Il documento analizza l'evoluzione della comunicazione pubblica in Italia tra il 2000 e il 2010, evidenziando come essa sia diventata una parte integrante delle pubbliche amministrazioni, anziché un'attività secondaria. Viene sottolineata l'importanza di pianificare le comunicazioni, integrando diverse forme e canali, soprattutto con l'avvento di internet e del web 2.0, che hanno trasformato l'interazione tra enti pubblici e cittadini. Si parla poi dell'esperienza del cliente e della necessità di una comunicazione sincera e coordinata per costruire fiducia e credibilità.