Come progettare la
social media strategy
di un’istituzione
consolidata.
Ingredienti,
processi e altre cose
utili da sapere.
!
Da Gennaio 2014 sono
responsabile (insieme a Susanna
Legrenzi) del social media team di
Expo Milano 2015.
!
Dopo nove mesi di lavoro,
abbiamo accumulato
un'incredibile quantità di
conoscenza (learning by doing).
Come gestire i nuovi paradigmi
della comunicazione all'interno di
un’istituzione tradizionale.
Potenzialità, successi, errori.
!
Una sfida grande, difficile e
affascinante. Molte sono le
considerazioni da condividere
con voi.
!
!
Considerate questa presentazione come un
manuale di istruzioni.
Come impostare la comunicazione sui social media
di un’istituzione tradizionale.
Buon divertimento!
4
ExpoMilano2015
&lacomunicazione
suisocialmedia
!
Cos’è un’Expo?
!
Expo2015 | Bruxelles
Ottobre 2014 | Milano 6
Una fiera del mondo, una fiera mondiale,
un'esposizione mondiale, un'esposizione universale
(spesso chiamata semplicemente expo) è una grande
esposizione pubblica. Queste esposizioni hanno temi
diversi e si tengono in varie parti del mondo.
La prossima esposizione universale sarà
Expo 2015 a Milano, Italia.
!
Dall'approvazione nel 1928 della Convention Relating
to International Exhibitions, il Bureau International
des Expositions (BIE; in italiano: Ufficio per le
Esposizioni Internazionali) è l'organo gestore delle
fiere mondiali. Le esposizioni approvate dal BIE sono
di tre tipi: universali, internazionali, e specializzate.
Generalmente durano da tre settimane a sei mesi.
(fonte: Wikipedia, October 2014)
“
Cosasonoisocialmedia?
!
Expo2015 | Bruxelles
Ottobre 2014 | Milano
I social media sono il sistema di interazioni sociali tra persone
dove vengono create, condivise e scambiate informazioni ed
idee, all'interno di comunità e reti virtuali.
!
Andreas Kaplan e Michael Haenlein definiscono i social media
come "un'aggregazione di applicazioni basate su
internet che crea le fondamenta ideologiche e tecnologiche
del cosiddetto Web 2.0 e che abilita la creazione di
user-generated content (contenuti generati dagli utenti).”
!
Inoltre i social media sono basati su tecnologie web e mobile
che creano piattaforme altamente interattive
attraverso cui le persone e le comunità condividono, creano,
discutono e modificano user-generated content.
Introducono trasformazioni sostanziali e pervasive nella
comunicazione tra organizzazioni, comunità e individui.
(source: Wikipedia, October 2014)
!
“
Expo2015 | Bruxelles
Ottobre 2014 | Milano
Prima di iniziare:
!
Principali questioni che è necessario condividere ed approvare
con i responsabili
Altre questioni da condividere e approvare con i responsabili
Approcci generali e premesse necessarie al successo
Cose da fare
Ingredienti indispensabili
!
Ora finalmente possiamo iniziare:
!
Cosa fare?
Come fare?
Indice dei contenuti
Expo2015 | Bruxelles
Ottobre 2014 | Milano 10
1. Prima di iniziare
Principali questioni che è necessario
condividere ed approvare con i responsabili
Chiarire che i social media:
are sono costosi (in termini di risorse
umane, energie, soldi)
non sono adatti a raggiungere obiettivi
"strutturali" (vendite, biglietti,
partecipazione, etc.)
richiedono un linguaggio e forme di
interazione specifiche
spesso comportano conversazioni accese,
conflitti e (vari) momenti di confronto
richiedono tempo per il raggiungimento
di obiettivi significativi (e il tempo non si
può comprimere)
!
Expo2015 | Bruxelles
Ottobre 2014 | Milano
Questioni relative (alla slide precedente):
il rapporto tra il rapporto tra "obiettivi strutturali" e
"brand o theme awareness"
il rapporto tra processi "dall'alto" e "dal basso”
il vivere in una cultura visiva (e le sue conseguenze)
12
2. Prima di iniziare
Altre questioni da condividere e
approvare con i responsabili
Pubblicare contenuti su Facebook e Instagram,
twittare ed essere attivi su Pinterest o Tumblr è
solo una (piccola) parte del lavoro
I social media sono molto utili per valutare
l'opinione pubblica e l’umore generale
I social media sono molto utili per affrontare
crisi ed emergenze
Expo2015 | Bruxelles
Ottobre 2014 | Milano 13
3. Prima di iniziare
Approcci generali e premesse
necessarie al successo
!
Chi è al vertice dell'istituzione deve
supportarvi completamente
Chi è al vertice dell'istituzione deve
completamente fidarsi di voi (le catene
decisionali non possono essere troppo
lunghe)
È necessario avere scambi frequenti
(quotidiani) con chi è al vertice
dell’istituzione
Poteri speciali. Ad esempio dovete avere
accesso alle informazioni di cui avete
bisogno (24/7,365/365)
Expo2015 | Bruxelles
Ottobre 2014 | Milano 1414
4. Prima di iniziare
Cose da fare
!
Benchmark attività/ projects/
iniziative simili
Definire (in maniera chiara e precisa) i vari
parametri di successo (cosa sono e cosa
non sono)
Definire chiaramente calendari e budget
Expo2015 | Bruxelles
Ottobre 2014 | Milano 15
5. Prima di iniziare
Ingredienti necessari
!
Riunire tutte le competenze necessarie
attorno a un tavolo (tutto dovrebbe
essere fatto internamente e insieme)
Creare una squadra di giuste dimensioni
(non troppo piccola, non troppo grande)
Avere persone (molto) giovani nel vostro
team
Concentrarsi solo sui social media (i
social media sono uno strumento molto
diverso dal web e da qualsiasi altro mezzo
di comunicazione)
Expo2015 | Bruxelles
Ottobre 2014 | Milano
6. Ora finalmente possiamo
iniziare
Cosa fare?
!
Map Mappate attentamente il
network interno alla vostra
istituzione
Mappate attentamente il network
esterno alla vostra istituzione
(portatori di interesse, etc)
Impostate una serie di progetti per
far lavorare bene la vostra squadra
Impostate una serie di progetti per
costruire il consenso interno e per
spiegare a chi vi sta attorno quello
che state facendo
Impostate una serie di progetti per
attivare i network esterni
Expo2015 | Bruxelles
Ottobre 2014 | Milano 17
Siate il più possibile trasparenti
Condividete (strategie, strumenti,
riferimenti) più che potete
Coinvolgete terze parti (comunità,
associazioni, altre istituzioni, etc).
Qui non si tratta di diffondere il vostro
messaggio, qui si tratta di permettere a
terze parti di diffondere il loro messaggio
Non dimenticate mai gli strumenti di
comunicazione tradizionale (workshop,
incontri, situazioni di vita reale). Dal
momento che i social media sono
strumenti digitali, le attività nella vita
7. Ora finalmente possiamo
iniziare
Cosa fare?
!
!
Expo2015 | Bruxelles
Ottobre 2014 | Milano
18
Expo Milano 2015,
i canali social ufficiali:
!
!
!
Expo Vintage
Expo in viaggio
Workshop
in Expo Gate
PinterestTwitter
Pagina
Facebook
!
Informazioni
generali
Expo Milano 2015
Social Media Team
!
Susanna Legrenzi, Stefano Mirti
Direzione e Strategie
!
Franz Goria
Direzione Artistica
!
Alessandro Mininno
Media Planning e Progetti Speciali
!
Roberto Bianchi, Manuela Bonfiglio,
Giuseppe Rubinetti, Giulia Vai
!
Thank you for your attention.
To contact:
socialmedia@expo2015.org
!
!
!

Come progettare la social media strategy di un'istituzione consolidata - Expo 2015 Milano

  • 1.
    Come progettare la socialmedia strategy di un’istituzione consolidata. Ingredienti, processi e altre cose utili da sapere. !
  • 2.
    Da Gennaio 2014sono responsabile (insieme a Susanna Legrenzi) del social media team di Expo Milano 2015. ! Dopo nove mesi di lavoro, abbiamo accumulato un'incredibile quantità di conoscenza (learning by doing). Come gestire i nuovi paradigmi della comunicazione all'interno di un’istituzione tradizionale. Potenzialità, successi, errori. ! Una sfida grande, difficile e affascinante. Molte sono le considerazioni da condividere con voi. ! !
  • 3.
    Considerate questa presentazionecome un manuale di istruzioni. Come impostare la comunicazione sui social media di un’istituzione tradizionale. Buon divertimento!
  • 4.
  • 5.
  • 6.
    Expo2015 | Bruxelles Ottobre2014 | Milano 6 Una fiera del mondo, una fiera mondiale, un'esposizione mondiale, un'esposizione universale (spesso chiamata semplicemente expo) è una grande esposizione pubblica. Queste esposizioni hanno temi diversi e si tengono in varie parti del mondo. La prossima esposizione universale sarà Expo 2015 a Milano, Italia. ! Dall'approvazione nel 1928 della Convention Relating to International Exhibitions, il Bureau International des Expositions (BIE; in italiano: Ufficio per le Esposizioni Internazionali) è l'organo gestore delle fiere mondiali. Le esposizioni approvate dal BIE sono di tre tipi: universali, internazionali, e specializzate. Generalmente durano da tre settimane a sei mesi. (fonte: Wikipedia, October 2014) “
  • 7.
  • 8.
    Expo2015 | Bruxelles Ottobre2014 | Milano I social media sono il sistema di interazioni sociali tra persone dove vengono create, condivise e scambiate informazioni ed idee, all'interno di comunità e reti virtuali. ! Andreas Kaplan e Michael Haenlein definiscono i social media come "un'aggregazione di applicazioni basate su internet che crea le fondamenta ideologiche e tecnologiche del cosiddetto Web 2.0 e che abilita la creazione di user-generated content (contenuti generati dagli utenti).” ! Inoltre i social media sono basati su tecnologie web e mobile che creano piattaforme altamente interattive attraverso cui le persone e le comunità condividono, creano, discutono e modificano user-generated content. Introducono trasformazioni sostanziali e pervasive nella comunicazione tra organizzazioni, comunità e individui. (source: Wikipedia, October 2014) ! “
  • 9.
    Expo2015 | Bruxelles Ottobre2014 | Milano Prima di iniziare: ! Principali questioni che è necessario condividere ed approvare con i responsabili Altre questioni da condividere e approvare con i responsabili Approcci generali e premesse necessarie al successo Cose da fare Ingredienti indispensabili ! Ora finalmente possiamo iniziare: ! Cosa fare? Come fare? Indice dei contenuti
  • 10.
    Expo2015 | Bruxelles Ottobre2014 | Milano 10 1. Prima di iniziare Principali questioni che è necessario condividere ed approvare con i responsabili Chiarire che i social media: are sono costosi (in termini di risorse umane, energie, soldi) non sono adatti a raggiungere obiettivi "strutturali" (vendite, biglietti, partecipazione, etc.) richiedono un linguaggio e forme di interazione specifiche spesso comportano conversazioni accese, conflitti e (vari) momenti di confronto richiedono tempo per il raggiungimento di obiettivi significativi (e il tempo non si può comprimere) !
  • 11.
    Expo2015 | Bruxelles Ottobre2014 | Milano Questioni relative (alla slide precedente): il rapporto tra il rapporto tra "obiettivi strutturali" e "brand o theme awareness" il rapporto tra processi "dall'alto" e "dal basso” il vivere in una cultura visiva (e le sue conseguenze)
  • 12.
    12 2. Prima diiniziare Altre questioni da condividere e approvare con i responsabili Pubblicare contenuti su Facebook e Instagram, twittare ed essere attivi su Pinterest o Tumblr è solo una (piccola) parte del lavoro I social media sono molto utili per valutare l'opinione pubblica e l’umore generale I social media sono molto utili per affrontare crisi ed emergenze
  • 13.
    Expo2015 | Bruxelles Ottobre2014 | Milano 13 3. Prima di iniziare Approcci generali e premesse necessarie al successo ! Chi è al vertice dell'istituzione deve supportarvi completamente Chi è al vertice dell'istituzione deve completamente fidarsi di voi (le catene decisionali non possono essere troppo lunghe) È necessario avere scambi frequenti (quotidiani) con chi è al vertice dell’istituzione Poteri speciali. Ad esempio dovete avere accesso alle informazioni di cui avete bisogno (24/7,365/365)
  • 14.
    Expo2015 | Bruxelles Ottobre2014 | Milano 1414 4. Prima di iniziare Cose da fare ! Benchmark attività/ projects/ iniziative simili Definire (in maniera chiara e precisa) i vari parametri di successo (cosa sono e cosa non sono) Definire chiaramente calendari e budget
  • 15.
    Expo2015 | Bruxelles Ottobre2014 | Milano 15 5. Prima di iniziare Ingredienti necessari ! Riunire tutte le competenze necessarie attorno a un tavolo (tutto dovrebbe essere fatto internamente e insieme) Creare una squadra di giuste dimensioni (non troppo piccola, non troppo grande) Avere persone (molto) giovani nel vostro team Concentrarsi solo sui social media (i social media sono uno strumento molto diverso dal web e da qualsiasi altro mezzo di comunicazione)
  • 16.
    Expo2015 | Bruxelles Ottobre2014 | Milano 6. Ora finalmente possiamo iniziare Cosa fare? ! Map Mappate attentamente il network interno alla vostra istituzione Mappate attentamente il network esterno alla vostra istituzione (portatori di interesse, etc) Impostate una serie di progetti per far lavorare bene la vostra squadra Impostate una serie di progetti per costruire il consenso interno e per spiegare a chi vi sta attorno quello che state facendo Impostate una serie di progetti per attivare i network esterni
  • 17.
    Expo2015 | Bruxelles Ottobre2014 | Milano 17 Siate il più possibile trasparenti Condividete (strategie, strumenti, riferimenti) più che potete Coinvolgete terze parti (comunità, associazioni, altre istituzioni, etc). Qui non si tratta di diffondere il vostro messaggio, qui si tratta di permettere a terze parti di diffondere il loro messaggio Non dimenticate mai gli strumenti di comunicazione tradizionale (workshop, incontri, situazioni di vita reale). Dal momento che i social media sono strumenti digitali, le attività nella vita 7. Ora finalmente possiamo iniziare Cosa fare? ! !
  • 18.
    Expo2015 | Bruxelles Ottobre2014 | Milano 18 Expo Milano 2015, i canali social ufficiali: ! ! ! Expo Vintage Expo in viaggio Workshop in Expo Gate PinterestTwitter Pagina Facebook ! Informazioni generali
  • 19.
    Expo Milano 2015 SocialMedia Team ! Susanna Legrenzi, Stefano Mirti Direzione e Strategie ! Franz Goria Direzione Artistica ! Alessandro Mininno Media Planning e Progetti Speciali ! Roberto Bianchi, Manuela Bonfiglio, Giuseppe Rubinetti, Giulia Vai !
  • 20.
    Thank you foryour attention. To contact: [email protected] ! ! !