardo innovativo al mercato in continua evoluzione, unito ad una comprovata esperienza, ci permettono di posizionarci al fianco dei clienti e fornire le migliori riposte alle sfide che coinvolgono il loro business. Uniamo alla conoscenza giuridica un concreto impegno nella promozione di una cultura inclusiva e sostenibile. Collaboriamo costantemente insieme ai nostri clienti e utilizziamo la giurisprudenza per coltivare un mondo solidale. Avere un impatto positivo sulla nostra comunità è infatti una delle priorità di Hogan Lovells ponendo – fra l’altro – particolare attenzione a una cultura che celebra e valorizza le differenze, e offre opportunità di crescita a tutti. Siamo impegnati a: 🔸 consentire a chiunque di poter esprimere il proprio potenziale senza discriminazioni, indipendentemente da genere, etnia, religione, orientamento affettivo, età, background o disabilità; 🔸 promuovere l'inclusione, il rispetto e le pari opportunità per tutte le persone che collaborano con noi e con le quali interagiamo; 🔸 incoraggiare la collaborazione tra diverse personalità e punti di vista. Non tolleriamo discriminazioni e molestie, e invitiamo le persone che collaborano con noi a rispettare e diffondere, attivamente e quotidianamente, i nostri principi per costruire insieme un ambiente di lavoro sempre più collaborativo. Scopri di più qui sulla nostra strategia globale: https://www.hoganlovells.com/en/inclusion
- Website
-
https://www.hoganlovells.com/en
External link for Hogan Lovells Italy
- Industry
- Legal Services
- Company size
- 201-500 employees
- Founded
- 2000
Updates
-
Hogan Lovells ha assistito DCH, nell’accordo per la vendita di una quota di maggioranza in due progetti agrivoltaici con capacità complessiva di 92MWp a DRI. Una volta completati, gli impianti genereranno circa 195.000 MWh di energia rinnovabile all'anno coprendo il fabbisogno energetico di circa 75.000 famiglie e prevenendo l'emissione di oltre 54.200 tonnellate di CO₂ nell'atmosfera. Hogan Lovells ha assistito DCH con un team coordinato dal partner Luca Picone insieme al senior associate Francesco De Michele e che ha incluso il trainee Piermaurizio Francesconi per gli aspetti corporate, nonché la counsel Emanuela Cocco per gli aspetti di diritto amministrativo. Clicca qui per leggere di più: https://lnkd.in/dCmvpgFd #HoganLovells
-
-
Responsible Business | Il prossimo 23 ottobre, in occasione dei Changemaker Days 2025 di Ashoka Italia, parteciperemo ad una sessione dal titolo “Legge & Giustizia: perché lo stato di diritto è importante”. Maria Luce Piattelli e Alessandro Borrello, rispettivamente counsel del dipartimento IP e Litigation, insieme ad altri relatori, esploreranno le sfide globali per garantire giustizia equa e accessibile, e il ruolo fondamentale dello stato di diritto nel difendere diritti umani e valori democratici. Clicca qui per il programma completo e maggiori informazioni: https://lnkd.in/dYx5kdcX #HoganLovells #ChangemakerDays #ResponsibleBusiness Carlo Massini Samantha Bianchi Sara Brugnano Javion Joyner Cristina Bagatin Paola Barometro Marco Berliri Eva Campione Emanuela Cocco
-
-
News & Insights 📰| Il nuovo Codice di Condotta per gli influencer, approvato dall’Agcom lo scorso 23 luglio insieme alla versione definitiva delle Linee Guida, sta ridefinendo il quadro normativo dell’influencer marketing. Il Codice impone agli influencer “rilevanti” maggiori obblighi di trasparenza, responsabilità editoriale sui contenuti e tutela del diritto d’autore, introducendo inoltre regole specifiche, per esempio, per la promozione di prodotti pericolosi e per la pubblicità rivolta ai minorenni. Sebbene le disposizioni si rivolgano direttamente agli influencer, sono soprattutto i brand oggi ad attivarsi per valutare i rischi e ridefinire le proprie strategie di comunicazione digitale. Maria Luigia (Magi) Franceschelli, counsel del dipartimento di Proprietà Intellettuale, approfondisce il tema in questo articolo pubblicato da Il Sole 24 Ore: https://lnkd.in/dvRxxUy5 #HoganLovells #AGCOM #InfluencerMarketing
-
-
Evento 📅 | Hogan Lovells parteciperà alla XII edizione del Congresso NPL&UTP 2025 organizzato da Alma Iura, che si terrà a Verona mercoledì 29 ottobre presso il Palazzo della Gran Guardia. Patrizio Messina, managing partner Italy, presiederà la tavola rotonda dal titolo “Crediti con garanzia pubblica (MCC e SACE): collaborazione tra garanti e garantiti per l’ottimizzazione della gestione dei crediti ". L’evento approfondirà le dinamiche e le evoluzioni normative che influenzano la gestione degli NPL e degli UTP, con un approccio scientifico e di alto livello, promuovendo un dibattito tra esperti, istituzioni finanziarie e operatori di settore. Clicca qui per maggiori informazioni: https://lnkd.in/eEmmgcY #HoganLovells #NPLUTP #AlmaIura #BeBankers
-
News & Insights 📰 | Il 10 ottobre è entrata in vigore la Legge 23 settembre 2025, n. 132, in materia di Intelligenza Artificiale, che mira a promuovere un utilizzo corretto, trasparente e responsabile dell’AI, garantendo al contempo un’attenta vigilanza sui rischi economici, sociali e sull’impatto sui diritti fondamentali, in conformità con l’AI Act. Nonostante le perplessità iniziali della Commissione UE sulla compatibilità di alcune disposizioni con l’AI Act, il testo finale rappresenta un tentativo di bilanciare l’esigenza di favorire l’innovazione tecnologica con la necessità di tutelare i diritti e gli interessi dei cittadini. Massimiliano Masnada, partner del dipartimento Technology, Media and Communications and Commercial Group, approfondisce il tema in questo articolo pubblicato su Cor.Com: https://lnkd.in/dzEVYky4 #HoganLovells #AIAct #Legge132/2025
-
-
Lo studio legale internazionale Hogan Lovells ha assistito Corrum Capital Management, fondo statunitense specializzato in sport financing, nel finanziamento concesso a Beckett Layne Ventures (BLV), per l’acquisizione dell’80% del capitale sociale di A.C. Monza S.p.A. da Finanziaria d’Investimento - Fininvest S.p.A. Fininvest resterà azionista del club con una quota del 20%, che verrà ceduta a BLV entro giugno 2026. Hogan Lovells ha assistito Corrum Capital Management con un team multidisciplinare guidato dal managing partner per l’Italia Patrizio Messina, insieme al counsel Salvatore Graziadei, al senior associate Leonardo Bafunno e all’associate Leonardo Tripaldi per i profili finance, dalla partner Paola Barometro e dal senior associate Federico Urbani per i profili corporate, e dalla counsel Maria Cristina Conte per i profili fiscali dell’operazione. Clicca qui per leggere di più: https://lnkd.in/d3ZiKDhN #HoganLovells
-
-
Siamo lieti di annunciare l’avvio della quarta edizione della Finance Law Academy, corso di perfezionamento in diritto bancario e finanziario, organizzato da Hogan Lovells Italy, il CELF - Center of European Law, Economics and Finance e l’Università Telematica San Raffaele, e coordinato da Patrizio Messina, Managing Partner per l’Italia di Hogan Lovells, e Diego Rossano, Direttore scientifico del CELF. La Finance Law Academy, rivolta a professionisti del settore giuridico ed economico-finanziario, prevede un ciclo di lezioni di approfondimento che includono la regolamentazione dell’attività bancaria e la gestione delle crisi bancarie, nonché la disciplina nazionale ed europea delle cartolarizzazioni, passando per l’approfondimento della normativa in materia di servizi di investimento e l’analisi di alcuni dei contratti più diffusi nel settore bancario e della finanza strutturata. Ai fini della partecipazione alla Finance Law Academy, occorrerà presentare apposita domanda di ammissione entro il 30 ottobre secondo quanto previsto dal Bando di Ammissione per la partecipazione alla Finance Law Academy. Il numero massimo di partecipanti è pari a 35. Per il Calendario delle Lezioni e il Bando di Ammissione, cliccare al seguente link: https://lnkd.in/dQAtTsWw #HoganLovells #Italy
-
News & Insights 📰 | La nuova legge italiana sull'intelligenza artificiale, in vigore da oggi, 10 ottobre 2025, avrà un impatto significativo in materia di diritto d'autore. La legge prevede che, per ottenere la protezione del diritto d'autore, le opere create con l'ausilio dell'IA debbano costituire il risultato del lavoro intellettuale dell’autore (umano). Estende inoltre le eccezioni per il Text and Data Mining (TDM) all’uso di modelli e sistemi di IA e introduce sanzioni penali per le violazioni delle norme sul TDM. Francesco Banterle, counsel del team di IP, esamina le principali disposizioni definite dalla legge, analizzandone le loro implicazioni pratiche, i limiti, e le questioni ancora aperte. Leggi qui l’articolo completo: https://lnkd.in/dKHM-Sp7 #HoganLovells #AI #ArtificialIntelligence #Authorship #Copyright
-
-
Lo studio legale internazionale Hogan Lovells ha assistito il gruppo Enel nelle emissioni multi-tranche di yankee bond per un valore complessivo pari a 4.5 miliardi di dollari. Le obbligazioni, garantite da Enel S.p.A. ed emesse da Enel Finance International N.V. a norma della Rule 144A e della Regulation S del US Securities Act, consistono in una tranche da US$1 miliardo, con cedola del 4,125% e scadenza nel 2028, una tranche da US$1.25 miliardi con cedola del 4,375% e scadenza nel 2030, una tranche da US$1.25 miliardi, con cedola del 5,000% e scadenza nel 2035, e l’altra tranche da US$1 miliardo con cedola del 5,750% e scadenza nel 2055. Enel è stata assistita, per tutti gli aspetti di diritto statunitense, inglese, olandese ed italiano, dal team multi-giurisdizionale di Hogan Lovells guidato dal managing partner Italy Patrizio Messina che ha incluso i partner Alessandro Accrocca (per gli aspetti di diritto italiano) e Madeleine Horrocks (per gli aspetti di diritto inglese) dell’ufficio di Milano, Stuart Morrissy (per gli aspetti di diritto statunitense) dell’ufficio di New York, Robert Masman e Alexander Fortuin (per gli aspetti di diritto olandese) dell’ufficio di Amsterdam, la counsel Meredith Hines e la senior associate Ann Z. D. dell’ufficio di New York, il counsel Dylan Goedegebuure e l’associate Daniel de Bruijn dell’ufficio di Amsterdam, il senior associate Franco Lambiase (per gli aspetti di diritto inglese), gli associate Edoardo Minnetti e Noemi Biagini e il trainee Riccardo Del Torto (per gli aspetti di diritto italiano) dell’ufficio di Milano. La Head of Tax-Italy Serena Pietrosanti e la counsel Maria Cristina Conte dell’ufficio di Roma hanno seguito i profili fiscali dell’operazione. Clicca qui per saperne di più: https://lnkd.in/d3j_J9tW #HoganLovells
-