BLOGS & DIGITAL MEDIA ADVERTISING Cris Nulli Accademia di Comunicazione Milano, 30 Gennaio 2007
agenda Digital media news Blog Overview La comunicazione nell’era dei digital media Author: la nadege, URL:  http://www.flickr.com/photos/lanadege/353683392/
 
DIGITAL MEDIA NEWS
DIGITAL MEDIA NEWS
DIGITAL MEDIA NEWS
Welcome to the 36-Hour Day Source: eMarketer Inc. Jan. ‘07   Get up. Radio  is playing. Log  online . Check  e-mail . Answer the   phone .   Text  a friend. Join an  IM   conversation. Overload?  Nope.   It's the start of a  'normal'  day in the year  2007.  Turn on the  television .
Welcome to the 36-Hour Day: US Market Source: eMarketer Inc. Jan. ‘07   DIGITAL MEDIA NEWS
COMUNICATA LA RICERCA GLOBALE REALIZZATA DA UNIVERSAL MCCANN Universal McCann  ha realizzato una ricerca globale riguardo l’impatto che il Web 2.0 ha attualmente sul mercato internet, in particolare sui suoi fruitori e sul contesto sociale. Creatività:  la nascita e lo sviluppo incessante dei blog e dei social network mostra come internet sta diventando un posto in cui ognuno può  esprimere se stesso , condividendo con altri le proprie opinioni ed interessi.
Connessione:  la capacità di internet di far  interagire  coloro che vi accedono in modo semplice ed istantaneo, accresce la sua potenzialità di essere considerato un mezzo  rivoluzionario  e globale. COMUNICATA LA RICERCA GLOBALE REALIZZATA DA UNIVERSAL MCCANN Intrattenimento: il web è diventato il luogo in cui le persone possono accedere ai programmi Tv e radiofonici,  condividere file video e audio. Blog:  la creazione di siti personali sta diventando sempre più frequente. Sono  50 milioni  le persone nel mondo che  visitano  regolarmente
Sharing Photo:  la combinazione tra banda larga e fotocamere digitali ha permesso negli ultimi tempi la crescita di siti in cui è possibile  condividere foto e immagini . Dalla ricerca è emerso che nel mondo  sono 122 milioni gli individui  che condividono questi contenuti. COMUNICATA LA RICERCA GLOBALE REALIZZATA DA UNIVERSAL MCCANN
I blog, notorieta’. * Visitato un blog almeno una volta: 29% della popolazione Internet in Italia Source: Eurisko, Luglio ’06 Numero di blog presenti  in tutta la rete: 200 Milioni In Italia: 650,000 Source: Eurisko, Luglio ’06 Il numero raddoppia ogni 6 mesi
BLOG DEFINITION Un blog è un sito web in cui l’upload di informazioni sono inviate in maniera regolare e tipicamente sono visualizzate nell'ordine cronologico di upload. Il blog come termine è una forma ridotta del termine weblog .  Creando un blog, o aggiungendo un articolo ad un blog esistente è un’attivita’ chiamata "blogging".  I diversi articoli su un blog sono chiamati "blog posts“, “posts" o "entries".  Una persona che invia questi posts è denominata "un blogger".  Un blog contiene ipertesti, immagini e collegamenti (ad altre webpages, a video, ad audio e ad altri files).  Il Blogs usa uno stile colloquiale di documentazione. Un determinato blog mette a fuoco solitamente un determinato argomento d’interesse. Nel mondo vengono creati ogni giorno 80,000 Blog, mediamente uno al secondo. A Novembre ’04 ne nascevano 24,000 al giorno. La blogsfera (il mondo dei blog) raddoppia ogni 5 mesi. Nel grande mondo dei blog ci sono tante “voci” ma solo una piccola frazione di questi e’ rilevante. Oggi nel blog e’ possibile postare anche video, audio ed mms; da qui nascono i Vlogs e Moblogs, grazie al podcast. Il podcast  non ha nulla a che vedere con l’iPod. Un podcast e’ generalmente un formato audio o video realizzato anche  amatorialmente in formato MP3.
Le persone che leggono un “branded blog” e lo commentano, sono molto piu’ soddisfatte della tua azienda o del tuo prodotto o del tuo servizio che mai prima Il blog e’ la strada ideale per comunicare le informazioni e notizie, e anche la strada piu’ difficile per controllarle “ Dovrebbe esserci qualcuno in ogni azienda che ha come compito di andare digitare su Google e nei motori di ricerca dei blog il nome dell’azienda o del brand seguito dalla parola  schifo ” Jeff Jarvis autore di Blog Machine e Presidente e Creative Director di Advertiser Publication Internet division
 
 
Technorati is the recognized authority on what's happening on the World  Live  Web, right now. The Live Web is the dynamic and always-updating portion of the Web. We search, surface, and organize blogs and the other forms of independent, user-generated content (photos, videos, voting, etc.) increasingly referred to as “citizen media.”
 
 
I blog sono preziosi veicoli per  nuove idee  e per un rinnovamento culturale. Uno degli aspetti riguarda l’autore stesso,  editore di  se  stesso , che non deve rispondere a nessuno tranne che alla propria coscienza. I blog sono  persone , sono la possibilita’ di diventare protagonisti, di dare un’informazione diretta, dal basso. Ad oggi se ne contano  200,000,000  in tutta la rete, e raddoppiano ogni 6 mesi.
Investire sul blog, nuova strategia aziendale Perche’ le aziende scelgono questo canale di comunicazione? - Perche’ gli utenti riconoscono loro stessi - E’ semplice da visitare e da alimentare - Si presta a raccogliere contenuti aggiornabili  periodicamente - Beneficia del sistema dei link - Crea dialogo, il customer management, la creazione di  contenuti attraverso contenuti specifici.
La pubblicità e i blogger, matrimonio possibile? Google adSense sembra essere l’unica forma di pubblicità accettabile da parte della blogosfera italiana
Publiredazionali su prodotti e marche, scritti dagli stessi blogger, che con i loro post raccontano l’esperienza d’uso con le tecnologie Recentemente HEWLETT PACKARD  ha inviato una mail ad alcuni blogger italiani proponendo un invio a casa di un modello innovativo di mouse. La pubblicità e i blogger, matrimonio possibile?
Microsoft sembra stia inviando vagonate di portatili armati di Vista a mezza blogosfera europea per avere un’impressione  “genuina”  del prodotto.  Ma genuina sarà davvero?…
Con il web 2.0 lo sviluppo della comunicazione online e’ in una dimensione bidirezionale. Se da un lato ci sono le aziende con i propri siti, sempre piu’  aggiornati, completi ed interattivi ,  dall’altro ci sono decine di migliaia di clienti dotati a loro volta di  blog  e  siti web  perfettamente sincroniccati tra loro e con la capacita’ e la voglia di  discutere, criticare, commentare, consigliare, ed esprimere opinioni  su servizi e  prodotti.
I  “social network”  sono stati i veri protagonisti della rete negli ultimi anni, e blog e siti come MySpace, Facebook, Linkedin, son o sempre piu’ ricchi di  utenti che si creano il proprio network di relazioni . In questo contesto, l’elemento principale e’ la  personalizzazione della comunicazione . Non c’e’ piu’ la ricezione passiva del messaggio pubblicitario, ma  nascono conversazioni a cui  le aziende possono prendere parte.
Blog aziendali, di prodotto, in cui raccontare e mettere in discussione le proprie scelte, i propri processi e le proprie peculiarita’;  altre aziende aziende esplorando network sociali esistenti come My Space o come il mondo virtuale di Second Life,  nell’ambito dei quali individuare gruppi di persone con le quali instaurare conversazioni. La parola chiave e’ “apertura”
In questo contesto, la comunicazione pubblicitaria, non viene piu’ inserita di soppiatto in un ambito diverso,  interrompendo un film  o roteando un banner in una pagina web,   viene bensi’  valorizzata  e  pensata  in modo che le persone interessate possano intereagire e rimanere in relazione. La parola chiave e’ “apertura”

More Related Content

PPT
Presentazione "Promuoversi Mediante Internet" - ACTA, 15 Febbraio 2013
PPT
E' Comunicazione se c'è Relazione
 
ODP
Open al bivio fra software e webware
PPT
Web 2.0 e strategie di Web Marketing
ODP
Lamp Open Italy
PPT
Web 2.0 e Social Network
PPTX
Esplorando il web
PDF
Nuove tendenze del web 2.0
Presentazione "Promuoversi Mediante Internet" - ACTA, 15 Febbraio 2013
E' Comunicazione se c'è Relazione
 
Open al bivio fra software e webware
Web 2.0 e strategie di Web Marketing
Lamp Open Italy
Web 2.0 e Social Network
Esplorando il web
Nuove tendenze del web 2.0

What's hot (17)

PPTX
Web semantico
PDF
Social Media per le PMI
PPT
Web 2.0, Media Sociali e un Nuovo Modello di Fruizione della Rete
PPT
Presentazione tesi di laurea
PPT
La rivoluzione del web 2.0
PDF
La web science
PPTX
Sharing Economy
PDF
Gigonomics!
PDF
La Comunicazione 2.0. Social Networking e strategie di Internet Marketing
PPT
Web 2.0 a Treviso
PPT
Web e Web 2.0 Storia dell'evoluzione delle opportunità della rete
 
ODP
Web 2.0, mashup e GeoWeb
PDF
Web 2.0 Internet è cambiato
PPT
Web 2.0 comunicare al futuro
DOC
Last fm - The social music revolution
PDF
Responsività e integrazioni social: l’utente al centro nel nuovo sito Volvo TV
Web semantico
Social Media per le PMI
Web 2.0, Media Sociali e un Nuovo Modello di Fruizione della Rete
Presentazione tesi di laurea
La rivoluzione del web 2.0
La web science
Sharing Economy
Gigonomics!
La Comunicazione 2.0. Social Networking e strategie di Internet Marketing
Web 2.0 a Treviso
Web e Web 2.0 Storia dell'evoluzione delle opportunità della rete
 
Web 2.0, mashup e GeoWeb
Web 2.0 Internet è cambiato
Web 2.0 comunicare al futuro
Last fm - The social music revolution
Responsività e integrazioni social: l’utente al centro nel nuovo sito Volvo TV
Ad

Similar to Blogs and Digital Media Advertising (20)

PPT
Editoria, Blog e Web 2,0
PPT
Marketing Web6 Bloge Blogosfera
PDF
Parole. Professioni. Strumenti. - Il web writer tra Internet e social network
PDF
Il blog come strumento di comunicazione - Dalla Penna al Mouse -
PPT
Mktg In Rete
PPT
Tipi Di Siti Online
PPT
Presentazione Smau 2010 Elena Farinelli
PPT
Marketing 2.0 - Mauro Lupi
PPT
Marketing 2.0, di Mauro Lupi
PDF
Corso giornalisti: "Uffici stampa e web 2.0"
PPT
Sosushi formazione
PDF
Blog for Business - Capitolo 1 - Cosa è un blog
PPT
Vincenzo Cosenza - PR 2.0
PPT
Pr 2.0 - Ver.1.5
PPT
Internet Nascar Workshop 02
PPT
Aziende e il Web 2.0: cambiare il modo di pensare
PDF
Il blog e il blogger: com'è, come si fa, come lo usano le aziende
PDF
Fare Business con i Social Media
PPT
Brevissima introduzione ai blog
PPT
Web 2.0: ripensare la presenza aziendale nel Web
Editoria, Blog e Web 2,0
Marketing Web6 Bloge Blogosfera
Parole. Professioni. Strumenti. - Il web writer tra Internet e social network
Il blog come strumento di comunicazione - Dalla Penna al Mouse -
Mktg In Rete
Tipi Di Siti Online
Presentazione Smau 2010 Elena Farinelli
Marketing 2.0 - Mauro Lupi
Marketing 2.0, di Mauro Lupi
Corso giornalisti: "Uffici stampa e web 2.0"
Sosushi formazione
Blog for Business - Capitolo 1 - Cosa è un blog
Vincenzo Cosenza - PR 2.0
Pr 2.0 - Ver.1.5
Internet Nascar Workshop 02
Aziende e il Web 2.0: cambiare il modo di pensare
Il blog e il blogger: com'è, come si fa, come lo usano le aziende
Fare Business con i Social Media
Brevissima introduzione ai blog
Web 2.0: ripensare la presenza aziendale nel Web
Ad

More from Cris Nulli (18)

PPT
Drive Business in a Connected World for Internet Motors
PPTX
Il social come strumento di sviluppo del mercato.
PPT
Glam Media
PPT
Zoo di 105
PPT
Web Radio Overview
PPT
Mobile: Fact and Figures
PPT
Why Not Art - Press Release
PPT
Radio 105 Nba 5ive
PPT
Current TV Italy - Presentation
PPT
Alixir - Comunicazione ed Incontro con i blogger
PPT
Il Direct OnLine
PPT
Samsung @ MTV
PPT
Mediascope Europe 2007
PDF
Innovazione Marco Tinelli
PPT
Comunicazione su i media digitali & User Generated content
PPT
AdLINK Internet Media@Case Study Automotive Market
PPT
Digiat Media @ Ricerca sul consumo dei media in Europa
PPT
Comunicazione e Marketing su i Media Digitali
Drive Business in a Connected World for Internet Motors
Il social come strumento di sviluppo del mercato.
Glam Media
Zoo di 105
Web Radio Overview
Mobile: Fact and Figures
Why Not Art - Press Release
Radio 105 Nba 5ive
Current TV Italy - Presentation
Alixir - Comunicazione ed Incontro con i blogger
Il Direct OnLine
Samsung @ MTV
Mediascope Europe 2007
Innovazione Marco Tinelli
Comunicazione su i media digitali & User Generated content
AdLINK Internet Media@Case Study Automotive Market
Digiat Media @ Ricerca sul consumo dei media in Europa
Comunicazione e Marketing su i Media Digitali

Blogs and Digital Media Advertising

  • 1. BLOGS & DIGITAL MEDIA ADVERTISING Cris Nulli Accademia di Comunicazione Milano, 30 Gennaio 2007
  • 2. agenda Digital media news Blog Overview La comunicazione nell’era dei digital media Author: la nadege, URL: http://www.flickr.com/photos/lanadege/353683392/
  • 3.  
  • 7. Welcome to the 36-Hour Day Source: eMarketer Inc. Jan. ‘07 Get up. Radio is playing. Log online . Check e-mail . Answer the phone . Text a friend. Join an IM conversation. Overload? Nope. It's the start of a 'normal' day in the year 2007. Turn on the television .
  • 8. Welcome to the 36-Hour Day: US Market Source: eMarketer Inc. Jan. ‘07 DIGITAL MEDIA NEWS
  • 9. COMUNICATA LA RICERCA GLOBALE REALIZZATA DA UNIVERSAL MCCANN Universal McCann ha realizzato una ricerca globale riguardo l’impatto che il Web 2.0 ha attualmente sul mercato internet, in particolare sui suoi fruitori e sul contesto sociale. Creatività: la nascita e lo sviluppo incessante dei blog e dei social network mostra come internet sta diventando un posto in cui ognuno può esprimere se stesso , condividendo con altri le proprie opinioni ed interessi.
  • 10. Connessione: la capacità di internet di far interagire coloro che vi accedono in modo semplice ed istantaneo, accresce la sua potenzialità di essere considerato un mezzo rivoluzionario e globale. COMUNICATA LA RICERCA GLOBALE REALIZZATA DA UNIVERSAL MCCANN Intrattenimento: il web è diventato il luogo in cui le persone possono accedere ai programmi Tv e radiofonici, condividere file video e audio. Blog: la creazione di siti personali sta diventando sempre più frequente. Sono 50 milioni le persone nel mondo che visitano regolarmente
  • 11. Sharing Photo: la combinazione tra banda larga e fotocamere digitali ha permesso negli ultimi tempi la crescita di siti in cui è possibile condividere foto e immagini . Dalla ricerca è emerso che nel mondo sono 122 milioni gli individui che condividono questi contenuti. COMUNICATA LA RICERCA GLOBALE REALIZZATA DA UNIVERSAL MCCANN
  • 12. I blog, notorieta’. * Visitato un blog almeno una volta: 29% della popolazione Internet in Italia Source: Eurisko, Luglio ’06 Numero di blog presenti in tutta la rete: 200 Milioni In Italia: 650,000 Source: Eurisko, Luglio ’06 Il numero raddoppia ogni 6 mesi
  • 13. BLOG DEFINITION Un blog è un sito web in cui l’upload di informazioni sono inviate in maniera regolare e tipicamente sono visualizzate nell'ordine cronologico di upload. Il blog come termine è una forma ridotta del termine weblog . Creando un blog, o aggiungendo un articolo ad un blog esistente è un’attivita’ chiamata "blogging". I diversi articoli su un blog sono chiamati "blog posts“, “posts" o "entries". Una persona che invia questi posts è denominata "un blogger". Un blog contiene ipertesti, immagini e collegamenti (ad altre webpages, a video, ad audio e ad altri files). Il Blogs usa uno stile colloquiale di documentazione. Un determinato blog mette a fuoco solitamente un determinato argomento d’interesse. Nel mondo vengono creati ogni giorno 80,000 Blog, mediamente uno al secondo. A Novembre ’04 ne nascevano 24,000 al giorno. La blogsfera (il mondo dei blog) raddoppia ogni 5 mesi. Nel grande mondo dei blog ci sono tante “voci” ma solo una piccola frazione di questi e’ rilevante. Oggi nel blog e’ possibile postare anche video, audio ed mms; da qui nascono i Vlogs e Moblogs, grazie al podcast. Il podcast non ha nulla a che vedere con l’iPod. Un podcast e’ generalmente un formato audio o video realizzato anche amatorialmente in formato MP3.
  • 14. Le persone che leggono un “branded blog” e lo commentano, sono molto piu’ soddisfatte della tua azienda o del tuo prodotto o del tuo servizio che mai prima Il blog e’ la strada ideale per comunicare le informazioni e notizie, e anche la strada piu’ difficile per controllarle “ Dovrebbe esserci qualcuno in ogni azienda che ha come compito di andare digitare su Google e nei motori di ricerca dei blog il nome dell’azienda o del brand seguito dalla parola schifo ” Jeff Jarvis autore di Blog Machine e Presidente e Creative Director di Advertiser Publication Internet division
  • 15.  
  • 16.  
  • 17. Technorati is the recognized authority on what's happening on the World Live Web, right now. The Live Web is the dynamic and always-updating portion of the Web. We search, surface, and organize blogs and the other forms of independent, user-generated content (photos, videos, voting, etc.) increasingly referred to as “citizen media.”
  • 18.  
  • 19.  
  • 20. I blog sono preziosi veicoli per nuove idee e per un rinnovamento culturale. Uno degli aspetti riguarda l’autore stesso, editore di se stesso , che non deve rispondere a nessuno tranne che alla propria coscienza. I blog sono persone , sono la possibilita’ di diventare protagonisti, di dare un’informazione diretta, dal basso. Ad oggi se ne contano 200,000,000 in tutta la rete, e raddoppiano ogni 6 mesi.
  • 21. Investire sul blog, nuova strategia aziendale Perche’ le aziende scelgono questo canale di comunicazione? - Perche’ gli utenti riconoscono loro stessi - E’ semplice da visitare e da alimentare - Si presta a raccogliere contenuti aggiornabili periodicamente - Beneficia del sistema dei link - Crea dialogo, il customer management, la creazione di contenuti attraverso contenuti specifici.
  • 22. La pubblicità e i blogger, matrimonio possibile? Google adSense sembra essere l’unica forma di pubblicità accettabile da parte della blogosfera italiana
  • 23. Publiredazionali su prodotti e marche, scritti dagli stessi blogger, che con i loro post raccontano l’esperienza d’uso con le tecnologie Recentemente HEWLETT PACKARD ha inviato una mail ad alcuni blogger italiani proponendo un invio a casa di un modello innovativo di mouse. La pubblicità e i blogger, matrimonio possibile?
  • 24. Microsoft sembra stia inviando vagonate di portatili armati di Vista a mezza blogosfera europea per avere un’impressione “genuina” del prodotto. Ma genuina sarà davvero?…
  • 25. Con il web 2.0 lo sviluppo della comunicazione online e’ in una dimensione bidirezionale. Se da un lato ci sono le aziende con i propri siti, sempre piu’ aggiornati, completi ed interattivi , dall’altro ci sono decine di migliaia di clienti dotati a loro volta di blog e siti web perfettamente sincroniccati tra loro e con la capacita’ e la voglia di discutere, criticare, commentare, consigliare, ed esprimere opinioni su servizi e prodotti.
  • 26. I “social network” sono stati i veri protagonisti della rete negli ultimi anni, e blog e siti come MySpace, Facebook, Linkedin, son o sempre piu’ ricchi di utenti che si creano il proprio network di relazioni . In questo contesto, l’elemento principale e’ la personalizzazione della comunicazione . Non c’e’ piu’ la ricezione passiva del messaggio pubblicitario, ma nascono conversazioni a cui le aziende possono prendere parte.
  • 27. Blog aziendali, di prodotto, in cui raccontare e mettere in discussione le proprie scelte, i propri processi e le proprie peculiarita’; altre aziende aziende esplorando network sociali esistenti come My Space o come il mondo virtuale di Second Life, nell’ambito dei quali individuare gruppi di persone con le quali instaurare conversazioni. La parola chiave e’ “apertura”
  • 28. In questo contesto, la comunicazione pubblicitaria, non viene piu’ inserita di soppiatto in un ambito diverso, interrompendo un film o roteando un banner in una pagina web, viene bensi’ valorizzata e pensata in modo che le persone interessate possano intereagire e rimanere in relazione. La parola chiave e’ “apertura”