Definizione di indirizzo IP
Un indirizzo IP è un identificativo unico assegnato a ciascun dispositivo connesso a internet o a una rete locale. "IP" sta per "Internet Protocol", il set di regole per inviare dati tra i dispositivi sulle reti.
Cos'è un indirizzo IP?
Un indirizzo IP è una stringa di numeri separata da punti. Gli indirizzi IP sono espressi come un insieme di quattro numeri — un indirizzo esempio potrebbe essere 192.158.1.38. Ogni numero nel set può variare da 0 a 255. Quindi, l'intera gamma di indirizzi IP va da 0.0.0.0 a 255.255.255.255. Gli indirizzi IP non sono casuali.
Ogni dispositivo connesso a una rete deve avere un indirizzo IP per inviare e ricevere informazioni. Questo identificatore numerico consente al tuo dispositivo di comunicare con altri dispositivi su Internet o all'interno di una rete locale. Senza un indirizzo IP, i dispositivi non sarebbero in grado di trovare o scambiare dati tra di loro in modo efficace.
Come funzionano gli indirizzi IP?
Un indirizzo IP è un numero unico assegnato al tuo dispositivo dal tuo provider di servizi Internet (ISP). Questo permette al tuo dispositivo di comunicare su internet indirizzando la tua attività attraverso l'ISP. L'ISP può cambiare il tuo indirizzo IP periodicamente, fornendone uno nuovo quando necessario.
Il tuo ISP, che sta per provider di servizi internet, è l'azienda che fornisce la tua connessione internet. Quando ti connetti a internet, il tuo dispositivo si collega prima a una rete, come la tua Wi-Fi di casa o la rete della tua azienda, che poi concede l'accesso a internet. Questa rete assegna al tuo dispositivo un indirizzo IP, che funge da indirizzo di ritorno per le tue attività online e garantisce che i dati possano tornare al tuo dispositivo.
Questo sistema funziona molto come inviare e ricevere posta. Il tuo dispositivo invia una richiesta, simile a un lettera postale, e la risposta, come una risposta lettera, viene indirizzata indietro al tuo indirizzo IP. Questo processo permette una comunicazione senza interruzioni tra il tuo dispositivo e altri dispositivi su internet.
L'indirizzo IP può cambiare in diversi casi. Ad esempio, l'accensione o lo spegnimento del modem o del router possono assegnare un nuovo indirizzo IP. Quando si viaggia e ci si connette a reti diverse, come il Wi-Fi di un hotel o di un bar, si utilizza un indirizzo IP diverso assegnato dall'ISP locale. In questo modo si garantisce che il dispositivo rimanga connesso ovunque ci si trovi.
Gli ISP gestiscono grandi pool di indirizzi IP e possono riassegnarli secondo necessità. Questa allocazione dinamica aiuta a ottimizzare l'uso delle risorse e garantisce che gli indirizzi IP siano disponibili per tutti gli utenti.
Tipi di indirizzi IP
Per cambiare il tuo indirizzo IP privato, dovrai rinnovare il tuo indirizzo IP tramite il pannello di amministrazione del tuo router o sistema operativo. Ecco alcuni modi per cambiare il tuo indirizzo IP pubblico:
- Disconnetti e riconnetti il tuo modem per vedere se ottieni un nuovo indirizzo IP.
- Contatta il tuo ISP per cambiare il tuo indirizzo IP.
- Collegati a un router diverso per avere un indirizzo IP diverso.
- Maschera il tuo indirizzo IP con un server proxy o una connessione TOR.
Tipi di indirizzi IP
Comprendere i diversi tipi di indirizzi IP è essenziale per gestire la sicurezza della rete e garantire una corretta comunicazione tra dispositivi.
Cos'è un indirizzo IP cliente?
Un indirizzo IP cliente è un indirizzo IP usato da individui e aziende per accedere a internet. Questi possono essere pubblici o privati. I dispositivi utilizzano indirizzi IP privati all'interno di una rete e un indirizzo IP pubblico per comunicare con reti esterne.
Cos'è un indirizzo IP privato?
Ogni dispositivo in una rete locale ha un'etichetta numerica generata dal tuo router per l'identificazione. Ecco alcuni esempi di dispositivi nella tua casa o ufficio con indirizzi IP privati:
- Desktop
- Laptop
- Smartphone
- Tablet
- Stampanti
- Webcam
- Smart TV
- Elettrodomestici intelligenti
- Dispositivi con assistente vocale
Cos'è un indirizzo IP pubblico?
Un indirizzo IP pubblico è un indirizzo IP assegnato dal tuo provider di servizi Internet (ISP) che può essere accessibile direttamente su internet. È usato dal tuo router di rete per comunicare con reti esterne, mentre i tuoi dispositivi personali utilizzano indirizzi IP privati che restano nascosti.
Tipi di indirizzi IP pubblici
Cos'è un indirizzo IP dinamico?
Un indirizzo IP dinamico non è fisso e può cambiare. Gli ISP generalmente assegnano indirizzi IP dinamici ai loro clienti perché sono più facili ed economici da gestire. Ad esempio, gli utenti internet domestici spesso hanno indirizzi IP dinamici. È possibile richiedere al tuo ISP di assegnare un indirizzo IP statico invece di un indirizzo IP dinamico, anche se non tutti gli ISP offrono questo servizio.
Cos'è un indirizzo IP statico?
Un indirizzo IP statico non cambia tipicamente a meno che il dispositivo non sia dismesso, ci siano modifiche alla tua infrastruttura di rete, il tuo tempo di lease DHCP scada, o l'ISP abbia subito un'interruzione della rete. Le aziende e i server spesso usano indirizzi IP statici per un accesso affidabile.
Puoi utilizzare un indirizzo IP statico per i seguenti vantaggi:
- Aiuta gli altri a trovarti su una rete condividendo il tuo indirizzo IP.
- Ottieni stabilità avendo sempre lo stesso indirizzo IP.
- Aggiungi un livello di sicurezza per il tuo specifico indirizzo IP quando ti connetti a una rete.
I vantaggi di avere un indirizzo IP statico possono anche essere problematici. Mentre le persone amichevoli possono trovarti più facilmente, anche i malintenzionati lo possono fare. Un intruso potrebbe anche tracciare la tua attività più facilmente, sapendo che il tuo indirizzo IP è quasi permanente.
Indirizzi IP IPv4 vs IPv6
Computer, smartphone, tablet e Internet delle Cose (IoT) dispositivi stanno tutti aumentando la domanda di ulteriori indirizzi IP. La versione iniziale a 32 bit del Protocollo Internet era chiamata Internet Protocol Version 4 (IPv4), con il potenziale per oltre quattro miliardi di indirizzi IP.
Quando l'IPv4 stava per esaurirsi, l'Internet Engineering Task Force (IETF) ha lanciato l'IPv6. Questo nuovo protocollo Internet è un indirizzo esadecimale a 128 bit e ha il potenziale di 340 trilioni di trilioni di trilioni di indirizzi IP unici.
La questione IPv4 contro IPv6 non si esaurisce con gli indirizzi IP. L'IPv6 è anche potenzialmente più sicuro, privato, veloce ed efficiente.
Come Trovare il Tuo Indirizzo IP
Indirizzo IP Pubblico
Controllo Online Rapido: Il modo più semplice per trovare il tuo indirizzo IP pubblico è digitare "Qual è il mio indirizzo IP?" su un motore di ricerca come Google. Il primo risultato mostrerà il tuo indirizzo IP pubblico in cima alla pagina.
Utilizzando Malwarebytes Privacy VPN: Visita la pagina Malwarebytes Privacy VPN. Il tuo indirizzo IP sarà visualizzato vicino alla parte superiore dello schermo.
Indirizzo IP Privato
Per trovare l'indirizzo IP privato dei dispositivi sulla tua rete, dovrai accedere alle impostazioni del tuo router. Questo processo può variare in base alla marca e al modello del tuo router. Generalmente, puoi inserire l'indirizzo IP del gateway del tuo router in un browser web per accedere a queste impostazioni.
Su Windows:
- Utilizzando le Impostazioni di Rete:
- Clicca l'icona della rete WiFi sulla tua barra delle applicazioni.
- Seleziona "Proprietà" della rete a cui sei connesso.
- Scorri verso il basso per trovare i dettagli del tuo indirizzo IP.
- Utilizzando il Prompt dei Comandi:
- Cerca "cmd" nella barra di ricerca di Windows e apri il Prompt dei Comandi.
- Digita ipconfig e premi Invio per vedere i dettagli del tuo indirizzo IP.
Su macOS:
- Apri "Preferenze di Sistema."
- Seleziona "Rete."
- Scegli la tua connessione attiva (Wi-Fi o Ethernet) per vedere il tuo indirizzo IP.
Su iOS (iPhone/iPad):
- Vai a "Impostazioni."
- Tocca "Wi-Fi."
- Tocca l'icona "i" accanto alla tua rete connessa.
- Il tuo indirizzo IP sarà visibile sotto il tab "DHCP".
Su Android:
- Vai a "Impostazioni."
- Seleziona "Rete e Internet".
- Tocca "Wi-Fi" e poi tocca la rete a cui sei connesso.
- Il tuo indirizzo IP sarà mostrato sotto "Dettagli della rete".
Come proteggere il proprio indirizzo IP
Nascondere il tuo indirizzo IP è essenziale per proteggere le tue informazioni personali e mantenere la privacy online. Ci sono due metodi principali per fare ciò:
- Usare un server proxy
- Usare una connessione virtual private network (VPN)
Usare un Server Proxy
In generale, non c'è bisogno di farsi prendere dal panico per gli indirizzi IP. Non è illegale vedere l'indirizzo IP di qualcuno, né è illegale trovarne uno.
Un server proxy funge da intermediario, indirizzando il tuo traffico internet attraverso la propria rete. Ecco come funziona:
- I siti web che visiti vedranno l'indirizzo IP del server proxy invece del tuo.
- I dati inviati dai siti web vengono prima ricevuti dal server proxy, che poi li inoltra a te.
Nonostante i vantaggi, i server proxy comportano alcuni rischi. Possono potenzialmente tracciare le vostre attività online, quindi è fondamentale utilizzare un fornitore affidabile. Inoltre, alcuni servizi proxy possono inserire pubblicità nel browser web. Esempi di servizi proxy affidabili sono HideMyAss e ProxySite.
Uso di una Virtual Private Network (VPN)
Le VPN offrono un metodo più sicuro e affidabile per nascondere il tuo indirizzo IP:
- Quando ci si connette a una VPN sul proprio dispositivo, questo si comporta come se facesse parte della rete locale della VPN.
- Tutto il tuo traffico internet è criptato e trasmesso in modo sicuro al server VPN.
Questa configurazione ti consente di accedere in modo sicuro alle risorse della rete locale anche se sei all'estero. Inoltre, puoi navigare sul web come se fossi nella posizione del server VPN, il che è vantaggioso per usare Wi-Fi pubblici o accedere a contenuti con restrizioni geografiche. Nel complesso, usare una VPN fornisce sicurezza e privacy migliorate, rendendola una scelta superiore per proteggere la tua identità online.
Minacce alla sicurezza degli indirizzi IP
Stalking online
Gli stalker online possono usare il tuo indirizzo IP per tracciare la tua attività su internet e raccogliere informazioni sul tuo comportamento online. Monitorando il tuo indirizzo IP, possono scoprire i siti web che visiti, i commenti che lasci e i giochi a cui giochi. Queste informazioni possono essere usate per costruire un profilo della tua presenza online e potenzialmente trovare la tua posizione nel mondo reale. Gli stalker possono usare questi dati per molestarti o invadere la tua privacy in modi più personali e minacciosi.
Rintracciare la tua posizione
Il tuo indirizzo IP può essere usato per approssimare la tua posizione fisica. Anche se potrebbe non fornire il tuo indirizzo esatto, spesso può individuare la tua città o quartiere. I cybercriminali possono usare queste informazioni insieme ai dati dei profili social o ad altri registri pubblici per scoprire dove vivi. Questa conoscenza può essere pericolosa, specialmente se attori malintenzionati pianificano di colpirti per furto fisico, molestie o altre minacce.
Scaricare contenuti illegali usando il tuo indirizzo IP
I criminali informatici possono sfruttare il vostro indirizzo IP per download contenuti illegali, come film e musica pirata, o persino reati più gravi come la pedopornografia e il materiale legato al terrorismo. Queste attività possono essere ricondotte al vostro indirizzo IP, con conseguenti potenziali problemi legali per voi. Anche se non siete direttamente coinvolti, le forze dell'ordine possono indagare su di voi in quanto proprietari dell'indirizzo IP, causando un notevole stress e potenziali costi legali.
Attaccare direttamente la tua rete
Una volta che un criminale informatico conosce il vostro indirizzo IP, può lanciare attacchi diretti contro la vostra rete. Un metodo comune è l'attaccoDDoS (Distributed Denial of Service ), in cui l'aggressore inonda la rete con un traffico eccessivo, sovraccaricando il sistema e causandone l'arresto. Questi attacchi possono interrompere il servizio Internet, influenzare il lavoro o le attività online e, nei casi più gravi, danneggiare l'infrastruttura di rete.
Hacking nei tuoi dispositivi
Gli hacker possono usare il tuo indirizzo IP per trovare porte aperte e vulnerabilità nella tua rete. Sfruttando queste debolezze, possono ottenere accesso non autorizzato ai tuoi dispositivi. Una volta all'interno, possono installare malware, rubare informazioni sensibili o prendere il controllo del tuo sistema per ulteriori attività dannose. Questo tipo di intrusione può portare al furto d'identità, perdite finanziarie e altre gravi conseguenze.
Limitare l'accesso
Alcuni governi che vogliono controllare l'accesso a informazioni sensibili possono utilizzare il geoblocking per limitare l'accesso di attivisti e giornalisti. I servizi di streaming bloccano gli utenti da indirizzi IP specifici per far rispettare il copyright. Anche i siti web, i server di gioco e altre piattaforme possono vietare determinati indirizzi IP.
Cosa fare se qualcuno ha il tuo indirizzo IP
In generale, non c'è bisogno di farsi prendere dal panico per gli indirizzi IP. Non è illegale vedere l'indirizzo IP di qualcuno, né lo è trovare un indirizzo IP. Molte persone possono vedere il tuo indirizzo IP attraverso le intestazioni delle email, le bacheche dei messaggi, la condivisione peer-to-peer o i giochi multiplayer. Il tuo indirizzo IP è anche visibile agli amministratori di siti web e altre piattaforme online.
Tuttavia, se qualcuno con intenzioni malevole possiede il vostro indirizzo IP pubblico, potreste dover adottare alcune misure di sicurezza. Impostate password sofisticate e attivate l'autenticazione a più fattori per proteggere i vostri account. Utilizzate strumenti di sicurezza informatica per proteggervi da malware e truffe.
Prova a resettare il tuo indirizzo IP spegnendo il tuo router o modem per alcuni minuti prima di riattivare il dispositivo. Se ciò non funziona, chiama il tuo ISP per cambiare il tuo indirizzo IP. Per una protezione più dettagliata, fai riferimento alla sezione "Come proteggere e nascondere il tuo indirizzo IP" qui sotto.
Protezione dell'indirizzo IP: Come nascondere l'indirizzo IP
Ci sono diverse buone ragioni per imparare a nascondere il tuo indirizzo IP. Qualcuno con il tuo indirizzo IP e sufficienti abilità tecniche potrebbe trovare la tua posizione, avviare una truffa, impersonarti o addirittura accusarti di un crimine. Nascondere il tuo indirizzo IP aiuta a proteggere la tua privacy.
VPNs
Una Virtual Private Network (VPN) protegge il tuo anonimato su internet mascherando il tuo indirizzo IP con uno virtuale. Quando ti connetti a internet tramite una VPN, i siti vedono l'indirizzo IP assegnato dal server VPN invece di quello assegnato dal tuo ISP. Cambiare il tuo indirizzo IP con un server VPN internazionale può alterare significativamente la tua posizione geografica percepita. Per esempio, se sei in Canada e ti connetti a internet usando un indirizzo IP degli Stati Uniti, i siti potrebbero pensare che stai accedendo da lì.
Molti servizi si basano sugli indirizzi IP per far rispettare le restrizioni di copyright basate sulla posizione. Pertanto, potresti teoricamente accedere a Netflix USA da fuori dagli Stati Uniti usando una VPN. I sistemi di pagamento online come PayPal potrebbero anche bloccare l'accesso al tuo account se rilevano un indirizzo IP internazionale. Tuttavia, con una VPN, potresti accedere a queste piattaforme da paesi dove potrebbero essere altrimenti bloccate.
Ricordate che una VPN non offre una privacy assoluta. Anche se maschera il vostro indirizzo IP, i siti web possono comunque riconoscere il vostro dispositivo attraverso i cookie. Per ridurre ulteriormente la vostra impronta digitale, dovreste imparare a cancellare i cookie. Inoltre, una VPN non protegge il vostro dispositivo dal malware. Se sul vostro sistema sono presenti malware che violano la privacy, dovreste utilizzare uno scanner anti-spyware gratuito e un software di rimozione.
Wi-Fi Pubblici
Un modo semplice per evitare di usare l'indirizzo IP assegnato dal tuo ISP a casa è usare il Wi-Fi pubblico. Una connessione Wi-Fi pubblica dovrebbe assegnare un indirizzo IP diverso al tuo dispositivo. Tuttavia, ti consigliamo di evitare il Wi-Fi pubblico per transazioni sensibili.
Le connessioni Wi-Fi pubbliche si trovano in genere nei centri commerciali, nei parchi, nei ristoranti e negli aeroporti. Le misure di sicurezza di una connessione Wi-Fi pubblica sono solitamente deboli o inesistenti per incoraggiare visitatori e viaggiatori a connettersi. Per questo motivo sono vulnerabili a diversi tipi di attacchi da parte di hackerscome gli attacchi man-in-the-middle (MitM). Hackers possono anche creare uno spoofing di reti Wi-Fi pubbliche popolari per intrappolare utenti ignari.
Ti consigliamo di usare una VPN sul Wi-Fi pubblico. Con una VPN che cripta i tuoi dati, sei protetto, anche sul Wi-Fi pubblico.
Browser Tor
Puoi usare il browser Tor (The Onion Router) per nascondere il tuo indirizzo IP. Il software nasconde il tuo indirizzo IP instradando il tuo traffico più volte attraverso nodi, quasi come strati di una cipolla. Tuttavia, la forte crittografia di Tor ha un rovescio della medaglia. Usare Tor per nascondere il tuo indirizzo IP comporterà una connessione internet più lenta.