Il documento analizza la situazione delle piccole e medie imprese italiane nel contesto dell'internazionalizzazione, evidenziando le difficoltà che affrontano in termini di cultura aziendale, comprensione dei mercati esteri e limiti finanziari. Nonostante l'Italia abbia un tessuto imprenditoriale ricco, la maggior parte delle imprese è di piccole dimensioni e molte non riescono a competere a livello internazionale. La relazione suggerisce anche che le reti di imprese e modelli di business alternativi come il franchising possono rappresentare soluzioni per migliorare le possibilità di internazionalizzazione.