Il documento presenta un progetto per creare una piattaforma di operatività che unisca microimprese e giovani studenti, promuovendo lo scambio commerciale e culturale tra le Marche e altri paesi. Attraverso un sistema di financial barter, si evita l'uso di denaro per lo scambio di beni e servizi, garantendo una crescita del capitale per i partecipanti. Il piano prevede la creazione di corner dedicati ai prodotti marchigiani in vari paesi e coinvolge differenti attori economici e sociali per rafforzare il progetto.