AT&T, una delle più grandi aziende di telecomunicazioni al mondo, sta reinventando il servizio clienti grazie alla potenza dell'IA. Con una vasta base di clienti e un portfolio di servizi digitali in continua crescita, AT&T ha a lungo dato priorità all'innovazione e all'efficienza operativa per soddisfare le aspettative in continua evoluzione della propria clientela. Tuttavia, vista la crescente domanda di supporto personalizzato e sempre attivo, l'azienda sta scalando gli agenti basati sull'IA in tutte le operazioni per offrire un servizio più veloce e accurato. Di fronte a sfide come la deriva dei modelli, le crescenti esigenze computazionali e la necessità di accedere ai dati in tempo reale, AT&T ha puntato su NVIDIA AI Enterprise, NVIDIA NIM e sui microservizi NVIDIA NeMo™ per creare una piattaforma IA basata sui feedback in grado di migliorare continuamente le prestazioni, ottimizzando costi, velocità e conformità.
AT&T ha sviluppato gli agenti IA “Ask AT&T” per soddisfare le esigenze dei clienti durante l'esecuzione delle operazioni su vasta scala. Questi agenti migliorano notevolmente l'esperienza utente attraverso servizi automatizzati, come l'analisi degli account dei clienti per fornire consigli personalizzati e aggiornamenti software, rafforzando al contempo la prevenzione delle frodi e ottimizzando le prestazioni di rete, con una riduzione dell'84% dell'analisi degli indicatori legata ai call center.
Questa iniziativa fa parte dell'ambiziosa strategia di AT&T per implementare decine di casi d'uso IA, con centinaia di altre applicazioni in arrivo.
Per scalare questa ambiziosa idea, AT&T doveva superare le sfide principali: ridurre la latenza, abbassare i costi operativi e migliorare la precisione dei modelli che alimentano questi agenti IA.
Un altro ostacolo era rappresentato dal cosiddetto drift di accuratezza dei modelli. Con quasi 10.000 documenti che vengono aggiornati più volte a settimana, è fondamentale che gli agenti IA siano al passo con le informazioni più recenti per rimanere efficaci.
Per affrontare questo problema, AT&T ha sfruttato la strategia del volano di dati, un loop di feedback continuo che garantisce che i sistemi multi-agente siano sempre aggiornati e offrano costantemente prestazioni di picco.
Punti chiave
Una delle sfide più importanti che AT&T ha dovuto affrontare è stata ridurre la latenza e i costi legati alla crescente adozione dell'IA. Poiché sempre più applicazioni si affidano a soluzioni basate sull'IA, le esigenze di calcolo sono aumentate, rendendo cruciale mantenere prestazioni elevate e ottimizzare al contempo l'efficienza. Trovare il giusto equilibrio tra velocità e costi è diventato essenziale per avere operazioni IA sostenibili.
AT&T doveva inoltre garantire la disponibilità di dati di alta qualità per l'addestramento e la messa a punto dell'IA. Il processo di selezione e pulizia dei dati era diventato un collo di bottiglia e, senza una preparazione accurata, i modelli rischiavano di essere addestrati su informazioni obsolete o irrilevanti, con un impatto negativo sulla loro precisione e affidabilità.
Un'altra preoccupazione urgente era gestire la complessità dei sistemi di IA multi-agente. Gli agenti IA dovevano adattarsi ed essere ottimizzati continuamente per allinearsi all'ambiente aziendale dinamico di AT&T. Garantire che questi modelli rimanessero pertinenti, sicuri e ad alte prestazioni in tempo reale richiedeva un approccio sistematico al perfezionamento e alla valutazione di tipo continuo.
“Il successo ottenuto nel perfezionamento di questo caso d'uso e di altri simili è bastato per convincerci a creare un'intera piattaforma di ottimizzazione che supporti sia i flussi di fine-tuning degli utenti che quelli differenziati in base alle varie attività.”
Kostikey Moustakas
Director of Data Science presso AT&T
Per superare queste sfide, AT&T ha collaborato con Quantiphi per sfruttare NVIDIA AI Enterprise, con microservizi NVIDIA NeMo e NIM, per implementare l'approccio del volano di dati per migliorare continuamente le prestazioni degli agenti IA:
L'implementazione dei microservizi NVIDIA NIM e NeMo ha portato significativi vantaggi in termini di prestazioni e risparmi sui costi, mantenendo al contempo scalabilità e conformità di livello aziendale:
L'implementazione di Ask AT&T con NVIDIA NIM e NeMo ha permesso di ridurre i costi di analisi dei call center dell'84%.
Per il futuro, AT&T mira a centralizzare un loop di feedback per perfezionare continuamente la qualità degli agenti di intelligenza artificiale. Integrando un sistema di valutazione ibrido, che sfrutta sia i revisori umani che i modelli IA per la valutazione della qualità, AT&T punta ad assicurarsi che il proprio ecosistema IA risponda alle esigenze aziendali.
Inoltre, AT&T, in collaborazione con Arize AI, sta automatizzando l'identificazione e la gestione delle interazioni IA complesse. Ciò garantisce che i modelli siano rigorosamente valutati e ottimizzati in base ai feedback del mondo reale, migliorando ulteriormente la precisione e la conformità dell'IA.
Perfezionando i propri agenti IA con NVIDIA NeMo e le funzionalità avanzate di NIM, AT&T non solo sta migliorando l'efficienza operativa, ma sta anche stabilendo un nuovo punto di riferimento per le soluzioni IA scalabili e adattive.
Crea e potenzia i tuoi agenti IA con un volano dati per ottenere prestazioni ottimizzate e di picco utilizzando i microservizi NVIDIA NeMo.